Dopo 28 anni dall’originale è arrivato anche in italia Tron: Legacy. Il film continua la storia del suo predecessore e del mondo virtuale dove vivono versioni antropomorfe dei programmi per computer. La sceneggiatura segue i passi di Sam, figlio di Kevin Flynn (protagonista del primo film), e del suo viaggio all’interno del mondo virtuale creato dal padre. Da questo incipit partono spettacolari sfide, inseguimenti, scoperte, momenti di espiazione e la grande corsa per tornare nel mondo reale. Purtroppo questo sequel non riesce a raggiungere i livelli dell’originale. Sembra quasi che una buona idea di partenza sia stata diluita in una sceneggiatura troppo debole e priva di nuove idee. Il mondo virtuale è tecnologicamente più avanzato e spettacolare ma non basta […]
Yearly Archives: 2010
Sexy XMas
Supertrash 2010
Il 2010 sta per finire e fra poco partiranno i noiosissimi propositi per l’anno nuovo. Tra diete, palestre, amori e soldi saremo sommersi da servizi squallidi del telegiornale e trasmissioni su trasmissioni sull’orientamento delle stelle segno per segno (valido per donne, uomini, cani, gatti e alcuni fortunati pesci rossi). Quello che dovremmo sperare per l’anno prossimo è di liberarci di un po’ di trash italico. Non parlo di quello politico – temo non ci sia speranza – ma di quello audiovisivo. Il trash in sé può essere quasi considerato un esercizio di equilibrio: quanto ci si può spingere avanti prima che il trash diventi raccapezzo? Un esempio: quanto oltre la Patty Visconti si può andare prima che la testa cominci […]
Al Papa piace il Circo
“Venghino siori venghino a vedere spettacolo più emozionante del mondo! Sorretti solo dai loro muscoli, quattro fratelli sfidano la forza di gravità costruendo magiche figure nell’aria! Venghino siori venghino!!! Ma che è sto pubblico di vecchie checche? Vabbene che sono quattro bei figlioli ma almeno una ragazzina con la patty sul punto di sbrodolare se la meritano!” “Ma cosa dici? Non sono vecchie checche, quello è il papa e gli altri sono cardinali, vescovi e altre alte cariche della gerarchia vaticana!” “Uh siur! Quelle sfrante represse appena vedono i Pellegrini Brothers gli saltano addosso, li legano con i rosari d’ordinanza e chi li salva più! Porelli, erano anche pieni di talento…” “Non essere blasfemo! Questi illustri signori rappresentano le virtù […]
Swiss Eggs
Les Miserables in Concerto
Lo scorso 3 Ottobre il musical Les Miserables ha festeggiato i 25 anni dal debutto. Per l’occasione era possibile vedere tre diverse versioni a Londra: la versione stabile al Queen’s Theatre, la nuova versione in tour al Barbican Theatre e la versione in forma di concerto alla O2 Arena. Quest’ultima versione è stata registrata in alta definizione e settimana scorsa mi è finalmente arrivato il Blu-Ray!!! Non è la prima che questo spettacolo viene proposto in forma di concerto. Già per festeggiare i 10 anni ne fecero uno alla Royal Albert Hall e anche senza la scenografia e i movimenti scenici l’emozione della storia ti colpisce come un’onda. La storia, per chi non lo sapesse, è presa dal romanzo omonimo […]
Flashdance il Musical
Ieri sera io e Cristian siamo stati invitati all’ultima anteprima di Flashdance al Teatro della Luna. Lo spettacolo è ben costruito, ha moltissime parti cantate e ballate ed è ricco di cambi di scena. Gli attori sono tutti molto bravi, soprattutto le tre amiche di Alex e le scene corali sono molto coinvolgenti. Filippo Strocchi, già visto in Grease, interpreta Nick Hurley ma purtroppo il ruolo non è all’altezza delle sue capacità: dialoghi banali e poche parti cantate non lo mettono in risalto ed è un peccato perché è un performer molto in gamba. Praticamente canta e balla di più nei saluti finali che in tutte le due ore di spettacolo… Un discorso a parte è necessario per Simona Samarelli […]
Tiger’s Wood
Royal Marines senza mutande?
Un gruppo di Royal Marines del battaglione 40 Commando hanno deciso di posare per un calendario di beneficenza. I soldi raccolti serviranno ad aiutare i soldati feriti o le famiglie di coloro che sono caduti in battaglia. Come al solito quando ci sono di mezzo una dozzina di bonazzi muscolosi, semi nudi e tendenzialmente etero che si mettono in posa davanti ad una macchina fotografica non si può non pensare all’inizio di un film porno gay. Mi chiedo se loro se ne rendano conto o se sono i nostri occhi maliziosi a vedere il tutto in modo diverso… Chi ha sicuramente in testa questo effetto è l’ideatore del calendario: una finocchia di cinta senese fatta e finita! Certo, mica scemo […]
I Shall Wear Midnight
Oggi ho finito di leggere l’ennesimo libro di Terry Pratchett: I Shall Wear Midnight. La protagonista della storia è Tiffany Aching, la giovane strega del Chalk: zona di colline tra le montagne e la pianura del Mondo Disco. Questo è il quarto libro che la vede al centro dell’attenzione, gli altri sono: The Wee Free Men, A Hat Full of Sky e The Wintersmith. In questi quattro libri vediamo Tiffany crescere e trasformarsi da una bambina di 9 anni, capace di sconfiggere la perfida regina degli elfi, ad una giovane strega di 16 alle prese con disastri epocali e… i primi amori. Sono libri che raccontano un vero e proprio coming of age anche se un po’ particolare visto che […]
Harry Potter 7 – Parte 1
Sabato scorso sono corso al cinema con Simona e Leo per vedere Harry Potter 7 parte 1!!! Da una parte ero molto curioso perché il settimo libro mi è piaciuto moltissimo, dall’altra ero titubante perché trattandosi della prima parte il film sarebbe sicurmente rimaso a metà. L’inizio è molto triste e ben tratteggia un mondo dominato da paura e pessimismo. Una volta superata l’introduzione il film comincia a seguire molto fedelmente il libro, cosa che gli altri non facevano così precisamente. Questa è stata sicuramente una bella scoperta: il settimo libro è così pieno di riferimenti agli altri episodi che togliere solo una virgola rischia di far saltare tutti i riferimenti. Poco peso viene dato alla scelta dei tre protagonisti […]
Field Fist
Doppio Flashdance!
Mercoledì scorso sono andato con Massimo, Mario e un po’ di rappresentanti di Compagnia della Rancia allo showcase di Flashdance che debutterà a Milano il 10 Dicembre. L’appuntamento era per le 19.30 alla Segheria in Via Meda. Non ho ben capito che posto fosse ma l’allestimento era molto ben fatto, con scarpette da danza classica ovunque, poster dello spettacolo e un piccolo palco che riproduceva la stanza di Alex, la protagonista. Anche il buffet era molto interessante, soprattutto i bicchierini pieni di panna cotta, budino al cioccolato e altre meraviglie al cucchiaio!!! Dopo un po’ di attesa è stato fatto partire un breve video girato durante le prove dove ho riconosciuto molti dei performer incontrati nei vari spettacoli al Teatro […]
Il Racconto d’Inverno
Ieri sera io, Cristian e Daria siamo andati a vedere Il Racconto d’Inverno con la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani al Teatro dell’Elfo. Il Racconto d’Inverno non è tra le opere più rappresentate di Shakespeare ma mi era già capitato di vederlo alcuni anni fa. Si tratta di una delle ultime opere del bardo ed è un misto tra commedia e tragedia dove la prima finisce per avere la meglio. Il tema è quello della gelosia che spinge il Re di Sicilia a sospettare della moglie Hermione e dell’amico fraterno Re di Boemia. Da questo sospetto nasce la follia che porta alla tragedia e alla rottura degli antichi legami. Quando il Re di Sicilia si rende conto […]
Ian Mckellen Anti Pope
Ricky and Oprah
Alcuni mesi fa Ricky Martin ha fatto coming out e rivelato a tutti di essere gay. Da allora ha continuato ad essere presente su Twitter ma non si è visto molto in trasmissioni o altro. Finalmente ha cambiato questo trend ed è stato protagonista di una lunga intervista realizzata da Oprah Winfrey. Ricky Martin sembra profondamente sollevato dal suo coming out. In alcuni passaggi sembra perdere leggermente la sua serenità, come se il percorso verso la sintesi non sia ancora concluso. Parla comunque dell’importanza di essere se stessi e di quanto sia difficile vivere dietro le bugie e si sofferma sulla straordinaria esperienza di essere padre. Di tutta la lunga intervista mi ha colpito il passaggio in cui parla delle […]
One DB to rule them all!
Dopo qualche settimana di lavoro ho implementato una nuova versione del mio sito. Ma… sembra tutto uguale! Effettivamente le modifiche sono state fatte sul motore di gesione del sito e non sulla parte grafica, a parte qualche piccola aggiunta. Dopo l’aggiornamento la sezione Blog del mio sito è passata ad una gestione con database. In pratica ho creato un database che contiene tutte le entry del blog con le relative informazioni (data di pubblicazione, tags etc. etc.) e un motore sempre scritto da me aggiorna homepage e pagine di archivio in automatico. Il tutto significa una gestione più facile, meno lavoro e alcuni interessanti tools come la gestione delle entry via iPhone! Il vantaggio non è solo mio, infatti ho […]
In diretta sulla Rai
Settimana scorsa è stata sicuramente molto intensa e ricca di cose inaspettate. Martedì suona il telefono ed era Marco Mori, presidente di Arcigay Milano, che inizia la conversazione dicendo: “vuoi andare in diretta su Raidue giovedì prossimo?”. Dopo un attimo di smarrimento ho cercato di recuperare qualche informazione in più ed ho scoperto che la trasmissione Pomeriggio sul 2 cercava una coppia gay da intervistare. Dopo aver fatto mente locale degli impegni lavorativi miei e di Cristian ho detto a Marco di mettermi in contatto con l’autrice del programma per vedere cosa si potesse fare. L’autrice, di nome Anna, mi contatta la sera stessa e rimane molto colpita del fatto che io e Cristian ci fossimo sposati a Londra e […]
10.000 Phantom
Mini Shopaholic
Ieri sera ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Mini Shopaholic. Il libro riprende la storia di Becky Bloomwood circa due anni dopo la fine dell’ultimo capitolo della serie. I personaggi principali restano gli stessi che ci siamo abituati ad amare in questi anni e alcuni nuovi si aggiungono alla combriccola. Senza rovinare il libro a nessuno posso dire che il tema principale di questo capitolo è Minnie la figlia di Becky e Luke: con una madre così come potrà mai comportarsi la figlia? Siete sicuri di volerlo sapere? Leggere i libri di Sophie Kinsella è sempre spassosissimo: molte volte mi sono ritrovato a ridere da solo in metropolitana come un cretino! Questo però ha qualche punto in […]
iPhone Version
Dopo qualche settimana di sviluppo è finalmente pronta la nuova versione per iPhone del mio sito internet! Diversi mesi fa aveva sviluppato una prima versione per iPhone ma molto meno tecnologica. In pratica non faceva altro che mostrare i contenuti in un modo più leggibile e navigabile su uno schermo più piccolo. Non sono però mai stato completamente soddisfatto anche perché si vedeva che era un sistema non pensato nativamente per iPhone ma solo un palliativo. L’idea di fare qualcosa di completamente nuovo mi è venuta quando ho scoperto il progetto iWebkit. Si tratta di una struttura già ottimizzata per iPhone nella quale si deve semplicemente inserire il contenuto. Questo framework è utilizzabile gratuitamente ed è molto semplice da implementare. […]
It Gets Better
Il tema del bullismo nelle scuole contro ragazzi omosessuali o presunti tali è, purtroppo, di grande attualità negli Stati Uniti. Si registrano molti casi di suicidi e comunque c’è una situazione di grande sofferenza. Su Youtube è nato un canale chiamato It Gets Better dove persone omosessuali, alcune delle quali famose, raccontano come hanno vissuto sulla propria pelle il bullismo e lanciano un segnale di speranza: It Gets Better (andrà meglio). Dei vari video uno mi ha colpito particolarmente ed è quello del cast del musical Wicked. Mi è piaciuto perché in pochi minuti porta il punto di vista di molte persone con storie diverse. Ecco il video: Sempre negli Stati Uniti da molti anni esiste un progetto chiamato The […]
Bye Bye Maschera di Ferro
La notizia di oggi è un altro coming out di una star: Tiziano Ferro. Come per Ricky Martin la notizia non arriva esattamente come un fulmine a ciel sereno ma quello che mi è piaciuto è ciò che ha detto circa la sua storia e la sua sofferenza. Nel breve articolo comparso su Repubblica Tiziano Ferro racconta la sua difficoltà ad accettarsi, la depressione e l’incapacità di focalizzare come stessero realmente le cose. Ne esce un quadro umano nel quale è possibile ritrovarsi anche se non si ha il suo successo o la sua popolarità. Un passaggio mi ha colpito per il senso di solitudine in qualche modo autoimposta: “Il problema è che mi ero totalmente isolato per non far […]
Ugly Birthday Cards
Ancora una ventina di giorni circa e sarà il mio compleanno… l’anno scorso è stata molto apprezzata la pubblicazione di una wishlist di cose che mi piacciono. Ho pensato quindi di replicare anche quest’anno! E’ incredibilmente comodo sia per me che per chi vuole fare un regalo: niente indecisioni vagando tra un negozio e l’altro, ansie al momento dello spacchettamento, ecc. ecc. Quello che effettivamente può mancare è il senso della sorpresa, ma per quello ci sono i biglietti d’auguri!!! In giro ce ne sono una quantità incredibile e la maggior parte sono di una bruttezza esasperante! Mi ricordo la serie dei giorni di nascita: per ogni giorno c’era un biglietto specifico con gli avvenimenti accaduti quel giorno nei vari […]
Halloween Kilt
Festa Democratica
Ieri sera sono stato invitato alla Festa Democratica di Milano per partecipare al dibattito dal titolo: In nessun paese – Perchè sui diritti dell’amore l’Italia è fuori dal mondo, organizzato dai Giovani Democratici di Milano. Presenti all’incontro c’erano Pippo Civati, Pierfrancesco Majorino, Giovanna Melandri e Ivan Scalfarotto. Io portavo il mio punto di vista personale e quello di Arcigay Milano e assieme a me c’erano rappresentanti di Agedo Milano e SOS Infertilità. Il tutto era coordinato da Andrea Catania e Vittoria Valenti dei Giovani Democratici. Il dibattito prendeva spunto dal libro di Ivan Scalfarotto In Nessun Paese per parlare dei diritti civili ed in particolare di quelli delle persone omosessuali. Il primo a parlare sono stato proprio io, che ho […]
Weekend in London
Dopo soli 3 mesi di lontananza io e Cristian ci siamo regalati un week-end a Londra! Il vero motivo del viaggio è stato partecipare al Civil Partnership di Carlo e Corrado ma visto che eravamo lì ci siamo goduti la splendida città. Per me l’arrivo è stato particolarmente umiliante. Scesi dall’aereo ci siamo messi in coda per il controllo passaporti. Arrivato il mio turno consegno la carta d’identità al funzionario del confine e aspetto che faccia tutti i controlli di rito. Il mio documento è stampato tutto storto, dannato Comune di Milano, così l’addetto ad un certo punto mi mostra la data di nascita e mi chiede: “l’anno di nascita è 1981 o 1961?”. Ma dico scherziamo????? Potrò anche sembrare […]
Festivaletteratura 2010
Appuntamento fisso da diversi anni questo week-end è arrivata la trasferta mantovana per il Festivaletteratura! Io e Cristian siamo partiti venerdì dopo il lavoro e appena arrivati a Cappelletta di Virgilio ci siamo fiondati alla Sagra di Turtéi. Dopo un piatto di tortelli alla zucca, fritto misto, polenta e sbrisolona siamo andati a letto perché la sveglia era puntata per le 3 del mattino… Aiuto!!! Grazia, Claudio, Federica e Umberto erano ad un evento serale e sono rientrati più tardi: loro non dovevano svegliarsi grrrrrrrrrrr! Evento 121 – Aquea Il primo evento scelto è stato quello più particolare: appuntamento alle 4.30 di mattina al molo del lago di mezzo per una navigata notturna lungo i laghi del mincio. L’ideatore di […]
Blind Fall
Ieri sera ho finito di leggere il libro Blind Fall di Christopher Rice. Il libro racconta la storia di un marine di nome John che scopre che Mike, un suo ex capitano che gli ha salvato la vita in Iraq, è stato assassinato. Le sorprese non finiscono qui, perché Mike vivena da alcuni anni una relazione con un uomo. Il libro segue il percorso personale di John mentre cerca di scoprire chi è l’assassino e di proteggere il compagno del suo amico. Senza entrare troppo nel merito della trama, Blind Fall soffre di un grande problema: la caratterizzazione dei personaggi. John passa da momenti di rabbia causata da fantasmi del passato e omofobia a momenti di accettazione incondizionata di tutto […]
Shame
Oggi stavo controllando il sito BBC News e sono capitato davanti alla notizia della nuova canzone di Robbie Williams cantata con Gary Barlow. Solitamente non mi soffermo troppo sulle notizie musicali, come dico sempre: se non hanno fatto un musical non so chi siano. E allora come faccio a sapere che Robbie Williams esiste? Semplice: ha fatto una piccola parte in De-Lovely che racconta la storia di Cole Porter che è stato autore di alcuni musical, ovvio no? Prima di leggere la notizia ho visto che c’era anche il video, così l’ho fatto partire anche se in quel momento non potevo sentire l’audio. La prima cosa che ho notato era che i due cantanti si scambiavano degli sguardi piuttosto equivoci. […]
Aladin
Sabato sera io, Massimo e sua moglie Mariella siamo andati alla prima di Aladin il Musical alla Versiliana. Lo spettacolo è prodotto da Nasicaa, gli stessi di Robin Hood della scorsa stagione, con musiche dei Pooh. La storia riprende la versione della Disney e cambia pochi dettagli dell’intreccio. Le musiche iniziano con qualche sonorità araba ma poi cadono in uno stile Pooh al 100% e a volte sembra di essere a Sanremo invece che a teatro. La regia di Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, che ci hanno regalato lo splendido Jesus Christ Superstar della Rancia, è pulita e sfrutta piuttosto bene quello che lo spettacolo contiene, purtroppo il testo di partenza è semplice e non lascia spazio a grandi interpretazioni. […]
iPhone 4
Oggi è finalmente uscito anche in Italia il nuovo iPhone 4 della Apple!!! Dopo aver saltato l’iPhone 3GS, la versione 4 non me la potevo perdere! Hanno praticamente rifatto il telefono da zero e aggiunto moltissime funzionalità. Come al solito però acquistare un iPhone in Italia è un’avventura… ed ecco la mia. Nei giorni precedenti all’uscita mi sono informato su come fare a comprarlo: la Vodafone lo avrebbe venduto nei loro negozi solo in caso di sottoscrizione di abbonamento, il sito ne avrebbe avuta un disponibilità per i ricaricabili molto risicata e dal sito della Apple non si sapeva se lo avrebbero messo in vendita subito oppure no. Non rimaneva che affidarsi al nuovo Apple Store di Carugate… Non riuscendo […]
Gay Sport
Chi ha detto che ai gay non piacciono gli sport? (Accidenti, sembro Stefania Sandrelli che si preoccupa di quando calcio assumono le donne! Vade retro!!!) Ci sono molti gay sportivi e molti gay che guardano lo sport per via degli sportivi, ma nelle competizioni più importanti dove siamo noi gay? Abbiamo solamente Matthew Mitcham come porta-bandiera? Il quotidiano online Huffington Post sembra aver trovato altri esempi… diciamo… involontari! Guardate questa galleria di scatti sportivi omoerotici assolutamente non voluti ma comunque spassosissimi!!!
Toy Story 3
Stasera sono finalmente riuscito a vedere Toy Story 3 ed è meraviglioso!!! A 15 anni dall’uscita del primo film verrebbe da pensare che la storia sia trita e ritrita (avete presente Shrek?) e invece quelli della Pixar hanno tirato fuori dal cilindro un altro capolavoro! La storia riprende il concetto di cosa succede ai giocattoli quando i proprietari diventano grandi, ma soprattutto cosa vorrebbero fare i giocattoli stessi, visto che sono i protagonisti del film! Senza entrare nel dettaglio della storia ci sono alcune idee geniali: giocattoli che dovrebbero vedere un analista (vivono male l’abbandono) o una cricca gioco-mafiosa che gestisce un asilo come fosse una prigione. Ci sono anche degli spunti divertentissimi, come quando Buzz Lightyear viene resettato e […]
Lost in a Good Book
Sono tantissimi i libri che leggo e molti quelli che mi piacciono ma solo pochi hanno un posto speciale nel mio cuore. Quando penso a questi libri speciali mi verrebbe voglia di perderne memoria così da rivivere l’emozione della prima lettura. Quando ho letto il primo libro di Jasper Fforde mi è nato un nuovo desiderio: poter fare come la protagonista e avere la capacità di entrare nei libri! Non sarebbe meraviglioso immergersi nell’atmosfera dei grandi romanzi inglesi dell’800, vivere l’avventura a bordo del Nautilus o viaggiare nella Terra di Mezzo? Se davvero fosse possibile mi fionderei in Orgoglio e Pregiudizio per seguire Elizabeth e Darcy e la loro travagliata storia d’amore. E’ incredibile come i libri di Jane Austen […]
Spezie o Aranciate?
Vi ricordate la pubblicità del bagnoschiuma Old Spice che ho postato qualche tempo fa? I geniali creatori non si sono fermati e hanno prodotto una nuova versione con lo stesso stile! Questa volta l’ambientazione è montanara e il solito bonazzo se la deve cavare tra tronchi galleggianti, torte, tuffi e… una moto! Questa non è l’unica nuova pubblicità che ammicca al mondo gay. L’Orangina ne ha realizzata una che è stata censurata in televisione ma che sta avendo una grandissima distribuzione online. Non so come siano arrivati alla scelta di usare un puma gay che usa aranciata come dopobarba, ma sicuramente hanno raggiunto lo scopo di far parlare di sè. Sempre in Francia anche McDonald’s ha realizzato una pubblicità a […]
American Army
Oy Vey my Son is Gay
Ieri sera ho nuovamente partecipato ad una proiezione del 24° Festival Mix di cinema gaylesbico e queer culture. Il film che ho visto si chiamava Oy Vey! My Son Is Gay! ed è una commedia americana del 2009. La storia racconta di Nelson, un ragazzo ebreo che cerca di dire ai suoi genitori che è gay e che ha un compagno di nome Angelo col quale convive da tempo. Il film ripercorre i vari gradini che i genitori di Nelson devono superare per poter accettare il figlio e la loro paura che il resto della loro famiglia possa scoprire tutto e giudicarli male. Il film è molto divertente soprattutto grazie ai due attori che recitano nella parte dei genitori: Saul […]
Civil Partnership for Dummies
Da quando io e Cristian abbiamo deciso di fare il nostro Civil Partership in Inghilterra, molte persone mi hanno chiesto consigli su come procedere. Ho pensato quindi di unire tutte le informazioni pratiche in un unico documento che possa servire come road map per tutti gli aspiranti sposini. Premessa Grazie al Civil Partnership Act del 2004 il governo britannico ha aperto le porte alle unioni civili per le persone omosessuali. Quello che è meno conosciuto è che tali unioni non sono riservate solo ai cittadini britannici, ma anche ad altre categorie. Un cittadino britannico può unirsi civilmente con una persona di qualunque nazionalità. In questo caso entrano in gioco le regole legate all’immigrazione. Anche due persone della comunità europea possono […]
Redwoods
Ieri sera sono stato al 24° Festival Mix di cinema gaylesbico e queer culture al Teatro Strehler. Il festival è un appuntamento fisso a cui partecipo da alcuni anni ed è un’occasione per rivedere amici e godersi dei film a tematica gay. Il film che ho visto ieri sera si intitolava Redwoods ed è un film americano del 2009. La storia racconta di una coppia gay che sta insieme da 7 anni e che hanno un bambino autistico di nome Billy. I tre vivono in un piccolo paese della California del Nord, sono integrati nella società e tutto sembrerebbe scorrere tranquillamente. Sin dall’inizio del film però si capisce che Everett non è felice di come è diventato il rapporto col […]
Gaya Geopolitica
Alcuni giorni fa ho dovuto compilare un tipico modulo anagrafico, di quelli con nome, cognome, indirizzo ecc. ecc. Una delle caselle mi chiedeva lo stato civile e a quel punto mi sono bloccato… visto che in Italia sono celibe ma in Inghilterra sono sposato con Cristian, devo fare una croce tra le due caselle? Ovviamente ho segnato celibe ma l’ho vissuto come una forzatura. Mi sono reso conto dell’assurdità di questo paese, di come ci sia la ferma volontà di rimanere bloccati nel medioevo… Non mi era mai capitato di sentire così forte il peso dell’omofobia legalizzata, del fatto che ci sia un’entità in grado di dirmi ufficialmente: “sei un cittadino di serie B”. Negli anni di volontariato al Telefono […]
Mr and Mr
Ce l’abbiamo fatta!!! Ci sono voluti due anni ma ce l’abbiamo fatta!!! Io e Cristian siamo ufficialmente marito e marito!!! Tutto quando è andato alla perfezione: la cerimonia, gli addobbi, il cibo e – soprattutto – la compagnia!!! Sin da quando abbiamo cominciato a progettare il nostro Civil Partnership abbiamo deciso che dovesse essere qualcosa che piacesse a noi e ai nostri amici, senza cedere ad ogni costo a tradizioni stantie: e avevamo ragione. Moltissimi si sono commossi e a detta di tutti c’era un clima di vero affetto e felicità di essere presenti. Il grande giorno è cominciato con un’abbondante colazione a base di uova e bacon, giusto per restare leggeri e per rimanere in linea con il paese. […]
South Korea Army
My Life in Ruins
Questa sera ho visto un film che mi incuriosiva da tempo: My Life in Ruins (Le Mie Grosse Grasse Vacanze Greche). La protagonista del film è Nia Vardalos, la star del Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco, ma i due film sono completamente separati… a parte il titolo in italiano! La storia racconda di Georgia, una ragazza di origine greca che lavora come guida turistica in attesa di un lavoro più soddisfacente. Stanca della situazione in cui si trova decide di concludere un ultimo tour prima di lasciare il lavoro e lasciare la Grecia. Ovviamente tra il dire e il fare ci sono di mezzo una dozzina di turisti di mezzo mondo e un misterioso e barbuto autista. La storia non […]
Showcase di MammaMia!
Questa sera sono andato al Teatro Nazionale a vedere lo showcase di MammaMia!, spettacolo che debutterà a Milano il 24 Settembre. Dopo un’attesa di circa 20 minuti siamo stati fatti entrare nel foyer del teatro e, stranamente, tutte le hostess parlavano inglese… dopo una rapida sgomitata mi sono accaparrato un posto in seconda fila in platea e con Massimo ho aspettato l’inizio dello showcase. Una voce in inglese ha cominciato a snocciolare numeri sullo spettacolo: milioni spettatori, produzioni in tutto il mondo; fino a quando una voce in italiano prende la parola e dice: “adesso basta, MammaMia! è finalmente in italiano!”. Da quel momento tutti sono passati all’italiano. Come inizio direi una tristezza infinita… avranno anche speso un sacco di […]
Robin Hood
Questo pomeriggio ho approfittato del mio mese sabbatico per andare la cinema allo spettacolo per maniaci: quello delle 15. La cosa migliore di questo spettacolo è che non c’è confusione e soprattutto il costo del biglietto è decisamente conveniente, solo € 4,50!!! Circondato da cariatidi in libera uscita mi siedo bello tranquillo e aspetto l’inizio dell’ultimo film di Ridley Scott: Robin Hood. La storia di Robin Hood è trita e ritrita… da mamma dice che è tanto buona della Disney al principe dei ladri di Kevin Kostner, questa figura leggendaria è stata analizzata da ogni punto di vista. Ridley Scott gioca la carta del prequel e temo proprio che non abbia colpito il centro del bersaglio. Dimenticatevi la foresta di […]
L’Ultimo Sanremo del Millennio
Ieri sera sono andato alla 4° edizione di Liberi Amori Possibili, la rassegna di teatro omosessuale. Questa rassegna è sempre una buona occasione per vedere qualcosa di nuovo sia nell’ambito degli spettacoli divertenti che in quelli più seri. Come sempre il festival è ospitato dal Teatro Libero… nel caso qualcuno ancora non lo sapesse odio profondamente questo teatro! La sala è piccola e somiglia ad un forno, il personale è sgarbato e supponente e i prezzi non sono degni di questa sistemazione. Ogni anno spero che gli organizzatori trovino una sala più adatta… ad esempio il Teatro dell’Elfo, l’Out-Off o magari una delle tre sale del Teatro Puccini, ci sono speranze? Detto questo passiamo allo spettacolo di ieri sera: L’Ultimo […]
Angela Cage Aux Folles
Regretzy
Sono sempre stato terrorizzato dalle manie del fai-da-te selvaggio e ho sempre cercato di tenermi alla larga dal decoupage e dalle sue sorelle maligne, però mi rimane un gusto morboso nel vedere le brutture che vengono create in insospettabili laboratori casalinghi. Esiste un sito internet dove tutto questo è a portata di un click: Etsy! Chiunque può iscriversi e vendere i propri prodotti trasformando un hobby in soldini. La categorie sono moltissime e i prodotti spaziano dal vintage al paradiso dei nerd. Ma cosa succede quando un prodotto è così brutto da essere imbarazzante? Quando il solo averlo ideato merita una punizione e averlo realizzato una condanna all’ergastolo? Quando un prodotto supera la linea di demarcazione lascia Etsy e può […]
Feast of Fun su Chicago Tribune
Da diversi anni ascolto un podcast, Feast of Fun, che due ragazzi gay americani registrano cinque giorni la settimana. Si chiamano Fausto e Marc e nel loro programma parlano di moltissimi argomenti GLBT, sia seri che divertenti. Su internet ci sono moltissimi podcast ma loro sono riusciti ad affermarsi grazie alla qualità e alla frequenza dei loro episodi. Passo passo hanno raggiunto ospiti del calibro di Debbie Reynolds oltre che personalità della lotta per i diritti dei gay. Loro hanno saputo crearsi uno spazio che i media tradizionali gli negavano. Il loro è certamente un esempio da seguire per la nostra comunità: invece di lamentarci bisogna trovare delle alternative valide. Di seguito un articolo che è stato loro dedicato dal […]
Macbeth
Questa sera sono andato al Piccolo Teatro a vedere Macbeth in lingua originale con la regia di Declan Donnellan Secondo il regista “Macbeth è la tragedia dell’immaginazione. In che modo l’immaginazione condiziona i nostri comportamenti? Quanto dipendiamo dall’immaginazione e cosa accade quando si trasforma in danno?” Lo spettacolo si costruisce attorno a questa affermazione e riesce a rimavervi sempre fedele. La scena è scarna: scatole di legno, alcune grosse che fanno da pareti e altre piccole che fanno da sgabelli. Il resto sono luci, nebbia e gli attori che disegnano la scena con i propri movimenti. La scelta di centrare tutto sull’immaginazione si vede subito dalla prima scena: le tre streghe. Questi personaggi sono stati venerati e massacrati in diverse […]
Persone Naturali e Strafottenti
Ieri sera io, Cristian, Francesco a Marzia siamo andati al teatro Franco Parenti a vedere lo spettacolo Persone Naturali e Strafottenti di Giuseppe Patroni Griffi. Questo il riassunto della storia: Napoli, notte di Capodanno, in una stanza presso un’affittacamere, fra festoni e palloncini di carta giapponesi si preparano i festeggiamenti. C’è Violante, la padrona di casa con un passato da cameriera in un bordello e c’è il suo affittuario Mariacallàs, travestito che cita Freud e deve il suo nome a una storia con un armatore. Ci sono i due amanti, il nero Byron e il bianco Fred, l’uno scrittore arrabbiato rivoluzionario che vuole cambiare il mondo, l’altro studente omosessuale che rivendica la propria libertà. Lo spettacolo unisce momenti divertenti – […]
Pausa Video
In questi giorni stavo girando su internet un po’ senza meta e mi sono imbattuto in alcuni video molto carini. Il primo è una video response alla pubblicità di Old Spice di cui parlavo in un altro post: Il secondo è per tutti gli appassionati dei vecchi videogiochi pixellosi: Infine un filmato molto commovente. L’autore di questo video ha impiegato due anni per realizzarlo lavorando tutto da solo:
Mermen
Bradley Shower
Il Coming Out di Ricky Martin
Oggi, Ricky Martin ha fatto coming out. Dopo anni di pettegolezzi e, secondo me, pochi dubbi, ha finalmente rivelato sul suo blog di essere gay. Certo, non era un mistero degno del terzo segreto di Fatima, però quando un personaggio pubblico decide di parlare apertamente della propria omosessualità, e lo fa con serenità e dignità, è sempre una notizia positiva. Qualcuno dirà che è comodo a questo punto della carriera, che non ha niente da perdere, che potrà godersi i suoi soldi; ma alla fine il coming out è una decisione personale, prima che pubblica. Un personaggio famoso deve imparare ad accettarsi come chiunque e la notorietà non è altro che un problema in più. Chi è veramente da combattere […]
Mine Vaganti
Sabato scorso siamo andati – finalmente – a vedere l’ultimo film di Ozpetek: Mine Vaganti. Il film racconta di un ragazzo di nome Tommaso (Riccardo Scamarcio) che torna a trovare la famiglia in Puglia e decide di dire a tutti che è gay. Da questo inizio piuttosto semplice il film prende una piega inaspettata fino ad un finale in parte aperto tipicamente alla Ozpetek. Alcuni momenti sono elisaranti, ad esempio la scena nel negozio di valigie, e altri intensi e commoventi. Quello che si vive è lo spaccato di una famiglia complessa, piena di scheletri messi nell’armadio per mantenere una parvenza di normalità e perfezione.Ozpetek non sembra neanche esagerare con la critica di queste persone, in fondo l’infelicità arriva direttamente […]
iPad Parody
Da quando un po’ tempo fa la Apple ha presentato il suo iPad, sulla rete sono comparse numerose parodie. L’iPad è una sorta di iPhone extralarge: schermo più grande, nuove applicazione e la possibilità di navigare su internet via wireless o via 3G. Quello che viene preso in giro non è solo il nome o le caratteristiche del prodotto, ma anche lo stile delle pubblicità della Apple. Un esempio è la pubblicità dei Doritos, una marca di patatite. Il video sembra uscito dalla Apple, sia per le cose che vengono dette sia per il modo di costruire il filmato: Questo secondo video invece prende di mira le funzionalità del prodotto. La nonnina alla fine è strepitosa!!! Infine la presa in […]
Ruby Slippers Pin
Love Never Dies – Reprise
Lo scorso 9 Marzo a Londra ha debuttato il nuovo musical di Andrew Lloyd Webber: Love Never Dies. Si tratta del seguito del famosissimo Phantom of the Opera in scena nel West End dal 1986. Il nuovo spettacolo riprende la storia del Phantom e gli altri personaggi 10 anni più tardi, non più a Parigi ma a Coney Island sede nel primo luna park del mondo. Il titolo dice l’amore non muore mai… riuscirà quindi il Phantom a riconquistare l’amore di Christine? E come reagirà Raoul? Ma soprattutto: cosa è cambiato in questi 10 anni? Il modo migliore per descrivere il cambiamento di stile tra i due lavori sono alcune parole: candele, luce elettrica, 1800, 1900, vecchia Europa e America. […]
Were The World Mine
My ear should catch your voice, my eye your eye, My tongue should catch your tongue’s sweet melody. Were the world mine. Questo è un passaggio da A Midsummer Night’s Dream di Shakespeare che è diventato il punto centrale di un film intitolato, appunto, Were The World Mine. Il protagonista di questo film si chiama Timothy ed è un ragazzo omosessuale che frequenta, non senza problemi di bullismo, una high school americana. La sua insegnante di inglese decide di mettere in scena Sogno di una Notte di Mezza Estate e, essendo una scuola maschile, anche i ruoli femminili saranno interpretati da ragazzi: proprio come ai tempi di Shakespeare. Superate le classiche lamentele del preside e dell’allenatore della squadra di Rugby, […]
We Can Do It
Badder Romance
Un gruppetto di smandrappati americani ha pensato di fare la versione low-budget del video di Bad Romance di Lady Gaga (Music!!! Dance!!! Lady Gaga!!!) Devo dire che hanno fatto un lavoro notevole, mantenendo tutto il trash dell’originale con quel tocco amatoriale che fa un po’ Corrida. Di seguito i due video a confronto: trovate le differenze (1524699511254° Quesito con la Susy). Nessun omosessuale è rimasto ferito durante le riprese di questo video. Potete anche far andare i due video contemporaneamente per un effetto split-screen fatto in casa!
Muddy York Splash
JockStrap Maid Service
Che Naked Boys Singing abbia smosso qualche mente imprenditoriale? Nel musical Off-Broadway uno dei personaggi era il Naked Maid che rassettava le case dei clienti in tenuta adamitica. Sul sito internet www.jockstrapmaid.com è possibile trovare ragazzi che spolverano in… sospensorio! Sospetto che possa esserci un rischio prostituzione, ma il concetto sembra legale e… pulito. La CBS ha anche fatto un breve servizio sull’argomento: una signorotta americana, forse alla ricerca di un brivido clitorideo che manca da tempo, si dice molto soddisfatta del suo nuovo uomo delle pulizie. Ma la cara Marlene avrà capito che Nate è una finocchiona di cinta senese??? Godetevi il video!
Smell Like a Man
L’omo è omo e ha da puzzà! Nella pubblicità dei prodotti Old Spice l’omo, profondamente etero, non deve proprio puzzà ma non deve neanche sapere di fimmena! Il giovanotto protagonista chiede alle signore di paragonarlo ai loro uomini e dice che, nonostante non possano essere alla sua altezza, possono per lo meno avere il suo stesso odore! Il suo odore da vero uomo! Non una fragranza da donnicciola! Praticamente è come tornare ai prodotti Mennen: il dopobarba con alcool denaturato e estratti di carta vetrata, la schiuma da barba in fibra di vetro e il rasoio-machete. La pubblicità comunque sembra farsi il verso da sola: soprattutto alla fine quando appare il cavallo!!! Riepilogando: l’omo è omo e ha da puzzà! […]
Luizo Vega
Di nuovo un sito nuovo
Circa un mese fa ho ricominciato a darmi da fare per aggiornare il mio sito internet. Non appagato del fatto che ho già creato 4/5 versioni diverse, utilizzando 4/5 software diversi, questo giro ho fatto una scelta più radicale: ho riscritto a mano il sito da zero. Tutto quello che vedete è HTML, CSS e Javascript realizzato da me in Dreamweaver. Questo mi permetterà di modificare, cambiare, correggere tutto quello che mi pare. Ci sono ancora dei problemi di visualizzazione su Internet Explorer, ma cercherò di sistemarli pian piano. Per il resto i browser “moderni” come Chrome, Safari e Firefox lo renderizzano alla perfezione. Sui primi due, che usano Webkit, è possibile godere anche di piccole chicche grafiche. Non ho […]