Ieri sera sono uscito di corsa dall’ufficio per correre al cinema a vedere The Hobbit: An Unexpected Journey, il nuovo film di Peter Jackson ambientato nella Terra di Mezzo. Per chi non lo sapesse si tratta di una nuova trilogia adattata dal libro The Hobbit sempre di J.R.R. Tolkien che funge da sequel al Signore degli Anelli. Questo film ha avuto una gestazione piuttosto complicata che ha portato a quasi due anni di ritardo sull’inizio delle riprese. Peter Jackson inizialmente non voleva dirigerlo, preferendo il collega Guillermo del Toro ma a forza di tira e molla si è tornati al team creativo della prima trilogia e alla riconferma di location e attori presenti in entrambe le storie. Dal punto di […]
Yearly Archives: 2012
Twists and Turns
Sabato mentre ero sul Malpensa Express di ritorno da Hong Kong ho finito l’autobiografia di Matthew Mitcham: Twists and Turns. Era la prima volta che leggevo un’autobiografia ed è stata una lettura molto interessante. Non ho un metro di paragone in questo genere letterario ma mi ha colpito moltissimo la sincerità che trasuda da tutto il libro. Temevo che la storia di una persona così giovane potesse essere una lista di vittorie e soddisfazioni e invece è un resoconto dei momenti positivi così come di quelli negativi. Matthew Mitcham scende nei dettagli degli episodi più importanti ma anche delle emozioni e delle sofferenze che lo hanno accompagnato dalla giovinezza fino alle Olimpiadi di London 2012. Quando parla di aspetti negativi non […]
CSI Cabot Cove
Singing in the Bare
McKayla Maroney e Barack Obama
Hong Kong Confidential
Dopo una quindicina di giorni a Hong Kong ho ripreso il ritmo della città e devo dire che anche questa volta mi trovo benissimo! Sarà caotica, ristretta e con zaffate di tofu che ti saltano addosso quando volti un angolo ma è anche incredibilmente vivibile e affascinante. Un pomeriggio a pranzo siamo andati ad Aberdeen con un nostro amico di Hong Kong che mi ha raccontato i segreti di come mangiare in un ristorante cinese ed è una cosa da raccontare. Potrebbe sembrare la cosa più semplice del mondo – alla fine anche in Italia ce ne sono tanti – e invece è un mondo a parte. Fate conto che è il tipo di ristorante più tradizionale che ci sia […]
Dare to Love! Hong Kong Pride 2012
Qualche giorno fa stavo controllando l’agenda gay di Hong Kong, volevo vedere quali appuntamenti ci fossero nel mese di Novembre. Mi sono subito fermato quando ho scoperto che il sabato successivo (oggi) ci sarebbe stato il Gay Pride 2012! Ho controllato quale fosse il percorso e mandato un paio di messaggi ai miei amici per capire come funzionasse. I Gay Pride a Hong Kong sono delle marce composte da persone con striscioni ma senza carri. Si parte da Causeway Bay (meta di shopping soprattutto il sabato pomeriggio) per arrivare a Central passando per i quartieri di Wan Chai e Admiralty. L’organizzazione è in mano a volontari con l’aiuto di un discreto numero di sponsor locali e internazionali. Nonostante Hong Kong […]
The Casual Vacancy
Proprio ieri ho finito di leggere l’ultimo libro scritto da J.K. Rowling: The Casual Vacancy. Si tratta del primo libro pubblicato dall’autrice inglese dopo la fortunatissima serie di Harry Potter. Come dichiarato dall’autrice questo libro si sposta completamente dai precedenti trattando argomenti opposti e rivolgendosi ad un pubblico adulto. La storia racconta di un piccolo paese inglese e di cosa succede ai suoi abitanti dopo la morte di uno dei membri del consiglio che gestisce il centro abitato (talmente piccolo da non avere un vero e proprio sindaco). La morte di Barry Fairbrother è la miccia che fa esplodere invidie, amori, ricatti e un’amara campagna elettorale per eleggere il nuovo consigliere. J.K. Rowling racconta tanti personaggi diversi con storie altrettanto […]
Hong Kong 2 La Vendetta
Come preannunciato da diverso tempo il mese di Novembre mi vede nuovamente a Hong Kong per lavoro. Come durante l’estate scorsa cercherò di postare le cose più interessanti che farò. Cominciamo dal giorno 1: Il Viaggio! Arrivare fino a qua è piuttosto faticoso più che altro per colpa delle 6/7 ore di fuso orario (qua non seguono l’ora legale). Fortunatamente il volo che prendo è un diretto che impiega circa 11 ore per andare e circa 13 per tornare. Purtroppo il giorno del viaggio finisce per essere lungo 48 ore: quando atterri a Hong Kong la giornata sta per iniziare, mentre in Italia per finire. Ma iniziamo dal principio, ovvero dal check-in. Questa volta ho beccato una signora gentilissima, tutta […]
Herne the Hunter
Anche quest’anno Halloween è arrivato e io e Cristian – come tradizione – abbiamo decorato casa e organizzato una bella cenetta tra amici. Come tutti gli anni cerco delle storie, racconti, tradizioni che possano divertire o spaventare. Quest’anno però il tempo è stato poco e ho avuto tempo di trovare un solo tema: Herne the Hunter. Tutto è nato quando sono stato a Londra a vedere la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum. Uno degli oggetti in mostra era il ciocco di un tronco d’albero proveniente dal Castello di Windsor che secondo la leggenda è quanto rimane della quercia dove Herne the Hunter si sarebbe impiccato. Ma procediamo con ordine. Quella di Herne the Hunter è una leggenda […]
Who is Dead
La Febbre del Sabato Sera
Giovedì scorso io e Cristian siamo stati invitati a vedere La Febbre del Sabato sera al Teatro Nazionale di Milano. Si tratta della quinta produzione della Stage Entertainment in Italia e una che segna un cambio di rotta nella gestione del teatro. Stage ha infatti deciso di non puntare sulla lunga tenitura ma di tenere lo spettacolo in scena fino a Gennaio per poi passare a produzioni ospite. Quando alcuni mesi fa hanno annunciato La Febbre del Sabato Sera ero piuttosto dubbioso. Non è sicuramente un titolo di grido e temevo in un allestimento minimalista e invece sono riusciti a produrre un bello spettacolo. Ma vediamo i dettagli. La storia è piuttosto insignificante, non molto lontata da Grease. Niente T-Birds […]
Intimo Ristorante
Wicked Albion
Ieri sera sono tornato a casa dopo una settimana a Londra per lavoro! Ovviamente quando ho saputo che c’era bisogno di aiuto in Inghilterra, ho prenotato un volo di domenica mattina e ho subito controllato tutto quello che potessi fare la sera. Alla fine ho preso un biglietto per la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum e uno per Wicked all’Apollo Victoria Theatre. Domenica mattina all’alba ho preso un volo da Malpensa. Il biglietto era Alitalia ma il volo era operato da AirOne… un disastro! Ovviamente sull’aereo c’erano 51 studenti di una scuola superiore di Cosenza ma soprattutto nonostante il costo (almeno € 150) non ti offrono neanche un bicchiere d’acqua. Fortunatamente il volo era in orario e – […]
Brave
Mercoledì scorso io e Pave siamo andati a vedere Brave, l’ultimo film della Pixar. Questo film di animazione racconta la storia di Merida, una giovane principessa che non accetta di doversi sposare solo perché questa è la tradizione del suo paese. Aggiungiamo un’ambientazione scozzese, una strega e delle trasformazioni e il gioco è fatto. Ok, state già dormendo? Effettivamente la trama non è delle più intriganti anche se la Pixar ci ha abituato a idee geniali e colpi di scena. Purtroppo questo film sembra il risultato del dopolavoro Pixar: qualche spunto carino non sviluppato, tecnicamente ineccepibile ma senza una vera e propria anima. Ma scendiamo un po’ nei dettagli. L’inizio del film ci racconta di Merida da piccola e del suo […]
Lawrence of Abu Dhabi
Questa settimana mi ha nuovamente visto impegnato in un viaggio di lavoro. Questa volta però sono stato via solamente 4 giorni con destinazione Abu Dhabi! Tutto quello che sapevo di questa meta era che fosse negli Emirati Arabi Uniti, che ci fosse tanta sabbia e che ci avevano girato Sex and the City 2. A parte gli scherzi non partivo con troppa curiosità ma con la semplice voglia di vedere un posto nuovo. Gli Emirati Arabi si sono lanciati nel settore del turismo di lusso sfruttando la posizione geografica che li rende un perfetto scalo per Asia, Africa e Australia. Il petrolio ha fatto esplodere questo paese che non ha perso tempo nell’investire in quanto di più lussuoso e luccicante ci […]
Dory Call Me Maybe
Matthew Mitcham Superstar
Ieri alle Olimpiadi di London 2012 è stata la giornata conclusiva per i tuffi maschili con la regina delle gare, quella dalla piattaforma 10 metri. In mattinata c’é stata la gara per qualificarsi alla finale ed io ero pronto a tifare (come sempre) per Matthew Mitcham. Tanto per cambiare la RAI non ha fatto vedere neanche un tuffo in diretta così ho dovuto seguire la gara guardando i risultati dall’applicazione ufficiale delle Olimpiadi su iPhone… Matthew Mitcham ha iniziato così così, ha poi fatto due tuffi splendidi ma poi ha di nuovo perso la perfezione. Arrivava da una serie di infortuni, tra cui uno agli addominali, ma quando all’ultimo tuffo mi sono reso conto che era arrivato 13° ci sono […]
Sexy Olympics
A pochi giorni dalla fine delle Olimpiadi di London 2012 posso dire di aver fatto il pieno di sport per i prossimi quattro anni! Adoro le Olimpiadi con le loro cerimonie e i loro regolamenti e – non neghiamolo – con i loro atleti belli in forma e in tutine strette strette. Quest’anno internet e i social network sono stati protagonisti dei giochi tenendo ogni fotogramma sotto controllo e condividendo ogni espressione o situazione divertente. Ma prima iniziamo dal principio: la cerimonia di apertura. L’Opening Ceremony delle olimpiadi è uno dei miei momenti preferiti e quella di quest’anno è stata stupenda! Dopo la storia antica di Atene 2004, i tamburi (e la spersonalizzazione) di Beijing 2008 è arrivata la cultura […]
The Wizard of Vicente
Quelli che dovevano essere gli ultimi – e magari tranquilli – giorni di permanenza, si sono riempiti di brio grazie all’arrivo di un tifone. Cosa c’è di speciale, in questi due mesi ci sono già stati due o tre allarmi tifone! Diciamo che questo è arrivato un po’ di soppiatto e si è rivelato essere un tifone coi contro coglioni! Tutto è iniziato sabato sera quando arrivando a teatro (non il Cirque du Soleil, un altro spettacolo di danza coreografato da un amico) ho visto il segnale di allerta T1. Ma da dove arriva? Il clima nei giorni successivi non ha destato particolari sospetti fino a lunedì mattina. Prima è arrivato un acquazzone di quelli che in tre secondi sei […]
A Little Night Fruits
Oramai mi restano solo pochi giorni di permanenza a Hong Kong, ma questo non significa che non possa sfruttarli appieno! Martedì scorso ho partecipato ad un evento di networking per lavoratori gay in un bar in SOHO. La serata si chiama Fruits in Suits e viene organizzata una volta al mese. Questa volta il titolo era speedos, jocks and smelly socks perché sarebbero stati presenti anche dei gruppi sportivi gay. Subito dopo il lavoro ho preso autobus, metropolitana e escalator per arrivare al Club Veto, situato al terzo piano di un grattacielo di Hollywood Road. Per partecipare alla serata si pagano 5 euro e appena entri ti danno un’etichetta adesiva con sopra il tuo nome. Era come essere a Ok […]
Nato il Morte Luglio
Sarà l’arrivo di Luglio e la sensazione che l’estate sia effettivamente arrivata (con la sua dose di caldo tropicale) ma ultimamente io, Cristina e Mattia abbiamo fatto delle gite in ferry. Hong Kong è piena di collegamenti via mare, in alcuni casi molto più comodi e veloci di quelli via terra. Settimana scorsa siamo andati al villaggio di Mui Wo, sull’isola di Lantau. Cristina aveva trovato un articolo di una rivista che ne parlava come un posto tipico di villeggiatura. Preso il ferry da Central dopo mezz’ora di navigazione ci siamo trovati a… Lido di Jesolo negli anni ’60. La baia è effettivamente molto bella, ma il villaggio ha perso il fascino locale. Sembrava davvero di essere sull’Adriatico in un […]
My Fair Nushì
Le settimane passano ma oltre a lavorare riesco a fare qualcosa di ricreativo, per ricaricarmi un po’ di energia! Settimana scorsa Cristina e Mattia avevano dei biglietti per andare a vedere le corse dei cavalli all’Happy Valley Racecourse. Quella delle corse – con relative scommesse – è una passione che travolge l’intera città. Il mercoledì sera, giorno di gara, un ingorgo blocca tutta la zona dell’ippodromo, una struttura moderna curata come i nostri nuovi stadi di calcio. I nostri biglietti ci permettevano di accedere alla parte più popolare dell’ippodromo, ovvero quella a bordo pista. Gli appassionati più danarosi possono affittare uno dei tanti skybox dove è possibile seguire in tutta comodità l’intera corsa avendo anche una vista privilegiata sul traguardo. La […]
Alan Turing
Angela Yoda
Miss Hong Kong
Ed eccomi qua dopo una decina di giorni nella città che mi ha temporaneamente adottato! Per prima cosa spiego da dove nasce il titolo del post: Miss Hong Kong. Questa mattina mentre giravo per la città ero indeciso su cosa ascoltare, e ho pensato che il Miss Saigon fosse il musical geograficamente più vicino. A questo ci si aggiunge che miss in inglese vuole anche dire perdere, nel senso che se non visiti Hong Kong stai perdendo una città splendida. Quando si è in trasferta si lavora sempre tanto, e il fuso orario non aiuta… per fortuna però ci sono i weekend che mi stanno permettendo di godermi qualche ora da turista. Il venerdì sera è la serata perfetta per […]
Hong Kong Washing Machine
Alla conquista della Svizzera
Settimana scorsa io e Cristian siamo stati contattati da una giornalista della televisione svizzera RSI per un’intervista in relazione alla visita del Papa a Milano. Abbiamo subito accettato e ci siamo dati appuntamento per sabato verso mezzogiorno. Ci siamo trovati a Milano, io ero nel pieno delirio valigia per Hong Kong, direttamente a casa dei miei genitori. La troupe era composta dalla giornalista, il montatore, il tecnico video e il tecnico audio. Dopo un momento di incertezza hanno deciso che fosse più carino fare qualcosa all’aperto, per evitare il classico due persone su un divano. Sono cominciate quindi le riprese della vergogna! Ho una grandissima stima per gli attori cinematografici, il loro lavoro è difficilissimo: ogni scena divisa in mille […]
Il Sindaco Laico
Ci sono voluti vent’anni perché a Milano cambiasse qualcosa, ma finalmente i primi risultati di vedono, proprio nel momento di una delle visite più scomode degli ultimi anni: la visita di Gabinetto XVI. Milano e il suo hinterland sono bloccati, ovunque incontri pattuglie delle forze dell’ordine e i manifesti mefistofelici del Papa campeggiano ad ogni angolo. Nel momento più adatto alla leccata di culo politica Giuliano Pisapia ha dimostrato come la forza della laicità possa resistere ai poteri mafiosi vaticani. A pochi metri da Maledetto XVI ha sottolineato il suo ruolo di laico e la ricchezza della diversità e delle famiglie (al plurale): Sono le diversità che segnano i nostri tempi. Diversità di cultura, di credo. Diversità di benessere e […]
English Crazy Language
Giulio Cesare
Ieri sera sono andato a vedere un altro spettacolo al Piccolo Teatro: Giulio Cesare di William Shakespeare. Non è un’opera frequentemente messa in scena ma – come molte opere del bardo – incredibilmente attuale, soprattutto in un paese come il nostro. Ecco un riassunto della trama: È il tema del potere ad appassionare Shakespeare quando scrive Giulio Cesare al volgere del nuovo secolo (1600), la questione del potere e del suo eterno conflitto con l’ideale, la giustizia, la libertà.In Giulio Cesare Shakespeare intreccia tre livelli: pubblico, privato, sovrannaturale. Ciascuno dei personaggi principali – Cesare, Marcantonio, Bruto e Cassio – vive una dimensione personale che riverbera sulla sua collocazione politica ed è travolto da un elemento imponderabile che ne condiziona il […]
Hong Kong, Hong Kong
Dopo una settimana all’altro capo del mondo eccomi tornato a casa! Il lavoro mi ha portato a Hong Kong ed ecco il resoconto di come è andata la trasferta. Sono partito domenica scorsa da Malpensa con un volo diretto che partiva all’una e mezza del pomeriggio. Cristian mi ha accompagnato a Bovisa dove col il pratico (e costoso) Malpensa Express sono arrivato in aeroporto. Avevo già fatto il check-in online scegliendo il mio classico posto sul corridoio e senza troppi problemi ho depositati i bagagli, fatto i controlli di sicurezza e di passaporto e mi sono messo ad aspettare l’imbarco. Hanno cominciato a chiamare dalle file in fondo all’aereo (per non creare traffico una volta entrati) e, stranamente, sembrava che tutti si mettessero in […]
Ricorso
Qualche mese fa l’onorevole Anna Paola Concia assieme all’avvocato Marilisa d’Amico hanno deciso di trovare delle coppie gay sposate all’estero per chiedere il riconoscimento delle unioni anche in Italia. Ovviamente appena saputo dell’appello io e Cristian ci siamo subito mobilitati per prendere parte a questo progetto. Da quel momento è partita una trafila burocratica particolarmente faticosa… Il riconoscimento dell’unione dev’essere chiesto al Comune di residenza facendo partire la domanda dal Consolato del paese che ha ospitato le nozze. Già è difficile parlare con un ufficio italiano, figuratevi con un ufficio italiano all’estero! L’unico strumento di contatto è la posta elettronica alla quale rispondono di tanto in tanto… se sei fortunato. Colto da disperazione ho chiesto ad un amico che abita […]
Vanity Fair
Oggi io e Cristian, tanto per non farci mancare niente, siamo apparsi su Vanity Fair! Qualche giorno fa mentre ero a Roma ho ricevuto un’email da Famiglie Arcobaleno che mi chiedeva una foto del nostro matrimonio per il prossimo numero della rivista. Di fretta e furia mi sono fatto mandare da Cristian uno scatto di noi due con il Tamigi sullo sfondo e l’ho subito spedito. Con solo una conferma della ricezione dell’allegato ho cominciato a dire in giro che saremmo apparsi… e se non fosse successo? Questa mattina sono sceso in metropolitana e ho preso il nuovo numero appena uscito. In copertina faceva bella mostra di sé Raoul Bova che, come lo metti lo metti, è sempre un bono pauroso! […]
Magnifica Presenza
Ieri pomeriggio io, Cristian e Ivan siamo andati a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Magnifica Presenza. Il film racconta la storia di Pietro, un ragazzo siciliano che si trasferisce a Roma e vorrebbe entrare nel mondo dello spettacolo. Pietro non è però il tipico aspirante attore: è timido, un po’ stranetto e con quasi nessuna esperienza nel settore tanto da farlo sembrare un pesce fuor d’acqua. Pietro trova casa a Roma e dopo qualche settimana si accorge di non essere solo nell’appartamento. Ozpetek riprende il filone fantastico popolando la casa degli spettri di una compagnia teatrale. Come mai sono lì? Cosa vogliono da lui? Come fare per mandarli via? Come sempre nelle storie di Ozpetek quello che serve sono pretesti per raccontare un personaggio, […]
Blackbird
Ieri sera sono andato a vedere un altro degli spettacoli in abbonamento al Piccolo Teatro. Si trattava di Blackbird, un testo di Harrower, drammaturgo scozzese, che racconta una storia emotivamente complessa e scomoda. Ecco la sinossi dello spettacolo: Blackbird è una perigliosa discesa nei sotterranei dell’animo umano: a partire da una storia vera, narra la drammatica vicenda di Una, giovane donna ormai adulta, che decide di incontrare Ray, l’uomo che molti anni prima ha abusato di lei. Ma non si tratta della cronaca ordinaria di un abuso: la pièce porta in evidenza un tema che tutti conosciamo ma lo guarda in modo più profondo. Un teatro audace, che si fa sguardo altro sulle cose, che non smette di interrogarsi sui […]
Albert Nobbs
Con un po’ di ritardo eccomi a parlare dell’ultimo film che io e Cristian abbiamo visto al cinema: Albert Nobbs. Il film racconta di un cameriere in un albergo di Dublino, dei suoi sentimenti e delle sue speranze mentre cerca di risparmiare abbastanza per comprare un negozio e, magari, sposarsi. La trama sembrerebbe piuttosto risicata se non fosse che il protagonista, Albert Nobbs appunto, sia in realtà una donna. La vita di Albert si arricchisce di novità quando conosce un’altra donna che si veste da uomo per poter lavorare. Scopre che questa donna si è sposata con un’altra donna e che vivono assieme con lui che fa l’imbianchino e lei la sarta. I successivi accadimenti sono necessari per la storia ma […]
How They See Me
The Iron Lady
Sabato sera io, Cristian, Guido e Piergiorgio siamo andati al cinema a vedere The Iron Lady. Devo dire che il film ha deluso tutti e quattro. Dai trailer mi aspettavo che gran parte del film fosse dedicato alla vita politica della Thatcher e invece l’attenzione è incentrata sulle difficoltà della vecchiaia e il rapporto col marito. Per dare un’idea i primi 20 minuti vedono lei anziana che gira per casa e non riuscendo a lasciare andare il marito morto da anni lo vede nelle sue allucinazioni e gli parla. Attraverso molti flashback vediamo l’inizio della sua carriera politica, l’elezione a primo ministro, gli scioperi dei minatori e la guerra delle Falkland. Purtroppo questi passaggi storici sono scollegati tra loro e non si […]
Day-o!
Una delle scene di film che preferisco in assoluto è quella di Beetlejuice dove alcuni personaggi, posseduti dagli spiriti, cantano la canzone jamaicana Day-o! Day-o, day-o Daylight come and me wan’ go homeDay, me say day, me say day, me say dayMe say day, me say day-oDaylight come and me wan’ go home Work all night on a drink of rumDaylight come and me wan’ go homeStack banana till de mornin’ comeDaylight come and me wan’ go home Come, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go homeCome, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go home Lift six foot, seven foot, eight foot bunchDaylight come and me wan’ go homeSix foot, seven foot, eight […]
Acquaworld
Domenica mattina io, Federica, Umberto, Monica, Andrea, Fabrizio e Giusy siamo andati all’Acquaworld di Concorezzo. Si tratta del parco acquatico coperto più grande d’Italia ed ha aperto da alcuni mesi. Doveva venire anche Cristian ma una tracheite tignosa l’ha bloccato a casa… Il parco è diviso in varie zone con al centro la classica piscina dove a intervalli regolari fanno partire le onde. Sul lato destro ci sono gli scivoli e sul lato sinistro l’Area Relax. Ma partiamo dall’inizio! L’ingresso è dotato di sole due casse che devono gestire il biglietto SIAE ma anche il braccialetto magnetico necessario per gli armadietti e l’accesso alle varie aree. La scelta della tariffa non è semplicissima perché il biglietto base vale 4 ore con […]
Glitter Day 2012
Come l’anno scorso anche questo Gennaio abbiamo festeggiato Glitter Day!!! Glitter Day è una festa invernale inventata da Marc e Fausto di Feast of Fun durante la quale non ci sono obblighi: si può celebrare come si preferisce e con chi si vuole. Il periodo natalizio può essere faticoso per le persone omosessuali e questa festa è dedicata anche a loro e si spera possa dare un momento di felicità e la possibilità di essere se stessi. Visto che io e Cristian siamo appena tornati dall’Egitto abbiamo pensato di dare ai festeggiamenti uno stile a metà tra l’antico regno e la cultura araba. Io mi sono vestito con la tunicona tipica del paese e sulla torta e in alcune decorazioni […]
Le Faraone d’Egitto
Ci sono voluti quasi 10 anni ma finalmente sono riuscito a fare un viaggio meraviglioso: la crociera sul Nilo! Qualche mese fa io e Cristian ci siamo rivolti alla moglie di un mio collega che lavora in un’agenzia di viaggio e abbiamo prenotato otto giorni in Egitto composti da alcuni giorni di crociera e alcuni giorni al Cairo. Il giro è quello classico e permette di visitare i templi più belli dell’antico Egitto, le piramidi e godersi il caos del Cairo. Negli ultimi mesi ci sono stati dei nuovi disordini nel paese e molte persone ci chiedevano se non avessimo paura e se non fosse il caso di annullare il viaggio. Io e Cristian non abbiamo mai avuto dubbi, non aveva […]