Yearly Archives: 2017

Star Wars: The Last Jedi

Dopo due anni di attesa ecco finamente arrivare il secondo episodio della nuova trilogia di Star Wars: The Last Jedi. Squadra vincente non si cambia, anche quest’anno Federica e Umberto erano i miei accompagnatori e fan sfegatati della galassia lontana lontana. Il film riparte subito dopo la fine del precedente e nelle due ore e mezza non lascia quasi respiro. Il regista Rian Johnson è riuscito a compattare sei ore di contenuti in due ore e mezza, è quasi una magia. Alcuni critici hanno detto che questo film da solo è un’intera trilogia, forse esagerano ma neanche poi tanto. Secondo me vale almeno per due film. The Force Awakens seguiva quasi passo passo A New Hope e molti si aspettavano […]

Musical Hunks

Alcune settimane fa ho fatto un salto a Londra per lavoro e ne ho approfittato per andare a teatro, e dove sennò! Per questa trasferta ho deciso un menu misto con primo piatto di manzi greci e secondo di giovinotti arabi: Mamma Mia! e poi Aladdin. Avevo già visto Mamma Mia! almeno quattro volte ma è uno spettacolo che adoro perché permette di staccare completamente il cervello godendosi la musica degli Abba. La storia è sciocca ma all’ennesima visione mi sono reso conto di quanti temi importanti tocchi e proprio grazie alla musica. Gli Abba sono stati un gruppo di incredibile successo che ha scritto canzoni per tantissimi anni. I loro brani riescono a raccontare la freschezza della giovinezza ma […]

Moonlight

Con un ritardo clamoroso e imperdonabile sono finalmente riuscito a vedere Moonlight, film a tematica gay vincitore dell’Oscar come miglior film. La pellicola racconta la storia di un personaggio attraverso tre capitoli della sua vita: Little quando è un bambino, Chiron quando è un adolescente e Black quando è un giovane adulto. In questi tre capitoli conosciamo anche sua madre (sempre più nel vortice della droga), Kevin (suo miglior amico), Juan (affettuoso spacciatore) e Teresa (moglie di Juan). Ci saranno anche dei bulli (in particolare Terrel) e qualche altro personaggio secondario ma praticamente tutta la vicenda di svolge con pochi attori. Mi aspettavo un film con tanti accadimenti, una storia complessa portata avanti su tre periodi diversi e invece sono […]

Cell Block Tangos

Una canzone del musical Chicago è particolarmente famosa e riconosciuta da molti: Cell Block Tango. Le sei assassine cantano dei loro delitti tra le mura della prigione e cercano di dimostrare l’ovvietà della loro (finta) innocenza… Questa canzone è stata rivisitata molte volte con risultato spassosissimi. Partiamo però dalla versione originale, quella della pellicola che ha vinto l’Oscar come miglior film nel 2002. La tappa successiva proviene da una serata di beneficenza per la raccolta di fondi per la lotta contro l’AIDS. Le sei assassine sono sei assassini gay e l’ilarità regna sovrana. Ancora un passaggio questa volta in salsa Disney con sei cattive messe in scena dal fenomenale Todrick Hall e il suo Spell Block Tango! Per l’ultimo video rimaniamo […]

La Cura del Sonno

Lo scorso weekend siamo stati a Mantova per la tradizionale trasferta al Festivaletteratura. Oltre al classico elemento eno-gastronomico (la Sagra dei Turtei a Cappelletta è una necessità) abbiamo anche partecipato ad un incontro del festival: Verità Letterarie con Teresa Ciabatti e Elisabetta Bucciarelli. Più che raccontare questo evento del festival volevo soffermarmi su un particolare inquietante raccontato da Teresa Ciabatti: la Cura del Sonno. Il padre dell’autrice è stato uno scomodo e ingombrante personaggio ombra della Prima Repubblica. Massone e probabilmente uomo di spicco della P2 ha gestito la propria casa versandoci il suo potere assoluto. La moglie è stata la vittima più perseguitata tanto da seguire una cura molto costosa che veniva ritenuta valida all’inizio degli anni ’80. La cura […]

Dillo tu a Mammà

Dopo l’ultimo libro di Sophie Kinsella mi sono fatto incuriosire da un romanzo italiano: Dillo tu a Mammà di Pierpaolo Mandetta. Erano tanti anni che non leggevo un libro in italiano ed effettivamente un po’ manca il contatto con la propria lingua e la propria terra. Ecco una breve sinossi del romanzo: I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano. L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c’è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di […]

My Not So Perfect Life

Dopo aver dedicato gli ultimi mesi a rileggere The Lord of the Rings (capolavoroooooooo) sono tornato con i piedi per terra con l’ultimo romanzo di Sophie Kinsella: My Not So Perfect Life. Ecco la sinossi: Katie Brenner has the perfect life: a flat in London, a glamorous job, and a super-cool Instagram feed. Ok, so the real truth is that she rents a tiny room with no space for a wardrobe, has a hideous commute to a lowly admin job, and the life she shares on Instagram isn’t really hers. But one day her dreams are bound to come true, aren’t they? Until her not-so perfect life comes crashing down when her mega-successful boss Demeter gives her the sack. All […]

Will & Grace Il Ritorno

Dopo il delizioso mini-episodio dello scorso anno le voci su un ritorno della leggendaria serie TV Will & Grace si sono ricorse in lungo e in largo. Qualche settimana fa la conferma e ieri è anche arrivato il primo trailer della nuova stagione! Più che un trailer è un vero e proprio regalo per i fan in formato musical. E se già non fosse stato abbastanza gay le note sono quelle di As If We Never Said Goodbye da Sunset Boulevard di Andrew Lloyd Webber. Praticamente siamo a rischio overdose arcobaleno! Ecco il testo della loro versione: Grace I don’t know why I’m frightened I know my way ‘round here The brooding guy, the drunk who’s bi The tightly wound queer […]

Headspace

C’é voluto un po’ di tempo ma finalmente sono riuscito a sedermi e postare un breve video che mi ha molto colpito: Headspace. Si tratta di un cortometraggio con protagonisti ragazze e ragazze transessuali in scene di vita quotidiana. Anche noi che facciamo parte della comunità LGBT spesso dimentichiamo come le piccole cose siano spesso le più difficili. Vediamo quindi un ragazzo che si sta cambiando in palestra, un altro che trova tutti i cubicoli di un bagno fuori servizio, un terzo che aspetta il suo turno dalla ginecologa, una ragazza al telefono con la banca e un’altra che incrocia degli operai. Ognuno di loro vive l’angoscia di essere scoperto o il peso di dover sempre spiegare come stanno le […]

Beauty and the Beast

Con una settimana di ritardo sono riuscito ad andare a vedere Beauty and the Beast l’ultimo colossale live action di casa Disney. Questi remake in carne e ossa stanno diventando sempre più popolari e – dimenticata la nostalgia per gli originali – non sono per niente male. Questo Beauty and the Beast era atteso da tempo e fortunatamente non delude. La storia è quella che conosciamo con però alcuni elementi aggiuntivi che correggono delle piccole inesattezze dell’originale del ’91. Le scenografie sono spettacolari così come i costumi e certamente il cast è di altissimo livello. Spoilers Emma Watson ci regala una Belle più femminista rendendo la protagonista una figura ancor più da imitare in questo nostro complesso periodo storico. Altro personaggio […]

La La Land

Dopo qualche tentativo non riuscito settimana scorsa ho finalmente visto La La Land! Si tratta di un musical con Emma Stone e Ryan Gosling che punta all’Oscar come miglior film. La storia racconta di un’attrice e di un musicista che cercano il successo, la propria strada e incontrano l’amore. Non è certo una sinossi molto chiara ma la componente onirica del film (difficilmente descrivibile) ha la sua importanza e si sposa benissimo col genere musicale. Per darvi un’idea di quello che dico ecco il trailer ufficiale. Certamente la storia non è innovativa eppure il film ti prende, ti emoziona e ti tiene per mano fino alla fine. Sin dall’inizio il film trasporta il pubblico verso un mondo colorato con tanti […]