Come tradizione io, Federica e Umberto siamo corsi a vedere il nuovo capitolo della saga di Star Wars nel giorno di uscita. E’ il modo migliore per evitare spoilers ma anche per avere un po’ di tempo per ragionare sul film prima che mezzo mondo abbia qualcosa da dire in merito. Star Wars: The Rise of Skywalker è il terzo capitolo della nuova trilogia e l’ultimo dell’intera saga. Disney e Lucasfilm hanno dichiarato che qui si conclude la storia degli Skywalker. Ci saranno dozzine di serie tv, libri, cartoni, spin-off ma non si produrranno più film di questa portata. Dobbiamo crederci? Si vedrà ma è anche vero che con un’intera galassia a disposizione si possono cercare nuove vicende a cui […]
Yearly Archives: 2019
Red, White & Royal Blue
Ieri ho finito di leggere un libro delizioso: Red, White & Royal Blue di Casey McQuiston. Ecco una breve sinossi: What happens when America’s First Son falls in love with the Prince of Wales? When his mother became President, Alex Claremont-Diaz was promptly cast as the American equivalent of a young royal. Handsome, charismatic, genius—his image is pure millennial-marketing gold for the White House. There’s only one problem: Alex has a beef with the actual prince, Henry, across the pond. And when the tabloids get hold of a photo involving an Alex-Henry altercation, U.S./British relations take a turn for the worse. Heads of family, state, and other handlers devise a plan for damage control: staging a truce between the two […]
Take me Back to Montana
Jesus Christ Superstar in London
Ieri sera ho realizzato un piccolo sogno: vedere Jesus Christ Supestar in una produzione inglese. Si tratta dello spettacolo prodotto nella scorsa stagione dall’Open Air Theatre e ospitato dal Barbican Centre in questa. Era dal 2006 – dalla straordinaria edizione Compagnia della Rancia con regia di Fabrizio Angelini – che non lo vedevo a teatro. Avevo grandi aspettative e non sono rimasto deluso. Come si porta in scena uno spettacolo quasi mitologico come Jesus Christ Superstar? Come si trova un nuovo punto di vista per raccontare una storia conosciuta da tutti? Per questa produzione il regista Timothy Sheader ha scelto di premere fino in fondo l’acceleratore delle emozioni. Ovvio? Non necessariamente: le musiche e le liriche sono talmente potenti che […]
The Cauldron
A Londra non ci si riposa proprio mai, così dopo un paio di sere a teatro ho deciso di provare un pub magico: The Cauldron. Per non incappare in spiacevoli lotte tra diritti di libri, film, giochi e tv i proprietari ci tengono a ricordare che sono completamente senza alcuna affiliazione ad alcuna proprietà intellettuale. Detto questo, per quasi tutti questo è il pub di Harry Potter! L’idea è veramente molto carina. Pagando circa £30-35 è possibile vestirsi da maghi, sfoderare una bacchetta magica e imparare a preparare pozioni. Ma vediamo com’é andata la mia esperienza! Non potevo proprio andare da solo: che tristezza. Così si sono uniti a me Laura e Ben. Appena arrivati al pub siamo stati accolti […]
Afterglow
Ieri sera – per la seconda sera consecutiva – sono stato a teatro ma questa volta mi sono fatto convincere da uno spettacolo di prosa: Afterglow. Josh and Alex are a married couple in an open relationship. But after young Darius shares their bed for a night, a new intimate connection begins to form, and all three men must come head to head with one another’s notions of love, intimacy, and commitment. Certo, facile farsi convincere da tre attori boni e pure nudi ma il rischio era proprio che il tutto si fermasse lì. Londra è una città che spinge alle stelle la qualità delle produzioni teatrali ma qua stiamo parlando di un teatro piccoletto ben lontano dalle glorie del […]
The Open-minded Royal Family
Qualche giorno fa è uscita la notizia della visita del Principe William ad un’associazione lgbt londinese. Durante una breve intervista ha parlato di come reagirebbe se uno dei suoi figli facesse coming out. Prince William has spoken out to say he’d fully support his child if they were LGBT, stating he’d be “absolutely fine” with it. William said his only concern would be the “hate or persecution” George, Charlotte or Louis may face by being a member of the Royal Family. He added: “I support whatever decision they make, but it does worry me from a parent’s point of view how many barriers, hateful words, persecution and discrimination that might come. That’s the bit that troubles me a little bit. […]
Six
Come sempre quando sono a Londra sono andato a vedermi uno spettacolo a teatro. Questa volta ho accettato il suggerimento di un’amica e ho comprato un biglietto per Six. Più che un musical vero e proprio ci troviamo davanti ad un musical concert: sei performer in scena, una band di tre elementi e una scenografia fissa. Le sei protagoniste sono le mogli di Henry VIII. Ognuna vuole raccontare la sua storia e dimostrare che è stata la più sfortunata di tutte. From Tudor Queens to Pop Princesses, the six wives of Henry VIII take to the mic to tell their tales, remixing five hundred years of historical heartbreak into a 75-minute celebration of 21st century girl power. These Queens may […]
Somare
Settimana scorsa, a Londra, sulla Piccadilly Line, ho finito di leggere un libro intelligente, commovente e spassossimo: Somare di Federico Boni. Federico Boni è l’inventore di Spetteguless, uno dei primi siti di gossip lgbt nati in Italia. Prima di essere un gossipparo Federico è un giornalista cinematografico con una capacità quasi ipnotica di scrivere. Anche sul suo sito – nonostante gli argomenti leggeri – è solitamente arguto e certamente mai banale. Quando ha pubblicato la notizia che da lì a poche settimane sarebbe uscito il suo primo romanzo l’ho immediatamente messo nella mia wishlist di letture future. Siamo a pochi giorni dall’uscita e l’ho letteralmente divorato! Per iniziare ecco la sinossi ufficiale: Chi si diverte a Capodanno, si sa, lo […]
Come From Away
Settimana scorsa ho avuto il privilegio di assistere ad uno degli spettacoli teatrali più straordinari e commoventi della mia vita: Come From Away. Si tratta di un musical che ha debuttato a Broadway nel 2017 e da qualche mese è atterrato nel West End. E’ tratto da una storia vera e ci racconta un punto di vista diverso e profondamente umano sugli attentati dell’11 Settembre 2001. A seguito dell’attacco alle Twin Towers lo spazio aereo americano è stato chiuso. I voli provenienti da tutto il mondo sono dovuti atterrare ove possibile. 38 voli hanno toccato terra a Gander, Newfoundland (Canada). I circa 10.000 abitanti di Gander e dei paese limitrofi hanno accolto quasi altrettanti passeggeri in un momento emotivamente difficile […]
Company
Settimana scorsa sono finalmente tornato a Londra per alcune riunioni e ne ho approfittato – strano!!! – per andare a teatro. Lo spettacolo prescelto era Company di Stephen Sondheim al Gielgud Theatre. Ecco un piccolo video di presentazione. Stephen Sondheim non è il mio autore di musical preferito… le sue sonorità tendono ad essere dissonanti e stridenti e alcuni suoi spettacoli piuttosto convoluti (Into the Woods ad esempio.) Questo Company però è da molti considerato il suo spettacolo più significativo e mi sembrava giusto dargli una possibilità. L’elemento che mi ha convinto in modo definitivo era la presenza in scena della mitologica Patti Lupone!!! Nel giro di 10 minuti avevo preso il mio biglietto e nel giro di qualche giorno sarei stato in platea pronto […]