Caustico QB

Marconi

Qualche giorno fa è arrivata la richiesta di un’intervista via e-mail per Saverio Marconi.

Già le domande non erano illuminanti ma Saverio è riuscito a dare delle risposte veramente geniali! Certo, chiunque si occupi di comunicazione potrebbe avere diverse cose da obiettare, ma questo suo stile “caustico al punto giusto” a volte è veramente azzeccato!

Ecco alcune domande dell’intervista:

Faccia a faccia con Marconi il re dei musical

Intervista esclusiva realizzata l’11 settembre 2007 da Ilaria Solazzo al regista e scrittore Saverio Marconi per “MYBOXTV”.

Saverio Marconi è oggi il personaggio più influente del Musical teatrale in Italia. E’ il regista di spettacoli famosi come: ‘Grease’, ‘Cabaret’, ‘Swet Charity’ ed è l’autore di un magnifico testo, dal titolo “Saverio Marconi e il Teatro della Rancia. Musical in Italia”,all’interno del quale egli racconta con professionalità la sua esperienza con la ‘Compagnia della Rancia’.

D. Cos’è per lei l’arte?

R. Per me il mondo dell’arte si divide tra artisti ed artigiani. Gli artigiani sono tanti ed alcuni talmente bravi che si avvicinano agli artisti, ma non lo sono. Gli artisti sono pochi e sono in via d’estinzione… ma arriverà un giorno… e allora ci salveranno.

D. In oltre 30 anni di carriera qual è stata la sua più grande soddisfazione in qualità di regista teatrale?

R. Riuscire a fare il regista di musical è la mia più grande soddisfazione.

D. Della Sua lunga carriera di attore quale episodio divertente ricorda con particolare affetto?

R. Non ho memoria.

D. La sua attrice preferita italiana è?

R. E’ una domanda a cui un regista non deve rispondere.

D. Se fosse un fiore sarebbe…

R. Un fiore di cactus.

D. Come si immagina tra 10 anni?

R. Morto.

D. Qual è il segreto del suo intramontabile successo?

R. Il successo è vivere del lavoro che si ama e l’unico segreto è la passione.

D. Con i suoi frenetici ritmi di vita come fa ad avere tempo libero?

R. Non ho frenetici ritmi di vita.

D. Si descriva utilizzando sette aggettivi.

R. Infantile – curioso – dubbioso – goloso – pigro – testardo e in questo periodo ‘sereno’.

D. Che cosa consiglia a chi vuole diventare regista?

R. Di evitare la presunzione.

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.