Ieri sera io e Cristian siamo andati al Teatro dell’Elfo a vedere Happy Family, uno spettacolo di e con Alessandro Genovesi, un attore bravissimo e anche uno scrittore niente male.
Questa è la sinossi dello spettacolo:
Due famiglie incrociano i destini a causa dei figli quindicenni caparbiamente decisi a sposarsi. Un banale incidente stradale catapulta il protagonista-narratore, Ezio, al centro di questo microcosmo, nel quale i genitori possono essere saggi, ma anche più sballati dei figli, le madri nevrotiche e coraggiose, le nonne inevitabilmente svampite, le figlie bellissime e i cani cocciuti e innamorati. In poche parole, due famiglie di oggi, che sfuggono alle catalogazioni e alle etichette, in evoluzione continua, in equilibrio precario, vive felici e confuse.
Ezio ha trentuno anni, sostiene di non avere grossi problemi (ma soffre di mal di schiena e di crisi di panico), è ricco (perché ha ereditato dal padre il brevetto della pallina per lavatrice), è stato mollato dalla fidanzata: «Il momento era arrivato. L’incidente aveva rotto qualcosa e non parlo solo di alcune mie ossa… da quel momento in poi non ho mai più avuto voglia di stare da solo, di mangiare da solo, di vivere da solo».
E’ uno spettacolo che scorre velocemente e con delle trovate estremamente divertenti, come lo strepitoso Gianni: il pastore belga di Ezio.
Sul sito ufficiale di Happy Family ci sono le date del tour dello spettacolo oltre che le icone da scaricare abbinate alla scenografia!!!