Razzismo Pubblico

ATM

L’altro giorno ho preso il solito autobus che da Assago mi porta a Famagosta.

Da alcuni giorni è entrato in vigore l’orario estivo… un disastro: il numero di corse è diminuito ma non il numero di passeggeri (non tutti vanno in vacanza, anzi…). Il risultato sono viaggi da carro bestiame.

Ieri alla fermata vicina al centro commerciale, come sempre, sono saliti gli operai (quasi tutti extracomunitari) che lavorano nei cantieri del nuovo polo residenziale di Milanofiori. Certo, puzzano come capre morte visto che fanno un lavoro di fatica, ma anche loro hanno voglia di tornare a casa come tutti quanti. Siccome spingevano per riuscire a salire tutti l’autista ha cominciato ad arrabbiarsi. Una volta partiti qualcuno ha premuto il pulsante per scendere alla fermata successiva ma quando si sono aperte le porte nessuno si è mosso. Probabilmente il bottone era stato premuto per sbaglio, vista anche la ressa, ma l’autista se l’è presa e ha tenuto le porte aperte per quasi 5 minuti guardando in cagnesco noi passeggeri dallo specchietto retrovisore. Quando finalmente siamo ripartiti ha fatto tutto il resto del tragitto in autostrada a 30/40 Km/h facendosi addirittura superare dall’autobus successivo che fa la stessa tratta.

Quando sono arrivato a casa ho immediatamente segnalato la cosa all’ATM. Capisco che non sempre i passeggeri si comportino secondo le regole, ma questo autista ha avuto un atteggiamento razzista che ha fatto perdere tempo all’intero autobus. Se il problema è la troppa ressa, forse è il caso di far slittare l’inizio dell’orario estivo o semplicemente evitare un buco di mezzora in una tratta come Milanofiori-Famagosta dove ci sono quasi esclusivamente uffici e nessun mezzo alternativo a parte la macchina.

Scrivere all’ATM è spesso completamente inutile ma è l’unica cosa che si può fare. Spero che altri passeggeri l’abbiano fatto e che un buon numero di lamentele possa sortire qualche effetto.

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.