Sabato scorso io e Cristian abbiamo raggiunto Ale e Mirko, e le loro amiche Valentina e Raffaella, in Valtellina per la festa delle cantine di Morbegno e dintorni.
In pratica l’iniziativa funziona così: si sceglie uno dei paesi che partecipano a “Morbegno in Cantina”, si paga una quota di partecipazione e si inizia a bere!!!
Su consiglio di Ale e Mirko siamo andati nel paese di Mello. Al momento dell’iscrizione viene fornito un porta bicchiere da tenere al collo, un bicchiere e una tagliandino con i nomi delle cantine coinvolte nella festa. In pratica in ogni cantina viene “bucato” il nome corrispondente ed è possibile assaggiare un bicchiere di uno dei loro vini e smangiucchiare un po’ di formaggio, salumi, pane ecc. ecc.
Il nostro percorso è costato € 11.00 e prevedeva la sosta in 10 (!!!) cantine. Le cantine sono molto belle, ovviamente sottoterra, e addobbate con zucche, pannocchie, uva e foglie secche. Col passare del tempo la gente cominciare ad essere sempre più alticcia e inizia a cantare per le strade del paesino che di solito devono essere deserte già dalle 7 di sera…
Il clima è molto festoso e noi non abbiamo saltato neanche una tappa! Raggiungere alcune cantine è quasi un percorso ad ostacoli, come ad esempio quella con gli “alpini” che aveva una scalinata ripidissima e smangiucchiata dagli anni. Giunti alla fine in modo più o meno decoroso, pieni di vino e assaggini ci siamo spostati verso l’albergo/ristorante La Brace dove avevamo prenotato pizzoccheri per tutti!
Quella sera c’erano due matrimoni in contemporanea e noi eravamo nella sala tra le due feste! Una coppia di sposi doveva essere appassionata di liscio perché si sentivano canzoni dal repertorio classico di Raoul Casadei!!! Mentre gli altri o erano più silenziosi oppure erano completamente coperti dallo zumpapà dei primi.
Tra un “Romagna Mia” e un “Bacio! Bacio! Bacio!” con la forza che ci rimaneva abbiamo spazzolato i pizzocchetti e gli sciat e cercato di mandare giù ancora un po’ di vino. Che vergogna: in tre non abbiamo neanche finito mezzo litro di vino!!!
Finita la cena io e Cristian siamo ripartiti per Milano mentre gli altri sono rimasti a dormire nell’albergo.
è stata una giornata molto bella e divertente! L’anno prossimo dobbiamo rifarla e si accettano nuovi alcolisti da aggiungere alla combriccola!!!