
Dopo una lunga attesa ieri sera siamo finalmente andati a vedere MammaMia!!!
Praticamente in tutto il mondo è uscito a Luglio ed io proprio non ce la facevo più ad aspettare!!!
Da brave cule organizzate Pier ha preso i biglietti con un giorno di anticipo e la sera stessa ci siamo trovati un po’ prima per bere qualcosa al multisala.
Essendo tornato da pochi giorni dall’Oktoberfest ho preso una birra media tranquilla tranquilla. Qualcuno penserà che ho problemi renali e/o di prostata ma appena arrivato al Bicocca Village sono andato in bagno, prima dell’inizio della proiezione ho fatto una pipì di sicurezza ma ai titoli di testa la birretta aveva già cominciato a fare effetto e alla fine del film me la facevo quasi addosso… mah!
Eravamo un bel gruppone (14) e c’era anche la mamma di Daniele, il quale ci ha informato della sua venuta con una frase adattissima alla serata: “Mia Mamma viene a vedere Mamma Mia!”.
Spoilers
Il film è veramente carinissimo e riesce a riportare sullo schermo l’atmosfera del musical a teatro. Un po’ di canzoni si sono perse per strada ma dialoghi e paesaggi arricchiscono il tutto.
Meryl Streep è fenomenale: splendida voce unita ad una recitazione impeccabile. Pierce Brosnan è invece il solito patatone e quando canta viene sonno…
Divertentissimi sono i pezzi in cui interviene una sorta di coro greco formato da improbabili vecchiette, sguattere, aiutanti e isolani in generale.
Come a teatro non manca un occhiolino alla tematica gay. Il personaggio di Harry Bright, uno dei possibili padri di Sophie, verso la fine dello spettacolo rivela a tutti di essere gay e di di stare da anni con un uomo.
Nella versione cinematografica Harry comincia a scoprire e ad accettare la propria omosessualità grazie ai folli avvenimenti dell’isola. Alla fine fa il suo coming out e si lancia in una danza vorticosa con un greco (decisamente bono) che sembra avere per lui un certo interesse.
E’ passato un solo giorno da quando l’ho visto e ci voglio tornare!!!
Fissazione? Malattia mentale? Tragedia greca in chiave moderna? Chi lo sa!
Diciamo che per sentirne meno la mancanza ho messo qua di seguito un pezzetto di “The Winner Takes It All”, uno dei momenti più emozionanti del film.
Correte a vederlo!!!