La notizia di oggi è un altro coming out di una star: Tiziano Ferro.
Come per Ricky Martin la notizia non arriva esattamente come un fulmine a ciel sereno ma quello che mi è piaciuto è ciò che ha detto circa la sua storia e la sua sofferenza.
Nel breve articolo comparso su Repubblica Tiziano Ferro racconta la sua difficoltà ad accettarsi, la depressione e l’incapacità di focalizzare come stessero realmente le cose. Ne esce un quadro umano nel quale è possibile ritrovarsi anche se non si ha il suo successo o la sua popolarità.
Un passaggio mi ha colpito per il senso di solitudine in qualche modo autoimposta: “Il problema è che mi ero totalmente isolato per non far vedere un tormento che era evidente. Questo è stato il mio macigno. Da solo è tutto peggio. Il vero passo avanti, anche grazie alla decisione di andare in analisi, è stato quello di eliminare questa forma di auto controllo, pensavo che agli altri non interessassero i miei problemi. Quindi l’autoisolamento, forzatissimo.”
In un altro frammento è molto forte il giudizio contro se stesso: “La cosa più assurda è che non posso incolpare nessuno: non ho vissuto in un ambiente che nega l’omosessualità, ho fatto tutto da solo, il problema sono sempre stato io”.
Alla fine si dichiara più sereno e convinto che accettarsi e fare coming out sia stata la mossa giusta che gli permettedi vivere una vita piena di opportunità e di dichiarare “Io, felice di essere gay”.
Speriamo che questa sua dichiarazione non resti l’unica da parte sua. A volte i personaggi famosi si dichiarano gay ma poi “nascondono” questo aspetto come a dire: “ve l’ho detto, non sono più ipocrita, adesso basta”. Magari potrebbe scrivere una canzone sul suo vissuto, oppure esprimere la propria opinione quando si trattano i temi dell’omofobia e dei diritti civili.
Non credo che un cantante gay debba automaticamente essere un attivista politico, ma la notorietà permette di avere più spazio e a volte basta raccontare un percorso, condividere una sofferenza o dare speranza nel futuro per aiutare le persone che quel percorso lo stanno ancora affrontando e cercano un piccolo appiglio.
Ma poi, dopo la canzone E Raffaella è mia, c’era bisogno di ulteriori di ulteriori conferme? hehe