Dopo qualche settimana di lavoro ho implementato una nuova versione del mio sito. Ma… sembra tutto uguale! Effettivamente le modifiche sono state fatte sul motore di gesione del sito e non sulla parte grafica, a parte qualche piccola aggiunta.
Dopo l’aggiornamento la sezione Blog del mio sito è passata ad una gestione con database. In pratica ho creato un database che contiene tutte le entry del blog con le relative informazioni (data di pubblicazione, tags etc. etc.) e un motore sempre scritto da me aggiorna homepage e pagine di archivio in automatico.
Il tutto significa una gestione più facile, meno lavoro e alcuni interessanti tools come la gestione delle entry via iPhone! Il vantaggio non è solo mio, infatti ho spostato parte del lavoro sui server e non più sul browser che visualizza le pagine.
Per chi fosse interessato al lato tecnico questo è quello che succede
1. L’utente digita l’indirizzo www.faramir.info sul browser
2. Uno script PHP controlla quali sono gli ultimi 10 post del blog presenti del database mySQL
3. Il server elabora la risposta del database e crea una pagina in HTML con le informazioni aggiornate
4. L’utente visualizza la pagina sul proprio browser
Allo stesso modo vengono create la pagine di archivio annuale e, novità, le pagine di archivio per tag. Quando si clicca su una delle entry del blog lo stesso motore recupera dal database ciò che si vuole leggere e crea una pagina con il contenuto richiesto.
Il backoffice è gestito attraverso il progetto open source WordPress, uno dei migliori gestori di blog in circolazione. Grazie a WordPress ho riscritto da zero la gestione dei commenti che ora è molto più semplice e intuitiva.
Quali saranno le prossime novità? Forse un aggiornamento della gestione delle Pics, ma per ora mi tranquillizzo un attimo! Ore e ore a scrivere codice massacrano gli occhi e non vorrei fare la fine di Thomas Turbato!!! ;-)