Flashdance il Musical

Flashdance Logo

Ieri sera io e Cristian siamo stati invitati all’ultima anteprima di Flashdance al Teatro della Luna.

Lo spettacolo è ben costruito, ha moltissime parti cantate e ballate ed è ricco di cambi di scena. Gli attori sono tutti molto bravi, soprattutto le tre amiche di Alex e le scene corali sono molto coinvolgenti. Filippo Strocchi, già visto in Grease, interpreta Nick Hurley ma purtroppo il ruolo non è all’altezza delle sue capacità: dialoghi banali e poche parti cantate non lo mettono in risalto ed è un peccato perché è un performer molto in gamba. Praticamente canta e balla di più nei saluti finali che in tutte le due ore di spettacolo…

Un discorso a parte è necessario per Simona Samarelli al quale è affidato il ruolo della protagonista Alex. Simona ha un ruolo molto pesante, è quasi sempre in scena e le canzoni di susseguono a ritmo serrato non lasciandole respiro. Ha certamente ottime capacità artistiche ma forse non è perfettamente adatta al personaggio. Non è facile spiegare la sensazione che rimane addosso ma… c’è qualcosa che non torna e si finisce per non appassionarsi al 100% a quello che le succede.

La storia è il vero punto debole dello spettacolo. Così come il film del 1983 non brillava per la sceneggiatura, anche il musical pecca da questo punto di vista. Sono stati aggiunti degli elementi drammatici che però non si mescolano bene col resto e sembrano scatole che si muovono autonome nel tessuto della trama.

Come sempre Franco Travaglio ha fatto un lavoro splendido con la traduzione. Peccato che non abbia voluto tradurre she’s a maniac, maniac con è una fanatica, natica come mi aveva proposto per scherzo! Sarebbe stato molto divertente!!! Anche Federico Bellone è stato bravissimo a tessere insieme tutti gli elementi dello spettacolo.

Anche se non un capolavoro assoluto Flashdance è uno spettacolo da vedere dopo Mamma Mia! e in attesa di Happy Days.

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.