The King’s Speech

The King's Speech

Oggi è uscito in Italia The King’s Speech e, ovviamente, sono subito corso a vederlo.

Il film racconta una storia vera, quella di Re Giorgio VI, padre di Elisabetta II, e il problema che lo ha perseguitato fin dalla giovanissima età: la balbuzie. Assieme ad un esperto del problema, Lionel Logue, lotta per diventare la voce dell’Inghilterra, in un momento difficile come lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

Il film ripercorre molti accadimenti storici mescolando gli aspetti pubblici con quelli privati dei regnanti, sempre mantenendo una grande dignità. Forse il personaggio di David, fratello maggiore di Giorgio, che abdicherà per poter sposare un’americana divorziata, risulta un po’ caricaturale ma comunque senza esagerare.

Il film è molto delicato pur trattando temi dolorosi come la guerra o complicati come le ferite della giovinezza. Lionel Logue a volte sembra quasi diventare uno psicologo ma senza cadere nel cliché americano di: rompo la scorza, ti faccio parlare due minuti e il complesso di Edipo è sistemato in un batter d’occhio. Giorgio VI sa essere regale ed umano contemporaneamente e anche per questo l’interpretazione di Colin Firth è veramente da Oscar.

The King's Speech

Come dicevo prima il tema della guerra aleggia su quasi tutto il film. Viene però raccontata attraverso dei piccoli dettagli, come gli sguardi dei giovani che sanno che dovranno partire per il fronte. La disperazione è intuibile (una carezza per far forza, una lacrima che sfugge, uno sguardo perso) ma la guerra non è direttamente mostrata, con la sua crudeltà avrebbe trascinato troppo lontano l’attenzione sfilacciando il film.

Purtroppo ho dovuto vedere il film in italiano. Sono convinto che in originale ci siano molte più sfumature di accenti e comunque un film dedicato al linguaggio rende difficile una traduzione. Il risultato è comunque godibile e il film merita sicuramente di essere visto.

Piccola nota di colore: in sala c’erano vecchi decrepiti e finocchione. Che affascinante clusterizzazione del pubblico!!!

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.