Uniti a Milano!

Dopo l’ok del tribunale arrivato lo scorso Maggio finalmente ieri siamo andati in Comune a Milano per registrare la nostra Unione Civile! Come già raccontato in un precedente post, io e Cristian siamo arrivati a questo risultato grazie ad una sentenza del Tribunale di Milano e alla disponibilità del Comune stesso di considerarci coppia a tutti gli effetti nell’unico modo che ha a disposizione: il Registro delle Unioni Civili.

L’appuntamento con gli avvocati Marilisa D’Amico e Massimo Clara era davanti al Comune poco prima delle 14:00. Ieri è stata la giornata più calda degli ultimi mesi e io e Cristian siamo arrivati grondando e vestiti in modo piuttosto casual. Assieme agli avvocati c’era anche Antonio Nasso, un giornalista di Repubblica.it, che ci ha subito fatto un’intervista video e ci ha seguiti per tutto il tempo che siamo stati in Comune.

Il giornalista ci ha ripreso con una macchina fotografica digitale e per un attimo ho pensato ci avrebbe fatto semplicemente qualche foto e qualche domanda e invece è spuntato un microfono e senza neanche passare dal via stava registrando tutto! Eravamo appena dentro il Comune e c’era moltissima confusione proveniente sia dalla strada che dalle persone che entravano e uscivano ma quel mitico microfono è riuscito a registrare noi due e a filtrare tutto il resto: un miracolo!

Dopo qualche domanda anche agli avvocati siamo saliti al secondo piano per raggiungere l’ufficio Unioni Civili. Qui abbiamo trovato un dipendente comunale che non sembrava troppo contento dell’arrivo del nostro gruppo e del giornalista. Quando è stato il momento di inserire i dati nel sistema si è fermato dicendo che non poteva procedere perché Cristian non era residente a Milano.

Panico! Sapevamo benissimo questa cosa e infatti è stato necessario il passaggio dal Tribunale per poter procedere e allora come mai ci siamo intoppati? Il dipendente è andato in ansia mentre l’Avvocato Clara gli spiegava tutto l’iter per filo e per segno. Alla fine è stata chiamata una collega che è arrivata di corsa continuando a scusarsi. E’ stata molto carina ed era mortificata perché si erano preparati in anticipo proprio perché tutto filasse liscio e invece è scattato l’inghippo.

Dopo un rapido controllo tutto è stato sistemato e nel giro di pochi minuti avevamo in mano il nostro certificato. Devo dire che nonostante sia stata un semplicissima procedura burocratica ci siamo emozionati. Questo certificato è la prova tangibile che il Comune di Milano riconosce il nostro Civil Partnership! Certo, non ha valore fuori dal limite comunale, però la seconda città più importante d’Italia ha dimostrato di essere cambiata e di essere più aperta e moderna.

Poche ore dopo è uscita la notizia su Repubblica.it assieme al filmato. In pochi minuti era tutto su Facebook e da allora sono arrivati una valanga di messaggi da tutto il mondo con tantissime reazioni entusiastiche che mi hanno molto commosso!

Ecco tutto quello che è uscito:

Repubblica Home Page Repubblica Antonio Nasso Article

Come sempre possiamo solo sperare che questo sia l’inizio di una serie di vittorie sempre più importanti per il nostro paese. Io e Cristian ci abbiamo messo la faccia ma è un passo avanti per tutti per il quale dovremmo tutti quanti festeggiare!

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.