Sloan Square – The place to be

 

Sloan Square Entrance

Ieri sera io e Federica abbiamo fatto una serata finti scapoli al nuovo pub inglese aperto da John Peter SloanSloan Square – The place to be.

Si trova in Piazzale Cadorna (in pieno centro) ed è un pub/ristorante a due piani. Al pian terreno è un normalissimo pub mentre al piano inferiore c’è un palcoscenico dove è possibile ascoltare musicisti o vedere spettacoli di cabaret anche con John Peter Sloan.

Non eravamo interessati ai musicisti (poverini) e quindi ci siamo messi tranquilli tranquilli ad un tavolino vicino al fondo del locale. Uno dei punti di forza del pub è la grandissima selezione di birre. Per prima cosa abbiamo quindi chiesto il menu delle birre ma – sorpresa sorpresa – non esiste! Sopra il bancone del pub ci sono quattro schermi dove scorrono le varie birre alla spina con una breve descrizione del gusto. Ci siamo quindi appollaiati in stile aquila in cerca della preda e abbiamo scelto due birre a noi sconosciute.

La mia era una stout al gusto di caramello, caffé e cioccolata mentre quella di Federica una ale con un retrogusto di mango. Le birre erano ottime entrambe e vengono servite in bicchieri un po’ più piccoli di una media ma più grandi di una piccola: abbastanza tipico per il centro di Milano. Su altri tavoli abbiamo anche visto dei piccoli bicchieri da assaggio che effettivamente non sono una cattiva idea.

Sloan Square Logo

Confortati da qualche sorso di birra abbiamo chiesto il menu per prendere qualcosa da mangiare. I menu a disposizione sono due: all day e dinner. Non è dato sapere quando si passa da uno all’altro… noi nel dubbio ce li siamo fatti dare entrambi, così da decidere cosa fare.

I piatti che offrono sono molto ricercati e curati e alla fine abbiamo deciso per una sbrisolona salata con avocado e salmone marinato (da dividere) e due fish & chips. I piatti erano veramente gustosi ma troppo piccoli, decisamente non nello stile di un vero pub inglese. Per darvi l’idea il fish & chips era composto da quattro bocconcini di merluzzo fritti in pastella con accanto un cestino di patatine. Tutto veramente di qualità ma chiedere € 15 per un piattino così è secondo me troppo esagerato.

Il servizio sia della birra che del cibo è molto lento, non è sicuramente un locale per persone che hanno fretta. Le cameriere sono comunque cortesi e disponibili a suggerire la birra adatta a quello che stai mangiando o la più vicina ai tuoi gusti. Altre alle molte birre alla spina ne hanno tantissime in bottiglia. Quelle però non scorrono sugli schermi, mi domando come si facciano a scegliere.

Dire che è il locale adatto a chi è abituato a frequentare zone famose (e costose) come Corso Como o i Navigli, decisamente non per chi cerca un pub nello stile più anglosassone. Comunque il posto è bello e arredato con gusto, con qualche bandiera inglese ma senza esagerazioni. L’unica pecca è che hanno voluto mettere più tavoli possibili e lo spazio (non troppo grande) può risultare un po’ claustrofobico.

Il mio personale consiglio è di andare in gruppi non troppo numerosi e regalarsi un paio di birre prima di cena o dopo cena. Se proprio volete cenare a Sloan Square avete due opzioni: avere poca fame o avere tanti soldi!

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.