The Dressmaker

The-Dressmaker-Tilly-2

Ieri sera sono andato al cinema con Luca e Juri a vedere il film australiano The Dressmaker.

La storia, ambientata nel 1951, racconta di una ragazza che torna nel suo piccolo paese nell’outback australiano dopo aver lavorato nella moda a Londra, Milano e Parigi. Dovrà affrontare le crudeltà del piccolo paese e rispondere ad un’accusa di omicidio di molti anni prima. Ma iniziamo col trailer ufficiale:

Questo film ha due volti: quello che vediamo nel trailer e quello che si scoprirà nella seconda parte. Se la prima metà è divertente ma a tratti un po’ scontata, la seconda è strepitosa e nobilita la prima. Questo cambio di passo è la forza del film. Se uno spettatore dovesse uscire a metà proiezione avrebbe perso molto più del 50% della pellicola.

Ma vediamo un attimo i personaggi con questa serie di immagini di presentazione:

Gli elementi di una tipica commedia con spunti romantici sembrano proprio esserci tutti. Dal trailer poi capiamo che c’é di mezzo un omicidio e quell’idea un po’ civettuola che la donna odiata da tutti possa invece risollevare lo spirito della piccola realtà rurale.

Siamo quindi di fronte a To Wong Foo Thanks For Everything Julie Newmar che incontra Agatha Christie? Sì ma in realtà no, siamo di fronte a molto di più. Siamo di fronte ad un film che ci dimostra la superficialità di certe commedie e di come sia difficile cambiare l’animo delle persone: non basta un bel vestito.

Ma per entrare nel merito del valore di questo film dobbiamo parlarne molto nel dettaglio.

Spoilers

Ma cosa succede esattamente? Come fa questo film a volare così in alto e a colpire lo spettatore? Ci porta verso la vita reale, ci racconta quello che c’é oltre il finale scontato, oltre la commedia spicciola. Lo fa trasformando la commedia in tragedia, dalle risate si passa alla sofferenza e alla catarsi tipica di questo genere teatrale. Una morte farà da perno tra i due generi, entriamo un po’ nel dettaglio.

The-Dressmaker-Sewing

Nella prima parte del film Tilly, la protagonista, torna a Dungatar per aiutare la madre e per vendicarsi dei suoi vecchi concittadini. Da bambina era stata accusata di aver ucciso il figlio del Ringleader ma lei non ricorda nulla. Prove a lei sconosciute la condannarono ad essere allontanata dal paese e appena ci metterà nuovamente piede l’antico astio sarà pronto ad accoglierla.

The-Dressmaker-Dungatar

Le sue doti di sarta le permetteranno di conquistare le ragazze del paese che vorranno ad ogni costo farsi vestire da lei. La bruttina Gertrude (Cinderella) riuscirà a conquistare il suo Eligible Bachelor grazie alla sicurezza in se stessa trasmessale dallo splendido abito di Tilly.

The-Dressmaker-Ladies

Teddy (Liam Hemsworth), vecchio amico d’infanzia, riuscirà a scaldarle il cuore, ad aiutarla a scoprire che in realtà il bambino di molti anni prima era morto facendo tutto da solo e che era stata incastrata dalla malvagia insegnante ultra religiosa.

Ed eccoci arrivati all’inizio del cambio di passo. Teddy muore in un incidente piuttosto assurdo e Tilly dovrà affrontare la realtà. Poco dopo anche la madre morirà lasciando la protagonista a decidere come affrontare i compaesani. Questo perché nella realtà le cose non cambiano così facilmente. Chi è stato crudele o limitato tutta una vita non abbandonerà il proprio stile.

Ed ecco che Cinderella ha sì trovato l’amore ma l’abito non è servito a mostrare esternamente la propria bellezza interiore, è servito a stregare il futuro marito e legarlo ad un rapporto che non potrà mai essere felice.

La rivelazione della vera causa della morte del bambino non fa sì che tutti si ribellino contro l’insegnante. Il vincolo di legami e ricatti psicologici è più forte e in poco tempo Tilly è di nuovo considerata una donna maledetta.

Il suo rifiuto di piegarsi fa perdere l’equilibrio alla piccola comunità ed ecco che un incidente rende cieca l’insegnante che viene spedita in un sanatorio. Il crudele farmacista muore annegato perché non bloccato nella sua scivolata verso un laghetto dalla moglie sotto gli effetti della cannabis (più dettagli tra poco). La moglie del Ringleader, scoperti i tradimenti (è lui il misterioso padre di Tilly), lo accoltella e lo lascia morire dissanguato.

The-Dressmaker-Hugo-Weaving

Anche il buon sergente (Hugo Weaving) finirà per prendersi parte della colpa di Tilly (la cannabis era infatti contenuta in dolcetti fatti da lei per aiutare i dolori della moglie inferma del farmacista) per espiare la poca fermezza avuta durante l’indagine sulla morte del bambino molti anni prima.

Chi non muore subirà comunque una punizione. Tilly infatti approfitterà del villaggio vuoto per dare fuoco a tutto e ripartire per Parigi. La vendetta è ormai conclusa. Visto che non era possibile cambiare gli animi incancreniti degli abitanti di Dungatar ha preferito togliergli tutto, un po’ come era successo a lei quando da bambina era stata allontanata dall’unico mondo che conosceva.

Tutti quelli contro di lei subiscono una punizione mentre quelli dalla sua parte otterranno in qualche modo qualcosa. L’unico senza note positive è il povero Teddy.

The-Dressmaker-Couple

La cruda realtà della sceneggiatura è che Teddy è troppo buono per non morire. La aspetta, la aiuta, vuole sposarla e trasferirsi lontano portandosi però dietro il fratello ritardato e la suocera anziana. Proprio il rapporto con la madre di Tilly è straordinario. Il ragazzo riempie sempre la propria fiaschetta di whisky perché sa che lei glielo ruberà e poi ha una dolcezza speciale verso questa donna considerata dal paese una puttana e una pazza.

The-Dressmaker-Judy-Davis

Teddy è il principe azzurro che muore per cercare di dimostrare alla sua amata che i malvagi non hanno ragione. Una morte così ingiusta non può che sconvolgere tutto e essere quindi un perno verso un cambio di rotta.

The-Dressmaker-Kate-Winslet

Straordinaria sceneggiatura portata avanti da una superba Kate Winslet e una strepitosa Judy Davis. Un film imperdibile impreziosito da un Liam Hemsworth credibile e bono da paura!

The-Dressmaker-Liam-Hemsworth

Andrebbe scritturato solo per poter avere tutta la famiglia alla prima!

The-Dressmaker-Hemsworths

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.