Rio 2016

Rio-2016-logo

Come ogni quattro anni anche questa volta mi sono ritrovato a fare il pieno di sport per due settimane grazie alle Olimpiadi di Rio 2016!

Ogni volta che arrivano i giochi olimpici rimango attaccato allo schermo cercando di vedere tutto il possibile, anche gli sport più strani e incomprensibili. Anche quest’anno non sono stato da meno apprezzando molto lo sforzo che la RAI ha fatto per rendere praticamente tutto disponibile in streaming.

Ma oltre allo sport non si può fare a meno di vedere gli sportivi, soprattutto i maschietti. Assieme ad un gruppetto di compagni di merende (Ivan, Riccardo e Francy) abbiamo avuto una densa conversazione a colpi di immagini e sospiri.

Ecco quindi una carrellata dei più boni o affascinanti. Esaustiva? Impossibile, ma c’é sempre tempo per aggiungere qualche foto!

Cominciamo col vincitore morale di questa carrellata, colui che alla cerimonia di apertura ha colpito nel segno, il lottatore di Taekwondo Pita Taufatofua: dalle isole Tonga con la latta dell’olio!

Pita-Taufatofua-01

Cerimonia di Apertura

Pita-Taufatofua-02

Pita-Taufatofua-03

Ceremonia di Chiusura (perché sia lui che noi ci avevamo preso gusto)

Passiamo quindi ad uno dei miei sport preferiti: i tuffi. Qua abbiamo materiale da vendere grazie soprattutto ai costumini striminziti che indossano durante le gare.

Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-01

Quest’anno Tom Daley ha avuto una strana olimpiade, un bronzo nel sincro e una mancata qualifica nel singolo. Ma siccome si devono sempre valorizzare gli aspetti positivi ecco il momento in cui lui e Daniel Goodfellow si accorgono di aver vinto una medaglia!

Per niente omoerotico il momento… pure in acqua si sono buttati.

Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-02 Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-03 Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-04 Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-05 Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-06 Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-07 Tom-Daley-Daniel-Goodfellow-Rio-08

Non solo loro, altri due tuffatori inglesi hanno gioito con grande affetto alla vincita dell’oro. Ecco Chris Mears e Jack Laugher.

Chris-Mears-Jack-Laugher-01 Chris-Mears-Jack-Laugher-02

Non ci sono solo gli inglesi, abbiamo anche gli americani e in rappresentanza ecco Michael Hixon.

Michael-Hixon-01 Michael-Hixon-02

Basta con i tuffi? Certo che no perché abbiamo altri due concorrenti degni di nota.

Partiamo dal portoricano Rafael Quintero. Prima dei tuffi è stato un ginnasta e si vede proprio! A differenza della maggior parte dei colleghi Rafael è un discreto manzo con muscoli che si notano volentieri.

Rafael-Quintero-01 Rafael-Quintero-04 Rafael-Quintero-02 Rafael-Quintero-03

Ultimo è il brasiliano Hugo Parisi, raro caso di tuffatore con qualche pelo.

Hugo-Parisi-01 Hugo-Parisi-02 Hugo-Parisi-03

Altri sport interessanti? Sicuramente la ginnastica con i suoi atleti giovani e tarchiatissimi. Sono un perfetto esempio di forza mista ad eleganza ed uno dei più interessanti è l’americano Sam Mikulak.

Samuel-Mikulak-01 Samuel-Mikulak-02 Samuel-Mikulak-03 Samuel-Mikulak-04 Samuel-Mikulak-05 Samuel-Mikulak-06 Samuel-Mikulak-07 Samuel-Mikulak-08

Prossima tappa? Uno sport che è stato aggiunto proprio quest’anno e noi ne siamo certamente felici: il rugby a 7. Ecco a voi il sudafricano Francois Hougaard.

Francois-Hougaard-01 Francois-Hougaard-02 Francois-Hougaard-03 Francois-Hougaard-04 Francois-Hougaard-05

E gli italiani? Ci sono anche loro ed in particolare tre meno conosciuti ma molto interessanti.

Prima di tutto il judoka Matteo Marconcini.

Matteo-Marconcini-Judo Matteo-Marconcini-02 Matteo-Marconcini-03

Seguito dal lottatore Daigoro Timoncini.

Daigoro-Timoncini-01 Daigoro-Timoncini-02 Daigoro-Timoncini-03 Daigoro-Timoncini-04 Daigoro-Timoncini-05 Daigoro-Timoncini-06 Daigoro-Timoncini-07 Daigoro-Timoncini-08

E per concludere il canoista Marco Di Costanzo.

Marco-di-Costanzo-01 Marco-di-Costanzo-02 Marco-di-Costanzo-03 Marco-di-Costanzo-04 Marco-di-Costanzo-05

Finiamo questo succoso post con due immagini solitarie. Dalla Moldova con furore il vincitore del titolo manzo aggratisse: Nicolai Ceban.

Nicolai-Ceban

Infine un’immagine che mostra come in mezzo a tutti questi atleti ci siano anche tantissimi giudici e volontari che svolgono un ruolo fondamentale. Ad esempio eccoli qua che… ehm… tengono delle biciclette!!!

Velodrome

Comments

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.