
Author Archives: Federico
Luca
Con un ritardo clamoroso (grazie, COVID) lo scorso weekend ho finalmente visto Luca, l’ultimo capolavoro della Pixar. Ecco la sinossi ufficiale e il trailer. Set in a beautiful seaside town on the Italian Riviera, Disney and Pixar’s original feature film “Luca” is a coming-of-age story about one young boy experiencing an unforgettable summer filled with gelato, pasta and endless scooter rides. Luca shares these adventures with his newfound best friend, but all the fun is threatened by a deeply-held secret: they are sea monsters from another world just below the water’s surface. Avevo molte aspettative per questo film e sono state tutte ripagate e superate. L’ambientazione ligure è perfetta, mai caricaturale o forzata il che la trasforma in un godibilissimo […]
Feroci
Ieri sera sono andato al Teatro Franco Parenti a vedere uno spettacolo molto interessante: Feroci della Dogma Theatre Company. Ecco una breve sinossi e un video di presentazione. In una provincia del Nord, Daniel è la punta di diamante di un gruppo neofascista della zona. L’incontro con l’enigmatico Edo fa riaffiorare in lui un istinto che ha da sempre negato: è possibile che proprio lui provi attrazione per un altro uomo? La tensione sessuale – e poi affettiva – tra i due, innesca un corto circuito tra le regole del branco. Con un’inedita fusione tra prosa e physical theatre, in scena una storia al tempo stesso locale e universale. In bilico tra affresco sociologico, avventura sentimentale e favola nera, si parla di rapporto […]
Il Servizio Buono
Dashing in December
In queste settimane invernali i canali TV, ma soprattutto quelli streaming, sfornano film natalizi fatti con lo stampino. E’ un dato di fatto, non una critica: dopo mezza giornata di lucine colorate e Jingle Bells il nostro cervello rinuncia alla lotta e apprezza quello che il 7 Gennaio definiremmo spazzatura. Sapendo a mala pena accendere la televisione solitamente resto all’oscuro di tutto ma quest’anno ci tenevo a vedere almeno un film: Dashing in December. La commedia romantica natalizia da cable channel americano incontra due personaggi gay ed è subito… Homo for the holidays: When Wyatt Burwall finally returns home for the holidays in an effort to convince his mother Deb to sell the family’s Colorado ranch, a romance unexpectedly ignites […]
A Christmas Carol
1° Dicembre! La stagione natalizia può ufficialmente cominciare!!! A dire la verità per me è iniziata da più di un mese ma ora posso uscire allo scoperto, per così dire. Un paio di settimane fa ho riletto lo splendido A Christmas Carol di Charles Dickens e ho pensato di dedicargli un post. La storia è notissima eppure ogni volta che lo si legge qualche dettaglio attira la propria attenzione come se precedentemente non fosse stato nella pagina. Ma prima di arrivare al dettaglio che mi ha colpito vorrei ricordarne altri. Questo libricino è riuscito in un’impresa incredibile, quella di regalarci un concetto di Natale non necessariamente religioso. Certo ci sono molti riferimenti alle origini della festa ma l’anima della storia […]
The Boys in the Band
Questo post ha avuto una gestazione molto lunga, da fine Giugno 2019 ad oggi. Non conoscevo questo testo teatrale ma ho voluto vederne una rappresentazione speciale al PAC di Milano in occasione della Pride Week. Ne sono rimasto folgorato e così a Febbraio 2020 sono tornato a vederlo al Teatro Nuovo. Infine ho letto il testo teatrale e visto la versione cinematografica del 1970 oltre a quella Netflix uscita a fine Settembre. Lo spettacolo di Matt Crowley ha debuttato Off-Broadway nel 1968. Questa data è molto importante perché è stato prima dei moti di Stonewall, sembra incredibile! Lo spettacolo è stato definito il primo testo che ha raccontato l’omosessualità senza vergogna e senza giudizio. Lo ha fatto in modo crudo […]
Meanwhile at the Golden Globes
Star Wars: The Rise of Skywalker
Come tradizione io, Federica e Umberto siamo corsi a vedere il nuovo capitolo della saga di Star Wars nel giorno di uscita. E’ il modo migliore per evitare spoilers ma anche per avere un po’ di tempo per ragionare sul film prima che mezzo mondo abbia qualcosa da dire in merito. Star Wars: The Rise of Skywalker è il terzo capitolo della nuova trilogia e l’ultimo dell’intera saga. Disney e Lucasfilm hanno dichiarato che qui si conclude la storia degli Skywalker. Ci saranno dozzine di serie tv, libri, cartoni, spin-off ma non si produrranno più film di questa portata. Dobbiamo crederci? Si vedrà ma è anche vero che con un’intera galassia a disposizione si possono cercare nuove vicende a cui […]
Red, White & Royal Blue
Ieri ho finito di leggere un libro delizioso: Red, White & Royal Blue di Casey McQuiston. Ecco una breve sinossi: What happens when America’s First Son falls in love with the Prince of Wales? When his mother became President, Alex Claremont-Diaz was promptly cast as the American equivalent of a young royal. Handsome, charismatic, genius—his image is pure millennial-marketing gold for the White House. There’s only one problem: Alex has a beef with the actual prince, Henry, across the pond. And when the tabloids get hold of a photo involving an Alex-Henry altercation, U.S./British relations take a turn for the worse. Heads of family, state, and other handlers devise a plan for damage control: staging a truce between the two […]
Take me Back to Montana
Jesus Christ Superstar in London
Ieri sera ho realizzato un piccolo sogno: vedere Jesus Christ Supestar in una produzione inglese. Si tratta dello spettacolo prodotto nella scorsa stagione dall’Open Air Theatre e ospitato dal Barbican Centre in questa. Era dal 2006 – dalla straordinaria edizione Compagnia della Rancia con regia di Fabrizio Angelini – che non lo vedevo a teatro. Avevo grandi aspettative e non sono rimasto deluso. Come si porta in scena uno spettacolo quasi mitologico come Jesus Christ Superstar? Come si trova un nuovo punto di vista per raccontare una storia conosciuta da tutti? Per questa produzione il regista Timothy Sheader ha scelto di premere fino in fondo l’acceleratore delle emozioni. Ovvio? Non necessariamente: le musiche e le liriche sono talmente potenti che […]
The Cauldron
A Londra non ci si riposa proprio mai, così dopo un paio di sere a teatro ho deciso di provare un pub magico: The Cauldron. Per non incappare in spiacevoli lotte tra diritti di libri, film, giochi e tv i proprietari ci tengono a ricordare che sono completamente senza alcuna affiliazione ad alcuna proprietà intellettuale. Detto questo, per quasi tutti questo è il pub di Harry Potter! L’idea è veramente molto carina. Pagando circa £30-35 è possibile vestirsi da maghi, sfoderare una bacchetta magica e imparare a preparare pozioni. Ma vediamo com’é andata la mia esperienza! Non potevo proprio andare da solo: che tristezza. Così si sono uniti a me Laura e Ben. Appena arrivati al pub siamo stati accolti […]
Afterglow
Ieri sera – per la seconda sera consecutiva – sono stato a teatro ma questa volta mi sono fatto convincere da uno spettacolo di prosa: Afterglow. Josh and Alex are a married couple in an open relationship. But after young Darius shares their bed for a night, a new intimate connection begins to form, and all three men must come head to head with one another’s notions of love, intimacy, and commitment. Certo, facile farsi convincere da tre attori boni e pure nudi ma il rischio era proprio che il tutto si fermasse lì. Londra è una città che spinge alle stelle la qualità delle produzioni teatrali ma qua stiamo parlando di un teatro piccoletto ben lontano dalle glorie del […]
The Open-minded Royal Family
Qualche giorno fa è uscita la notizia della visita del Principe William ad un’associazione lgbt londinese. Durante una breve intervista ha parlato di come reagirebbe se uno dei suoi figli facesse coming out. Prince William has spoken out to say he’d fully support his child if they were LGBT, stating he’d be “absolutely fine” with it. William said his only concern would be the “hate or persecution” George, Charlotte or Louis may face by being a member of the Royal Family. He added: “I support whatever decision they make, but it does worry me from a parent’s point of view how many barriers, hateful words, persecution and discrimination that might come. That’s the bit that troubles me a little bit. […]
Six
Come sempre quando sono a Londra sono andato a vedermi uno spettacolo a teatro. Questa volta ho accettato il suggerimento di un’amica e ho comprato un biglietto per Six. Più che un musical vero e proprio ci troviamo davanti ad un musical concert: sei performer in scena, una band di tre elementi e una scenografia fissa. Le sei protagoniste sono le mogli di Henry VIII. Ognuna vuole raccontare la sua storia e dimostrare che è stata la più sfortunata di tutte. From Tudor Queens to Pop Princesses, the six wives of Henry VIII take to the mic to tell their tales, remixing five hundred years of historical heartbreak into a 75-minute celebration of 21st century girl power. These Queens may […]
Somare
Settimana scorsa, a Londra, sulla Piccadilly Line, ho finito di leggere un libro intelligente, commovente e spassossimo: Somare di Federico Boni. Federico Boni è l’inventore di Spetteguless, uno dei primi siti di gossip lgbt nati in Italia. Prima di essere un gossipparo Federico è un giornalista cinematografico con una capacità quasi ipnotica di scrivere. Anche sul suo sito – nonostante gli argomenti leggeri – è solitamente arguto e certamente mai banale. Quando ha pubblicato la notizia che da lì a poche settimane sarebbe uscito il suo primo romanzo l’ho immediatamente messo nella mia wishlist di letture future. Siamo a pochi giorni dall’uscita e l’ho letteralmente divorato! Per iniziare ecco la sinossi ufficiale: Chi si diverte a Capodanno, si sa, lo […]
Come From Away
Settimana scorsa ho avuto il privilegio di assistere ad uno degli spettacoli teatrali più straordinari e commoventi della mia vita: Come From Away. Si tratta di un musical che ha debuttato a Broadway nel 2017 e da qualche mese è atterrato nel West End. E’ tratto da una storia vera e ci racconta un punto di vista diverso e profondamente umano sugli attentati dell’11 Settembre 2001. A seguito dell’attacco alle Twin Towers lo spazio aereo americano è stato chiuso. I voli provenienti da tutto il mondo sono dovuti atterrare ove possibile. 38 voli hanno toccato terra a Gander, Newfoundland (Canada). I circa 10.000 abitanti di Gander e dei paese limitrofi hanno accolto quasi altrettanti passeggeri in un momento emotivamente difficile […]
Company
Settimana scorsa sono finalmente tornato a Londra per alcune riunioni e ne ho approfittato – strano!!! – per andare a teatro. Lo spettacolo prescelto era Company di Stephen Sondheim al Gielgud Theatre. Ecco un piccolo video di presentazione. Stephen Sondheim non è il mio autore di musical preferito… le sue sonorità tendono ad essere dissonanti e stridenti e alcuni suoi spettacoli piuttosto convoluti (Into the Woods ad esempio.) Questo Company però è da molti considerato il suo spettacolo più significativo e mi sembrava giusto dargli una possibilità. L’elemento che mi ha convinto in modo definitivo era la presenza in scena della mitologica Patti Lupone!!! Nel giro di 10 minuti avevo preso il mio biglietto e nel giro di qualche giorno sarei stato in platea pronto […]
Florence with a View
Eccomi tornato a Milano dopo un lungo weekend a Firenze con Cristian. Qualche mese fa abbiamo pensato di approfittare di un buono sconto Frecciarossa per tornare nel capoluogo toscano che avevamo ignorato per anni. Volevo trovare qualcosa che potesse fare da traccia per il weekend, qualcosa di carino ma non troppo complicato. Ho così pensato ad uno dei miei liberi preferiti: A Room With A View di E.M. Forster. Ambientato metà a Firenze e metà in Inghilterra il romanzo racconta – e critica – la compostezza forzata della cultura edoardiana. Lo fa attraverso la protagonista Lucy Honeychurch e la sua lotta per far comprendere la purezza dei sentimenti che prova nonostante nascano da comportamenti ritenuti socialmente non accettabili. Ho quindi pensato di farmi scattare delle […]
Mamma Mia! Here We Go Again
Finalmente!!! Dopo che mezzo mondo aveva già visto il film e la metà dei miei amici avevano approfittato di una delle molte anteprima, ieri sera ho infine visto Mamma Mia! Here We Go Again il favoloso seguito del musical degli ABBA! Dieci anni dopo la pellicola presa dallo spettacolo teatrale ecco che la provvidenza ci ha regalato due nuove ore di musica, divertimento e qualche lacrima di commozione. Come si capisce dal trailer il film è sia un sequel che un prequel, ci racconterà infatti di quello che è successo cinque anni dopo la fine del primo ma anche come Donna ha incontrato i tre padri di Sophie. Il trailer però ci prende anche un po’ in giro perché sembra […]
Doppia Lettura con Adam Silvera
Continuando nella mia serie di letture a tematica LGBT nelle ultime settimane ho letto due libri dell’autore Adam Silvera: They Both Die At The End e History Is All You Left Me. Entrambi sono esempi di letteratura YA, ovvero principalmente dedicati a lettori giovani/adulti. Per quanto io non rientri più in questa categoria, i libri sono comunque fruibili oltre che interessanti perché raccontano la modernità dei giovani omosessuali americani. Vediamo qualche dettaglio libro per libro. They Both Die At The End Si tratta del terzo libro pubblicato dall’autore ma è il secondo in ordine di scrittura. La storia è ambientata a New York in un mondo parallelo quasi identico al nostro con però una caratteristica inusuale: da alcuni anni esiste un servizio chiamato Death-Cast […]
Gli Uccelli di Hitchcock Live
Tim Cook at Loveloud
A fine Luglio Tim Cook, CEO di Apple, ha partecipato al festival Loveloud nello Utah. Il festival è dedicato a “ignite the vital conversation about what it means to unconditionally love, understand, accept, and support LGBTQ+ youth in our communities” e Tim Cook è certamente una figura di spicco in questo senso. Sin dal suo coming out nel 2014, Tim Cook ha continuato a lottare per i diritti di tutti con il suo stile garbato ma deciso. In questa occasione non solo ha ribadito la sua posizione ma lo ha fatto con una grinta che non sempre mostra. Non dev’essere facile nella sua posizione e nell’attuale atmosfera sociale americana mantenere la calma. Eppure lui ci riesce sempre fino quasi a sembrare un […]
Aristotle and Dante
Ieri sera ho finito di leggere un libro interessante: Aristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe di Benjamin Saenz. Questa estate sto leggendo molti libri YA a tematica gay e questo è certamente uno dei migliori. Ecco una breve sinossi: Aristotle is an angry teen with a brother in prison. Dante is a know-it-all who has an unusual way of looking at the world. When the two meet at the swimming pool, they seem to have nothing in common. But as the loners start spending time together, they discover that they share a special friendship—the kind that changes lives and lasts a lifetime. And it is through this friendship that Ari and Dante will learn the most important […]
Hot Husband
Love, Simon
Dopo aver letto il libro sono riuscito ad andare col mio amico Roberto a vedere il film Love, Simon. Mi erano state fatte delle recensioni entusiastiche ma ciononostante non ero pronto per un film così ben fatto e intelligente. La storia riprende i punti principali del libro e ne aggiunge e modifica alcuni. Il risultato è un film più moderno del libro (pubblicato nel 2015) ma soprattutto è una pellicola che tratta il tema dell’omosessualità con tutta la sua normalità. Iniziamo con il trailer del film: Mi piace molto questo trailer perché riassume veramente gli aspetti principali della vita di Simon e setta perfettamente il mood di quello che vedremo. Ci sono molte domande che il trailer può scatenare: Simon […]
Simon Vs The Homo Sapiens Agenda
Dopo aver viaggiato su una base lunare, qualche settimana fa ho letto un libro da cui è stato tratto un film che ha ricevuto molte critiche positive: Simon Vs The Homo Sapiens Agenda di Becky Albertalli. Ecco una breve sinossi: Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blue, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un’intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un’email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell’anno… a meno che Simon non l’aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la […]
The Cursed Pensieve
Ieri sera stavo guardando uno degli ultimi video dei Super Carling Brothers il cui tema era Harry Potter and the Cursed Child e il suo valore come canone ufficiale: Il libro mi è piaciuto e ho adorato lo spettacolo teatrale ma effettivamente quello che J dice è vero: ci sono troppe incongruenze. Usare nuovamente il viaggio nel tempo è stata una scelta rischiosa che mi ha fatto subito sbuffare. Perché rischiare così tanto? La mia spiegazione è che il time-turner fosse un modo per ripercorrere eventi del passato usandoli come lente per ragionare sulle emozioni del presente. Ed ecco che la casa di appartenenza di Albus Potter non ha niente a che vedere con il rapporto col padre o la […]
Artemis
Ieri ho finito di leggere l’ultimo romanzo di Andy Weir: Artemis. Dopo il grandissimo successo di The Martian l’autore di fantascienza ha deciso di spostare la sua attenzione su un corpo celeste più vicino: la Luna. Ecco una breve presentazione: Jazz Bashara is a criminal. Well, sort of. Life on Artemis, the first and only city on the moon, is tough if you’re not a rich tourist or an eccentric billionaire. So smuggling in the occasional harmless bit of contraband barely counts, right? Not when you’ve got debts to pay and your job as a porter barely covers the rent. Everything changes when Jazz sees the chance to commit the perfect crime, with a reward too lucrative to turn down. […]
Call Me By Your Name – The Book
Dopo aver adorato così tanto il film non potevo non leggere anche il libro. Ieri sera ho finito di divorarlo e ora che ho avuto una notte per digerirlo posso raccontare cosa ne penso. Farò molti riferimenti al film, ovviamente. Uscito nel 2007 il libro racconta la storia tra Elio e Oliver in una calda estate italiana. Il libro è ambientato principalmente a Bordighera nell’estate del 1987. I due protagonisti passeranno poi dei giorni assieme a Roma e si rincontreranno vent’anni dopo nuovamente in Liguria. L’autore André Aciman ci regala un testo pieno di emozioni che grattano alla porta dei nostri sentimenti. Avendo anche cittadinanza italiana riesce perfettamente a mescolare il mondo della provincia ligure con quello degli Stati Uniti […]
Call Me By Your Name – The Movie
Dopo averlo lungamente aspettato giovedì sono andato con Riccardo a vedere Call Me By Your Name, l’ultimo film di Luca Guadagnino. Candidato a 4 premi Oscar (tra cui miglior film) la pellicola è arrivata in Italia dopo aver vinto premi in molte rassegne internazionali. La storia racconta di una calda estate nel nord d’Italia nel 1983 e del rapporto che nasce tra Elio, un diciassettenne culturalmente brillante, e Oliver, un ventiquattrenne arrivato in Italia per lavorare sei settimane col padre di Elio, un eminente professore di cultura greco-romana. Tra loro nascerà una profonda intesa e il film ci accompagnerà in questa loro rincorsa di emozioni. Ecco il trailer ufficiale del film: Sono andato al cinema con molte aspettative e ne […]
Coco
Qualche giorno fa sono andato con Pave a vedere l’ultimo film della Pixar: Coco. Si tratta di una favola ambientata in Messico durante il Día de los Muertos con il giovane Miguel che cerca di trovare il suo posto nel mondo e – soprattutto – nella sua famiglia. Come sempre con le pellicole della Pixar ci troviamo davanti ad un misto di avventura, commedia e amore (no Miguel non ha un significant other, parliamo dell’amore tra genitori e figli o di quello che ci lega a tutti i membri della famiglia.) Tutto parte da un contrasto che rende Miguel una pecora nera: la sua famiglia ha bandito la musica ma lui vuole suonare. Da una parte il ragazzo sente il bisogno di […]
Star Wars: The Last Jedi
Dopo due anni di attesa ecco finamente arrivare il secondo episodio della nuova trilogia di Star Wars: The Last Jedi. Squadra vincente non si cambia, anche quest’anno Federica e Umberto erano i miei accompagnatori e fan sfegatati della galassia lontana lontana. Il film riparte subito dopo la fine del precedente e nelle due ore e mezza non lascia quasi respiro. Il regista Rian Johnson è riuscito a compattare sei ore di contenuti in due ore e mezza, è quasi una magia. Alcuni critici hanno detto che questo film da solo è un’intera trilogia, forse esagerano ma neanche poi tanto. Secondo me vale almeno per due film. The Force Awakens seguiva quasi passo passo A New Hope e molti si aspettavano […]
Musical Hunks
Alcune settimane fa ho fatto un salto a Londra per lavoro e ne ho approfittato per andare a teatro, e dove sennò! Per questa trasferta ho deciso un menu misto con primo piatto di manzi greci e secondo di giovinotti arabi: Mamma Mia! e poi Aladdin. Avevo già visto Mamma Mia! almeno quattro volte ma è uno spettacolo che adoro perché permette di staccare completamente il cervello godendosi la musica degli Abba. La storia è sciocca ma all’ennesima visione mi sono reso conto di quanti temi importanti tocchi e proprio grazie alla musica. Gli Abba sono stati un gruppo di incredibile successo che ha scritto canzoni per tantissimi anni. I loro brani riescono a raccontare la freschezza della giovinezza ma […]
The Fabulous Three Bears
Moonlight
Con un ritardo clamoroso e imperdonabile sono finalmente riuscito a vedere Moonlight, film a tematica gay vincitore dell’Oscar come miglior film. La pellicola racconta la storia di un personaggio attraverso tre capitoli della sua vita: Little quando è un bambino, Chiron quando è un adolescente e Black quando è un giovane adulto. In questi tre capitoli conosciamo anche sua madre (sempre più nel vortice della droga), Kevin (suo miglior amico), Juan (affettuoso spacciatore) e Teresa (moglie di Juan). Ci saranno anche dei bulli (in particolare Terrel) e qualche altro personaggio secondario ma praticamente tutta la vicenda di svolge con pochi attori. Mi aspettavo un film con tanti accadimenti, una storia complessa portata avanti su tre periodi diversi e invece sono […]
Biancaneve aveva visto giusto!
Cell Block Tangos
Una canzone del musical Chicago è particolarmente famosa e riconosciuta da molti: Cell Block Tango. Le sei assassine cantano dei loro delitti tra le mura della prigione e cercano di dimostrare l’ovvietà della loro (finta) innocenza… Questa canzone è stata rivisitata molte volte con risultato spassosissimi. Partiamo però dalla versione originale, quella della pellicola che ha vinto l’Oscar come miglior film nel 2002. La tappa successiva proviene da una serata di beneficenza per la raccolta di fondi per la lotta contro l’AIDS. Le sei assassine sono sei assassini gay e l’ilarità regna sovrana. Ancora un passaggio questa volta in salsa Disney con sei cattive messe in scena dal fenomenale Todrick Hall e il suo Spell Block Tango! Per l’ultimo video rimaniamo […]
Marry Me Chris Hemsworth
La Cura del Sonno
Lo scorso weekend siamo stati a Mantova per la tradizionale trasferta al Festivaletteratura. Oltre al classico elemento eno-gastronomico (la Sagra dei Turtei a Cappelletta è una necessità) abbiamo anche partecipato ad un incontro del festival: Verità Letterarie con Teresa Ciabatti e Elisabetta Bucciarelli. Più che raccontare questo evento del festival volevo soffermarmi su un particolare inquietante raccontato da Teresa Ciabatti: la Cura del Sonno. Il padre dell’autrice è stato uno scomodo e ingombrante personaggio ombra della Prima Repubblica. Massone e probabilmente uomo di spicco della P2 ha gestito la propria casa versandoci il suo potere assoluto. La moglie è stata la vittima più perseguitata tanto da seguire una cura molto costosa che veniva ritenuta valida all’inizio degli anni ’80. La cura […]
Escape to the Spanish Legion
Dillo tu a Mammà
Dopo l’ultimo libro di Sophie Kinsella mi sono fatto incuriosire da un romanzo italiano: Dillo tu a Mammà di Pierpaolo Mandetta. Erano tanti anni che non leggevo un libro in italiano ed effettivamente un po’ manca il contatto con la propria lingua e la propria terra. Ecco una breve sinossi del romanzo: I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano. L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c’è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di […]
My Not So Perfect Life
Dopo aver dedicato gli ultimi mesi a rileggere The Lord of the Rings (capolavoroooooooo) sono tornato con i piedi per terra con l’ultimo romanzo di Sophie Kinsella: My Not So Perfect Life. Ecco la sinossi: Katie Brenner has the perfect life: a flat in London, a glamorous job, and a super-cool Instagram feed. Ok, so the real truth is that she rents a tiny room with no space for a wardrobe, has a hideous commute to a lowly admin job, and the life she shares on Instagram isn’t really hers. But one day her dreams are bound to come true, aren’t they? Until her not-so perfect life comes crashing down when her mega-successful boss Demeter gives her the sack. All […]
Will & Grace Il Ritorno
Dopo il delizioso mini-episodio dello scorso anno le voci su un ritorno della leggendaria serie TV Will & Grace si sono ricorse in lungo e in largo. Qualche settimana fa la conferma e ieri è anche arrivato il primo trailer della nuova stagione! Più che un trailer è un vero e proprio regalo per i fan in formato musical. E se già non fosse stato abbastanza gay le note sono quelle di As If We Never Said Goodbye da Sunset Boulevard di Andrew Lloyd Webber. Praticamente siamo a rischio overdose arcobaleno! Ecco il testo della loro versione: Grace I don’t know why I’m frightened I know my way ‘round here The brooding guy, the drunk who’s bi The tightly wound queer […]
L’ispirazione di Tom of Finland
Headspace
C’é voluto un po’ di tempo ma finalmente sono riuscito a sedermi e postare un breve video che mi ha molto colpito: Headspace. Si tratta di un cortometraggio con protagonisti ragazze e ragazze transessuali in scene di vita quotidiana. Anche noi che facciamo parte della comunità LGBT spesso dimentichiamo come le piccole cose siano spesso le più difficili. Vediamo quindi un ragazzo che si sta cambiando in palestra, un altro che trova tutti i cubicoli di un bagno fuori servizio, un terzo che aspetta il suo turno dalla ginecologa, una ragazza al telefono con la banca e un’altra che incrocia degli operai. Ognuno di loro vive l’angoscia di essere scoperto o il peso di dover sempre spiegare come stanno le […]
Frasi Motivazionali e… altro
Beauty and the Beast
Con una settimana di ritardo sono riuscito ad andare a vedere Beauty and the Beast l’ultimo colossale live action di casa Disney. Questi remake in carne e ossa stanno diventando sempre più popolari e – dimenticata la nostalgia per gli originali – non sono per niente male. Questo Beauty and the Beast era atteso da tempo e fortunatamente non delude. La storia è quella che conosciamo con però alcuni elementi aggiuntivi che correggono delle piccole inesattezze dell’originale del ’91. Le scenografie sono spettacolari così come i costumi e certamente il cast è di altissimo livello. Spoilers Emma Watson ci regala una Belle più femminista rendendo la protagonista una figura ancor più da imitare in questo nostro complesso periodo storico. Altro personaggio […]
La La Land
Dopo qualche tentativo non riuscito settimana scorsa ho finalmente visto La La Land! Si tratta di un musical con Emma Stone e Ryan Gosling che punta all’Oscar come miglior film. La storia racconta di un’attrice e di un musicista che cercano il successo, la propria strada e incontrano l’amore. Non è certo una sinossi molto chiara ma la componente onirica del film (difficilmente descrivibile) ha la sua importanza e si sposa benissimo col genere musicale. Per darvi un’idea di quello che dico ecco il trailer ufficiale. Certamente la storia non è innovativa eppure il film ti prende, ti emoziona e ti tiene per mano fino alla fine. Sin dall’inizio il film trasporta il pubblico verso un mondo colorato con tanti […]
Babbo Glaciale
Star Wars: Rogue One
Ieri sera io, Federica e Umberto siamo andati a vedere l’ultimo film ambientato nella galassia di Guerre Stellari: Rogue One. Non si tratta di un episodio come The Force Awakens ma di uno definito Star Wars Story: stessa galassia, episodio ufficialmente riconosciuto ma che non porta avanti la storia principale. Questo film si posiziona subito prima di Episode IV A New Hope e ci racconta come sono stati recuperati i piani segreti della Morte Nera grazie ai quali la nave spaziale potrà essere distrutta. La produzione ha fatto il possibile e in parte anche l’impossibile (di più sull’argomento più avanti) per trasportare lo spettatore nell’ambientazione del primo film. Meglio ancora di The Force Awakens dove visto il passare degli anni qualche cambiamento tecnologico era […]
Zuperqwark
Fantastic Beasts and Where to Find Them
La straordinaria J.K. Rowling c’é riuscita di nuovo, dalla sua immensa immaginazione è uscito un nuovo film magico e toccante: Fantastic Beasts and Where to Find Them. Per la prima volta nel ruolo di sceneggiatrice l’autrice inglese ha steso un delizioso e intelligentissimo primo capitolo di una nuova saga che ci farà correre al cinema per i prossimi 10 anni. Questo infatti non è che il primo film di un serie di cinque che ci farà esplorare il mondo della magia molti anni prima le vicende che coinvolgeranno Harry Potter. Sono andato al cinema pieno di aspettative ma anche un po’ preoccupato: una storia completamente nuova, 7 libri + 1 come riferimento e tanto da perdere. J.K. Rowling è invece riuscita a raccontarci un […]
Infografica Jessica Fletcher
Fermi tutti, qualcuno ha fatto un’infografica su Jessica Fletcher??!?!?!?! E’ successo davvero su questo blog e non si può che gioire di questa idea straordinaria. Lo dico sempre io che Jessica è la migliore!
Laith Ashley il Manzo
C.J. the Drag Queen
Alcune settimane fa molti siti hanno raccontato della storia di C.J. un bambino il cui desiderio era vestirsi da Bob the Drag Queen per Halloween. Grazie all’aiuto dello zio gay, C.J. aveva tutto il necessario per una favolosa notte delle streghe! La madre – blogger e scrittrice – ha raccontato tutto in un post che ha rimbalzato di sito in sito per mezzo mondo. Sembrava una semplice notizia destinata a finire nel dimenticatoio se non che Bob in persona abbia deciso di fare una straordinaria sorpresa al piccolo fan. Ma non è ancora finita. Qualche giorno dopo il padre di C.J. ha deciso di raccontare il suo punto di vista e ne è uscito qualcosa di straordinario che rompe i tabù, […]
Fake Sexy Harry
#KeepTheSecrets
Poco settimane fa ho scritto le mie opinioni sul copione ed ora eccomi con la recensione dello spettacolo!!! Ma prima di tutto: come ho fatto a vedere uno spettacolo sold out fino a fine 2017??? Devo ringraziare i miei colleghi di Londra che mi hanno permesso di comprare un biglietto prima che andassero ufficialmente in vendita poche ore dopo. £140 e sono diventato fiero proprietario di un rarissimo posto in platea centrale. Prima di entrare nel merito dello spettacolo qualche istruzione per l’uso. Harry Potter and the Cursed Child è diviso in due parti di quasi tre ore ciascuna (intervallo compreso). Conviene arrivare al teatro un’ora prima dello spettacolo se non addirittura prima ancora. Quando aprono l’ingresso c’é letteralmente una coda di spettatori attorno […]
Rio 2016
Come ogni quattro anni anche questa volta mi sono ritrovato a fare il pieno di sport per due settimane grazie alle Olimpiadi di Rio 2016! Ogni volta che arrivano i giochi olimpici rimango attaccato allo schermo cercando di vedere tutto il possibile, anche gli sport più strani e incomprensibili. Anche quest’anno non sono stato da meno apprezzando molto lo sforzo che la RAI ha fatto per rendere praticamente tutto disponibile in streaming. Ma oltre allo sport non si può fare a meno di vedere gli sportivi, soprattutto i maschietti. Assieme ad un gruppetto di compagni di merende (Ivan, Riccardo e Francy) abbiamo avuto una densa conversazione a colpi di immagini e sospiri. Ecco quindi una carrellata dei più boni o affascinanti. Esaustiva? […]
Viva la Lycra
Harry Potter and the Cursed Child
Uscito, comprato, divorato: serve dire altro??? Non voglio che questo sia il post più corto di tutto il sito quindi aggiungerò qualche dettaglio. Harry Potter and the Cursed Child è l’ottavo capitolo della saga del maghetto inglese. Questa volta però è stato scritto come copione dello spettacolo teatrale debuttato qualche giorno fa al Palace Theatre di Londra. Dopo la prima ufficiale è stato pubblicato così che tutti possano sapere cosa succede dopo. Ecco la sinossi senza spoiler: È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si […]
Super Superquark
Come tutte le estati anche quest’anno è tornato su Raiuno il mitico programma SuperQuark! La prima puntata è subito partita con un bellissimo servizio dedicato all’omofobia che riporto qua di seguito: Semplicemente straordinario. In due minuti sono riusciti a riassumere con straordinaria chiarezza i punti fondamentali che ruotano attorno all’omofobia e più in generale alla paura del diverso. “L’omosessualità non è una malattia ne’ tantomeno una malattia contagiosa. La malattia è l’omofobia. Alla base dell’omofobia ci sono le stesse molle che aizzavano i nazisti a compiere i delitti nei confronti dei diversi. Una sorta di fragilità che porta a questi comportamenti così aggressivi. L’omofobo è una persona fragile, che ha paura”. “C’è un problema culturale, la migliore prevenzione ha un […]
Gay Disney Princes
Di nuovo su Repubblica
Ancora una volta io e Cristian siamo stati intervistati e pubblicati su Repubblica Milano! Nel 2013 eravamo apparsi due volte con la nostra lotta per registrare il Civil Partnership nel registro delle unioni civili del Comune di Milano (qui e qui i post). Ma andiamo con ordine e vediamo come siamo arrivati a questa nuova uscita sui giornali. Sabato scorso stavamo passeggiando verso l’inizio della parata del Pride Milano 2016 quando mi è suonato il cellulare. Era una giornalista che cercava una coppia gay da intervistare e il mio numero le era stato dato dal presidente di Arcigay Milano. Speravo che la ragazza fosse vicino al Pride e che potessimo vederci di persona e invece abbiamo passato 40 minuti al […]
Revisited Ikea Catalogue
Mille anni fa avevo preso il catalogo Ikea, tagliato alcune immagini e inventato una storia con i vari protagonisti delle foto. Il risultato era molto bizzarro ma comunque adorabile. Proprio ieri mentre facevo ordine sui file del mio Mac ecco ricomparire il risultato finale. Ho quindi deciso di riportarlo tale e quale qua di seguito. Non vorremo mica perdere la memoria di cotanto capolavoro trash??? Notate la straordinaria inesattezza nei dettagli, la prosa esagerata e i nomi folli. Che meraviglia! In perfetto anticipo arriva il catalogo primaverile dell’IKEA! Le foto dei cataloghi sembrano sempre di persone felici e realizzate… ma non sempre è così! Ecco cosa si cela dietro i mobili FJÄLLNOPPA!!! Guardate come si rimira la bella Signorina Speck! […]
The Dressmaker
Ieri sera sono andato al cinema con Luca e Juri a vedere il film australiano The Dressmaker. La storia, ambientata nel 1951, racconta di una ragazza che torna nel suo piccolo paese nell’outback australiano dopo aver lavorato nella moda a Londra, Milano e Parigi. Dovrà affrontare le crudeltà del piccolo paese e rispondere ad un’accusa di omicidio di molti anni prima. Ma iniziamo col trailer ufficiale: Questo film ha due volti: quello che vediamo nel trailer e quello che si scoprirà nella seconda parte. Se la prima metà è divertente ma a tratti un po’ scontata, la seconda è strepitosa e nobilita la prima. Questo cambio di passo è la forza del film. Se uno spettatore dovesse uscire a metà proiezione avrebbe perso […]
Italian Book Challenge 2016
Qualche sera fa la mia amica Federica mi ha svelato l’esistenza di un’interessante iniziativa: Il Campionato dei Lettori Indipendenti – Italian Book Challenge. Si tratta di una sfida tra lettori per promuovere le librerie indipendenti e incentivare a leggere qualcosa di nuovo. La sfida dura un anno ed è composta da 50 categorie. Per ogni categoria bisogna trovare un libro che vi appartenga, comprarlo e leggerlo. Per ogni libro si riceve un timbro nella cartolina ufficiale della gara. Praticamente il partecipante zelante comprerà e leggerà un libro diverso alla settimana. Non una sfida da poco! Per me è praticamente impossibile partecipare. Leggendo sui mezzi andando in ufficio ci metto molto tempo a finire un libro. Inoltre sono un fedele utilizzatore […]
My Big Fat Greek Wedding 2
Questo pomeriggio io, Cristian e Ivan siamo andati al cinema a vedere il nuovo film della splendida Nia Vardalos: Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2! 14 anni dopo il mitico primo film tutto il cast originale torna per una nuova avventura e un nuovo matrimonio. La storia ci racconterà della figlia di Toula e Ian – Paris – e della scelta del suo college oltre che a quello che succederà quando i genitori di Toula scopriranno di non essere veramente sposati per una firma mancante nel loro certificato di matrimonio. Ma prima di tutto ecco il trailer ufficiale: La cosa straordinaria di questo film è che sono realmente riusciti a recuperare tutto il cast originale. Nessuna sostituzione, nessuna scomparsa, addirittura […]
Rainbow Republic
Proprio ieri sera ho finito di leggere un libro italiano (incredibile!!!) che mi ha prestato il mio amico DDT: Rainbow Republic di Fabio Canino. Si tratta di un romanzo distopico gay, ecco la sinossi: Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto il mondo, uno Stato a loro immagine e somiglianza, con istituzioni e leggi in linea coi loro gusti e le loro manie, una repubblica gay. In questa Grecia arcobaleno, per esempio, la moneta […]
All Hail New Macbeth Movie
Sono passate alcune settimane ma finalmente ho tempo per scrivere un breve resoconto di uno degli ultimi film che sono andato a vedere al cinema: Macbeth di Justin Kurzel con Michael Fassbender come protagonista. Come sapete Macbeth è la tragedia di Shakespeare che preferisco. Mi piace per la sua ambientazione cupa e la domanda che ti lascia in mente: chi ha fatto partire la catena di eventi tragici? Alcuni anni fa ne ho vista una bellissima rappresentazione in inglese al Piccolo Teatro e i suoi temi mi hanno anche spinto a scrivere un post in relazione a Harry Potter. Quando il film è arrivato in Italia sono subito corso a vederlo assieme a Federica e Umberto. Ecco un trailer per entrare nell’atmosfera: Iniziamo […]
Gay Time Machine
La Divina
Settimana scorsa sono andato con Ivan a vedere uno spettacolo al Teatro Martinitt: La Divina di Alessandro Fullin. Ecco una breve sinossi e un video di presentazione. Assai liberamente tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri, una rilettura in chiave “camp” dell’ immortale poema che getta nello stessa bolgia Paolo Malatesta con gli Abba, Farinata degli Uberti con Liz Taylor. Nel 2009 Papa Ratzinger annunciò al mondo che il Purgatorio, come luogo fisico, non esisteva più. Dante Alighieri, saputa la notizia, si precipita per la seconda volta nell’Oltretomba per dipanare la spinosa questione e riscrivere la Divina Commedia. Ma dove mettere ora gli invidiosi? Gli iracondi? Gli accidiosi? Dubbi e tormenti attendono il Poeta che scopre inoltre che l’amore per […]
Happy Sexy Valentine’s
Feeling the Melbourne Vibe
Per non perdere l’abitudine a inizio anno ho subito fatto un viaggio intercontinentale! Meta: Melbourne, Australia! Questa era la mia seconda volta Down Under ma a questo giro ero da solo. Prima di partire mi sono quindi organizzato per trovare un po’ di compagnia nella terra dei canguri. Devo dire che tutte le persone che ho incontrato sono state incredibilmente gentili e ospitali, veramente un meraviglioso benvenuto! Ma procediamo con ordire. Dopo un viaggio lungo ma senza sorprese sono finalmente atterrato a Melbourne. Come la scorsa volta non riuscivano a leggere correttamente il chip del mio passaporto, così mi hanno mandato da un altro ufficiale a fare una seconda lettura. Questa volta me la sono cavata in 5 minuti con la gentilissima signora che […]
Povero Billy!
Lo scorso weekend io e Cristian ci siamo regalati tre giorni nella splendida città di Trieste. Abbiamo mangiato squisiti piatti locali e visto alcuni amici. Il sabato sera ero poi riuscito a recuperare due biglietti a prezzo scontatissimo per Billy Elliot al Teatro Rossetti. Ho amato il film e lo spettacolo a Londra ed ero molto preoccupato per questa produzione con regia di Massimo Romeo Piparo. Purtroppo non lo trovo un regista di musical particolarmente capace. I suoi spettacoli tendono a essere pressapochisti e anche questo Billy Elliot ne è un esempio. Non ritengo che questo sia uno spettacolo facile da portare in Italia. La storia è ben radicata nella sua patria e nonostante il film abbia avuto un buon successo anche da […]
Una dura perquisizione
Not Gay: Sex between Straight White Men
Qualche tempo fa ho letto un libro faticoso da digerire ma molto interessante. Più che un libro lo definirei un saggio ed infatti è scritto da Jane Ward una docente di Gender and Sexuality Studies presso la University of California Riverside. Il libro di intitola Not Gay: Sex between Straight White Men. Questo un breve riassunto dell’argomento di cui tratta l’autrice: A straight white girl can kiss a girl, like it, and still call herself straight—her boyfriend may even encourage her. But can straight white guys experience the same easy sexual fluidity, or would kissing a guy just mean that they are really gay? Not Gay thrusts deep into a world where straight guy-on-guy action is not a myth but a reality: there’s fraternity and military […]
Star Wars: The Force Awakens
Ieri sera sono andato a vedere con Federica e Umberto uno dei film più attesti dell’anno. Si tratta del nuovo capitolo della saga di Star Wars: The Force Awakens. Dopo che George Lucas ha venduto tutto il franchise alla Disney non poteva passare troppo tempo prima che un nuovo film vedesse la luce. Così il mondo è caduto nuovamente nel vortice dei rumors e di una campagna di marketing martellante e globale. Ovviamente non potevo certo perdermelo!!! Prima di arrivare al film vediamo le premesse. Dopo l’occasione mancata della seconda trilogia (troppa politica e troppi effetti speciali) per questo nuovo viaggio George Lucas sembra essere stato tenuto lontano quanto basta. In questo modo è potuta entrare aria fresca nella produzione a partire dalla […]
It’s Raining, Man!
The Martian
Qualche giorno fa ho finito di leggere un libro di fanstascienza che mi è veramente piaciuto moltissimo: The Martian di Andy Weir. Si tratta del primo libro di questo autore ma comunque è di altissimo livello sia per lo stile che per la cura dei dettagli. Prima di procedere ecco una breve presentazione: Six days ago, astronaut Mark Watney became one of the first people to walk on Mars. Now, he’s sure he’ll be the first person to die there. After a dust storm nearly kills him and forces his crew to evacuate while thinking him dead, Mark finds himself stranded and completely alone with no way to even signal Earth that he’s alive—and even if he could get word out, his […]
Gay Christmas Sweater
Career of Evil
Dopo poco più di un anno dallo scorso libro ho comprato e divorato l’ultima fatica di Robert Galbraith: Career of Evil. Dopo aver parlato di The Cuckoo’s Calling e The Silkworm ecco le mie impressioni sul terzo capitolo dedicato all’investigatore privato Cormoran Strike. Ancora una volta Robert Galbraith (AKA J.K. Rowling) ci immerge nell’atmosfera di Londra accompagnandoci in un mondo di mistero e omicidi. Ecco una breve presentazione: When a mysterious package is delivered to Robin Ellacott, she is horrified to discover that it contains a woman’s severed leg. Her boss, private detective Cormoran Strike, is less surprised but no less alarmed. There are four people from his past who he thinks could be responsible- and Strike knows that any one […]
#ReadNaked
Newsies il Musical
Dopo qualche mese tranquillo ho finalmente ricominciato ad andare a teatro con una certa frequenza ed eccomi a parlare dello show visto ieri sera al Teatro Nazionale: Newsies! Ecco un video di presentazione del musical e una breve descrizione presa dal sito ufficiale. Per la prima volta al mondo dopo gli USA, Newsies, il nuovo fenomeno Disney di Broadway, arriva a Milano in un’edizione straordinaria tutta italiana.Ambientato a New York, Newsies racconta l’avventura del carismatico Jack Kelly e della sua banda di giovani strilloni che lottano insieme per realizzare i loro sogni. il musical vanta una colonna sonora vincitrice del Tony Award (l’Oscar del teatro), composta dall’otto volte premio Oscar Alan Menken con parole delle canzoni di Jack Feldman, e un […]
Inside Out Jessica Fletcher
Auguri Angela!!!
Oggi, 16 Ottobre 2015, la mia diva preferita compie 90 anni: auguri Angela Lansbury!!! Chi mi conosce sa che per questa donna ho una vera e propria venerazione il cui culmine è stato sicuramente il viaggio a Londra per vederla in Blithe Spirit! Ma come mai la seguo da così tanti anni con così tanta passione? Sicuramente è un’attrice che è stata presente nella mia vita sin dall’infanzia. Prima ancora della Signora in Giallo la ricordo nel magnifico Pomi d’Ottone e Manici di Scopa ed è stato stalking a prima vista! Col passare degli anni ho anche scoperto un suo lato artistico formidabile. Angela, infatti, è una straordinaria performer teatrale ed è stata protagonista di moltissimi musical di grande successo. E’ stata […]
I Promessi Sposi
Una Battuta per Ozpetek
Qualche mese fa io e Cristian abbiamo partecipato ad una festa a sorpresa per una carissima amica. Durante la festa mi è venuta in mente una battuta perfetta per un film di Ozpetek, il regista turco di molti film a tematica gay tra cui il mitico Mine Vaganti. Non avendo modo di incontrare Ferzan Ozpetek non mi resta che raccontare qua la mia battuta nella speranza che in qualche modo arrivi a destinazione. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo alla festa. La festeggiata si chiama Mariarosa, una splendida settantenne che dimostra vent’anni di meno. La festa a sorpresa è stata organizzata dalla figlia che è riuscita a coinvolgere amici della madre vecchi e nuovi unendo sotto lo […]
The Blues Legend
Ieri sera io e Cristian siamo andati al Teatro Nazionale per vedere il primo spettacolo della stagione: The Blues Legend. Si tratta di uno spettacolo diretto da Chiara Noschese che racconta la storia di sei uomini e sei donne che cercano di realizzare il proprio sogno di far musica. Ve lo dico subito: la storia è imbarazzante ma lo spettacolo ha comunque i suoi aspetti positivi. Ecco qualche riga di presentazione direttamente dalla produzione: The Blues Legend – il Musical, due ore di grande spettacolo, impreziosito da coreografie appassionanti, effetti speciali, una indimenticabile colonna sonora, tanto divertimento, feeling, energia, talento e una storia originale. Dodici personaggi alla ricerca di un sogno: fare musica! Ognuno di loro ha bisogno di riscattarsi da una […]
Prince Hot Ginger
Very Charming Princes
Da alcuni anni a questa parte la Disney ha commercializzato una serie di prodotti con protagoniste le principesse dei suoi film. Le abbiamo viste in ogni posizione su magliette, penne, zaini ma sempre da sole, senza i ripettivi principi. Ma che fine avevano fatto? Cosa facevano mentre le consorti posavano e sfilavano? Qualche artista se lo è immaginato dando vita ad alcune serie di immagini anche piuttosto sexy. Alcuni anni fa avevo parlato di un’artista che aveva intrapresto questa strada: David Kawena. Ecco tre esempi di quelli che potremmo chiamara suoi discepoli. La prima serie di immagini è molto ben fatta e immagina i principi come persone reali. Possiamo averli tutti nella serie tv Once Upon a Time??? La seconda serie di immagini osa […]
Finding Audrey
Qualche giorno fa ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Finding Audrey. Si tratta del primo libro dedicato ai giovani adulti (lo so, in italiano non si usa ma in inglese Young Adults è un genere ben preciso) e devo dire che non è affatto male. Ho letto tutti i libri pubblicati sotto lo pseudonimo Sophie Kinsella e quando ho saputo dell’uscita di questo ultimo lavoro l’ho subito messo nella mia wish list. Quando ho capito che non si trattava del genere a cui ero abituato ho avuto un po’ di dubbi: voglio davvero leggere un libro per un pubblico così giovane? Seguendo l’autrice da tanti anni ho pensato che non potesse essere così tanto diverso dagli altri e mi […]
Jurassic World
22 anni dopo il mitico primo film, settimana scorsa è uscito in tutto il mondo Jurassic World, quarto capitolo della saga. Il primo weekend nelle sale è stato un successo clamoroso e io e Ivan siamo subito andati a vederlo. Ho scritto saga ma in realtà non si tratta di una vera e propria serie di film strettamente connessi. Il primo è sicuramente un capolavoro nel suo genere, ricordo ancora l’emozione all’uscita dalla sala dopo averlo visto al cinema nel 1993. Il secondo era carino ma – un po’ come il libro di Crichton – non al livello del primo. Il terzo invece era prioprio triste, un modo per spremere gli ultimi spiccioli dai successi precedenti. Dove si posiziona questo quarto […]
A Place Called Winter
Qualche giorno fa ho finito di leggere un libro di un autore che non avevo mai incrociato. Si tratta di Patrick Gale e del suo ultimo romanzo A Place Called Winter. Direttamente dal sito ecco una sinossi del libro e un breve video di presentazione dello stesso autore. To find yourself, sometimes you must lose everything. A privileged elder son, and stammeringly shy, Harry Cane has followed convention at every step. Even the beginnings of an illicit, dangerous affair do little to shake the foundations of his muted existence – until the shock of discovery and the threat of arrest cost him everything. Forced to abandon his wife and child, Harry signs up for emigration to the newly colonised Canadian prairies. […]
Professore mi dia una nota!
Dark Matter
Questa settimana ho letteralmente divorato un libro intitolato Dark Matter scritto dall’autrice Michelle Paver. Il libro mi è stato consigliato da Luke, un amico neozelandese che vive a Londra. Il libro è ambientato alle Svalbard e dopo il mio viaggio su quelle isole a inizio Marzo non potevo certo rinunciare a leggerlo! Il sottotitolo dice chiaramente di che tipo di libro si tratta: A Ghost Story. Non aspettatevi un racconto splatter o sanguinario però. La vera emozione che permea queste pagine è l’ansia. Ecco una breve sinossi e il trailer del libro: January 1937. Clouds of war are gathering over a fogbound London. Twenty-eight year old Jack is poor, lonely and desperate to change his life. So when he’s offered […]
Diritti da Tiffany
IT’S TIME Terry Pratchett
Ieri è arrivata una triste notizia, la morte a soli 66 anni dell’autore inglese Terry Pratchett. Nella sua carriera ha scritto moltissimi libri tra cui i 40 ambientati nel Discworld. Ho letto tutti i libri di questa serie e – qualcuno di più qualcuno di meno – sono molto divertenti e intelligenti. Il Discworld non è altro che un mondo immaginario utile per prendere in giro il nostro. Nei vari libri si possono incontrare temi molto vicini a noi raccontati con personaggi indimenticabili. Mi rattrista profondamente pensare che non arriveranno altri libri e che il Discworld rimarrà fermo alle vicende dell’ultimo episodio uscito nel 2014. Il suo account twitter ha comunicato la notizia nel modo perfetto: AT LAST, SIR TERRY, WE MUST WALK […]