Ieri pomeriggio io e Cristian siamo corsi al cinema a vedere un film che aspettavamo con ansia: Shaun the Sheep The Movie!!! Si tratta dell’ultima fatica della Aardman, la mitica casa produttrice di capolavori in stop-motion come Chicken Run e Pirates! Nel DNA di questo studio c’è un umorismo mai volgare che diverte i bambini ma che risulta spassosissimo anche per gli adulti. Io e Cristian ci siamo imbattuti in questo folle gregge di pecore molti anni fa quando eravamo in volo verso la Lapponia. Sull’aereo passavano i cortometraggi di Shaun the Sheep e da quel momento è stato amore. Ci siamo comprati i DVD di tutte le serie e di tanto in tanto ci mettiamo a vedere qualche episodio. Di conseguenza non […]
Author Archives: Federico
Watersport Thor
Civil Partnership Conversion for Dummies
Nonostante in Inghilterra esistessero già i Civil Partnership dall’anno scorso le coppie gay e lesbiche possono decidere di unirsi in Matrimonio. Caduto anche questo ultimo tabù restava da capire che opzioni avessero le coppie già unite nel Civil Partnership. Dal 10 Dicembre 2014 è possibile convertire il Civil Partnership in Matrimonio con una semplice procedura amministrativa. Dopo il post per organizzare un Civil Partnership vediamo qualche dettaglio in più sulla conversione. Semplice Conversione La scelta più facile di tutte è quella per una semplice conversione. Per poterla fare basta contattare un qualunque Registry Office in Inghilterra o Galles e chiedere un appuntamento per la conversione. Entrambi i partner devono essere presenti all’appuntamento ed è necessario portare il passaporto, un documento che attesti un indirizzo di residenza e il […]
No One Should Live in the Closet
Harry Potter e Macbeth
Era diverso tempo che volevo scrivere questo post. Si tratta di un post diverso dal solito, è una piccola discussione letterario/cinematografica tra una delle mie opere di Shakespeare preferite e una splendida serie di libri: Macbeth e Harry Potter. Non si tratta di una ricerca precisa e puntuale ma solo di un tentativo di fare ordine su alcune cose che ho notato nel tempo. In tutto il post ci sono molti spoiler, conviene non procedere se non si vogliono scoprire elementi fondamentali di entrambe le opere. Il Macbeth è una tragedia di Shakespeare probabilmente scritta all’inizio del 1600 mentre Harry Potter è una serie di sette libri dell’autrice JK Rowling pubblicati tra il 1997 e il 2007. La stessa JK Rowling ha dichiarato in alcune interviste […]
Pacco di Natale 2014!
The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Un altro anno è passato e un altro film ambientato nella Terra di Mezzo è arrivato tra noi: The Hobbit: The Battle of the Five Armies. Si tratta del terzo e ultimo film della seconda trilogia di Peter Jackson, capitolo che dovrebbe chiudere in maniera definitiva il nostro viaggio dell’universo di Tolkien. Come già scritto nei post relativi al primo e al secondo capitolo, questa trilogia è meno incisiva del Signore degli Anelli e penso anche peggio gestita in termini di sceneggiatura. I primi due film aggiungono elementi per allungare la storia rendendo le prime due parti lente e un po’ noiosette. In questa terza parte le cose cambiano passo ma non tutte le mancanze vengono risolte, l’eredità è quella che è e non […]
Naughty Christmas Cards
Pride
Continuano gli impegni culturali per me e Cristian, questa volta siamo andati all’anteprima di un film prodotto in Inghilterra chiamato Pride. Uscirà ufficialmente l’11 Dicembre ma ieri era possibile partecipare all’anteprima a pagamento al Cinema Anteo. Il film è tratto da una storia vera ed è ambientato all’inizio degli anni ’80. Erano gli anni degli scioperi dei minatori ma anche quelli dell’inizio dell’epidemia di AIDS. Un gruppo di attivisti londinesi decidono di raccogliere fondi per i minatori e inizialmente si scontano con la difficoltà di far accettare le loro donazioni: lo stigma era ancora molto presente. Continuando a cercare riescono a contattare un piccolo villaggio nel Galles che accetta il loro aiuto. Parte quindi una collaborazione di molti mesi che vedrà i giovani […]
Matthew Bourne’s Swan Lake
Settimana scorsa io e Cristian siamo nuovamente andati a teatro per uno spettacolo che inseguivo da anni e che finalmente ho raggiunto: Matthew Bourne’s Swan Lake. Si tratta di una rivisitazione moderna e a tinte gay del balletto classico per eccellenza sulle splendide musiche di Tchaikovsky. Il coreografo inglese Matthew Bourne inizia il suo lavoro partendo da una domanda piuttosto semplice: cosa succederebbe se il principe incontrasse un cigno maschio invece di uno femmina? Cosa succederebbe se i due personaggi fossero dello stesso sesso? La domanda è facile ma ha dei risvolti profondi sia per quello che solitamente ci raccontano i balletti classici che per la difficoltà di costruire una storia credibile partendo da questo elemento di discrepanza. La storia evolve mantenendo alcuni elementi dell’originale […]
The Imitation Game
Trovandomi a Londra ne volevo approfittare per fare qualcosa di culturale, come mia abitudine. Invece di andare a teatro questa volta ho scelto di andare al cinema a vedere un film che mi interessava molto: The Imitation Game con Benedict Cumberbatch. Si tratta di un film storico che racconta la vita di Alan Turing, il genio della matematica che riesce a decifrare il codice Enigma e ad aiutare gli alleati a vincere la Seconda Guerra Mondiale. Il film percorre la storia di Alan Turing dal suo ingresso nel team di crittoanalisti al servizio di sua maestà fino alla sua morte nel 1954. Il film è un omaggio ad genio incompreso che con il suo coraggio intellettuale ha cambiato le sorti di tutto il continente europeo. […]
Dirty Dancing
Per me e Cristian stanno continuando i mercoldì dedicati al teatro e ieri sera siamo stati invitati a vedere Dirty Dancing al Teatro Nazionale. Si tratta dell’edizione italiana dello spettacolo internazionale che ricalca molto fedelmente il film originale. Ecco un breve riassunto della storia preso direttamente dal sito: E’ l’estate del 1963 e la diciasettenne Frances “Baby” Houseman sta per imparare una grande lezione di vita… oltre a qualche passo di danza. In vacanza con la sorella maggiore e i genitori, Baby non è molto entusiasta delle attività ricreative del resort, ma scopre il suo personale intrattenimento quando si imbatte negli alloggi del personale del villaggio, nel bel mezzo di una festa scatenata. Affascina dai ritmi travolgenti, e le movenze di questi nuovi “balli […]
Il Coming Out di Tim Cook
Nonostante fosse il segreto meno protetto di tutta la Silicon Valley, lo scorso 30 Ottobre il CEO della Apple Tim Cook ha fatto un gesto molto importante: ha dichiarato apertamente di essere gay. Lo ha fatto con un bellissima lettera pubblicata sul sito BusinessWeek che riporto nella sua interezza qua di seguito. Throughout my professional life, I’ve tried to maintain a basic level of privacy. I come from humble roots, and I don’t seek to draw attention to myself. Apple is already one of the most closely watched companies in the world, and I like keeping the focus on our products and the incredible things our customers achieve with them. At the same time, I believe deeply in the words […]
Voglia di Biologico?
Guardians of the Galaxy
Ieri sera io e Cristian siamo andati a vedere l’ultimo film della Marvel Studios: Guardians of the Galaxy. Il film è uscito l’estate scorsa in America dove ha avuto un grandissimo successo e dopo tanti mesi anche noi ce lo siamo potuti godere. Non sono mai stato un lettore di fumetti ma negli anni ho visto quasi tutti i film prodotti dalla Marvel. Molti li recuperati sui piccoli schermi degli aerei mentre mi spostavo da un continente all’altro ma ogni tanto cerco di vederli anche al cinema e questo merita sicuramente un grande schermo e un pubblico numeroso. Non voglio raccontare la storia per evitare troppi spoiler ma in breve posso dire che la storia segue le gesta di un improbabile gruppo di […]
La Famiglia Addams
Mercoledì scorso io, Cristian e alcuni amici siamo andati a vedere La Famiglia Addams al Teatro della Luna. Devo dire che non partivo particolarmente entusiasta, lo spettacolo a Broadway aveva subito mille riscritture perché non piaceva e alla fine è rimasto in scena un paio d’anni. Lo dico subito: questa edizione italiana non sistema i problemi, anzi ne aggiunge degli altri… Ma procediamo con ordine e vediamo un piccolo clip dello spettacolo (che forse è anche la canzone più carina): Da questo punto in avanti inizia ad essere svelata la storia che è di una banalità incredibile: Mercoledì si innamora di un ragazzo normale e si vuole sposare subito con lui. Seguirà l’incontro delle due famiglie, un litigio tra Gomez e Morticia e la […]
Sing Sing
Dopo qualche mese stanziale (quasi) a Milano eccomi di nuovo in giro per il mondo. Questa volta sono tornato in Asia ma in una città per me completamente nuova: Singapore! Prima di iniziare il resoconto ecco cosa ho scovato (grazie ad una dritta di un amico) per salutare tutti quanti il giorno della partenza: Non è una cosa terribilmente trash??? Ma come diavolo nascevano certe canzoni??? Dopo 6 + 7 ore di viaggio (Milano – Dubai e Dubai – Singapore) sono arrivato fresco come una rosa (si fa per dire) a destinazione. Il passaggio all’immigrazione è stato praticamente inesistente e dopo aver recuperato il bagaglio sono montato su un taxi per raggiungere l’hotel. Il guidatore era in fase chiacchierina e […]
The Song of Achilles
Ieri sera ho finito di leggere un libro molto interessante: The Song of Achilles di Madeline Miller. Si tratta di un racconto romanzato che ripercorre le origini, lo svolgimento e la conclusione della Guerra di Troia. Il narratore è Patroclo, il compagno e – in questo libro senza dubbi – amante di Achille. La fonte principale della storia è certamente l’Iliade di Omero ma l’autrice non si è fermata ad un solo testo rendendo il suo libro più ampio e coinvolgente. Il fatto che Achille e Patroclo fossero amanti è una di quelle informazioni date per scontate ma non sempre comprovate dai testi antichi. Una forma di omosessualità era accettata se non addirittura incentivata nell’antica Grecia ma Omero non lo esplicita mai […]
Mano ammiccante
A Spasso con Uber
Venerdì sono riuscito finalmente a provare Uber, il sistema di auto con autista che sta facendo arrabbiare i tassisti in tutto il mondo. In pratica Uber è un servizio di taxi presente in molte città del mondo che permette attraverso un’applicazione di chiamare un’auto e farsi portare ad una qualunque destinazione all’interno della città. L’innovazione sta nel fatto che le auto di Uber non sono costrette a seguire le regole protezionistiche dei taxi e il pagamento viene fatto via PayPal o Carta di Credito preregistrata senza scambio di contante. Prima di entrare nel dettaglio del servizio vediamo come mai ho scelto di prendere Uber. Per una serie di ragioni mi trovavo alle 7 di mattina al Policlinico di Milano e dovevo arrivare in ufficio […]
Sloan Square – The place to be
Ieri sera io e Federica abbiamo fatto una serata finti scapoli al nuovo pub inglese aperto da John Peter Sloan: Sloan Square – The place to be. Si trova in Piazzale Cadorna (in pieno centro) ed è un pub/ristorante a due piani. Al pian terreno è un normalissimo pub mentre al piano inferiore c’è un palcoscenico dove è possibile ascoltare musicisti o vedere spettacoli di cabaret anche con John Peter Sloan. Non eravamo interessati ai musicisti (poverini) e quindi ci siamo messi tranquilli tranquilli ad un tavolino vicino al fondo del locale. Uno dei punti di forza del pub è la grandissima selezione di birre. Per prima cosa abbiamo quindi chiesto il menu delle birre ma – sorpresa sorpresa – non esiste! Sopra […]
Nuovo Trono per Betty?
The Silkworm
Sabato ho finito di leggere l’ultimo libro di Robert Galbraith (AKA J.K. Rowling): The Silkworm. Si tratta del secondo romanzo con protagonista il detective privato Cormoran Strike dopo il bellissimo The Cuckoo’s Calling. A pochi mesi dalla fine delle vicende del primo libro torniamo a Londra per scoprire il nuovo caso che il detective Cormoran e la sua assistente Robin dovranno affrontare. Ecco una breve descrizione del libro senza nessuno spoiler: Quando lo scrittore Owen Quine scompare, sua moglie assume l’investigatore privato Cormoran Strike. Sulle prime crede che suo marito se ne sia andato per qualche giorno di sua volontà, come ha già fatto in passato, e vuole che Strike lo ritrovi e lo riporti a casa. Ma con il […]
Costumino per l’estate
Theatreland Galore
Eccomi di ritorno da tre meravigliosi giorni a Londra! Organizzando un po’ all’ultimo sono riuscito a fare un salto in Inghilterra per vedere due spettacoli a cui tenevo molto: Miss Saigon e Blithe Spirit con Angela Lansbury! Tre giorni quasi esclusivamente dedicati al teatro dai quali sono tornato pieno di emozioni anche se con qualche soldo in meno: Londra è splendida ma anche molto cara, si sa. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo in questi tre giorni. Venerdì alle 11:30 avevo l’aereo e – trattandosi di un venerdì prima del ponte del 2 Giugno – non poteva non esserci sciopero di qualunque mezzo di trasporto. Speravo di andare a Linate con calma e invece sono arrivato prima delle 8:30 […]
Happy Easter!
Allacciate le Cinture
Ieri pomeriggio sono andato a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Allacciate le Cinture. Dopo il deludente Magnifica Presenza ero molto curioso di vedere la sua nuova fatica e in due parole posso dire che è stato un miglioramento ma non raggiunge il livello di altre sue pellicole. Vediamo un po’ le cose più nel dettaglio. Allacciate le Cinture (titolo orrendo…) racconta di Elena e Antonio, due personaggio molto diversi, e della loro storia d’amore. Il film si divide in due periodi con in mezzo un intervallo di 13 anni permettendoci così di scoprire sfaccettature diverse dei vari personaggi. Come tutti i film di Ozpetek l’aspetto corale è fondamentale ed il mondo che circonda Elena e Antonio è importante tanto quanto loro. C’è Fabio, l’amico gay […]
The Days of Anna Madrigal
Armistead Maupin, 3 anni dopo l’ultimo libro della serie, ha scritto un nuovo episodio di Tales of the City: The Days of Anna Madrigal. Come ho già scritto in un post precedente sono un appassionato di questa serie di libri e leggerli è come sentire le ultime novità di membri della propria famiglia. Ho scoperto dell’uscita del nono capitolo a Sydney quando sono passato al The Bookshop Durlinghurst. Il giorno stesso che è uscito l’ho subito iniziato a leggere sul mio Kindle. Ieri sera l’ho finito con due lacrimoni agli occhi. Come tutti gli altri libri la storia è ambientata nello stesso anno in cui il libro viene scritto, in questo caso il 2013. I personaggi originali sono anziani ma ancora capaci […]
Frozen
L’altra sera sono finalmente riuscito a vedere Frozen, l’ultimo film animato della Disney. Si tratta del 53° film d’animazione della casa produttrice americana e come il suo predecessore – Tangled – è realizzato in computer grafica. Sin da quando è uscito in America ero molto curioso di vederlo ma ho preferito aspettare la prima occasione per godermelo in inglese. Trattandosi di un musical (film Disney molto classico da questo punto di vista) ero terrorizzato dalle traduzioni e solo leggendo i titoli italiani delle canzoni penso di aver fatto bene! La storia racconta di due sorelle, Elsa e Anna, figlie del re di Arendelle un regno del nord. Elsa ha il potere di creare e comandare ghiaccio e neve ma dopo un […]
The Indian Clerk
Ieri ho finito di leggere un libro molto bello che ho comprato a Sydney al Bookshop Darlinghurst: The Indian Clerk di David Leavitt. Si tratta di un romanzo basato su fatti realmente accaduti e racconta di tre matematici, due inglesi e un indiano, e di come si siano incontrati e abbiano collaborato. Detto così sembra un libro di una noia mortale, conviene quindi aggiungere qualche elemento. I tre matematici sono G.H. Hardy, J.E. Littlewood e Srinivasa Ramanujan. La maggior parte del libro è ambientata al Trinity College di Cambridge prima e durante la Prima Guerra Mondiale. Un aspetto molto interessante è che G.H. Hardy fosse omosessuale e in questo libro vediamo uno spaccato della vita gay del tempo in Inghilterra. […]
There’s no place like London
Per l’ultimo dell’anno io e Cristian siamo tornati nella nostra amata città: Londra. Nonostante le molte visite abbiamo trovato un po’ di cose nuove e interessanti da fare. Più che un post questo è un elenco di spunti per una visita di 4/5 giorni. London Transport Museum Situato nella centralissima Covent Garden è una meta sia per appassionati dell’argomento che non. Ristruttrato pochi anni fa permette di addentrarsi nella storia dei trasporti pubblici della città dall’inizio del 1800 fino ad alcuni progetti futuribili. Il museo è particolarmente interessante perché Londra ha inaugurato la prima metropolitana al mondo nel 1853 e da allora sia sottoterra che in superficie ha sempre continuato ad innovare. E’ possibile salire su molti mezzi storici tra cui i […]
Buon 2014!
Il Coming Out di Tom Daley
Lo scorso 2 Dicembre il tuffatore inglese Tom Daley ha postato un video su YouTube chiamato Something I want to say – This has been a hard decision to make, but I wanted you to hear this from me. Prima di andare avanti con questo post ecco il video. Durante il video Tom Daley ha fatto coming out. Ha detto chiaramente che in questo momento sta vivendo una relazione sentimentale con un uomo e che non potrebbe essere più felice di così. In sottofondo potete immaginare migliaia di strilletti acuti di sfrante di tutto il mondo che svengono per poi correre a compare un bigino dal titolo “come tuffarsi da una piattaforma di 10 metri e non morire“. Ovviamente non si tratta […]
Merry Christmas!
The Hobbit: The Desolation of Smaug
Il 12 Dicembre è uscito in tutto il mondo il secondo episodio della nuova trilogia di Peter Jackson: The Hobbit: The Desolation of Smaug. Come per gli altri film non potevo assolutamente perderlo così mi sono organizzato col mio amico Stefano e ieri siamo andati a vederlo. Delle tre versioni uscite in Italia abbiamo deciso di scegliere quella full optional: 3D e alta frequenza. Per qualche dettaglio tecnologico potete fare riferimento al post dedicato al primo film della serie. A differenza della volta scorsa a questo giro l’alta frequenza mi ha un po’ infastidito. Avevo l’impressione che togliesse atmosfera alla pellicola, rendendola troppo televisiva. D’altro canto il 3D ne guadagna moltissimo tanto da farmi in parte rivalutare questa opzione che solitamente […]
Kate Christmas Carol
La Traviata
Ieri sera io e Cristian abbiamo passato una serata veramente speciale al Teatro alla Scala di Milano. Il mio regalo per i 40 anni di Cristian erano due biglietti in platea per vedere La Traviata, opera di Giuseppe Verdi che ha aperto la stagione lo scorso 7 Dicembre. La storia dell’opera racconta di Violetta, una cortigiana di Parigi, e del suo amore per Alfredo, un giovane nobile. Inizialmente Violetta è restia ad accettare l’amore di Alfredo ma poi cede e i due convivono per alcuni mesi. L’arrivo del padre di Alfredo rompe l’idillio poiché lui chiede a Violetta di lasciare suo figlio perché la loro relazione – mal vista dalla società – sta mettendo a repentaglio il matrimonio della sorella di Alfredo. Violetta accetta suo malgrado […]
The Book of Mormon
Questa settimana mi trovavo a Londra e ieri sera sono andato a vedere un musical che inseguivo da tempo: The Book of Mormon. Avevo già provato a vederlo a New York ma era praticamente sold out e anche a Londra rischiavo di rimanere a bocca asciutta. Per fortuna alcuni colleghi di lavoro mi hanno recuperato un posto in quarta fila centrale e non me lo sono certo fatto scappare. The Book of Mormon è stato scritto dai creatori di South Park e porta con se lo stile irriverente del cartone. Il musical racconta di un ragazzo mormone – Kevin Price – e della sua missione di evangelizzazione. Quando i giovani mormoni hanno 19 anni vengono mandati in una missione di due anni in qualche […]
Down Under!
Dopo mesi di cambi di programma sono finalmente in Australia per due veloci settimane di lavoro a Brisbane e Sydney! Cominciamo dal principio: il viaggio. L’Australia è veramente lontanissima e l’unica speranza è trovare degli scali abbastanza comodi. Nel mio caso avevo un volo per Dubai e poi uno diretto fino a Brisbane. Il primo erano solo 6 ore mentre il secondo più di 14! Ovviamente sono atterrato stanco morto e tutto incriccato. Del volo non c’é molto da dire a parte che ho volato su un nuovissimo A380, l’aereo a due piani. Mio fratello e mio babbo erano invidiosissimi ma in realtà non ti accorgi neanche della differenza, alla fine l’economy è tutta su un piano e non puoi certo muoverti […]
Essere gay è bellissimo
Lo scorso 31 Ottobre una persona a me quasi completamente sconosciuta ha pubblicato una lettera che è stata postata da Repubblica.it. Questa persona si chiama Carlo Giuseppe Gabardini ed è un attore e scrittore. La lettera è scritta al ragazzo di Roma che si è suicidato perché non sopportava più il bullismo omofobo. E’ una lettera che mi ha colpito molto soprattutto perché mette da parte tutte le frasi fatte da buonismo con secondi fini e racconta una realtà che questo ragazzo non potrà conoscere. Una volta tanto qualcuno racconta la bellezza e la gioia di essere gay e affronta il bullismo e la violenza con intelligenza. Condivido le sue parole quasi al cento per cento, soprattutto il suo voler […]
The Cuckoo’s Calling
Pochi minuti fa ho finito di leggere The Cuckoo’s Calling di Robert Galbraith (aka J.K. Rowling). Si tratta di un libro giallo ambientato a Londra che l’autrice di Harry Potter ha scritto sotto uno pseudonimo. Dopo che il romanzo aveva venduto solo qualche centinaio di copie il vero nome dell’autrice è stato rivelato online con il disappunto della stessa che pare abbia anche citato in giudizio la casa editrice. In poche ore la notizia ha fatto il giro del mondo è il libro è diventato un best seller. Alcuni anni fa J.K. Rowling aveva espresso il desiderio di scrivere un libro giallo e in quel momento mi sono reso conto che sarebbe stata bravissima nel farlo, grazie alla sua capacità di tenere le fila di […]
Festivaletteratura 2013
Appuntamento fisso da tante edizioni anche quest’anno io e Cristian ci siamo goduti l’atmosfera del Festivaletteratura di Mantova con Grazia, Claudio, Federica e Umberto. Negli anni la nostra energia è un po’ diminuita, così abbiamo preferito un ritmo più lento e orari più tranquilli. I tempi delle levatacce per gli eventi notturni sembrano essere finiti ma si sa: conta la qualità e non la quantità. Io e Cristian siamo arrivati sabato in tarda mattinata, proprio in tempo per il pranzo. Quest’anno abbiamo provato un nuovo posta chiamato La Butega dei Gonzaga a due passi da Piazza Sordello. Si tratta di una pasticceria che prepara anche primi e secondi freschi e ha qualche tavolino all’aperto. Per un pranzo veloce senza doversi limitare ai […]
Vicious
La scorsa primavera in Inghilterra è andata in onda una nuova sit-com chiamata Vicious. Composta – purtroppo – da solo sei puntate racconta di Stuart e Freddie, una coppia gay che vive a Londra e sta assieme da quasi mezzo secolo. Assieme a loro incontriamo alcuni vecchi amici e un giovane e intrigante vicino di casa: Ash. L’ideatore di Vicious è Gary Janetti che in passato è stato produttore esecutivo di Will & Grace. Nei ruoli dei protagonisti troviamo due grandissimi attori inglesi: Derek Jacobi e Ian McKellen. Tra gli altri attori ricorrenti la fantastica Frances de la Tour, in un meraviglioso ruolo da MILF assatanata, e Iwan Rheon il carino ma sempliciotto vicino appena arrivato a Londra. Prima di entrare nel dettaglio della sit-com vorrei […]
Dalla Russia con Terrore
Nelle ultime settimane c’è stato nella comunità gay un moto di rivolta verso le tremende leggi che il governo Putin sta mettendo in atto contro gli attivisti, e in generale le persone gay, che si trovano in Russia. Queste leggi medievali vietano di parlare di omosessualità ai minorenni e mettono a rischio di multe e carcere qualunque persona che in qualche modo manifesti l’appoggio verso l’omosessualità. Questo significa che qualunque gesto – tenersi per mano, sventolare una bandiera rainbow o organizzare una qualunque forma di manifestazione – può essere recepito come una violazione della legge. Lo scopo è molto chiaro: le persone omosessuali in Russia devono nascondersi e una comunità gay non deve assolutamente nascere. Se nascondi una cosa abbastanza […]
All American Boy
Da qualche giorno gira su internet un video di una canzone country americana di un cantante piuttosto sconosciuto. Il motivo per cui la rete ne sta parlando è perchè è una canzone chiaramente gay cantata da un artista che attraverso questa canzone ha fatto coming out. Il cantante si chiama Steve Grand e si può trovare su Facebook, Twitter o a questo link dove è possibile acquistare la sua canzone. Chiaramente non sono in grado di giudicare la musica – anche se è piuttosto orecchiabile – ma sicuramente posso dire la mia sul testo e sul video ufficiale. Steve Grand ha il vantaggio di essere molto carino (più avanti qualche foto interessante) così che il video attira subito l’attenzione. Quello che […]
Uniti a Milano!
Dopo l’ok del tribunale arrivato lo scorso Maggio finalmente ieri siamo andati in Comune a Milano per registrare la nostra Unione Civile! Come già raccontato in un precedente post, io e Cristian siamo arrivati a questo risultato grazie ad una sentenza del Tribunale di Milano e alla disponibilità del Comune stesso di considerarci coppia a tutti gli effetti nell’unico modo che ha a disposizione: il Registro delle Unioni Civili. L’appuntamento con gli avvocati Marilisa D’Amico e Massimo Clara era davanti al Comune poco prima delle 14:00. Ieri è stata la giornata più calda degli ultimi mesi e io e Cristian siamo arrivati grondando e vestiti in modo piuttosto casual. Assieme agli avvocati c’era anche Antonio Nasso, un giornalista di Repubblica.it, che ci […]
Inferno
Cominciamo da un punto fermo: Dan Brown non è capace di scrivere. Ho letto quasi tutti i suoi libri e – a parte il Codice Da Vinci che è appena messo meglio – ogni pubblicazione ha confermato questo mio pensiero. Mi immagino l’autore mentre scrive i suoi romanzi: un computer davanti, qualche libro per riferimenti artistici e un post-it con le regole che deve seguire. Secondo me le sue regole sono: inventa un piccolo colpo di scena, racconta un pezzetto del mistero, il protagonista scappa e si salva per un pelo. Queste regole vengono ripetute nello stesso ordine decine di volte fino a quanto non arriva un grande colpo di scena (più o meno a tre quarti del libro) e poi si […]
Wedding Night
Qualche giorno fa ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Wedding Night. Si tratta di un racconto leggero, come molti libri dell’autrice inglese, ambientato tra l’Inghilterra e un’isola greca. La storia racconta di due sorelle, Lottie e Fliss, e del rapporto con i loro innamorati (passati, presenti e futuri) e – ovviamente – di quello che le lega. Lottie è più istintiva e con la testa tra le nuvole (pessima combinazione) mentre Fliss cerca di essere più razionale ma con un divorzio difficile in atto finisce per perdere la stabilità emotiva senza accorgersene. Bastano queste poche righe di descrizione per riconoscere in queste due sorelle le tipiche protagoniste di un libro di Sophie Kinsella: donne con un tocco di […]
Breccia in Comune
Ci eravamo lasciati più di un anno fa con i documenti fatti e un diniego circa la trascrizione del Civil Partnership tra me e Cristian. In questo periodo lo staff dell’avvocato Marilisa D’Amico ha continuato a lavorare sul nostro caso e finalmente qualcosa si è sbloccato! Il primo passaggio è stato alcuni mesi fa quando è stato fatto ricorso presso il Tribunale di Milano impugnando il diniego del Comune. Poichè la giunta Pisapia ha approvato il registro delle unioni civili (aperte anche a persone dello stesso sesso) è stata prospettata la possibilità di transcrivere il nostro documento presso questo registro. Sembra una cosa molto semplice ma in realtà il comune ha dovuto fare un provvedimento apposta per noi. Il registro delle unioni civili in realtà […]
Todo Sobre Mi Madre
Questa sera ero stranamente a casa e ho pensato di rivedere un film che non vedevo da tantissimi anni: Todo Sobre Mi Madre di Pedro Almodóvar. Sono passati quasi 15 anni da quando è uscito e devo dire che non ha perso niente del suo fascino. La prima volta che l’ho visto ero in un piccolo cinema di Barcellona, non lontano da Plaça de Catalunya. Non ho capito tutto ma già in quell’occasione l’emozione si è fatta sentire molto forte. Qualche settimana più tardi l’ho rivisto a Milano e l’amore per questa pellicola è stato confermato! Devo dire che è un film ruvido, dalle emozioni mostrate senza filtro tanto da lasciare un po’ spiazzati in un primo momento. Mi piace tantissimo […]
Too Sexy for Arabia
E’ notizia di qualche giorno fa che un modello di nome Omar Borkan Al Gala è stato cacciato dall’Arabia Saudita perche… troppo sexy. Ovviamente la motivazione ufficiale è meno piccante ma altrettanto assurda: il suo aspetto distrae le donne e rischia di farle innamorare. Questo moderno Don Giovanni è stato quindi preso dalla polizia religiosa e rispedito a casa a Dubai. Dopo aver postato la notizia sulla propria pagina Facebook la sua notorietà è salita alle stelle guadagnando un quarto di milione di like in poche ore. Lui si definisce fotografo, modello, attore e poeta ma forse potremmo aggiungere alla lista genio del marketing. Qualche giornale mette addirittura in dubbio che fosse davvero uno dei tre turisti cacciati perché troppo affascinanti […]
Pomeriggi a Central Park
Nonostante io e Cristian siamo stati da poco a New York questo post non è dedicato al nostro viaggio bensì ad un blog: Pomeriggi a Central Park. Si tratta dell’ultima fatica della mia carissima amica Federica e di un gruppetto di appassionate blogger al femminile. Nella mia testa le immagino sedute su una tovaglia colorata nel bel mezzo di Central Park, con ognuna un cestino da pic-nic (più o meno stracolmo) e borse zeppe di libri, accessori, trucchi e campioncini. Si ritrovano di tanto in tanto a scambiarsi le scoperte degli ultimi giorni, qualcuno poi si ferma e le ascolta, dice la sua e – magari – ripassa qualche giorno dopo nella stessa zona del parco per saperne di più e […]
Istanbul Express
Siccome non avevo viaggiato abbastanza nelle ultime settimane eccomi sei giorni a Istanbul! Il titolo del post fa riferimento a tre aspetti: il nome della città in cui mi trovo, il poco tempo che ho a disposizione e il mitico libro di Agatha Christie che inizia proprio in questa città. Iniziamo dal viaggio per arrivare in Turchia. L’unico volo diretto a disposizione era uno della Turkish Airlines che è un’ottima compagnia aerea e la consiglio a tutti. I sedili sono spaziosi e non hai l’impressione di essere un bagaglio che però pretende di respirare e mangiare. Sul volo c’é addirittura uno steward in tenuta da cuoco che si occupa della cibarie della prima classe! Atterrato a Istanbul ho fatto la […]
OZ the Great and Powerful
Sabato pomeriggio sono andato a vedere il nuovo film della Disney dedicato al mondo creato da L. Frank Baum: Oz the Great and Powerful. Dopo il mitico film del 1939 con Judy Garland e prodotto dalla MGM, nell’85 è uscito il primo sequel targato Disney: Return to OZ. Chiaramente non parliamo di un capolavoro ma io sono molto legato affettivamente a Return to OZ e al suo stile più realistico e meno onirico rispetto all’originale. In realtà ho visto prima questo film rispetto all’originale e quando ho finalmente visto il film del ’39 ci sono rimasto male proprio perché era molto più giocattoloso. Lo so, qualcuno griderà allo scandalo, ma ero veramente molto piccolo, stiamo parlando degli anni ’80! OZ the Great […]
Un papa alla fine del mondo
Dopo soli due giorni di Conclave è stato scelto il nuovo papa: Francesco I, Jorge Mario Bergoglio direttamente da Buenos Aires. Così a sentimento sembrerebbe un miglioramento: viene descritto come vicino alla gente e soprattutto ai poveri e fa parte dei gesuiti, un ordine lontano da ricchezza e opulenza. La sua apparizione sul balcone di San Pietro è stata sobria e umile. Indossava un abito bianco senza troppi fronzoli e al collo aveva un crocifisso di ferro invece del classico d’oro. Anche il discorso prima della benedizione dei fedeli è stato pacato e pieno di rispetto. La domanda a questo punto è: siamo veramente davanti ad una rivoluzione nella chiesa cattolica? Se la scelta del nome ci deve dire qualcosa forse […]
Mamma li turchi!
Da qualche giorno girano in rete su diversi siti gay dei video e delle immagini della lotta turca. Si tratta di uno degli sport nazionali ed è fatta da lottatori cosparsi di olio d’oliva con indosso solo dei pantaloncini. Basta rileggere l’ultima frase per rendersi conto che in pratica è una delle lotte più omoerotiche a cui si possa pensare, altro che lotta greco-romana alle olimpiadi! Se questo non bastasse durante gli incontri i lottatori cercano di infilarsi sotto i pantaloncini dell’avversario alla ricerca di nicchie o appigli per fare leva e gettare il nemico a terra… ehm… Giusto per entrare nel mood ecco un video con tanto di musichina di accompagnamento! I solito discorsi un po’ sciocchi segnalerebbero la stranezza […]
Phantom Mouse
Morto un papa?
Oggi è arrivata una notizia che non ti aspetti, una di quelle che ti lasciano perplesso e che poi archivi come: ok, ma in definitiva chi se ne frega? Oggi Gabinetto XVI ha dichiarato che a fine mese appenderà la papalina al chiodo e si leverà di culo. Lo dice anche il modo di dire morto un papa se ne fa un altro ma in questo caso ci siamo persi un passaggio, ci siamo trovati senza salma, neanche fossimo in una puntata poco riuscita della Signora in Giallo. Sicuramente è un’ottima notizia, Ratzinger ha fatto di tutto per riportare la chiesa al medioevo massacrando lungo la strada i diritti delle donne, il diritto alla salute, al libero arbitrio e i […]
L’Eredità del Coming Out
Abituati al sottobosco omofobo della televisione italiana non si può che rimanere stupiti quando un piccolo gesto di normalità e di coraggio sfonda la cortina del bigottismo. E’ successo qualche sera fa all’Eredità – trasmissione che va in onda tutte le sere prima del TG1. Nella prima parte i concorrenti vengono presentati e Carlo Conti – conduttore – fa le solite domande di rito: quanti anni hai, cosa hai studiato, mariti, mogli figli e amanti. Sono i minuti più inutili del programma, un misto di pettegolezzo di paese e ammiccamento fallocentrico ma questa volta qualcosa è cambiato, grazie ad un ragazzo di un paese vicino Ferrara. Ecco il resoconto raccontato dall’Huffington Post: “Non si trova. Il paese è piccolo, sono […]
Las Vegas Gay Welcome
Frankenstein Junior
Ieri pomeriggio io e Cristian siamo andati al Teatro della Luna a vedere l’ultima replica milanese di Frankenstein Junior, il musical di Mel Brooks. lo spettacolo è prodotto da Compagnia della Rancia con regia di Saverio Marconi. Come per il divertentissimo The Producers anche in questo caso Mel Brooks ha raccontato in chiave musical un proprio film del passato. La storia è quella famosissima della pellicola del 1974 e anche i personaggi sono quelli che ricordiamo. La magia del genere musical riesce a dare nuova linfa alla storia e ad aggiungere scene esilaranti a quelle classiche conosciute da tutti. A mio avviso questo spettacolo riesce addirittura a dare qualcosa di più rispetto al film. So che in molti storceranno il […]
Dubious Dubai
Dopo una decina di giorni a Dubai trovo finalmente il tempo per raccontare un po’ di cose che ho fatto o visto. Come sempre tra lavoro e necessità di riposare è poco il tempo per visitare, ma – purtroppo – questa città ha talmente poco da offrire su cose che non siano shopping che il poco tempo a disposizione non mi sta pesando molto. Partiamo dall’inizio. A causa di un festival dedicato allo shopping (non sto scherzando, è il Dubai Shopping Festival) la maggior parte degli alberghi erano pieni, così io e il mio collega abbiamo dovuto prenotare la prima notte in un albergo dove nessuno del nostro ufficio era mai stato. A vedere dalle foto sul sito sembrava un posto piuttosto […]
Les Miserables
Stasera sono andato a vedere il film Les Miserables tratto dal musical in scena in molti teatri del mondo. Aspettavo questo film da mesi e ho approfittato di essere a Dubai per correre a vederlo: qua infatti è uscito un mese prima che in Italia. Proprio a due passi dal mio albergo c’é un enorme Centro Commerciale con multisala e dopo essere tornato dall’ufficio sono andato a prendere il biglietto. Il primo problema è stato riuscire ad entrare nel Centro Commerciale a piedi: qua il mezzo di trasporto principale è l’auto. Passeggiando intorno alla struttura c’erano solo indicazioni per i parcheggi e non per l’ingresso! Alla fine sono passato anch’io dal parcheggio… Una volta dentro dovevo trovare il cinema. Anche […]
You Ruined my Xmas
Manca poco all’Epifania (che tutte le feste porta via) e ho avuto l’impressione che questa stagione natalizia sia passata molto in fretta lasciandomi una sensazione di aver fatto tutto di corsa. Sicuramente una delle cause è stato il ritorno da Hong Kong l’8 Dicembre, che ha fatto fuori tutto il periodo di avvicinamento al Natale. Fortunatamente tra giri da parenti e feste in casa ci siamo goduti un po’ di atmosfera natalizia soprattutto grazie alle decine di decorazioni con cui abbiamo addobbato il nostro appartamento. Temo che l’anno prossimo montate le decorazioni dovremo spostarci da qualche altra parte: non riusciremo più ad entrare dalla porta!!! Prima di Natale cerco anche di rimpolpare la playlist natalizia che coltivo da anni: Christmas […]
The Hobbit: An Unexpected Journey
Ieri sera sono uscito di corsa dall’ufficio per correre al cinema a vedere The Hobbit: An Unexpected Journey, il nuovo film di Peter Jackson ambientato nella Terra di Mezzo. Per chi non lo sapesse si tratta di una nuova trilogia adattata dal libro The Hobbit sempre di J.R.R. Tolkien che funge da sequel al Signore degli Anelli. Questo film ha avuto una gestazione piuttosto complicata che ha portato a quasi due anni di ritardo sull’inizio delle riprese. Peter Jackson inizialmente non voleva dirigerlo, preferendo il collega Guillermo del Toro ma a forza di tira e molla si è tornati al team creativo della prima trilogia e alla riconferma di location e attori presenti in entrambe le storie. Dal punto di […]
Twists and Turns
Sabato mentre ero sul Malpensa Express di ritorno da Hong Kong ho finito l’autobiografia di Matthew Mitcham: Twists and Turns. Era la prima volta che leggevo un’autobiografia ed è stata una lettura molto interessante. Non ho un metro di paragone in questo genere letterario ma mi ha colpito moltissimo la sincerità che trasuda da tutto il libro. Temevo che la storia di una persona così giovane potesse essere una lista di vittorie e soddisfazioni e invece è un resoconto dei momenti positivi così come di quelli negativi. Matthew Mitcham scende nei dettagli degli episodi più importanti ma anche delle emozioni e delle sofferenze che lo hanno accompagnato dalla giovinezza fino alle Olimpiadi di London 2012. Quando parla di aspetti negativi non […]
CSI Cabot Cove
Singing in the Bare
McKayla Maroney e Barack Obama
Hong Kong Confidential
Dopo una quindicina di giorni a Hong Kong ho ripreso il ritmo della città e devo dire che anche questa volta mi trovo benissimo! Sarà caotica, ristretta e con zaffate di tofu che ti saltano addosso quando volti un angolo ma è anche incredibilmente vivibile e affascinante. Un pomeriggio a pranzo siamo andati ad Aberdeen con un nostro amico di Hong Kong che mi ha raccontato i segreti di come mangiare in un ristorante cinese ed è una cosa da raccontare. Potrebbe sembrare la cosa più semplice del mondo – alla fine anche in Italia ce ne sono tanti – e invece è un mondo a parte. Fate conto che è il tipo di ristorante più tradizionale che ci sia […]
Dare to Love! Hong Kong Pride 2012
Qualche giorno fa stavo controllando l’agenda gay di Hong Kong, volevo vedere quali appuntamenti ci fossero nel mese di Novembre. Mi sono subito fermato quando ho scoperto che il sabato successivo (oggi) ci sarebbe stato il Gay Pride 2012! Ho controllato quale fosse il percorso e mandato un paio di messaggi ai miei amici per capire come funzionasse. I Gay Pride a Hong Kong sono delle marce composte da persone con striscioni ma senza carri. Si parte da Causeway Bay (meta di shopping soprattutto il sabato pomeriggio) per arrivare a Central passando per i quartieri di Wan Chai e Admiralty. L’organizzazione è in mano a volontari con l’aiuto di un discreto numero di sponsor locali e internazionali. Nonostante Hong Kong […]
The Casual Vacancy
Proprio ieri ho finito di leggere l’ultimo libro scritto da J.K. Rowling: The Casual Vacancy. Si tratta del primo libro pubblicato dall’autrice inglese dopo la fortunatissima serie di Harry Potter. Come dichiarato dall’autrice questo libro si sposta completamente dai precedenti trattando argomenti opposti e rivolgendosi ad un pubblico adulto. La storia racconta di un piccolo paese inglese e di cosa succede ai suoi abitanti dopo la morte di uno dei membri del consiglio che gestisce il centro abitato (talmente piccolo da non avere un vero e proprio sindaco). La morte di Barry Fairbrother è la miccia che fa esplodere invidie, amori, ricatti e un’amara campagna elettorale per eleggere il nuovo consigliere. J.K. Rowling racconta tanti personaggi diversi con storie altrettanto […]
Hong Kong 2 La Vendetta
Come preannunciato da diverso tempo il mese di Novembre mi vede nuovamente a Hong Kong per lavoro. Come durante l’estate scorsa cercherò di postare le cose più interessanti che farò. Cominciamo dal giorno 1: Il Viaggio! Arrivare fino a qua è piuttosto faticoso più che altro per colpa delle 6/7 ore di fuso orario (qua non seguono l’ora legale). Fortunatamente il volo che prendo è un diretto che impiega circa 11 ore per andare e circa 13 per tornare. Purtroppo il giorno del viaggio finisce per essere lungo 48 ore: quando atterri a Hong Kong la giornata sta per iniziare, mentre in Italia per finire. Ma iniziamo dal principio, ovvero dal check-in. Questa volta ho beccato una signora gentilissima, tutta […]
Herne the Hunter
Anche quest’anno Halloween è arrivato e io e Cristian – come tradizione – abbiamo decorato casa e organizzato una bella cenetta tra amici. Come tutti gli anni cerco delle storie, racconti, tradizioni che possano divertire o spaventare. Quest’anno però il tempo è stato poco e ho avuto tempo di trovare un solo tema: Herne the Hunter. Tutto è nato quando sono stato a Londra a vedere la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum. Uno degli oggetti in mostra era il ciocco di un tronco d’albero proveniente dal Castello di Windsor che secondo la leggenda è quanto rimane della quercia dove Herne the Hunter si sarebbe impiccato. Ma procediamo con ordine. Quella di Herne the Hunter è una leggenda […]
Who is Dead
La Febbre del Sabato Sera
Giovedì scorso io e Cristian siamo stati invitati a vedere La Febbre del Sabato sera al Teatro Nazionale di Milano. Si tratta della quinta produzione della Stage Entertainment in Italia e una che segna un cambio di rotta nella gestione del teatro. Stage ha infatti deciso di non puntare sulla lunga tenitura ma di tenere lo spettacolo in scena fino a Gennaio per poi passare a produzioni ospite. Quando alcuni mesi fa hanno annunciato La Febbre del Sabato Sera ero piuttosto dubbioso. Non è sicuramente un titolo di grido e temevo in un allestimento minimalista e invece sono riusciti a produrre un bello spettacolo. Ma vediamo i dettagli. La storia è piuttosto insignificante, non molto lontata da Grease. Niente T-Birds […]
Intimo Ristorante
Wicked Albion
Ieri sera sono tornato a casa dopo una settimana a Londra per lavoro! Ovviamente quando ho saputo che c’era bisogno di aiuto in Inghilterra, ho prenotato un volo di domenica mattina e ho subito controllato tutto quello che potessi fare la sera. Alla fine ho preso un biglietto per la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum e uno per Wicked all’Apollo Victoria Theatre. Domenica mattina all’alba ho preso un volo da Malpensa. Il biglietto era Alitalia ma il volo era operato da AirOne… un disastro! Ovviamente sull’aereo c’erano 51 studenti di una scuola superiore di Cosenza ma soprattutto nonostante il costo (almeno € 150) non ti offrono neanche un bicchiere d’acqua. Fortunatamente il volo era in orario e – […]
Brave
Mercoledì scorso io e Pave siamo andati a vedere Brave, l’ultimo film della Pixar. Questo film di animazione racconta la storia di Merida, una giovane principessa che non accetta di doversi sposare solo perché questa è la tradizione del suo paese. Aggiungiamo un’ambientazione scozzese, una strega e delle trasformazioni e il gioco è fatto. Ok, state già dormendo? Effettivamente la trama non è delle più intriganti anche se la Pixar ci ha abituato a idee geniali e colpi di scena. Purtroppo questo film sembra il risultato del dopolavoro Pixar: qualche spunto carino non sviluppato, tecnicamente ineccepibile ma senza una vera e propria anima. Ma scendiamo un po’ nei dettagli. L’inizio del film ci racconta di Merida da piccola e del suo […]
Lawrence of Abu Dhabi
Questa settimana mi ha nuovamente visto impegnato in un viaggio di lavoro. Questa volta però sono stato via solamente 4 giorni con destinazione Abu Dhabi! Tutto quello che sapevo di questa meta era che fosse negli Emirati Arabi Uniti, che ci fosse tanta sabbia e che ci avevano girato Sex and the City 2. A parte gli scherzi non partivo con troppa curiosità ma con la semplice voglia di vedere un posto nuovo. Gli Emirati Arabi si sono lanciati nel settore del turismo di lusso sfruttando la posizione geografica che li rende un perfetto scalo per Asia, Africa e Australia. Il petrolio ha fatto esplodere questo paese che non ha perso tempo nell’investire in quanto di più lussuoso e luccicante ci […]
Dory Call Me Maybe
Matthew Mitcham Superstar
Ieri alle Olimpiadi di London 2012 è stata la giornata conclusiva per i tuffi maschili con la regina delle gare, quella dalla piattaforma 10 metri. In mattinata c’é stata la gara per qualificarsi alla finale ed io ero pronto a tifare (come sempre) per Matthew Mitcham. Tanto per cambiare la RAI non ha fatto vedere neanche un tuffo in diretta così ho dovuto seguire la gara guardando i risultati dall’applicazione ufficiale delle Olimpiadi su iPhone… Matthew Mitcham ha iniziato così così, ha poi fatto due tuffi splendidi ma poi ha di nuovo perso la perfezione. Arrivava da una serie di infortuni, tra cui uno agli addominali, ma quando all’ultimo tuffo mi sono reso conto che era arrivato 13° ci sono […]
Sexy Olympics
A pochi giorni dalla fine delle Olimpiadi di London 2012 posso dire di aver fatto il pieno di sport per i prossimi quattro anni! Adoro le Olimpiadi con le loro cerimonie e i loro regolamenti e – non neghiamolo – con i loro atleti belli in forma e in tutine strette strette. Quest’anno internet e i social network sono stati protagonisti dei giochi tenendo ogni fotogramma sotto controllo e condividendo ogni espressione o situazione divertente. Ma prima iniziamo dal principio: la cerimonia di apertura. L’Opening Ceremony delle olimpiadi è uno dei miei momenti preferiti e quella di quest’anno è stata stupenda! Dopo la storia antica di Atene 2004, i tamburi (e la spersonalizzazione) di Beijing 2008 è arrivata la cultura […]
The Wizard of Vicente
Quelli che dovevano essere gli ultimi – e magari tranquilli – giorni di permanenza, si sono riempiti di brio grazie all’arrivo di un tifone. Cosa c’è di speciale, in questi due mesi ci sono già stati due o tre allarmi tifone! Diciamo che questo è arrivato un po’ di soppiatto e si è rivelato essere un tifone coi contro coglioni! Tutto è iniziato sabato sera quando arrivando a teatro (non il Cirque du Soleil, un altro spettacolo di danza coreografato da un amico) ho visto il segnale di allerta T1. Ma da dove arriva? Il clima nei giorni successivi non ha destato particolari sospetti fino a lunedì mattina. Prima è arrivato un acquazzone di quelli che in tre secondi sei […]
A Little Night Fruits
Oramai mi restano solo pochi giorni di permanenza a Hong Kong, ma questo non significa che non possa sfruttarli appieno! Martedì scorso ho partecipato ad un evento di networking per lavoratori gay in un bar in SOHO. La serata si chiama Fruits in Suits e viene organizzata una volta al mese. Questa volta il titolo era speedos, jocks and smelly socks perché sarebbero stati presenti anche dei gruppi sportivi gay. Subito dopo il lavoro ho preso autobus, metropolitana e escalator per arrivare al Club Veto, situato al terzo piano di un grattacielo di Hollywood Road. Per partecipare alla serata si pagano 5 euro e appena entri ti danno un’etichetta adesiva con sopra il tuo nome. Era come essere a Ok […]
Nato il Morte Luglio
Sarà l’arrivo di Luglio e la sensazione che l’estate sia effettivamente arrivata (con la sua dose di caldo tropicale) ma ultimamente io, Cristina e Mattia abbiamo fatto delle gite in ferry. Hong Kong è piena di collegamenti via mare, in alcuni casi molto più comodi e veloci di quelli via terra. Settimana scorsa siamo andati al villaggio di Mui Wo, sull’isola di Lantau. Cristina aveva trovato un articolo di una rivista che ne parlava come un posto tipico di villeggiatura. Preso il ferry da Central dopo mezz’ora di navigazione ci siamo trovati a… Lido di Jesolo negli anni ’60. La baia è effettivamente molto bella, ma il villaggio ha perso il fascino locale. Sembrava davvero di essere sull’Adriatico in un […]
My Fair Nushì
Le settimane passano ma oltre a lavorare riesco a fare qualcosa di ricreativo, per ricaricarmi un po’ di energia! Settimana scorsa Cristina e Mattia avevano dei biglietti per andare a vedere le corse dei cavalli all’Happy Valley Racecourse. Quella delle corse – con relative scommesse – è una passione che travolge l’intera città. Il mercoledì sera, giorno di gara, un ingorgo blocca tutta la zona dell’ippodromo, una struttura moderna curata come i nostri nuovi stadi di calcio. I nostri biglietti ci permettevano di accedere alla parte più popolare dell’ippodromo, ovvero quella a bordo pista. Gli appassionati più danarosi possono affittare uno dei tanti skybox dove è possibile seguire in tutta comodità l’intera corsa avendo anche una vista privilegiata sul traguardo. La […]
Alan Turing
Angela Yoda
Miss Hong Kong
Ed eccomi qua dopo una decina di giorni nella città che mi ha temporaneamente adottato! Per prima cosa spiego da dove nasce il titolo del post: Miss Hong Kong. Questa mattina mentre giravo per la città ero indeciso su cosa ascoltare, e ho pensato che il Miss Saigon fosse il musical geograficamente più vicino. A questo ci si aggiunge che miss in inglese vuole anche dire perdere, nel senso che se non visiti Hong Kong stai perdendo una città splendida. Quando si è in trasferta si lavora sempre tanto, e il fuso orario non aiuta… per fortuna però ci sono i weekend che mi stanno permettendo di godermi qualche ora da turista. Il venerdì sera è la serata perfetta per […]
Hong Kong Washing Machine
Alla conquista della Svizzera
Settimana scorsa io e Cristian siamo stati contattati da una giornalista della televisione svizzera RSI per un’intervista in relazione alla visita del Papa a Milano. Abbiamo subito accettato e ci siamo dati appuntamento per sabato verso mezzogiorno. Ci siamo trovati a Milano, io ero nel pieno delirio valigia per Hong Kong, direttamente a casa dei miei genitori. La troupe era composta dalla giornalista, il montatore, il tecnico video e il tecnico audio. Dopo un momento di incertezza hanno deciso che fosse più carino fare qualcosa all’aperto, per evitare il classico due persone su un divano. Sono cominciate quindi le riprese della vergogna! Ho una grandissima stima per gli attori cinematografici, il loro lavoro è difficilissimo: ogni scena divisa in mille […]
Il Sindaco Laico
Ci sono voluti vent’anni perché a Milano cambiasse qualcosa, ma finalmente i primi risultati di vedono, proprio nel momento di una delle visite più scomode degli ultimi anni: la visita di Gabinetto XVI. Milano e il suo hinterland sono bloccati, ovunque incontri pattuglie delle forze dell’ordine e i manifesti mefistofelici del Papa campeggiano ad ogni angolo. Nel momento più adatto alla leccata di culo politica Giuliano Pisapia ha dimostrato come la forza della laicità possa resistere ai poteri mafiosi vaticani. A pochi metri da Maledetto XVI ha sottolineato il suo ruolo di laico e la ricchezza della diversità e delle famiglie (al plurale): Sono le diversità che segnano i nostri tempi. Diversità di cultura, di credo. Diversità di benessere e […]
English Crazy Language
Giulio Cesare
Ieri sera sono andato a vedere un altro spettacolo al Piccolo Teatro: Giulio Cesare di William Shakespeare. Non è un’opera frequentemente messa in scena ma – come molte opere del bardo – incredibilmente attuale, soprattutto in un paese come il nostro. Ecco un riassunto della trama: È il tema del potere ad appassionare Shakespeare quando scrive Giulio Cesare al volgere del nuovo secolo (1600), la questione del potere e del suo eterno conflitto con l’ideale, la giustizia, la libertà.In Giulio Cesare Shakespeare intreccia tre livelli: pubblico, privato, sovrannaturale. Ciascuno dei personaggi principali – Cesare, Marcantonio, Bruto e Cassio – vive una dimensione personale che riverbera sulla sua collocazione politica ed è travolto da un elemento imponderabile che ne condiziona il […]
Hong Kong, Hong Kong
Dopo una settimana all’altro capo del mondo eccomi tornato a casa! Il lavoro mi ha portato a Hong Kong ed ecco il resoconto di come è andata la trasferta. Sono partito domenica scorsa da Malpensa con un volo diretto che partiva all’una e mezza del pomeriggio. Cristian mi ha accompagnato a Bovisa dove col il pratico (e costoso) Malpensa Express sono arrivato in aeroporto. Avevo già fatto il check-in online scegliendo il mio classico posto sul corridoio e senza troppi problemi ho depositati i bagagli, fatto i controlli di sicurezza e di passaporto e mi sono messo ad aspettare l’imbarco. Hanno cominciato a chiamare dalle file in fondo all’aereo (per non creare traffico una volta entrati) e, stranamente, sembrava che tutti si mettessero in […]
Ricorso
Qualche mese fa l’onorevole Anna Paola Concia assieme all’avvocato Marilisa d’Amico hanno deciso di trovare delle coppie gay sposate all’estero per chiedere il riconoscimento delle unioni anche in Italia. Ovviamente appena saputo dell’appello io e Cristian ci siamo subito mobilitati per prendere parte a questo progetto. Da quel momento è partita una trafila burocratica particolarmente faticosa… Il riconoscimento dell’unione dev’essere chiesto al Comune di residenza facendo partire la domanda dal Consolato del paese che ha ospitato le nozze. Già è difficile parlare con un ufficio italiano, figuratevi con un ufficio italiano all’estero! L’unico strumento di contatto è la posta elettronica alla quale rispondono di tanto in tanto… se sei fortunato. Colto da disperazione ho chiesto ad un amico che abita […]
Vanity Fair
Oggi io e Cristian, tanto per non farci mancare niente, siamo apparsi su Vanity Fair! Qualche giorno fa mentre ero a Roma ho ricevuto un’email da Famiglie Arcobaleno che mi chiedeva una foto del nostro matrimonio per il prossimo numero della rivista. Di fretta e furia mi sono fatto mandare da Cristian uno scatto di noi due con il Tamigi sullo sfondo e l’ho subito spedito. Con solo una conferma della ricezione dell’allegato ho cominciato a dire in giro che saremmo apparsi… e se non fosse successo? Questa mattina sono sceso in metropolitana e ho preso il nuovo numero appena uscito. In copertina faceva bella mostra di sé Raoul Bova che, come lo metti lo metti, è sempre un bono pauroso! […]
Magnifica Presenza
Ieri pomeriggio io, Cristian e Ivan siamo andati a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Magnifica Presenza. Il film racconta la storia di Pietro, un ragazzo siciliano che si trasferisce a Roma e vorrebbe entrare nel mondo dello spettacolo. Pietro non è però il tipico aspirante attore: è timido, un po’ stranetto e con quasi nessuna esperienza nel settore tanto da farlo sembrare un pesce fuor d’acqua. Pietro trova casa a Roma e dopo qualche settimana si accorge di non essere solo nell’appartamento. Ozpetek riprende il filone fantastico popolando la casa degli spettri di una compagnia teatrale. Come mai sono lì? Cosa vogliono da lui? Come fare per mandarli via? Come sempre nelle storie di Ozpetek quello che serve sono pretesti per raccontare un personaggio, […]
Blackbird
Ieri sera sono andato a vedere un altro degli spettacoli in abbonamento al Piccolo Teatro. Si trattava di Blackbird, un testo di Harrower, drammaturgo scozzese, che racconta una storia emotivamente complessa e scomoda. Ecco la sinossi dello spettacolo: Blackbird è una perigliosa discesa nei sotterranei dell’animo umano: a partire da una storia vera, narra la drammatica vicenda di Una, giovane donna ormai adulta, che decide di incontrare Ray, l’uomo che molti anni prima ha abusato di lei. Ma non si tratta della cronaca ordinaria di un abuso: la pièce porta in evidenza un tema che tutti conosciamo ma lo guarda in modo più profondo. Un teatro audace, che si fa sguardo altro sulle cose, che non smette di interrogarsi sui […]