Con un po’ di ritardo eccomi a parlare dell’ultimo film che io e Cristian abbiamo visto al cinema: Albert Nobbs. Il film racconta di un cameriere in un albergo di Dublino, dei suoi sentimenti e delle sue speranze mentre cerca di risparmiare abbastanza per comprare un negozio e, magari, sposarsi. La trama sembrerebbe piuttosto risicata se non fosse che il protagonista, Albert Nobbs appunto, sia in realtà una donna. La vita di Albert si arricchisce di novità quando conosce un’altra donna che si veste da uomo per poter lavorare. Scopre che questa donna si è sposata con un’altra donna e che vivono assieme con lui che fa l’imbianchino e lei la sarta. I successivi accadimenti sono necessari per la storia ma […]
Author Archives: Federico
How They See Me
The Iron Lady
Sabato sera io, Cristian, Guido e Piergiorgio siamo andati al cinema a vedere The Iron Lady. Devo dire che il film ha deluso tutti e quattro. Dai trailer mi aspettavo che gran parte del film fosse dedicato alla vita politica della Thatcher e invece l’attenzione è incentrata sulle difficoltà della vecchiaia e il rapporto col marito. Per dare un’idea i primi 20 minuti vedono lei anziana che gira per casa e non riuscendo a lasciare andare il marito morto da anni lo vede nelle sue allucinazioni e gli parla. Attraverso molti flashback vediamo l’inizio della sua carriera politica, l’elezione a primo ministro, gli scioperi dei minatori e la guerra delle Falkland. Purtroppo questi passaggi storici sono scollegati tra loro e non si […]
Day-o!
Una delle scene di film che preferisco in assoluto è quella di Beetlejuice dove alcuni personaggi, posseduti dagli spiriti, cantano la canzone jamaicana Day-o! Day-o, day-o Daylight come and me wan’ go homeDay, me say day, me say day, me say dayMe say day, me say day-oDaylight come and me wan’ go home Work all night on a drink of rumDaylight come and me wan’ go homeStack banana till de mornin’ comeDaylight come and me wan’ go home Come, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go homeCome, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go home Lift six foot, seven foot, eight foot bunchDaylight come and me wan’ go homeSix foot, seven foot, eight […]
Acquaworld
Domenica mattina io, Federica, Umberto, Monica, Andrea, Fabrizio e Giusy siamo andati all’Acquaworld di Concorezzo. Si tratta del parco acquatico coperto più grande d’Italia ed ha aperto da alcuni mesi. Doveva venire anche Cristian ma una tracheite tignosa l’ha bloccato a casa… Il parco è diviso in varie zone con al centro la classica piscina dove a intervalli regolari fanno partire le onde. Sul lato destro ci sono gli scivoli e sul lato sinistro l’Area Relax. Ma partiamo dall’inizio! L’ingresso è dotato di sole due casse che devono gestire il biglietto SIAE ma anche il braccialetto magnetico necessario per gli armadietti e l’accesso alle varie aree. La scelta della tariffa non è semplicissima perché il biglietto base vale 4 ore con […]
Glitter Day 2012
Come l’anno scorso anche questo Gennaio abbiamo festeggiato Glitter Day!!! Glitter Day è una festa invernale inventata da Marc e Fausto di Feast of Fun durante la quale non ci sono obblighi: si può celebrare come si preferisce e con chi si vuole. Il periodo natalizio può essere faticoso per le persone omosessuali e questa festa è dedicata anche a loro e si spera possa dare un momento di felicità e la possibilità di essere se stessi. Visto che io e Cristian siamo appena tornati dall’Egitto abbiamo pensato di dare ai festeggiamenti uno stile a metà tra l’antico regno e la cultura araba. Io mi sono vestito con la tunicona tipica del paese e sulla torta e in alcune decorazioni […]
Le Faraone d’Egitto
Ci sono voluti quasi 10 anni ma finalmente sono riuscito a fare un viaggio meraviglioso: la crociera sul Nilo! Qualche mese fa io e Cristian ci siamo rivolti alla moglie di un mio collega che lavora in un’agenzia di viaggio e abbiamo prenotato otto giorni in Egitto composti da alcuni giorni di crociera e alcuni giorni al Cairo. Il giro è quello classico e permette di visitare i templi più belli dell’antico Egitto, le piramidi e godersi il caos del Cairo. Negli ultimi mesi ci sono stati dei nuovi disordini nel paese e molte persone ci chiedevano se non avessimo paura e se non fosse il caso di annullare il viaggio. Io e Cristian non abbiamo mai avuto dubbi, non aveva […]
iHop Hunk
Ho il tuo Numero
Ieri sera ho finito di leggere l’ultimo romanzo di Sophie Kinsella: Ho il tuo Numero. E’ l’undicesimo libro che leggo di questa autrice e devo dire che, tra alti e bassi, sono sempre molto piacevoli. Questa la sinossi della storia: Cosa accade se ti scippano il telefonino e tutta la tua vita è lì dentro? Ti senti persa, naturalmente. È quello che capita a Poppy, una scombinata fisioterapista prossima alle nozze con un affascinante docente universitario. Proprio quando il telefono le serve per una faccenda a dir poco urgente! Perché tra le altre cose, nel bel mezzo di una festa con le amiche ha appena perso il suo prezioso anello di fidanzamento, uno smeraldo come non ne ha mai visti […]
Accipigna!
I programmi televisivi per bambini tendono ad essere piuttosto gay ma uno riesce a batterli tutti, soprattutto grazie ai protagonisti: La Melevisione! Grazie ad una segnalazione di PAve e al blog Mari&Kikka ho avuto conferma di una cosa che sospettavo da qualche giorno: quando esci dalla Melevisione diventi un’altra persona! Sì, esatto, da qualche giorno e grazie ai giornali scandalistici di mia Nonna. Ero infatti a Forte dei Marmi per Natale e ho preso in mano l’ultimo numero dell’interessantissimo TV Mia. Il titolo più grande recitava: Lorenzo Branchetti – La vita sconosciuta del ragazzo che cucina per i bambini della Clerici. A parte che detto così sembra che questo Lorenzo Branchetti sia la colf/cuoca di casa Clerici invece di un presentatore tv ma, […]
Crepes and Friends
Ieri sera io, Federica e Monica abbiamo frequentato un corso di cucina presso la scuola Cucina & Friends, argomento: crepes dolci e salate! Ci siamo dati appuntamento davanti alla scuola ed entrando siamo stati accolti da un ragazzotto alto, moro, sorridente e piuttosto grazioso. Con qualche coccodé (vero Monica?) abbiamo compilato tutti i moduli, ci siamo lavati le mani e ci siamo avviati verso… la cucina! Per fortuna ci hanno subito dato il grembiulino bordeaux di ordinanza: senza parannanza mi sento nudo in cucina! Certo, non era fantasioso come quello che ho usato a casa di Alberto qualche tempo fa, ma serviva al suo scopo. L’insegnante in una vita passata era probabilmente la cuoca di Brunilde: autoritaria, anche un po’ […]
Priscilla la Regina del Deserto
Sabato pomeriggio, a due giorni dal debutto, io e Cristian siamo andati a vedere Priscilla la Regina del Deserto al Priscilla Palace (Teatro Ciak Webank). Si tratta dell’edizione di Broadway portata in Italia e prodotta da M.A.S. Musica Arte Spettacolo sotto lo stretto controllo degli americani. Lo spettacolo è bello, pieno di ritmo e ben realizzato. L’insistenza dei produttori originali ha fatto sì che la qualità (soprattutto nei costumi) non si sia persa nella traversata oceanica ed è veramente possibile assaporare un po’ di quella perfezione e maniacalità che hanno reso il business del musical in America e in Inghilterra un settore di grande successo. Tutto perfetto allora? No, ma molte delle imperfezioni posso essere sistemate. Di quali imperfezioni stiamo […]
Coming Out For Christmas
Natale sta per arrivare (mancano solo pochi giorni!!!) ma… è per tutti un momento di gioia? Non voglio fare uno di quei discorsi retorici del tipo: “come possiamo festeggiare con tutte quelle persone nel mondo che stanno morendo di fame?” Non perché sia insensibile, ma perché non è che se non festeggi loro staranno meglio. Dovremmo cercare di fare qualcosa tutti durante tutto l’anno e – senza esagerazioni – vivere il Natale con la positività che merita: se stiamo meglio noi, è più facile aiutare gli altri. Detto questa vorrei però soffermarmi sul fatto che per noi omosessuali il Natale può essere causa di stress e problemi. Pensate a tutte quelle persone che non possono festeggiare in famiglia con il proprio […]
Annunciazione
Autocorrect
Blunt Christmas
A Whole New Look
Come dovreste aver notato da oggi il mio sito ha una grafica completamente nuova!!! Diciamo che mi sono fatto un regalo di Natale anticipato! Ci sono volute alcune settimane ma alla fine il risultato è questo, spero che vi piaccia. Ci tenevo a trovare un design più moderno, più vicino al modo di costruire i nuovi siti e soprattutto volevo togliere le parti meno aggiornate. Dal menu si vede subito che sono scomparse le sezioni Docs e Links, raramente le aggiornavo e, anche se i links con i collegamenti diretti a Twitter non erano male, non penso avessero una grande utilità. Non mi sono limitato a cambiare il design, tutto il codice del sito è stato riscritto da zero. Ho utilizzato l’HTML […]
Santa Bear
It’s Time
Da qualche giorno circola in rete un video di GetUp! Action for Australia per sensibilizzare sulla tematica dei matrimoni gay. Il video racconta la nascita e la crescita di una storia d’amore tra un ragazzo e una persona misteriosa che non si vede in faccia ma che ci mostra il suo punto di vista in prima persona. Molte cose succedono (belle e brutte) fino a quando c’é una proposta di matrimonio e si scopre che la persona misteriosa è un altro uomo. L’idea non è necessariamente innovativa, ma la grande naturalezza dei protagonisti e il modo in cui è stato montato rende questo filmato molto bello e commovente. Se per noi molto di quello che vediamo è ovvio, dobbiamo metterci […]
iPhone 4S
Mi ero ripromesso di non prenderlo, mi dicevo che costava troppo e che non aveva abbastanza nuove funzionalità ma poi ho ceduto, nella mia tasca adesso ho un iPhone 4S nuovo di zecca. Ho ceduto per amore, Cristian aveva il mio vecchio iPhone 3G che era diventato troppo lento così ho rotto il maialino e mi sono fatto un regalo di Natale in anticipo! La prima cosa che ha semplificato di molto la mia scelta è stato il fatto che, per la prima volta in Italia, il nuovo modello fosse disponibile da subito sull’Apple Store per chi non lo volesse legato ad alcun contratto telefonico. Le scorse volte avevo provato a prenderlo nei negozi di elettronica (lo vendiamo solo per i clienti […]
Misura per Misura
Settimana scorsa sono andato al Piccolo Teatro per il primo spettacolo del mio abbonamento alla stagione 2011/2012. Lo spettacolo che ho visto era Misura per Misura di William Shakespeare. Questo testo teatrale non viene rappresentato spessissimo ed è, in alcuni aspetti, uno Shakespeare un po’ insolito. La commedia (anche se commedia dall’umorismo nero) racconta del Duca di Vienna e della sua città. Il Duca decide di allontanarsi per un viaggio diplomatico all’estero salvo poi tornare nelle vesti di un frate per spiare il comportamento dei suoi cittadini e di Angelo, suo fratello e regnante in sua assenza. Il fulcro della storia gira attorno alla libertà sessuale, quale sia il limite tra rapporti d’amore tra persone che si amano e fornicazione […]
Sister Act
Ieri sera io e Cristian siamo stati invitati alla prova generale di Sister Act al Teatro Nazionale. Lo show ha debuttato nel West End nel 2009 per poi spostarsi a Broadway nel 2011. A Londra ha avuto un discreto successo senza però esplodere mentre è troppo presto per sapere come andrà a New York. E… a Milano? Ammetto volentieri che al terzo tentativo la Stage Entertainment è riuscita a fare centro e a produrre uno spettacolo ben fatto, pieno di ritmo e con splendidi protagonisti. La Bella e la Bestia era modesto, soprattutto con Michel Altieri nel ruolo della Bestia, e Mamma Mia! mancava del trasporto necessario per un musical che basa tutto sull’energia (nonostante alcuni membri del cast – come Lisa Angelillo – fossero molto […]
Halloween 2011
Come tutti gli anni arrivato il mese di Ottobre comincia a nascermi dentro un desiderio di autunno e con l’autunno arriva… Halloween!!! Per la tradizionale cena a casa nostra io e Cristian cerchiamo di trovare qualche idea nuova per decorazioni e pietanze ma di anno in anno le cose diventano più difficili. Su internet ci sono tantissimi suggerimenti ma la maggior parte sono siti americani che usano ingredienti che da noi sono difficilmente reperibili o decorazioni che nei nostri negozi mancano. Ogni anno cerco anche di spulciare qualche tema interessante partendo da libri o film, come ho scritto nel post di due anni fa. Il problema è che tutti dovrebbero aver letto quel libro o visto quel film per godere […]
Risi e Risotti
Ieri sera io e Federica siamo andati a seguire un corso di cucina all’Arte del Convivio a Milano. L’argomento erano risi e risotti di vari colori. Avendo acquistato il corso attraverso un deal c’era la piccola fregatura: io ero pronto ad essere umiliato davanti a tutti mentre mantecavo un risotto e invece il corso era solo di aula e non pratico… accidenti volevo una mostruosa parannanza e lanciare ingredienti per tutta la scuola!!! La prima cosa che ho fatto è stato studiare i compagni di corso. In prima fila c’erano quattro gallinelle zitelle che probabilmente cercano l’uomo prendendolo per la gola. Già mi immagino le loro serate culinarie passate a turno a casa di ognuna (loro stessa ammissione) a parlare di carote… zucchine… […]
Rain Man
Domenica pomeriggio io e Cristian siamo andati al Teatro Nuovo a vedere l’ultima produzione di Compagnia della Rancia: Rain Man. Dopo anni dedicati quasi esclusivamente al musical, Saverio Marconi ha scelto di tornare alla prosa con questa messa in scena della sceneggiatura del celebre film del 1988. Come sempre lo spettacolo è molto curato, con un buon ritmo e ottima recitazione da parte di quasi tutti gli attori. Anche la scenografia nella sua semplicità è funzionale e ammicca ai canoni più tipici della cinematografia. I due fratelli protagonisti sono l’anima dello spettacolo e il coinvolgimento e l’emozione nascono dal loro particolare modo di rapportarsi. Luca Bastianello recita la parte di Charlie (Tom Cruise) e riesce molto bene a trasmettere il passaggio che il personaggio vive: dal […]
Tales of the City
Qualche mese fa ho ripreso in mano un libro che avevo letto alcuni anni fa: Tales of the City di Armistead Maupin. Questa volta non mi sono fermato al primo libro ma ho proseguito leggendo tutte le 8 storie finora pubblicate. Tales of the City è nato come romanzo a puntate pubblicato sul San Francisco Chronicle alla fine degli anni ’70. Il primo libro è una serie di brevi capitoli – uno per ogni giorno di pubblicazione – che racconta le storie di un gruppo di abitanti di San Francisco. Tra di loro ci sono ragazzi e ragazze etero e gay ed una misteriosa e incredibilmente affascinante padrona di casa: Mrs. Madrigal. Padrona di casa perché le vicende girano attorno ad una vecchia […]
Blunt Halloween
Sputtana il Represso – Reprise
Un paio di settimane fa ho concluso l’ultimo post del sito chiedendomi come sarebbe andata a finire l’iniziativa di outing via web. Ora è arrivato il momento di tirare le fila. Partiamo da Aurelio Mancuso il quale, come sospettavo, sembra proprio aver sfruttato questa iniziativa per pubblicizzarsi salvo poi allontanarsene a gambe levate. Il pomeriggio del 17 Settembre ho seguito un dibattito alla Festa Democratica di Milano dove era presente anche Aurelio. In quell’occasione ha prepotentemente preso le distanze dall’iniziativa, descrivendo i fautori come quei pazzi. Pian piano è arrivato il giorno fatidico e i nomi sono apparsi. Molti erano piuttosto noti ma c’è stato spazio anche per qualche sorpresa. Alcuni quotidiani online hanno ripreso la notizia ma, come temevo, il […]
Sputtana il Represso
Per tanti anni è stato detto ma non è mai stato fatto. Alcuni mesi fa Aurelio Mancuso lo ha nuovamente minacciato ma questa volta sembra fare sul serio: ha intenzione di Sputtanare il Represso! Questa la presentazione della sua iniziativa presa dal sito ufficiale: Questa iniziativa nasce per riportare un po’ di giustizia in un paese dove ci sono persone non hanno alcun tipo di difesa rispetto agli insulti e gli attacchi quotidiani da parte di una classe politica ipocrita e cattiva. L’outing (termine che viene usato in modo sbagliato dai giornalisti italiani che sono in molti casi ignoranti e pigri) è uno strumento politico duro ma giusto. In cosa consiste: dichiarare pubblicamente la pratica omosessuale o di altre differenti […]
Mommy, they are just like me
Questa è una di quelle notizie che fanno commuovere e al tempo stesso è triste che nel 2011 siamo ancora qua a discuterne mentre dovremmo aver raggiunto uno stato di laicità e apertura tale da non stupirci più nell’incontrare persone intelligenti. La madre di un bambino di 6 anni ha postato questa entry nel suo blog personale (a questo link è disponibile una traduzione in italiano): Mommy, they are just like me My oldest son is six years old and in love for the first time. He is in love with Blaine from Glee. For those who don’t know Blaine is a boy… a gay boy, the boyfriend of one of the main characters, Kurt. This isn’t a he thinks […]
Cars 2
Ieri sera sono andato a vedere, con un po’ di ritardo, Cars 2. Il film continua a raccontare la storia di Lightning McQueen e dei suoi amici di Radiator Springs ma questa volta le loro avventure sono in giro per il mondo: Giappone, Francia, Italia e Inghilterra. In tutto questa viaggiare si inseriscono anche una coppia di spie inglesi che cercano di smascherare una rete di criminali arrugginiti ma tosti. I punti di forza del film sono gli splendidi scenari e la sottile (o meno) presa in giro dei vari paesi visitati. Come nel primo film è molto carina l’idea di un mondo come il nostro ma a dimensione di automobile: pezzi di radiatori o ruote compaiono su palazzi e […]
Harry Potter 7 – Parte 2
Ieri sera sono andato a vedere Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 2 ultimo film della lunga saga. Il settimo libro è uno dei miei preferiti ed ero molto curioso di vedere questa ultima parte. La prima parte del settimo film era bella ma un po’ lentina visto che tutte le cose più succose sono state spostate sulla seconda. Conseguentemente questo ultimo film parte subito in quarta dopo pochi minuti di dialoghi e da lì non si ferma più fino alla fine. La storia è stata mantenuta fedele al libro in quasi tutti i dettagli. Invece di tagliare dei pezzi hanno preferito accorciarli il che può rendere più difficile seguire la storia se non sono stati letti i […]
Pride!!!
Giugno, il mese dell’orgoglio gay, è arrivato e sta per finire, ma sicuramente quest’anno non potrà essere dimenticato. Il primo appuntamento per la lotta per i diritti civili è stato l’Europride a Roma. Più di 30 carri, una città bellissima e stracolma, 500.000, un milione, forse di più in un clima di festa con tanta voglia di normalità. Io e il tradizionale gruppetto di sfrante orgogliose siamo arrivati a Roma il sabato mattina e siamo rimasti fino a domenica pomeriggio. Abbiamo seguito tutta la sfilata da Stazione Termini al Circo Massimo ma siamo crollati prima della super ospite: Lady Gaga. Ho ascoltato il suo intervento il giorno dopo e devo dire che come in altre occasioni la Germanotta non ha […]
Ciao Cleo
Dopo 19 anni e tre mesi, il 3 Marzo, la mia gattona è morta. Com’é facile intuire mi è spiaciuto molto, dopo 19 anni ci si abitua ad avere un gatto che ti gira per casa… Che dire, sono contento che abbia vissuto tutti questi anni e, a parte qualche acciacco nell’ultimo anno, quasi sempre in buona salute. E’ inutile stare a ripetere le classiche frasi che si usano in questi casi, ma la realtà è che mi mancano le piccole cose quotidiane che in vent’anni si erano instaurate: rientrare tardi la sera e farle due coccole prima di andare a letto; non poter stare sdraiati sul divano senza che arrivasse a dormirti addosso; tenere la porta socchiusa per farla […]
Rub One Out
The Stranger in Us
L’ottavo film del Festival MIX che ho visto si intitolava The Stranger in Us ed ecco un riassunto della trama: Anthony è arrivato a San Francisco seguendo le ragioni del cuore, per tentare invano di ricomporre una tormentata relazione d’amore. Isolato economicamente, ricattato affettivamente, deluso e stanco si lancia a capofitto nel vortice disfunctional, ma liberatorio della vita notturna. Pusher, marchette e delinquentelli, ovvero lo scenario solito della criminal life. Unica eccezione l’improvvisa tenera amicizia con Gavin, giovane ribelle senza fissa dimora, che tanto ricorda i ragazzi di strada di Gus Van Sant. Girato nello stile del cinema vérité, The Stranger in Us esplora i territori inconsueti della solitudine, della disperata ricerca d’amore, dell’improvvisa scoperta di quello sconosciuto che nascondiamo […]
We Were Here
Il settimo film del Festival MIX che ho visto si intitolava We Were Here e si trattava di un documentario: Presentato all’ultimo Sundance Film Festival e alla Berlinale 2011, We Were Here lancia uno sguardo profondo e riflessivo sugli anni in cui il virus dell’Aids giunse a San Francisco. Racconta l’effetto che questa pandemia ebbe sugli abitanti della città, in particolare sulla comunità gay di Castro, e le reazioni che provocò nei primi anni Ottanta. Il film indaga sia le terribili sofferenze individuali e personali che la coesione e la forte risposta che seppe dare tutto il movimento omosessuale. Il film analizza le reazioni spietate della nostra società ipocondriaca, le paure e le angosce collettive di fronte a malattia, sofferenza, […]
Homme au Bain
Il sesto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Homme au Bain ed ecco un riassunto della trama: Homme au bain è ispirato all’omonimo quadro di Gustave Caillebotte, dove nell’intimità di un bagno si vede un uomo nudo di schiena. Solitudine. Girato tra la periferia di Parigi e New York, racconta con delicatezza e realismo la fine della storia d’amore tra Emmanuel e Omar. Quando Omar parte per New York chiede al compagno di non farsi più trovare in casa al suo ritorno. Emmanuel, interpretato dal bello e bravo François Sagat, pare sfuggire alla solitudine improvvisa solo attraverso la ricerca compulsiva di relazioni sessuali. A pagamento, per noia o per piacere, senza trovare una ragione alla fine della […]
Stadt Land Fluss
Il quinto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Stadt Land Fluss ed ecco un riassunto della trama: Durante la stagione dei raccolti, i lavoratori sono impegnati ogni giorno della settimana, senza sosta. Il fienile deve sempre essere in ordine. Marko è un apprendista che lavora in un grande complesso agricolo fuori Berlino; passato il periodo di prova, diventerà un agricoltore esperto a tutti gli effetti. Ma forse non è quello che vuole. Non ha molti amici fuori dall’ambito lavorativo e gli altri apprendisti lo giudicano riservato e solitario. Ma quando arriva il giovane e bello Jacob, un nuovo apprendista, Marko fa subito amicizia con lui e inizia ad aprirsi. Segue fuga a Berlino, e improvvisamente nulla sarà […]
Ausiente
Il quarto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Ausente ed ecco un riassunto della trama: Storia di un’ossessione. Tra l’adolescente Martin e l’ingenuo Sebastian, il suo insegnante di nuoto. Una relazione fatta di sguardi e silenzi, cortesie affettate. In piscina, nella penombra degli spogliatoi, tacito corteggiamento, corpi nudi che si osservano. Visi che si specchiano in un gioco narcisista di compiacimento e solitudine. Ausente racconta dell’abuso di un adulto in trappola, che accondiscende ai capricci di un adolescente. Raffinata costruzione formale, in bilico tra erotismo e suspence. Moltiplicate i vostri interrogativi sulla natura ambigua (e ingannevole) dell’amore. Se inizialmente si pensa che il protagonista sia il giovane Martin si è in errore. E’ infatti Sebastian che ci […]
80 Egunean
Il terzo film del Festival MIX che ho visto si intitolava 80 Egunean ed ecco un riassunto della trama: Nella provincia basca Axun conduce una vita tranquilla con suo marito, un’esistenza movimentata solo dalla messa in paese, dalle chiacchiere con le amiche e dalle telefonate con la figlia stabilitasi negli Stati Uniti dopo un matrimonio finito male. Ma il tran tran quotidiano viene sconvolto quando Axun viene chiamata a dover accudire proprio l’ex-marito della figlia, rimasto vittima di un incidente stradale e senza parenti diretti. L’altro malato ricoverato nella stanza è assistito dalla sorella Maite, una vivace insegnante di pianoforte originale e spiritosa. E che sorpresa quando Maite si rivela essere la sua migliore amica di 50 anni prima che […]
Sasha
Il secondo film del Festival MIX che ho visto si intitolava Sasha ed ecco un riassunto della trama: La vita del giovane talentuoso pianista Sasha Petrovic si divide tra i valori tradizionali montenegrini della sua famiglia, trasferitasi a Colonia vent’anni prima e l’urgenza incontrollabile di fare coming out. La madre di Sasha sogna una brillante carriera da musicista per il figlio. Lavora come operaia a cottimo per pagare le sue lezioni di piano. Ma il ragazzo non ama il pianoforte. Ama il suo insegnante. E quando l’amato insegnante di piano, Mr. Weber, gli confessa che sta per lasciare la città, Sasha è disperato. Debutto del regista tedesco di origini ceche montenegrine Dennis Todorovic, Sasha è la storia inconsueta di un […]
Going Down in LA-LA Land
Come ogni anno è arrivato il Festival MIX che quest’anno festeggia la 25° edizione. La rassegna è sempre ospitata dal Teatro Strehler e mostra una raccolta internazionale di lungometraggi e cortometraggi a tematica gay Il primo film che ho visto si intitolava Going Down in LA-LA Land e questo è un riassunto della trama: Adam si trasferisce da New York a Los Angeles, giovane e ambizioso, intenzionato a raggiungere il successo nel mondo del cinema. Divide la casa con l’amica del cuore Candy, folle ventenne che trascorre il suo tempo tra palestra, shopping e la ricerca di un buon partito. Dopo una serie di lavoretti poco gratificanti, Adam trova un promettente impiego in una società di produzione cinematografica. Attricette senza […]
The Royal Wedding
Dopo settimane di preparazione e un tam tam quasi assordante venerdì scorso Willian & Kate si sono finalmente sposati! Seguo difficilmente la cronaca rosa ma quando c’é di mezzo la famiglia reale Inglese tengo comunque l’orecchio attento e in questo caso specifico era veramente difficile non essere inondati di informazioni. Quello che maggiormente mi incuriosiva erano i dettagli pratici di un matrimonio reale: cosa dice l’etichetta, quali sono i passaggi fondamentali ecc. ecc. Ovviamente queste informazioni erano le ultime ad essere raccontate così ho cominciato a vedere lo streaming della diretta con un senso generale di… boh! La prima cosa geniale che ho visto è stata una drag queen vestita da regina Elisabetta che tra la folla aspettava l’inizio della […]
Un Marito Ideale
Ieri sera sono stato ancora una volta al Teatro dell’Elfo per l’ultimo spettacolo prenotato per questa stagione: Un Marito Ideale di Oscar Wilde. La storia racconta di Sir Robert Chiltern un integerrimo uomo politico che però ha una macchia nel suo passato: un atto di corruzione politica. Quando Sir Robert viene ricattato, grazie ad una lettera, da Mrs. Cheveley comincia un intreccio di casi fortuiti che coinvolgono anche Lady Chiltern e Lord Goring un carissimo amico dei Chiltern. Tra incomprensioni e doppi intendimenti la vicenda finisce per concludersi per il meglio con i personaggi che imparano che la perfezione assoluta non è necessariamente sinonimo di felicità. Il tema della corruzione politica è molto attuale nel nostro paese ed è uno […]
Royal Sick Bag
Happy Days
Ieri sera sono finalmente riuscito ad andare a vedere al Teatro della Luna Happy Days, il nuovo spettacolo prodotto da Compagnia della Rancia. Com’è facilmente intuibile dal titolo si tratta di uno spettacolo con i personaggi del celebre telefilm degli anni ’70 raccontati il stile musical. Per arrivare in teatro ho preso la metropolitana verde direttamente fino ad Assago Milanofiori Forum. Indubbiamente raggiungere il Forum è diventato molto più semplice e veloce ma quello che trovo terribilemente italiano è che nonostante i 6 anni di ritardo molti dettagli sono ancora da sistemare. Le segnaletiche in stazione, ad esempio, sono quasi inesistenti: sceso in banchina non c’è nessuna indicazione per l’uscita e arrivati al piano +1 devi sapere dove andare visto […]
I Ragazzi Stanno Bene
Dopo solo due giorni ieri sono nuovamente andato al cinema questa volta per vedere I Ragazzi Stanno Bene. Il film racconta la storia di una famiglia non convenzionale composta da due donne lesbiche e dei loro figli avuti grazie allo sperma di uno stesso donatore. Il film non si concentra sulla formazione della famiglia ma su come l’equilibrio interno viene a cambiare quando i due figli contattano il loro padre biologico. Inizialmente il film si focalizza sui due figli Joni di 18 anni e Laser di 15. Joni sta per andare al college e comincia a misurarsi con l’attrazione sessuale verso un amico mentre Laser è un giovane sportivo che passa la maggior parte del tempo con un amico un […]
Black Swan
Oggi pomeriggio sono finalmente riuscito ad andare a vedere Black Swan. Il film racconta di una messa in scena del balletto Il Lago dei Cigni dalle audizioni alla prima. La protagonista del balletto è anche la protagonista del film e proprio attraverso i suoi occhi lo spettatore viene trasportato in un viaggio psicologico tra la realtà e la messa in scena. Se dovessi scegliere una parola per descrivere il film sceglierei specchio. Fin dalle prime scene i riflessi sottolineano il senso di duplicità che percorre tutta la trama: la duplicità dei ruoli (cigno bianco e cigno nero), la duplicità del carattere (fragile e aggressivo), la duplicità del comportamento (amica e traditrice), ecc. ecc. Questa duplicità trova casa nella psiche di […]
Hot Socks
Amministratore di Sostegno
Lunedì scorso io e Cristian siamo stati dal notaio per sottoscrivere un documento per ufficializzare l’Amministratore di Sostegno. L’Amministratore di Sostegno è una persona alla quale viene dato il diritto di prendere alcune decisioni e agire in alcuni modi quando un’altra persona non è in grado di farlo. In pratica Cristian, come mio Amministratore di Sostegno, può prendere decisioni circa il mio trasferimento da un ospedale ad un altro, gestire i miei beni in caso di emergenza, interfacciarsi a nome mio con tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione ecc. ecc. La cosa fondamentale è che è uno strumento legato a situazioni di emergenza e chiunque può sottoscriverlo. Per le coppie gay, ma anche per tutte le coppie di fatto, è […]
Famiglia IKEA
Date retta alla Sora Cesira
Da qualche settimana si aggirano in rete dei video ridoppiati da una fantomatica Sora Cesira. Chiunque sia dietro questa satira sono dei geni!!! L’inglese, o lo spagnolo, maccheronico uniti a video conosciuti hanno spazzato la rete lasciando strascichi di navigatori piegati in due dal ridere. Questi video dimostrano che spesso una buona idea realizzata con pochi soldi può riuscire a trasmettere un messaggio che si spera possa far ragionare ridendo. In un paese allo sfascio bisogna ingegnarsi per far sentire la propria voce e internet si dimostra un mezzo libero e democratico. Cominciamo la carrellata con il video che ha iniziato tutto: The Arcore’s Nights! Dopo un po’ di pazienza arriva il secondo video che sbeffeggia le vergognose parole di […]
Doppio Elfo
Nel giro di pochi giorni sono stato al Teatro dell’Elfo a vedere due spettacoli. Non avendo fatto in tempo a preparare due entry del blog separate, accorpo il tutto qua di seguito. L’ultima Recita di Salomé Il testo di Oscar Wilde nella regia di Ferdinando Bruni è stato inserito in un’ambientazione circense. La storia di Erode e Salomé viene presentata come spettacolo all’interno dello spettacolo e il profeta Iokanaan incatenato rappresenta lo stesso Oscar Wilde a metà tra un pagliaccio e un fenomeno da baraccone. Dopo questo inizio un po’ spiazzante si entra nella storia di Salomé. Tutti i personaggi sono recitati da uomini e Ferdinando Bruni riesce magistralmente a trasmettere tutta la follia di Re Erode. Bravissimo anche Enzo […]
The King’s Spunk
Hear ye! Hear ye! The King’s Speech ha vinto l’Oscar come miglior film! Non ho visto tutti i lungometraggi in lizza per questo premio ma devo dire che sono molto contento per questa vincita. Il film è molto bello e commovente, come scrivevo nella mia recensione. Non ho potuto seguire gli Oscar in diretta (ma li trasmettono in chiaro???) ma ho cercato di recuperare il recuperabile il giorno successivo. Il discorso di ringraziamento di Colin Firth dopo aver vinto il premio come miglior attore protagonista aveva un gusto squisitamente britannico con alcuni passaggi di tipico umorismo inglese: I have a feeling my career has just peaked. My deepest thanks to the Academy. I’m afraid I have to warn you that […]
La Shampista di Siviglia
Tutta questa settimana l’ho passata a Siviglia per lavoro e di conseguenza, in un misto tra melodramma e finocchieria, posso definirmi La Shampista di Siviglia!!! Lunedì ho preso un tranquillo volo Malpensa-Madrid verso mezzogiorno e poi un secondo volo Madrid-Siviglia. Il viaggio è andato bene e, come già potuto constatare in passato, il film Mine Vaganti ha detto una grande verità: “Non è vero che tutti gli assistenti di volo sono gay” “Certo, ci sono le hostess!”. Uno steward era un omone alto e un po’ barbuto che appena si muoveva dava a intendere il suo orientamento sessuale, mentre la prima classe aveva la splendida d’ordinanza!!! L’albergo dove solitamente veniamo alloggiati a Siviglia era pieno quindi sono state prenotate due […]
The King’s Speech
Oggi è uscito in Italia The King’s Speech e, ovviamente, sono subito corso a vederlo. Il film racconta una storia vera, quella di Re Giorgio VI, padre di Elisabetta II, e il problema che lo ha perseguitato fin dalla giovanissima età: la balbuzie. Assieme ad un esperto del problema, Lionel Logue, lotta per diventare la voce dell’Inghilterra, in un momento difficile come lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Il film ripercorre molti accadimenti storici mescolando gli aspetti pubblici con quelli privati dei regnanti, sempre mantenendo una grande dignità. Forse il personaggio di David, fratello maggiore di Giorgio, che abdicherà per poter sposare un’americana divorziata, risulta un po’ caricaturale ma comunque senza esagerare. Il film è molto delicato pur trattando temi […]
L’Avaro
Ieri sera nuovo giro al Teatro dell’Elfo, questa volta per vedere l’Avaro di Molière. Si trattava di uno spettacolo ospite prodotto dal Teatro delle Albe (il sito internet è orrendo… lo so) che racconta il testo con un misto di classico e moderno. All’inizio ho avuto l’impressione di trovarmi davanti una di quelle regie che devono rendere moderno uno spettacolo inserendo elementi che sembrano ricercati ma poi, a pensarci bene, non servono a nulla. Mi riferisco a movimenti scenici innaturali, attori che ripetono lo stesso gesto in maniera ossessiva e una recitazione a tratti sopra le righe. Già temevo di dover sopportare tutto questo per 2 ore e invece, dopo i primi 15 minuti, questi elementi stridenti sono scomparsi ed […]
Lucky Leprechaun
Einstein Emc2
Sketch Mamos
The History Boys
Ieri sera io, Cristian e Daria siamo andati al Teatro Elfo Puccini a vedere The History Boys di Alan Bennett con la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani. Questo un breve riassunto della trama: È una storia di oggi The History Boys, commedia di Alan Bennett del 2004, vincitrice di 6 Tony Award e trasformata in film nel 2006. Ambientata in una scuola inglese, racconta di un gruppo di adolescenti alle prese con gli esami di ammissione all’Oxbrige, ovvero agli esclusivi college di Oxford e di Cambridge: sono ragazzi molto diversi tra loro ma affiatati, dal leader della classe, il donnaiolo Dakin, fino al fragilissimo Posner, innamorato per nulla segretamente di lui. Hector, il professore di inglese (interpretato […]
Glitter Day
Quest’anno abbiamo festeggiato la prima ricorrenza di una nuova e favolosa festa invernale: Glitter Day!!! L’idea è nata da Marc e Fausto, i presentatori di Feast of Fun il podcast che ascolto tutti i giorni. Siete stufi di tutte queste feste comandate? Delle cene infinite con parenti semi dimenticati? Dei regali riciclati e dei pargoli arraffa tutto? Glitter Day è ciò che fa per voi! Glitter Day cade il secondo sabato di Gennaio, al sicuro da qualunque scomoda sovrapposizione ed è una festa per tutti ma, in fondo, dedicata a noi gay. L’unica regola di Glitter Day è che non ci sono regole né obblighi precostituiti a parte uno: essere favolosi! Si può decidere se passarlo in casa o in […]
Al Limite della Notte
Dopo una lunga e faticosa giornata mi sono sdraiato a letto per finire di leggere l’ultimo libro di Michael Cunningham: Al Limite della Notte. Mi mancavano una decina di pagine che, come il resto del libro, sono volate veloci. Questa la breve descrizione della storia: New York, oggi. Peter, quarantenne, mercante d’arte a Manhattan, ha tutto quello che un uomo potrebbe desiderare. Un lavoro che sta per dargli nuove opportunità, un bell’appartamento, una moglie affascinante, una figlia che è andata al college. Tutto. O forse no. Forse questo non può essere tutto. Forse alla vita di Peter manca qualcosa, il senso di un movimento, un’aspirazione, una tensione. Un pericolo. E quando nell’appartamento che Peter divide con Rebecca arriva Ethan, il […]
Dieux du Stade 2011
Tron Legacy
Dopo 28 anni dall’originale è arrivato anche in italia Tron: Legacy. Il film continua la storia del suo predecessore e del mondo virtuale dove vivono versioni antropomorfe dei programmi per computer. La sceneggiatura segue i passi di Sam, figlio di Kevin Flynn (protagonista del primo film), e del suo viaggio all’interno del mondo virtuale creato dal padre. Da questo incipit partono spettacolari sfide, inseguimenti, scoperte, momenti di espiazione e la grande corsa per tornare nel mondo reale. Purtroppo questo sequel non riesce a raggiungere i livelli dell’originale. Sembra quasi che una buona idea di partenza sia stata diluita in una sceneggiatura troppo debole e priva di nuove idee. Il mondo virtuale è tecnologicamente più avanzato e spettacolare ma non basta […]
Sexy XMas
Supertrash 2010
Il 2010 sta per finire e fra poco partiranno i noiosissimi propositi per l’anno nuovo. Tra diete, palestre, amori e soldi saremo sommersi da servizi squallidi del telegiornale e trasmissioni su trasmissioni sull’orientamento delle stelle segno per segno (valido per donne, uomini, cani, gatti e alcuni fortunati pesci rossi). Quello che dovremmo sperare per l’anno prossimo è di liberarci di un po’ di trash italico. Non parlo di quello politico – temo non ci sia speranza – ma di quello audiovisivo. Il trash in sé può essere quasi considerato un esercizio di equilibrio: quanto ci si può spingere avanti prima che il trash diventi raccapezzo? Un esempio: quanto oltre la Patty Visconti si può andare prima che la testa cominci […]
Al Papa piace il Circo
“Venghino siori venghino a vedere spettacolo più emozionante del mondo! Sorretti solo dai loro muscoli, quattro fratelli sfidano la forza di gravità costruendo magiche figure nell’aria! Venghino siori venghino!!! Ma che è sto pubblico di vecchie checche? Vabbene che sono quattro bei figlioli ma almeno una ragazzina con la patty sul punto di sbrodolare se la meritano!” “Ma cosa dici? Non sono vecchie checche, quello è il papa e gli altri sono cardinali, vescovi e altre alte cariche della gerarchia vaticana!” “Uh siur! Quelle sfrante represse appena vedono i Pellegrini Brothers gli saltano addosso, li legano con i rosari d’ordinanza e chi li salva più! Porelli, erano anche pieni di talento…” “Non essere blasfemo! Questi illustri signori rappresentano le virtù […]
Swiss Eggs
Les Miserables in Concerto
Lo scorso 3 Ottobre il musical Les Miserables ha festeggiato i 25 anni dal debutto. Per l’occasione era possibile vedere tre diverse versioni a Londra: la versione stabile al Queen’s Theatre, la nuova versione in tour al Barbican Theatre e la versione in forma di concerto alla O2 Arena. Quest’ultima versione è stata registrata in alta definizione e settimana scorsa mi è finalmente arrivato il Blu-Ray!!! Non è la prima che questo spettacolo viene proposto in forma di concerto. Già per festeggiare i 10 anni ne fecero uno alla Royal Albert Hall e anche senza la scenografia e i movimenti scenici l’emozione della storia ti colpisce come un’onda. La storia, per chi non lo sapesse, è presa dal romanzo omonimo […]
Flashdance il Musical
Ieri sera io e Cristian siamo stati invitati all’ultima anteprima di Flashdance al Teatro della Luna. Lo spettacolo è ben costruito, ha moltissime parti cantate e ballate ed è ricco di cambi di scena. Gli attori sono tutti molto bravi, soprattutto le tre amiche di Alex e le scene corali sono molto coinvolgenti. Filippo Strocchi, già visto in Grease, interpreta Nick Hurley ma purtroppo il ruolo non è all’altezza delle sue capacità: dialoghi banali e poche parti cantate non lo mettono in risalto ed è un peccato perché è un performer molto in gamba. Praticamente canta e balla di più nei saluti finali che in tutte le due ore di spettacolo… Un discorso a parte è necessario per Simona Samarelli […]
Tiger’s Wood
Royal Marines senza mutande?
Un gruppo di Royal Marines del battaglione 40 Commando hanno deciso di posare per un calendario di beneficenza. I soldi raccolti serviranno ad aiutare i soldati feriti o le famiglie di coloro che sono caduti in battaglia. Come al solito quando ci sono di mezzo una dozzina di bonazzi muscolosi, semi nudi e tendenzialmente etero che si mettono in posa davanti ad una macchina fotografica non si può non pensare all’inizio di un film porno gay. Mi chiedo se loro se ne rendano conto o se sono i nostri occhi maliziosi a vedere il tutto in modo diverso… Chi ha sicuramente in testa questo effetto è l’ideatore del calendario: una finocchia di cinta senese fatta e finita! Certo, mica scemo […]
I Shall Wear Midnight
Oggi ho finito di leggere l’ennesimo libro di Terry Pratchett: I Shall Wear Midnight. La protagonista della storia è Tiffany Aching, la giovane strega del Chalk: zona di colline tra le montagne e la pianura del Mondo Disco. Questo è il quarto libro che la vede al centro dell’attenzione, gli altri sono: The Wee Free Men, A Hat Full of Sky e The Wintersmith. In questi quattro libri vediamo Tiffany crescere e trasformarsi da una bambina di 9 anni, capace di sconfiggere la perfida regina degli elfi, ad una giovane strega di 16 alle prese con disastri epocali e… i primi amori. Sono libri che raccontano un vero e proprio coming of age anche se un po’ particolare visto che […]
Harry Potter 7 – Parte 1
Sabato scorso sono corso al cinema con Simona e Leo per vedere Harry Potter 7 parte 1!!! Da una parte ero molto curioso perché il settimo libro mi è piaciuto moltissimo, dall’altra ero titubante perché trattandosi della prima parte il film sarebbe sicurmente rimaso a metà. L’inizio è molto triste e ben tratteggia un mondo dominato da paura e pessimismo. Una volta superata l’introduzione il film comincia a seguire molto fedelmente il libro, cosa che gli altri non facevano così precisamente. Questa è stata sicuramente una bella scoperta: il settimo libro è così pieno di riferimenti agli altri episodi che togliere solo una virgola rischia di far saltare tutti i riferimenti. Poco peso viene dato alla scelta dei tre protagonisti […]
Field Fist
Doppio Flashdance!
Mercoledì scorso sono andato con Massimo, Mario e un po’ di rappresentanti di Compagnia della Rancia allo showcase di Flashdance che debutterà a Milano il 10 Dicembre. L’appuntamento era per le 19.30 alla Segheria in Via Meda. Non ho ben capito che posto fosse ma l’allestimento era molto ben fatto, con scarpette da danza classica ovunque, poster dello spettacolo e un piccolo palco che riproduceva la stanza di Alex, la protagonista. Anche il buffet era molto interessante, soprattutto i bicchierini pieni di panna cotta, budino al cioccolato e altre meraviglie al cucchiaio!!! Dopo un po’ di attesa è stato fatto partire un breve video girato durante le prove dove ho riconosciuto molti dei performer incontrati nei vari spettacoli al Teatro […]
Il Racconto d’Inverno
Ieri sera io, Cristian e Daria siamo andati a vedere Il Racconto d’Inverno con la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani al Teatro dell’Elfo. Il Racconto d’Inverno non è tra le opere più rappresentate di Shakespeare ma mi era già capitato di vederlo alcuni anni fa. Si tratta di una delle ultime opere del bardo ed è un misto tra commedia e tragedia dove la prima finisce per avere la meglio. Il tema è quello della gelosia che spinge il Re di Sicilia a sospettare della moglie Hermione e dell’amico fraterno Re di Boemia. Da questo sospetto nasce la follia che porta alla tragedia e alla rottura degli antichi legami. Quando il Re di Sicilia si rende conto […]
Ian Mckellen Anti Pope
Ricky and Oprah
Alcuni mesi fa Ricky Martin ha fatto coming out e rivelato a tutti di essere gay. Da allora ha continuato ad essere presente su Twitter ma non si è visto molto in trasmissioni o altro. Finalmente ha cambiato questo trend ed è stato protagonista di una lunga intervista realizzata da Oprah Winfrey. Ricky Martin sembra profondamente sollevato dal suo coming out. In alcuni passaggi sembra perdere leggermente la sua serenità, come se il percorso verso la sintesi non sia ancora concluso. Parla comunque dell’importanza di essere se stessi e di quanto sia difficile vivere dietro le bugie e si sofferma sulla straordinaria esperienza di essere padre. Di tutta la lunga intervista mi ha colpito il passaggio in cui parla delle […]
One DB to rule them all!
Dopo qualche settimana di lavoro ho implementato una nuova versione del mio sito. Ma… sembra tutto uguale! Effettivamente le modifiche sono state fatte sul motore di gesione del sito e non sulla parte grafica, a parte qualche piccola aggiunta. Dopo l’aggiornamento la sezione Blog del mio sito è passata ad una gestione con database. In pratica ho creato un database che contiene tutte le entry del blog con le relative informazioni (data di pubblicazione, tags etc. etc.) e un motore sempre scritto da me aggiorna homepage e pagine di archivio in automatico. Il tutto significa una gestione più facile, meno lavoro e alcuni interessanti tools come la gestione delle entry via iPhone! Il vantaggio non è solo mio, infatti ho […]
In diretta sulla Rai
Settimana scorsa è stata sicuramente molto intensa e ricca di cose inaspettate. Martedì suona il telefono ed era Marco Mori, presidente di Arcigay Milano, che inizia la conversazione dicendo: “vuoi andare in diretta su Raidue giovedì prossimo?”. Dopo un attimo di smarrimento ho cercato di recuperare qualche informazione in più ed ho scoperto che la trasmissione Pomeriggio sul 2 cercava una coppia gay da intervistare. Dopo aver fatto mente locale degli impegni lavorativi miei e di Cristian ho detto a Marco di mettermi in contatto con l’autrice del programma per vedere cosa si potesse fare. L’autrice, di nome Anna, mi contatta la sera stessa e rimane molto colpita del fatto che io e Cristian ci fossimo sposati a Londra e […]
10.000 Phantom
Mini Shopaholic
Ieri sera ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Mini Shopaholic. Il libro riprende la storia di Becky Bloomwood circa due anni dopo la fine dell’ultimo capitolo della serie. I personaggi principali restano gli stessi che ci siamo abituati ad amare in questi anni e alcuni nuovi si aggiungono alla combriccola. Senza rovinare il libro a nessuno posso dire che il tema principale di questo capitolo è Minnie la figlia di Becky e Luke: con una madre così come potrà mai comportarsi la figlia? Siete sicuri di volerlo sapere? Leggere i libri di Sophie Kinsella è sempre spassosissimo: molte volte mi sono ritrovato a ridere da solo in metropolitana come un cretino! Questo però ha qualche punto in […]
iPhone Version
Dopo qualche settimana di sviluppo è finalmente pronta la nuova versione per iPhone del mio sito internet! Diversi mesi fa aveva sviluppato una prima versione per iPhone ma molto meno tecnologica. In pratica non faceva altro che mostrare i contenuti in un modo più leggibile e navigabile su uno schermo più piccolo. Non sono però mai stato completamente soddisfatto anche perché si vedeva che era un sistema non pensato nativamente per iPhone ma solo un palliativo. L’idea di fare qualcosa di completamente nuovo mi è venuta quando ho scoperto il progetto iWebkit. Si tratta di una struttura già ottimizzata per iPhone nella quale si deve semplicemente inserire il contenuto. Questo framework è utilizzabile gratuitamente ed è molto semplice da implementare. […]
It Gets Better
Il tema del bullismo nelle scuole contro ragazzi omosessuali o presunti tali è, purtroppo, di grande attualità negli Stati Uniti. Si registrano molti casi di suicidi e comunque c’è una situazione di grande sofferenza. Su Youtube è nato un canale chiamato It Gets Better dove persone omosessuali, alcune delle quali famose, raccontano come hanno vissuto sulla propria pelle il bullismo e lanciano un segnale di speranza: It Gets Better (andrà meglio). Dei vari video uno mi ha colpito particolarmente ed è quello del cast del musical Wicked. Mi è piaciuto perché in pochi minuti porta il punto di vista di molte persone con storie diverse. Ecco il video: Sempre negli Stati Uniti da molti anni esiste un progetto chiamato The […]
Bye Bye Maschera di Ferro
La notizia di oggi è un altro coming out di una star: Tiziano Ferro. Come per Ricky Martin la notizia non arriva esattamente come un fulmine a ciel sereno ma quello che mi è piaciuto è ciò che ha detto circa la sua storia e la sua sofferenza. Nel breve articolo comparso su Repubblica Tiziano Ferro racconta la sua difficoltà ad accettarsi, la depressione e l’incapacità di focalizzare come stessero realmente le cose. Ne esce un quadro umano nel quale è possibile ritrovarsi anche se non si ha il suo successo o la sua popolarità. Un passaggio mi ha colpito per il senso di solitudine in qualche modo autoimposta: “Il problema è che mi ero totalmente isolato per non far […]
Ugly Birthday Cards
Ancora una ventina di giorni circa e sarà il mio compleanno… l’anno scorso è stata molto apprezzata la pubblicazione di una wishlist di cose che mi piacciono. Ho pensato quindi di replicare anche quest’anno! E’ incredibilmente comodo sia per me che per chi vuole fare un regalo: niente indecisioni vagando tra un negozio e l’altro, ansie al momento dello spacchettamento, ecc. ecc. Quello che effettivamente può mancare è il senso della sorpresa, ma per quello ci sono i biglietti d’auguri!!! In giro ce ne sono una quantità incredibile e la maggior parte sono di una bruttezza esasperante! Mi ricordo la serie dei giorni di nascita: per ogni giorno c’era un biglietto specifico con gli avvenimenti accaduti quel giorno nei vari […]
Halloween Kilt
Festa Democratica
Ieri sera sono stato invitato alla Festa Democratica di Milano per partecipare al dibattito dal titolo: In nessun paese – Perchè sui diritti dell’amore l’Italia è fuori dal mondo, organizzato dai Giovani Democratici di Milano. Presenti all’incontro c’erano Pippo Civati, Pierfrancesco Majorino, Giovanna Melandri e Ivan Scalfarotto. Io portavo il mio punto di vista personale e quello di Arcigay Milano e assieme a me c’erano rappresentanti di Agedo Milano e SOS Infertilità. Il tutto era coordinato da Andrea Catania e Vittoria Valenti dei Giovani Democratici. Il dibattito prendeva spunto dal libro di Ivan Scalfarotto In Nessun Paese per parlare dei diritti civili ed in particolare di quelli delle persone omosessuali. Il primo a parlare sono stato proprio io, che ho […]
Weekend in London
Dopo soli 3 mesi di lontananza io e Cristian ci siamo regalati un week-end a Londra! Il vero motivo del viaggio è stato partecipare al Civil Partnership di Carlo e Corrado ma visto che eravamo lì ci siamo goduti la splendida città. Per me l’arrivo è stato particolarmente umiliante. Scesi dall’aereo ci siamo messi in coda per il controllo passaporti. Arrivato il mio turno consegno la carta d’identità al funzionario del confine e aspetto che faccia tutti i controlli di rito. Il mio documento è stampato tutto storto, dannato Comune di Milano, così l’addetto ad un certo punto mi mostra la data di nascita e mi chiede: “l’anno di nascita è 1981 o 1961?”. Ma dico scherziamo????? Potrò anche sembrare […]
Festivaletteratura 2010
Appuntamento fisso da diversi anni questo week-end è arrivata la trasferta mantovana per il Festivaletteratura! Io e Cristian siamo partiti venerdì dopo il lavoro e appena arrivati a Cappelletta di Virgilio ci siamo fiondati alla Sagra di Turtéi. Dopo un piatto di tortelli alla zucca, fritto misto, polenta e sbrisolona siamo andati a letto perché la sveglia era puntata per le 3 del mattino… Aiuto!!! Grazia, Claudio, Federica e Umberto erano ad un evento serale e sono rientrati più tardi: loro non dovevano svegliarsi grrrrrrrrrrr! Evento 121 – Aquea Il primo evento scelto è stato quello più particolare: appuntamento alle 4.30 di mattina al molo del lago di mezzo per una navigata notturna lungo i laghi del mincio. L’ideatore di […]
Blind Fall
Ieri sera ho finito di leggere il libro Blind Fall di Christopher Rice. Il libro racconta la storia di un marine di nome John che scopre che Mike, un suo ex capitano che gli ha salvato la vita in Iraq, è stato assassinato. Le sorprese non finiscono qui, perché Mike vivena da alcuni anni una relazione con un uomo. Il libro segue il percorso personale di John mentre cerca di scoprire chi è l’assassino e di proteggere il compagno del suo amico. Senza entrare troppo nel merito della trama, Blind Fall soffre di un grande problema: la caratterizzazione dei personaggi. John passa da momenti di rabbia causata da fantasmi del passato e omofobia a momenti di accettazione incondizionata di tutto […]
Shame
Oggi stavo controllando il sito BBC News e sono capitato davanti alla notizia della nuova canzone di Robbie Williams cantata con Gary Barlow. Solitamente non mi soffermo troppo sulle notizie musicali, come dico sempre: se non hanno fatto un musical non so chi siano. E allora come faccio a sapere che Robbie Williams esiste? Semplice: ha fatto una piccola parte in De-Lovely che racconta la storia di Cole Porter che è stato autore di alcuni musical, ovvio no? Prima di leggere la notizia ho visto che c’era anche il video, così l’ho fatto partire anche se in quel momento non potevo sentire l’audio. La prima cosa che ho notato era che i due cantanti si scambiavano degli sguardi piuttosto equivoci. […]
Aladin
Sabato sera io, Massimo e sua moglie Mariella siamo andati alla prima di Aladin il Musical alla Versiliana. Lo spettacolo è prodotto da Nasicaa, gli stessi di Robin Hood della scorsa stagione, con musiche dei Pooh. La storia riprende la versione della Disney e cambia pochi dettagli dell’intreccio. Le musiche iniziano con qualche sonorità araba ma poi cadono in uno stile Pooh al 100% e a volte sembra di essere a Sanremo invece che a teatro. La regia di Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, che ci hanno regalato lo splendido Jesus Christ Superstar della Rancia, è pulita e sfrutta piuttosto bene quello che lo spettacolo contiene, purtroppo il testo di partenza è semplice e non lascia spazio a grandi interpretazioni. […]
iPhone 4
Oggi è finalmente uscito anche in Italia il nuovo iPhone 4 della Apple!!! Dopo aver saltato l’iPhone 3GS, la versione 4 non me la potevo perdere! Hanno praticamente rifatto il telefono da zero e aggiunto moltissime funzionalità. Come al solito però acquistare un iPhone in Italia è un’avventura… ed ecco la mia. Nei giorni precedenti all’uscita mi sono informato su come fare a comprarlo: la Vodafone lo avrebbe venduto nei loro negozi solo in caso di sottoscrizione di abbonamento, il sito ne avrebbe avuta un disponibilità per i ricaricabili molto risicata e dal sito della Apple non si sapeva se lo avrebbero messo in vendita subito oppure no. Non rimaneva che affidarsi al nuovo Apple Store di Carugate… Non riuscendo […]
Gay Sport
Chi ha detto che ai gay non piacciono gli sport? (Accidenti, sembro Stefania Sandrelli che si preoccupa di quando calcio assumono le donne! Vade retro!!!) Ci sono molti gay sportivi e molti gay che guardano lo sport per via degli sportivi, ma nelle competizioni più importanti dove siamo noi gay? Abbiamo solamente Matthew Mitcham come porta-bandiera? Il quotidiano online Huffington Post sembra aver trovato altri esempi… diciamo… involontari! Guardate questa galleria di scatti sportivi omoerotici assolutamente non voluti ma comunque spassosissimi!!!
Toy Story 3
Stasera sono finalmente riuscito a vedere Toy Story 3 ed è meraviglioso!!! A 15 anni dall’uscita del primo film verrebbe da pensare che la storia sia trita e ritrita (avete presente Shrek?) e invece quelli della Pixar hanno tirato fuori dal cilindro un altro capolavoro! La storia riprende il concetto di cosa succede ai giocattoli quando i proprietari diventano grandi, ma soprattutto cosa vorrebbero fare i giocattoli stessi, visto che sono i protagonisti del film! Senza entrare nel dettaglio della storia ci sono alcune idee geniali: giocattoli che dovrebbero vedere un analista (vivono male l’abbandono) o una cricca gioco-mafiosa che gestisce un asilo come fosse una prigione. Ci sono anche degli spunti divertentissimi, come quando Buzz Lightyear viene resettato e […]
Lost in a Good Book
Sono tantissimi i libri che leggo e molti quelli che mi piacciono ma solo pochi hanno un posto speciale nel mio cuore. Quando penso a questi libri speciali mi verrebbe voglia di perderne memoria così da rivivere l’emozione della prima lettura. Quando ho letto il primo libro di Jasper Fforde mi è nato un nuovo desiderio: poter fare come la protagonista e avere la capacità di entrare nei libri! Non sarebbe meraviglioso immergersi nell’atmosfera dei grandi romanzi inglesi dell’800, vivere l’avventura a bordo del Nautilus o viaggiare nella Terra di Mezzo? Se davvero fosse possibile mi fionderei in Orgoglio e Pregiudizio per seguire Elizabeth e Darcy e la loro travagliata storia d’amore. E’ incredibile come i libri di Jane Austen […]