Category Archives: Book

A Christmas Carol

1° Dicembre! La stagione natalizia può ufficialmente cominciare!!! A dire la verità per me è iniziata da più di un mese ma ora posso uscire allo scoperto, per così dire. Un paio di settimane fa ho riletto lo splendido A Christmas Carol di Charles Dickens e ho pensato di dedicargli un post. La storia è notissima eppure ogni volta che lo si legge qualche dettaglio attira la propria attenzione come se precedentemente non fosse stato nella pagina. Ma prima di arrivare al dettaglio che mi ha colpito vorrei ricordarne altri. Questo libricino è riuscito in un’impresa incredibile, quella di regalarci un concetto di Natale non necessariamente religioso. Certo ci sono molti riferimenti alle origini della festa ma l’anima della storia […]

Red, White & Royal Blue

1

Ieri ho finito di leggere un libro delizioso: Red, White & Royal Blue di Casey McQuiston. Ecco una breve sinossi: What happens when America’s First Son falls in love with the Prince of Wales? When his mother became President, Alex Claremont-Diaz was promptly cast as the American equivalent of a young royal. Handsome, charismatic, genius—his image is pure millennial-marketing gold for the White House. There’s only one problem: Alex has a beef with the actual prince, Henry, across the pond. And when the tabloids get hold of a photo involving an Alex-Henry altercation, U.S./British relations take a turn for the worse. Heads of family, state, and other handlers devise a plan for damage control: staging a truce between the two […]

Somare

Settimana scorsa, a Londra, sulla Piccadilly Line, ho finito di leggere un libro intelligente, commovente e spassossimo: Somare di Federico Boni. Federico Boni è l’inventore di Spetteguless, uno dei primi siti di gossip lgbt nati in Italia. Prima di essere un gossipparo Federico è un giornalista cinematografico con una capacità quasi ipnotica di scrivere. Anche sul suo sito – nonostante gli argomenti leggeri – è solitamente arguto e certamente mai banale. Quando ha pubblicato la notizia che da lì a poche settimane sarebbe uscito il suo primo romanzo l’ho immediatamente messo nella mia wishlist di letture future. Siamo a pochi giorni dall’uscita e l’ho letteralmente divorato! Per iniziare ecco la sinossi ufficiale: Chi si diverte a Capodanno, si sa, lo […]

Doppia Lettura con Adam Silvera

Continuando nella mia serie di letture a tematica LGBT nelle ultime settimane ho letto due libri dell’autore Adam Silvera: They Both Die At The End e History Is All You Left Me. Entrambi sono esempi di letteratura YA, ovvero principalmente dedicati a lettori giovani/adulti. Per quanto io non rientri più in questa categoria, i libri sono comunque fruibili oltre che interessanti perché raccontano la modernità dei giovani omosessuali americani. Vediamo qualche dettaglio libro per libro. They Both Die At The End Si tratta del terzo libro pubblicato dall’autore ma è il secondo in ordine di scrittura. La storia è ambientata a New York in un mondo parallelo quasi identico al nostro con però una caratteristica inusuale: da alcuni anni esiste un servizio chiamato Death-Cast […]

Aristotle and Dante

Ieri sera ho finito di leggere un libro interessante: Aristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe di Benjamin Saenz. Questa estate sto leggendo molti libri YA a tematica gay e questo è certamente uno dei migliori. Ecco una breve sinossi: Aristotle is an angry teen with a brother in prison. Dante is a know-it-all who has an unusual way of looking at the world. When the two meet at the swimming pool, they seem to have nothing in common. But as the loners start spending time together, they discover that they share a special friendship—the kind that changes lives and lasts a lifetime. And it is through this friendship that Ari and Dante will learn the most important […]

Simon Vs The Homo Sapiens Agenda

Dopo aver viaggiato su una base lunare, qualche settimana fa ho letto un libro da cui è stato tratto un film che ha ricevuto molte critiche positive: Simon Vs The Homo Sapiens Agenda di Becky Albertalli. Ecco una breve sinossi: Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blue, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un’intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un’email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell’anno… a meno che Simon non l’aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la […]

The Cursed Pensieve

Ieri sera stavo guardando uno degli ultimi video dei Super Carling Brothers il cui tema era Harry Potter and the Cursed Child e il suo valore come canone ufficiale: Il libro mi è piaciuto e ho adorato lo spettacolo teatrale ma effettivamente quello che J dice è vero: ci sono troppe incongruenze. Usare nuovamente il viaggio nel tempo è stata una scelta rischiosa che mi ha fatto subito sbuffare. Perché rischiare così tanto? La mia spiegazione è che il time-turner fosse un modo per ripercorrere eventi del passato usandoli come lente per ragionare sulle emozioni del presente. Ed ecco che la casa di appartenenza di Albus Potter non ha niente a che vedere con il rapporto col padre o la […]

Artemis

Ieri ho finito di leggere l’ultimo romanzo di Andy Weir: Artemis. Dopo il grandissimo successo di The Martian l’autore di fantascienza ha deciso di spostare la sua attenzione su un corpo celeste più vicino: la Luna. Ecco una breve presentazione: Jazz Bashara is a criminal. Well, sort of. Life on Artemis, the first and only city on the moon, is tough if you’re not a rich tourist or an eccentric billionaire. So smuggling in the occasional harmless bit of contraband barely counts, right? Not when you’ve got debts to pay and your job as a porter barely covers the rent. Everything changes when Jazz sees the chance to commit the perfect crime, with a reward too lucrative to turn down. […]

Call Me By Your Name – The Book

Dopo aver adorato così tanto il film non potevo non leggere anche il libro. Ieri sera ho finito di divorarlo e ora che ho avuto una notte per digerirlo posso raccontare cosa ne penso. Farò molti riferimenti al film, ovviamente. Uscito nel 2007 il libro racconta la storia tra Elio e Oliver in una calda estate italiana. Il libro è ambientato principalmente a Bordighera nell’estate del 1987. I due protagonisti passeranno poi dei giorni assieme a Roma e si rincontreranno vent’anni dopo nuovamente in Liguria. L’autore André Aciman ci regala un testo pieno di emozioni che grattano alla porta dei nostri sentimenti. Avendo anche cittadinanza italiana riesce perfettamente a mescolare il mondo della provincia ligure con quello degli Stati Uniti […]

Dillo tu a Mammà

Dopo l’ultimo libro di Sophie Kinsella mi sono fatto incuriosire da un romanzo italiano: Dillo tu a Mammà di Pierpaolo Mandetta. Erano tanti anni che non leggevo un libro in italiano ed effettivamente un po’ manca il contatto con la propria lingua e la propria terra. Ecco una breve sinossi del romanzo: I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano. L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c’è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di […]

My Not So Perfect Life

Dopo aver dedicato gli ultimi mesi a rileggere The Lord of the Rings (capolavoroooooooo) sono tornato con i piedi per terra con l’ultimo romanzo di Sophie Kinsella: My Not So Perfect Life. Ecco la sinossi: Katie Brenner has the perfect life: a flat in London, a glamorous job, and a super-cool Instagram feed. Ok, so the real truth is that she rents a tiny room with no space for a wardrobe, has a hideous commute to a lowly admin job, and the life she shares on Instagram isn’t really hers. But one day her dreams are bound to come true, aren’t they? Until her not-so perfect life comes crashing down when her mega-successful boss Demeter gives her the sack. All […]

Harry Potter and the Cursed Child

Uscito, comprato, divorato: serve dire altro??? Non voglio che questo sia il post più corto di tutto il sito quindi aggiungerò qualche dettaglio. Harry Potter and the Cursed Child è l’ottavo capitolo della saga del maghetto inglese. Questa volta però è stato scritto come copione dello spettacolo teatrale debuttato qualche giorno fa al Palace Theatre di Londra. Dopo la prima ufficiale è stato pubblicato così che tutti possano sapere cosa succede dopo. Ecco la sinossi senza spoiler: È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si […]

Italian Book Challenge 2016

Qualche sera fa la mia amica Federica mi ha svelato l’esistenza di un’interessante iniziativa: Il Campionato dei Lettori Indipendenti – Italian Book Challenge. Si tratta di una sfida tra lettori per promuovere le librerie indipendenti e incentivare a leggere qualcosa di nuovo. La sfida dura un anno ed è composta da 50 categorie. Per ogni categoria bisogna trovare un libro che vi appartenga, comprarlo e leggerlo. Per ogni libro si riceve un timbro nella cartolina ufficiale della gara. Praticamente il partecipante zelante comprerà e leggerà un libro diverso alla settimana. Non una sfida da poco! Per me è praticamente impossibile partecipare. Leggendo sui mezzi andando in ufficio ci metto molto tempo a finire un libro. Inoltre sono un fedele utilizzatore […]

Rainbow Republic

Proprio ieri sera ho finito di leggere un libro italiano (incredibile!!!) che mi ha prestato il mio amico DDT: Rainbow Republic di Fabio Canino. Si tratta di un romanzo distopico gay, ecco la sinossi: Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto il mondo, uno Stato a loro immagine e somiglianza, con istituzioni e leggi in linea coi loro gusti e le loro manie, una repubblica gay. In questa Grecia arcobaleno, per esempio, la moneta […]

Not Gay: Sex between Straight White Men

Qualche tempo fa ho letto un libro faticoso da digerire ma molto interessante. Più che un libro lo definirei un saggio ed infatti è scritto da Jane Ward una docente di Gender and Sexuality Studies presso la University of California Riverside. Il libro di intitola Not Gay: Sex between Straight White Men. Questo un breve riassunto dell’argomento di cui tratta l’autrice: A straight white girl can kiss a girl, like it, and still call herself straight—her boyfriend may even encourage her. But can straight white guys experience the same easy sexual fluidity, or would kissing a guy just mean that they are really gay? Not Gay thrusts deep into a world where straight guy-on-guy action is not a myth but a reality: there’s fraternity and military […]

The Martian

Qualche giorno fa ho finito di leggere un libro di fanstascienza che mi è veramente piaciuto moltissimo: The Martian di Andy Weir. Si tratta del primo libro di questo autore ma comunque è di altissimo livello sia per lo stile che per la cura dei dettagli. Prima di procedere ecco una breve presentazione: Six days ago, astronaut Mark Watney became one of the first people to walk on Mars. Now, he’s sure he’ll be the first person to die there. After a dust storm nearly kills him and forces his crew to evacuate while thinking him dead, Mark finds himself stranded and completely alone with no way to even signal Earth that he’s alive—and even if he could get word out, his […]

Career of Evil

Dopo poco più di un anno dallo scorso libro ho comprato e divorato l’ultima fatica di Robert Galbraith: Career of Evil. Dopo aver parlato di The Cuckoo’s Calling e The Silkworm ecco le mie impressioni sul terzo capitolo dedicato all’investigatore privato Cormoran Strike. Ancora una volta Robert Galbraith (AKA J.K. Rowling) ci immerge nell’atmosfera di Londra accompagnandoci in un mondo di mistero e omicidi. Ecco una breve presentazione: When a mysterious package is delivered to Robin Ellacott, she is horrified to discover that it contains a woman’s severed leg. Her boss, private detective Cormoran Strike, is less surprised but no less alarmed. There are four people from his past who he thinks could be responsible- and Strike knows that any one […]

Finding Audrey

1

Qualche giorno fa ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Finding Audrey. Si tratta del primo libro dedicato ai giovani adulti (lo so, in italiano non si usa ma in inglese Young Adults è un genere ben preciso) e devo dire che non è affatto male. Ho letto tutti i libri pubblicati sotto lo pseudonimo Sophie Kinsella e quando ho saputo dell’uscita di questo ultimo lavoro l’ho subito messo nella mia wish list. Quando ho capito che non si trattava del genere a cui ero abituato ho avuto un po’ di dubbi: voglio davvero leggere un libro per un pubblico così giovane? Seguendo l’autrice da tanti anni ho pensato che non potesse essere così tanto diverso dagli altri e mi […]

A Place Called Winter

Qualche giorno fa ho finito di leggere un libro di un autore che non avevo mai incrociato. Si tratta di Patrick Gale e del suo ultimo romanzo A Place Called Winter. Direttamente dal sito ecco una sinossi del libro e un breve video di presentazione dello stesso autore. To find yourself, sometimes you must lose everything. A privileged elder son, and stammeringly shy, Harry Cane has followed convention at every step. Even the beginnings of an illicit, dangerous affair do little to shake the foundations of his muted existence – until the shock of discovery and the threat of arrest cost him everything. Forced to abandon his wife and child, Harry signs up for emigration to the newly colonised Canadian prairies. […]

Dark Matter

Questa settimana ho letteralmente divorato un libro intitolato Dark Matter scritto dall’autrice Michelle Paver. Il libro mi è stato consigliato da Luke, un amico neozelandese che vive a Londra. Il libro è ambientato alle Svalbard e dopo il mio viaggio su quelle isole a inizio Marzo non potevo certo rinunciare a leggerlo! Il sottotitolo dice chiaramente di che tipo di libro si tratta: A Ghost Story. Non aspettatevi un racconto splatter o sanguinario però. La vera emozione che permea queste pagine è l’ansia. Ecco una breve sinossi e il trailer del libro: January 1937. Clouds of war are gathering over a fogbound London. Twenty-eight year old Jack is poor, lonely and desperate to change his life. So when he’s offered […]

IT’S TIME Terry Pratchett

Ieri è arrivata una triste notizia, la morte a soli 66 anni dell’autore inglese Terry Pratchett. Nella sua carriera ha scritto moltissimi libri tra cui i 40 ambientati nel Discworld. Ho letto tutti i libri di questa serie e – qualcuno di più qualcuno di meno – sono molto divertenti e intelligenti. Il Discworld non è altro che un mondo immaginario utile per prendere in giro il nostro. Nei vari libri si possono incontrare temi molto vicini a noi raccontati con personaggi indimenticabili. Mi rattrista profondamente pensare che non arriveranno altri libri e che il Discworld rimarrà fermo alle vicende dell’ultimo episodio uscito nel 2014. Il suo account twitter ha comunicato la notizia nel modo perfetto: AT LAST, SIR TERRY, WE MUST WALK […]

Harry Potter e Macbeth

1

Era diverso tempo che volevo scrivere questo post. Si tratta di un post diverso dal solito, è una piccola discussione letterario/cinematografica tra una delle mie opere di Shakespeare preferite e una splendida serie di libri: Macbeth e Harry Potter. Non si tratta di una ricerca precisa e puntuale ma solo di un tentativo di fare ordine su alcune cose che ho notato nel tempo. In tutto il post ci sono molti spoiler, conviene non procedere se non si vogliono scoprire elementi fondamentali di entrambe le opere. Il Macbeth è una tragedia di Shakespeare probabilmente scritta all’inizio del 1600 mentre Harry Potter è una serie di sette libri dell’autrice JK Rowling pubblicati tra il 1997 e il 2007. La stessa JK Rowling ha dichiarato in alcune interviste […]

The Song of Achilles

Ieri sera ho finito di leggere un libro molto interessante: The Song of Achilles di Madeline Miller. Si tratta di un racconto romanzato che ripercorre le origini, lo svolgimento e la conclusione della Guerra di Troia. Il narratore è Patroclo, il compagno e – in questo libro senza dubbi – amante di Achille. La fonte principale della storia è certamente l’Iliade di Omero ma l’autrice non si è fermata ad un solo testo rendendo il suo libro più ampio e coinvolgente. Il fatto che Achille e Patroclo fossero amanti è una di quelle informazioni date per scontate ma non sempre comprovate dai testi antichi. Una forma di omosessualità era accettata se non addirittura incentivata nell’antica Grecia ma Omero non lo esplicita mai […]

The Silkworm

Sabato ho finito di leggere l’ultimo libro di Robert Galbraith (AKA J.K. Rowling): The Silkworm. Si tratta del secondo romanzo con protagonista il detective privato Cormoran Strike dopo il bellissimo The Cuckoo’s Calling. A pochi mesi dalla fine delle vicende del primo libro torniamo a Londra per scoprire il nuovo caso che il detective Cormoran e la sua assistente Robin dovranno affrontare. Ecco una breve descrizione del libro senza nessuno spoiler: Quando lo scrittore Owen Quine scompare, sua moglie assume l’investigatore privato Cormoran Strike. Sulle prime crede che suo marito se ne sia andato per qualche giorno di sua volontà, come ha già fatto in passato, e vuole che Strike lo ritrovi e lo riporti a casa. Ma con il […]

The Days of Anna Madrigal

Armistead Maupin, 3 anni dopo l’ultimo libro della serie, ha scritto un nuovo episodio di Tales of the City: The Days of Anna Madrigal. Come ho già scritto in un post precedente sono un appassionato di questa serie di libri e leggerli è come sentire le ultime novità di membri della propria famiglia. Ho scoperto dell’uscita del nono capitolo a Sydney quando sono passato al The Bookshop Durlinghurst. Il giorno stesso che è uscito l’ho subito iniziato a leggere sul mio Kindle. Ieri sera l’ho finito con due lacrimoni agli occhi. Come tutti gli altri libri la storia è ambientata nello stesso anno in cui il libro viene scritto, in questo caso il 2013. I personaggi originali sono anziani ma ancora capaci […]

The Indian Clerk

Ieri ho finito di leggere un libro molto bello che ho comprato a Sydney al Bookshop Darlinghurst: The Indian Clerk di David Leavitt. Si tratta di un romanzo basato su fatti realmente accaduti e racconta di tre matematici, due inglesi e un indiano, e di come si siano incontrati e abbiano collaborato. Detto così sembra un libro di una noia mortale, conviene quindi aggiungere qualche elemento. I tre matematici sono G.H. Hardy, J.E. Littlewood e Srinivasa Ramanujan. La maggior parte del libro è ambientata al Trinity College di Cambridge prima e durante la Prima Guerra Mondiale. Un aspetto molto interessante è che G.H. Hardy fosse omosessuale e in questo libro vediamo uno spaccato della vita gay del tempo in Inghilterra. […]

The Cuckoo’s Calling

Pochi minuti fa ho finito di leggere The Cuckoo’s Calling di Robert Galbraith (aka J.K. Rowling). Si tratta di un libro giallo ambientato a Londra che l’autrice di Harry Potter ha scritto sotto uno pseudonimo. Dopo che il romanzo aveva venduto solo qualche centinaio di copie il vero nome dell’autrice è stato rivelato online con il disappunto della stessa che pare abbia anche citato in giudizio la casa editrice. In poche ore la notizia ha fatto il giro del mondo è il libro è diventato un best seller. Alcuni anni fa J.K. Rowling aveva espresso il desiderio di scrivere un libro giallo e in quel momento mi sono reso conto che sarebbe stata bravissima nel farlo, grazie alla sua capacità di tenere le fila di […]

Festivaletteratura 2013

Appuntamento fisso da tante edizioni anche quest’anno io e Cristian ci siamo goduti l’atmosfera del Festivaletteratura di Mantova con Grazia, Claudio, Federica e Umberto. Negli anni la nostra energia è un po’ diminuita, così abbiamo preferito un ritmo più lento e orari più tranquilli. I tempi delle levatacce per gli eventi notturni sembrano essere finiti ma si sa: conta la qualità e non la quantità. Io e Cristian siamo arrivati sabato in tarda mattinata, proprio in tempo per il pranzo. Quest’anno abbiamo provato un nuovo posta chiamato La Butega dei Gonzaga a due passi da Piazza Sordello. Si tratta di una pasticceria che prepara anche primi e secondi freschi e ha qualche tavolino all’aperto. Per un pranzo veloce senza doversi limitare ai […]

Inferno

Cominciamo da un punto fermo: Dan Brown non è capace di scrivere. Ho letto quasi tutti i suoi libri e – a parte il Codice Da Vinci che è appena messo meglio – ogni pubblicazione ha confermato questo mio pensiero. Mi immagino l’autore mentre scrive i suoi romanzi: un computer davanti, qualche libro per riferimenti artistici e un post-it con le regole che deve seguire. Secondo me le sue regole sono: inventa un piccolo colpo di scena, racconta un pezzetto del mistero, il protagonista scappa e si salva per un pelo. Queste regole vengono ripetute nello stesso ordine decine di volte fino a quanto non arriva un grande colpo di scena (più o meno a tre quarti del libro) e poi si […]

Wedding Night

Qualche giorno fa ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Wedding Night. Si tratta di un racconto leggero, come molti libri dell’autrice inglese, ambientato tra l’Inghilterra e un’isola greca. La storia racconta di due sorelle, Lottie e Fliss, e del rapporto con i loro innamorati (passati, presenti e futuri) e – ovviamente – di quello che le lega. Lottie è più istintiva e con la testa tra le nuvole (pessima combinazione) mentre Fliss cerca di essere più razionale ma con un divorzio difficile in atto finisce per perdere la stabilità emotiva senza accorgersene. Bastano queste poche righe di descrizione per riconoscere in queste due sorelle le tipiche protagoniste di un libro di Sophie Kinsella: donne con un tocco di […]

Twists and Turns

Sabato mentre ero sul Malpensa Express di ritorno da Hong Kong ho finito l’autobiografia di Matthew Mitcham: Twists and Turns. Era la prima volta che leggevo un’autobiografia ed è stata una lettura molto interessante. Non ho un metro di paragone in questo genere letterario ma mi ha colpito moltissimo la sincerità che trasuda da tutto il libro. Temevo che la storia di una persona così giovane potesse essere una lista di vittorie e soddisfazioni e invece è un resoconto dei momenti positivi così come di quelli negativi. Matthew Mitcham scende nei dettagli degli episodi più importanti ma anche delle emozioni e delle sofferenze che lo hanno accompagnato dalla giovinezza fino alle Olimpiadi di London 2012. Quando parla di aspetti negativi non […]

The Casual Vacancy

Proprio ieri ho finito di leggere l’ultimo libro scritto da J.K. Rowling: The Casual Vacancy. Si tratta del primo libro pubblicato dall’autrice inglese dopo la fortunatissima serie di Harry Potter. Come dichiarato dall’autrice questo libro si sposta completamente dai precedenti trattando argomenti opposti e rivolgendosi ad un pubblico adulto. La storia racconta di un piccolo paese inglese e di cosa succede ai suoi abitanti dopo la morte di uno dei membri del consiglio che gestisce il centro abitato (talmente piccolo da non avere un vero e proprio sindaco). La morte di Barry Fairbrother è la miccia che fa esplodere invidie, amori, ricatti e un’amara campagna elettorale per eleggere il nuovo consigliere. J.K. Rowling racconta tanti personaggi diversi con storie altrettanto […]

Ho il tuo Numero

Ieri sera ho finito di leggere l’ultimo romanzo di Sophie Kinsella: Ho il tuo Numero. E’ l’undicesimo libro che leggo di questa autrice e devo dire che, tra alti e bassi, sono sempre molto piacevoli. Questa la sinossi della storia: Cosa accade se ti scippano il telefonino e tutta la tua vita è lì dentro? Ti senti persa, naturalmente. È quello che capita a Poppy, una scombinata fisioterapista prossima alle nozze con un affascinante docente universitario. Proprio quando il telefono le serve per una faccenda a dir poco urgente! Perché tra le altre cose, nel bel mezzo di una festa con le amiche ha appena perso il suo prezioso anello di fidanzamento, uno smeraldo come non ne ha mai visti […]

Tales of the City

Qualche mese fa ho ripreso in mano un libro che avevo letto alcuni anni fa: Tales of the City di Armistead Maupin. Questa volta non mi sono fermato al primo libro ma ho proseguito leggendo tutte le 8 storie finora pubblicate. Tales of the City è nato come romanzo a puntate pubblicato sul San Francisco Chronicle alla fine degli anni ’70. Il primo libro è una serie di brevi capitoli – uno per ogni giorno di pubblicazione – che racconta le storie di un gruppo di abitanti di San Francisco. Tra di loro ci sono ragazzi e ragazze etero e gay ed una misteriosa e incredibilmente affascinante padrona di casa: Mrs. Madrigal. Padrona di casa perché le vicende girano attorno ad una vecchia […]

Al Limite della Notte

Dopo una lunga e faticosa giornata mi sono sdraiato a letto per finire di leggere l’ultimo libro di Michael Cunningham: Al Limite della Notte. Mi mancavano una decina di pagine che, come il resto del libro, sono volate veloci. Questa la breve descrizione della storia: New York, oggi. Peter, quarantenne, mercante d’arte a Manhattan, ha tutto quello che un uomo potrebbe desiderare. Un lavoro che sta per dargli nuove opportunità, un bell’appartamento, una moglie affascinante, una figlia che è andata al college. Tutto. O forse no. Forse questo non può essere tutto. Forse alla vita di Peter manca qualcosa, il senso di un movimento, un’aspirazione, una tensione. Un pericolo. E quando nell’appartamento che Peter divide con Rebecca arriva Ethan, il […]

I Shall Wear Midnight

Oggi ho finito di leggere l’ennesimo libro di Terry Pratchett: I Shall Wear Midnight. La protagonista della storia è Tiffany Aching, la giovane strega del Chalk: zona di colline tra le montagne e la pianura del Mondo Disco. Questo è il quarto libro che la vede al centro dell’attenzione, gli altri sono: The Wee Free Men, A Hat Full of Sky e The Wintersmith. In questi quattro libri vediamo Tiffany crescere e trasformarsi da una bambina di 9 anni, capace di sconfiggere la perfida regina degli elfi, ad una giovane strega di 16 alle prese con disastri epocali e… i primi amori. Sono libri che raccontano un vero e proprio coming of age anche se un po’ particolare visto che […]

Mini Shopaholic

Ieri sera ho finito di leggere l’ultimo libro di Sophie Kinsella: Mini Shopaholic. Il libro riprende la storia di Becky Bloomwood circa due anni dopo la fine dell’ultimo capitolo della serie. I personaggi principali restano gli stessi che ci siamo abituati ad amare in questi anni e alcuni nuovi si aggiungono alla combriccola. Senza rovinare il libro a nessuno posso dire che il tema principale di questo capitolo è Minnie la figlia di Becky e Luke: con una madre così come potrà mai comportarsi la figlia? Siete sicuri di volerlo sapere? Leggere i libri di Sophie Kinsella è sempre spassosissimo: molte volte mi sono ritrovato a ridere da solo in metropolitana come un cretino! Questo però ha qualche punto in […]

Festivaletteratura 2010

Appuntamento fisso da diversi anni questo week-end è arrivata la trasferta mantovana per il Festivaletteratura! Io e Cristian siamo partiti venerdì dopo il lavoro e appena arrivati a Cappelletta di Virgilio ci siamo fiondati alla Sagra di Turtéi. Dopo un piatto di tortelli alla zucca, fritto misto, polenta e sbrisolona siamo andati a letto perché la sveglia era puntata per le 3 del mattino… Aiuto!!! Grazia, Claudio, Federica e Umberto erano ad un evento serale e sono rientrati più tardi: loro non dovevano svegliarsi grrrrrrrrrrr! Evento 121 – Aquea Il primo evento scelto è stato quello più particolare: appuntamento alle 4.30 di mattina al molo del lago di mezzo per una navigata notturna lungo i laghi del mincio. L’ideatore di […]

Blind Fall

Ieri sera ho finito di leggere il libro Blind Fall di Christopher Rice. Il libro racconta la storia di un marine di nome John che scopre che Mike, un suo ex capitano che gli ha salvato la vita in Iraq, è stato assassinato. Le sorprese non finiscono qui, perché Mike vivena da alcuni anni una relazione con un uomo. Il libro segue il percorso personale di John mentre cerca di scoprire chi è l’assassino e di proteggere il compagno del suo amico. Senza entrare troppo nel merito della trama, Blind Fall soffre di un grande problema: la caratterizzazione dei personaggi. John passa da momenti di rabbia causata da fantasmi del passato e omofobia a momenti di accettazione incondizionata di tutto […]

Lost in a Good Book

Sono tantissimi i libri che leggo e molti quelli che mi piacciono ma solo pochi hanno un posto speciale nel mio cuore. Quando penso a questi libri speciali mi verrebbe voglia di perderne memoria così da rivivere l’emozione della prima lettura. Quando ho letto il primo libro di Jasper Fforde mi è nato un nuovo desiderio: poter fare come la protagonista e avere la capacità di entrare nei libri! Non sarebbe meraviglioso immergersi nell’atmosfera dei grandi romanzi inglesi dell’800, vivere l’avventura a bordo del Nautilus o viaggiare nella Terra di Mezzo? Se davvero fosse possibile mi fionderei in Orgoglio e Pregiudizio per seguire Elizabeth e Darcy e la loro travagliata storia d’amore. E’ incredibile come i libri di Jane Austen […]

Pride and Prejudice and Zombies

Cosa succederebbe se Elizabeth Bennet, tra un ballo e un altro, dovesse proteggersi da orde di… zombie? L’autore Seth Grahame-Smith lo ha immaginato ed ecco il risultato: Pride and Prejudice and Zombies! In pratica si tratta del romanzo di Jane Austen con riferimenti a degli innominabili non morti. Il risultato pare sia spassoso e, soprattutto, un modo per avvicinare un nuovo pubblico alla romanziera inglese. L’85% del libro è rimasto invariato e il resto ha quel gusto splatter che Quentin Tarantino adorerebbe. Dal sito della casa editrice è possibile scaricare i primi tre capitoli e sghignazzare quando i sonnolenti protagonisti passano senza problemi da un ballo, ad un attacco che uccide alcuni invitati, alla seconda parte del ballo! Ed ecco […]

Festivaletteratura 2008

Lo scorso week-end io e Cristian siamo andati al tradizionale appuntamento mantovano del Festivaletteratura! Partiti da Milano venerdì sera siamo arrivati alla Festa dei Turtéi di Cappelletta di Virgilio dove abbiamo incontrato i nostri compagni di festival: Federica, Umberto, Grazia e Claudio. Insieme a genitori e sorella di Grazia e al padre di Claudio ci siamo gettati sui tortelli di zucca mantovani! Squisiti come sempre!!! Dopo cena, in piena tradizione da festa paesana, è scattato il liscio! Coppie ultra settantenni tutte in spolvero sono scattate in piedi alle prime note e hanno cominicato a vorticare sulla pista da ballo! Una canzone ha attirato la mia attenzione: “Ci vorrebbe una zitella” il cui ritornello fa: Comu gira comu zumpa e ballacomu […]

I 12 rintocchi di Harry Potter

Ieri sera io, Federica e Umberto abbiamo deciso di fare una cosa un po’ americana e soprattutto inutile: aspettare l’uscita dell’ultimo libro di Harry Potter alla mezzanotte. Inutile perché io ho già letto il libro in inglese e perché loro lo avevano già prenotato all’Esselunga. Dopo una cena alla pizzeria Brickoven (per gli amici “la pisellona”) siamo entrati in Feltrinelli Buenos Aires e con la scusa dell’apertura straordinaria abbiamo spulciato centinaia di libri. In occasione della serata speciale ad intrattenere i bambini c’era un mago… temevo sarebbe stato tristissimo e invece era vagamente simpatico, anche perché intratteneva quasi più i genitori che i bambini. Tra i vari libri che ho preso in mano c’é stata anche una copia del 7° […]

JK Rowling outs Dumbledore as gay

Spoilers Direttamente dal sito della BBC: JK Rowling outs Dumbledore as gay Harry Potter author JK Rowling has revealed that one of her characters, Hogwarts school headmaster Albus Dumbledore, is gay. She made her revelation to a packed house in New York’s Carnegie Hall on Friday, as part of her US book tour. She took audience questions and was asked if Dumbledore found “true love”. “Dumbledore is gay,” she said, adding he was smitten with rival Gellert Grindelwald, who he beat in a battle between good and bad wizards long ago. The audience gasped, then applauded. “I would have told you earlier if I knew it would make you so happy,” she said. “Falling in love can blind us to […]