Ancora una volta io e Cristian siamo stati intervistati e pubblicati su Repubblica Milano! Nel 2013 eravamo apparsi due volte con la nostra lotta per registrare il Civil Partnership nel registro delle unioni civili del Comune di Milano (qui e qui i post). Ma andiamo con ordine e vediamo come siamo arrivati a questa nuova uscita sui giornali. Sabato scorso stavamo passeggiando verso l’inizio della parata del Pride Milano 2016 quando mi è suonato il cellulare. Era una giornalista che cercava una coppia gay da intervistare e il mio numero le era stato dato dal presidente di Arcigay Milano. Speravo che la ragazza fosse vicino al Pride e che potessimo vederci di persona e invece abbiamo passato 40 minuti al […]
Category Archives: Civil Partnership
Civil Partnership Conversion for Dummies
Nonostante in Inghilterra esistessero già i Civil Partnership dall’anno scorso le coppie gay e lesbiche possono decidere di unirsi in Matrimonio. Caduto anche questo ultimo tabù restava da capire che opzioni avessero le coppie già unite nel Civil Partnership. Dal 10 Dicembre 2014 è possibile convertire il Civil Partnership in Matrimonio con una semplice procedura amministrativa. Dopo il post per organizzare un Civil Partnership vediamo qualche dettaglio in più sulla conversione. Semplice Conversione La scelta più facile di tutte è quella per una semplice conversione. Per poterla fare basta contattare un qualunque Registry Office in Inghilterra o Galles e chiedere un appuntamento per la conversione. Entrambi i partner devono essere presenti all’appuntamento ed è necessario portare il passaporto, un documento che attesti un indirizzo di residenza e il […]
Uniti a Milano!
Dopo l’ok del tribunale arrivato lo scorso Maggio finalmente ieri siamo andati in Comune a Milano per registrare la nostra Unione Civile! Come già raccontato in un precedente post, io e Cristian siamo arrivati a questo risultato grazie ad una sentenza del Tribunale di Milano e alla disponibilità del Comune stesso di considerarci coppia a tutti gli effetti nell’unico modo che ha a disposizione: il Registro delle Unioni Civili. L’appuntamento con gli avvocati Marilisa D’Amico e Massimo Clara era davanti al Comune poco prima delle 14:00. Ieri è stata la giornata più calda degli ultimi mesi e io e Cristian siamo arrivati grondando e vestiti in modo piuttosto casual. Assieme agli avvocati c’era anche Antonio Nasso, un giornalista di Repubblica.it, che ci […]
Breccia in Comune
Ci eravamo lasciati più di un anno fa con i documenti fatti e un diniego circa la trascrizione del Civil Partnership tra me e Cristian. In questo periodo lo staff dell’avvocato Marilisa D’Amico ha continuato a lavorare sul nostro caso e finalmente qualcosa si è sbloccato! Il primo passaggio è stato alcuni mesi fa quando è stato fatto ricorso presso il Tribunale di Milano impugnando il diniego del Comune. Poichè la giunta Pisapia ha approvato il registro delle unioni civili (aperte anche a persone dello stesso sesso) è stata prospettata la possibilità di transcrivere il nostro documento presso questo registro. Sembra una cosa molto semplice ma in realtà il comune ha dovuto fare un provvedimento apposta per noi. Il registro delle unioni civili in realtà […]
Alla conquista della Svizzera
Settimana scorsa io e Cristian siamo stati contattati da una giornalista della televisione svizzera RSI per un’intervista in relazione alla visita del Papa a Milano. Abbiamo subito accettato e ci siamo dati appuntamento per sabato verso mezzogiorno. Ci siamo trovati a Milano, io ero nel pieno delirio valigia per Hong Kong, direttamente a casa dei miei genitori. La troupe era composta dalla giornalista, il montatore, il tecnico video e il tecnico audio. Dopo un momento di incertezza hanno deciso che fosse più carino fare qualcosa all’aperto, per evitare il classico due persone su un divano. Sono cominciate quindi le riprese della vergogna! Ho una grandissima stima per gli attori cinematografici, il loro lavoro è difficilissimo: ogni scena divisa in mille […]
Ricorso
Qualche mese fa l’onorevole Anna Paola Concia assieme all’avvocato Marilisa d’Amico hanno deciso di trovare delle coppie gay sposate all’estero per chiedere il riconoscimento delle unioni anche in Italia. Ovviamente appena saputo dell’appello io e Cristian ci siamo subito mobilitati per prendere parte a questo progetto. Da quel momento è partita una trafila burocratica particolarmente faticosa… Il riconoscimento dell’unione dev’essere chiesto al Comune di residenza facendo partire la domanda dal Consolato del paese che ha ospitato le nozze. Già è difficile parlare con un ufficio italiano, figuratevi con un ufficio italiano all’estero! L’unico strumento di contatto è la posta elettronica alla quale rispondono di tanto in tanto… se sei fortunato. Colto da disperazione ho chiesto ad un amico che abita […]
Vanity Fair
Oggi io e Cristian, tanto per non farci mancare niente, siamo apparsi su Vanity Fair! Qualche giorno fa mentre ero a Roma ho ricevuto un’email da Famiglie Arcobaleno che mi chiedeva una foto del nostro matrimonio per il prossimo numero della rivista. Di fretta e furia mi sono fatto mandare da Cristian uno scatto di noi due con il Tamigi sullo sfondo e l’ho subito spedito. Con solo una conferma della ricezione dell’allegato ho cominciato a dire in giro che saremmo apparsi… e se non fosse successo? Questa mattina sono sceso in metropolitana e ho preso il nuovo numero appena uscito. In copertina faceva bella mostra di sé Raoul Bova che, come lo metti lo metti, è sempre un bono pauroso! […]
Amministratore di Sostegno
Lunedì scorso io e Cristian siamo stati dal notaio per sottoscrivere un documento per ufficializzare l’Amministratore di Sostegno. L’Amministratore di Sostegno è una persona alla quale viene dato il diritto di prendere alcune decisioni e agire in alcuni modi quando un’altra persona non è in grado di farlo. In pratica Cristian, come mio Amministratore di Sostegno, può prendere decisioni circa il mio trasferimento da un ospedale ad un altro, gestire i miei beni in caso di emergenza, interfacciarsi a nome mio con tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione ecc. ecc. La cosa fondamentale è che è uno strumento legato a situazioni di emergenza e chiunque può sottoscriverlo. Per le coppie gay, ma anche per tutte le coppie di fatto, è […]
In diretta sulla Rai
Settimana scorsa è stata sicuramente molto intensa e ricca di cose inaspettate. Martedì suona il telefono ed era Marco Mori, presidente di Arcigay Milano, che inizia la conversazione dicendo: “vuoi andare in diretta su Raidue giovedì prossimo?”. Dopo un attimo di smarrimento ho cercato di recuperare qualche informazione in più ed ho scoperto che la trasmissione Pomeriggio sul 2 cercava una coppia gay da intervistare. Dopo aver fatto mente locale degli impegni lavorativi miei e di Cristian ho detto a Marco di mettermi in contatto con l’autrice del programma per vedere cosa si potesse fare. L’autrice, di nome Anna, mi contatta la sera stessa e rimane molto colpita del fatto che io e Cristian ci fossimo sposati a Londra e […]
Civil Partnership for Dummies
Da quando io e Cristian abbiamo deciso di fare il nostro Civil Partership in Inghilterra, molte persone mi hanno chiesto consigli su come procedere. Ho pensato quindi di unire tutte le informazioni pratiche in un unico documento che possa servire come road map per tutti gli aspiranti sposini. Premessa Grazie al Civil Partnership Act del 2004 il governo britannico ha aperto le porte alle unioni civili per le persone omosessuali. Quello che è meno conosciuto è che tali unioni non sono riservate solo ai cittadini britannici, ma anche ad altre categorie. Un cittadino britannico può unirsi civilmente con una persona di qualunque nazionalità. In questo caso entrano in gioco le regole legate all’immigrazione. Anche due persone della comunità europea possono […]
Gaya Geopolitica
Alcuni giorni fa ho dovuto compilare un tipico modulo anagrafico, di quelli con nome, cognome, indirizzo ecc. ecc. Una delle caselle mi chiedeva lo stato civile e a quel punto mi sono bloccato… visto che in Italia sono celibe ma in Inghilterra sono sposato con Cristian, devo fare una croce tra le due caselle? Ovviamente ho segnato celibe ma l’ho vissuto come una forzatura. Mi sono reso conto dell’assurdità di questo paese, di come ci sia la ferma volontà di rimanere bloccati nel medioevo… Non mi era mai capitato di sentire così forte il peso dell’omofobia legalizzata, del fatto che ci sia un’entità in grado di dirmi ufficialmente: “sei un cittadino di serie B”. Negli anni di volontariato al Telefono […]
Mr and Mr
Ce l’abbiamo fatta!!! Ci sono voluti due anni ma ce l’abbiamo fatta!!! Io e Cristian siamo ufficialmente marito e marito!!! Tutto quando è andato alla perfezione: la cerimonia, gli addobbi, il cibo e – soprattutto – la compagnia!!! Sin da quando abbiamo cominciato a progettare il nostro Civil Partnership abbiamo deciso che dovesse essere qualcosa che piacesse a noi e ai nostri amici, senza cedere ad ogni costo a tradizioni stantie: e avevamo ragione. Moltissimi si sono commossi e a detta di tutti c’era un clima di vero affetto e felicità di essere presenti. Il grande giorno è cominciato con un’abbondante colazione a base di uova e bacon, giusto per restare leggeri e per rimanere in linea con il paese. […]
Il Corso di Partecipazioni
Sabato ho fatto una delle cose più gay che ci siano al mondo: sono andato ad un corso per fare partecipazioni con timbri, polverine ecc. ecc. Posso dire di essere stato a due passi dal decoupage e di essere ancora qua per raccontarlo!!! Tutto nasce da una proposta della mia amica Federica, che aveva già partecipato a dei corsi del negozio Impronte d’Autore e che era interessata a seguire anche questo. Così ci siamo iscritti e, tranquilli tranquilli, abbiamo aspettato che arrivasse il giorno. A dir la verità io ho aspettato con una certa apprensione e lei con dei calcoli alla cistifellea che hanno deciso di manifestarsi qualche giorno prima il corso!!! Invano abbiamo cercato qualcuno che potesse sostituirla, così, […]
I’m Getting Married in the Morning
Ce l’abbiamo fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non senza qualche momento di preoccupazione e con una discreta dose di ansia i documenti per la Civil Partnership a Londra sono pronti!!! Dopo 7 giorni di residenza a Londra (il primo non conta, quindi il giorno prima della partenza) andiamo belli pimpanti al Registry Office di Southwark (zona dove di trova il luogo della cerimonia) per presentare tutti i documenti e scopriamo che: siamo nel distretto sbagliato e che è richiesto un giorno in più… AHHHHHHHHHHHHHHH Le pratiche vanno infatti fatte nel distretto di residenza e non in quello della cerimonia (anche se è quest’ultimo che avrà in mano tutta la documentazione). Panico! La gentilissima Marcia ci trova il distretto corretto, Camden, anche se il nostro […]