Category Archives: Gay

Feroci

Ieri sera sono andato al Teatro Franco Parenti a vedere uno spettacolo molto interessante: Feroci della Dogma Theatre Company. Ecco una breve sinossi e un video di presentazione. In una provincia del Nord, Daniel è la punta di diamante di un gruppo neofascista della zona. L’incontro con l’enigmatico Edo fa riaffiorare in lui un istinto che ha da sempre negato: è possibile che proprio lui provi attrazione per un altro uomo? La tensione sessuale – e poi affettiva – tra i due, innesca un corto circuito tra le regole del branco. Con un’inedita fusione tra prosa e physical theatre, in scena una storia al tempo stesso locale e universale. In bilico tra affresco sociologico, avventura sentimentale e favola nera, si parla di rapporto […]

Dashing in December

In queste settimane invernali i canali TV, ma soprattutto quelli streaming, sfornano film natalizi fatti con lo stampino. E’ un dato di fatto, non una critica: dopo mezza giornata di lucine colorate e Jingle Bells il nostro cervello rinuncia alla lotta e apprezza quello che il 7 Gennaio definiremmo spazzatura. Sapendo a mala pena accendere la televisione solitamente resto all’oscuro di tutto ma quest’anno ci tenevo a vedere almeno un film: Dashing in December. La commedia romantica natalizia da cable channel americano incontra due personaggi gay ed è subito… Homo for the holidays: When Wyatt Burwall finally returns home for the holidays in an effort to convince his mother Deb to sell the family’s Colorado ranch, a romance unexpectedly ignites […]

The Boys in the Band

Questo post ha avuto una gestazione molto lunga, da fine Giugno 2019 ad oggi. Non conoscevo questo testo teatrale ma ho voluto vederne una rappresentazione speciale al PAC di Milano in occasione della Pride Week. Ne sono rimasto folgorato e così a Febbraio 2020 sono tornato a vederlo al Teatro Nuovo. Infine ho letto il testo teatrale e visto la versione cinematografica del 1970 oltre a quella Netflix uscita a fine Settembre. Lo spettacolo di Matt Crowley ha debuttato Off-Broadway nel 1968. Questa data è molto importante perché è stato prima dei moti di Stonewall, sembra incredibile! Lo spettacolo è stato definito il primo testo che ha raccontato l’omosessualità senza vergogna e senza giudizio. Lo ha fatto in modo crudo […]

Red, White & Royal Blue

1

Ieri ho finito di leggere un libro delizioso: Red, White & Royal Blue di Casey McQuiston. Ecco una breve sinossi: What happens when America’s First Son falls in love with the Prince of Wales? When his mother became President, Alex Claremont-Diaz was promptly cast as the American equivalent of a young royal. Handsome, charismatic, genius—his image is pure millennial-marketing gold for the White House. There’s only one problem: Alex has a beef with the actual prince, Henry, across the pond. And when the tabloids get hold of a photo involving an Alex-Henry altercation, U.S./British relations take a turn for the worse. Heads of family, state, and other handlers devise a plan for damage control: staging a truce between the two […]

Afterglow

Ieri sera – per la seconda sera consecutiva – sono stato a teatro ma questa volta mi sono fatto convincere da uno spettacolo di prosa: Afterglow. Josh and Alex are a married couple in an open relationship. But after young Darius shares their bed for a night, a new intimate connection begins to form, and all three men must come head to head with one another’s notions of love, intimacy, and commitment. Certo, facile farsi convincere da tre attori boni e pure nudi ma il rischio era proprio che il tutto si fermasse lì. Londra è una città che spinge alle stelle la qualità delle produzioni teatrali ma qua stiamo parlando di un teatro piccoletto ben lontano dalle glorie del […]

Somare

Settimana scorsa, a Londra, sulla Piccadilly Line, ho finito di leggere un libro intelligente, commovente e spassossimo: Somare di Federico Boni. Federico Boni è l’inventore di Spetteguless, uno dei primi siti di gossip lgbt nati in Italia. Prima di essere un gossipparo Federico è un giornalista cinematografico con una capacità quasi ipnotica di scrivere. Anche sul suo sito – nonostante gli argomenti leggeri – è solitamente arguto e certamente mai banale. Quando ha pubblicato la notizia che da lì a poche settimane sarebbe uscito il suo primo romanzo l’ho immediatamente messo nella mia wishlist di letture future. Siamo a pochi giorni dall’uscita e l’ho letteralmente divorato! Per iniziare ecco la sinossi ufficiale: Chi si diverte a Capodanno, si sa, lo […]

Doppia Lettura con Adam Silvera

Continuando nella mia serie di letture a tematica LGBT nelle ultime settimane ho letto due libri dell’autore Adam Silvera: They Both Die At The End e History Is All You Left Me. Entrambi sono esempi di letteratura YA, ovvero principalmente dedicati a lettori giovani/adulti. Per quanto io non rientri più in questa categoria, i libri sono comunque fruibili oltre che interessanti perché raccontano la modernità dei giovani omosessuali americani. Vediamo qualche dettaglio libro per libro. They Both Die At The End Si tratta del terzo libro pubblicato dall’autore ma è il secondo in ordine di scrittura. La storia è ambientata a New York in un mondo parallelo quasi identico al nostro con però una caratteristica inusuale: da alcuni anni esiste un servizio chiamato Death-Cast […]

Tim Cook at Loveloud

A fine Luglio Tim Cook, CEO di Apple, ha partecipato al festival Loveloud nello Utah. Il festival è dedicato a “ignite the vital conversation about what it means to unconditionally love, understand, accept, and support LGBTQ+ youth in our communities” e Tim Cook è certamente una figura di spicco in questo senso. Sin dal suo coming out nel 2014, Tim Cook ha continuato a lottare per i diritti di tutti con il suo stile garbato ma deciso. In questa occasione non solo ha ribadito la sua posizione ma lo ha fatto con una grinta che non sempre mostra. Non dev’essere facile nella sua posizione e nell’attuale atmosfera sociale americana mantenere la calma. Eppure lui ci riesce sempre fino quasi a sembrare un […]

Aristotle and Dante

Ieri sera ho finito di leggere un libro interessante: Aristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe di Benjamin Saenz. Questa estate sto leggendo molti libri YA a tematica gay e questo è certamente uno dei migliori. Ecco una breve sinossi: Aristotle is an angry teen with a brother in prison. Dante is a know-it-all who has an unusual way of looking at the world. When the two meet at the swimming pool, they seem to have nothing in common. But as the loners start spending time together, they discover that they share a special friendship—the kind that changes lives and lasts a lifetime. And it is through this friendship that Ari and Dante will learn the most important […]

Love, Simon

Dopo aver letto il libro sono riuscito ad andare col mio amico Roberto a vedere il film Love, Simon. Mi erano state fatte delle recensioni entusiastiche ma ciononostante non ero pronto per un film così ben fatto e intelligente. La storia riprende i punti principali del libro e ne aggiunge e modifica alcuni. Il risultato è un film più moderno del libro (pubblicato nel 2015) ma soprattutto è una pellicola che tratta il tema dell’omosessualità con tutta la sua normalità. Iniziamo con il trailer del film: Mi piace molto questo trailer perché riassume veramente gli aspetti principali della vita di Simon e setta perfettamente il mood di quello che vedremo. Ci sono molte domande che il trailer può scatenare: Simon […]

Simon Vs The Homo Sapiens Agenda

Dopo aver viaggiato su una base lunare, qualche settimana fa ho letto un libro da cui è stato tratto un film che ha ricevuto molte critiche positive: Simon Vs The Homo Sapiens Agenda di Becky Albertalli. Ecco una breve sinossi: Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blue, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un’intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un’email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell’anno… a meno che Simon non l’aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la […]

Call Me By Your Name – The Book

Dopo aver adorato così tanto il film non potevo non leggere anche il libro. Ieri sera ho finito di divorarlo e ora che ho avuto una notte per digerirlo posso raccontare cosa ne penso. Farò molti riferimenti al film, ovviamente. Uscito nel 2007 il libro racconta la storia tra Elio e Oliver in una calda estate italiana. Il libro è ambientato principalmente a Bordighera nell’estate del 1987. I due protagonisti passeranno poi dei giorni assieme a Roma e si rincontreranno vent’anni dopo nuovamente in Liguria. L’autore André Aciman ci regala un testo pieno di emozioni che grattano alla porta dei nostri sentimenti. Avendo anche cittadinanza italiana riesce perfettamente a mescolare il mondo della provincia ligure con quello degli Stati Uniti […]

Call Me By Your Name – The Movie

Dopo averlo lungamente aspettato giovedì sono andato con Riccardo a vedere Call Me By Your Name, l’ultimo film di Luca Guadagnino. Candidato a 4 premi Oscar (tra cui miglior film) la pellicola è arrivata in Italia dopo aver vinto premi in molte rassegne internazionali. La storia racconta di una calda estate nel nord d’Italia nel 1983 e del rapporto che nasce tra Elio, un diciassettenne culturalmente brillante, e Oliver, un ventiquattrenne arrivato in Italia per lavorare sei settimane col padre di Elio, un eminente professore di cultura greco-romana. Tra loro nascerà una profonda intesa e il film ci accompagnerà in questa loro rincorsa di emozioni. Ecco il trailer ufficiale del film: Sono andato al cinema con molte aspettative e ne […]

Moonlight

Con un ritardo clamoroso e imperdonabile sono finalmente riuscito a vedere Moonlight, film a tematica gay vincitore dell’Oscar come miglior film. La pellicola racconta la storia di un personaggio attraverso tre capitoli della sua vita: Little quando è un bambino, Chiron quando è un adolescente e Black quando è un giovane adulto. In questi tre capitoli conosciamo anche sua madre (sempre più nel vortice della droga), Kevin (suo miglior amico), Juan (affettuoso spacciatore) e Teresa (moglie di Juan). Ci saranno anche dei bulli (in particolare Terrel) e qualche altro personaggio secondario ma praticamente tutta la vicenda di svolge con pochi attori. Mi aspettavo un film con tanti accadimenti, una storia complessa portata avanti su tre periodi diversi e invece sono […]

Dillo tu a Mammà

Dopo l’ultimo libro di Sophie Kinsella mi sono fatto incuriosire da un romanzo italiano: Dillo tu a Mammà di Pierpaolo Mandetta. Erano tanti anni che non leggevo un libro in italiano ed effettivamente un po’ manca il contatto con la propria lingua e la propria terra. Ecco una breve sinossi del romanzo: I sentimenti non sono semplici, ma con le parole lo diventano. L’amore è sempre una faccenda di famiglia. Samuele ne è convinto, mentre guarda fuori dal finestrino sul treno che da Milano lo trascina verso sud. Dopo essere fuggito per anni, è finalmente pronto a rivelare ai suoi genitori di essere omosessuale. Con lui c’è Claudia, la sua migliore amica, incallita single taglia 38 e unica donna di […]

Will & Grace Il Ritorno

Dopo il delizioso mini-episodio dello scorso anno le voci su un ritorno della leggendaria serie TV Will & Grace si sono ricorse in lungo e in largo. Qualche settimana fa la conferma e ieri è anche arrivato il primo trailer della nuova stagione! Più che un trailer è un vero e proprio regalo per i fan in formato musical. E se già non fosse stato abbastanza gay le note sono quelle di As If We Never Said Goodbye da Sunset Boulevard di Andrew Lloyd Webber. Praticamente siamo a rischio overdose arcobaleno! Ecco il testo della loro versione: Grace I don’t know why I’m frightened I know my way ‘round here The brooding guy, the drunk who’s bi The tightly wound queer […]

Headspace

C’é voluto un po’ di tempo ma finalmente sono riuscito a sedermi e postare un breve video che mi ha molto colpito: Headspace. Si tratta di un cortometraggio con protagonisti ragazze e ragazze transessuali in scene di vita quotidiana. Anche noi che facciamo parte della comunità LGBT spesso dimentichiamo come le piccole cose siano spesso le più difficili. Vediamo quindi un ragazzo che si sta cambiando in palestra, un altro che trova tutti i cubicoli di un bagno fuori servizio, un terzo che aspetta il suo turno dalla ginecologa, una ragazza al telefono con la banca e un’altra che incrocia degli operai. Ognuno di loro vive l’angoscia di essere scoperto o il peso di dover sempre spiegare come stanno le […]

Super Superquark

Come tutte le estati anche quest’anno è tornato su Raiuno il mitico programma SuperQuark! La prima puntata è subito partita con un bellissimo servizio dedicato all’omofobia che riporto qua di seguito: Semplicemente straordinario. In due minuti sono riusciti a riassumere con straordinaria chiarezza i punti fondamentali che ruotano attorno all’omofobia e più in generale alla paura del diverso. “L’omosessualità non è una malattia ne’ tantomeno una malattia contagiosa. La malattia è l’omofobia. Alla base dell’omofobia ci sono le stesse molle che aizzavano i nazisti a compiere i delitti nei confronti dei diversi. Una sorta di fragilità che porta a questi comportamenti così aggressivi. L’omofobo è una persona fragile, che ha paura”. “C’è un problema culturale, la migliore prevenzione ha un […]

Gay Disney Princes

Non c’é niente da fare, gli artisti di tutto il mondo amano mettere i principi Disney nelle situazioni più geniali. Deve’essere il loro candore fiabesco che suscita la voglia di renderli più umani e in questo caso più gay! Dopo la ricca raccolta di tempo fa ecco sei splendidi disegni dell’artista Isaiah Stephens. Come non si fa ad amarli ancora di più!

Rainbow Republic

Proprio ieri sera ho finito di leggere un libro italiano (incredibile!!!) che mi ha prestato il mio amico DDT: Rainbow Republic di Fabio Canino. Si tratta di un romanzo distopico gay, ecco la sinossi: Cosa succederebbe se un giorno la Grecia, ridotta in ginocchio dal default economico, venisse progressivamente acquistata e occupata dalla comunità omosessuale globale? La risposta ce la dà Fabio Canino in questo romanzo: quella che un tempo fu la culla della civiltà occidentale diventerebbe una terra promessa per gay, lesbiche e trans di tutto il mondo, uno Stato a loro immagine e somiglianza, con istituzioni e leggi in linea coi loro gusti e le loro manie, una repubblica gay. In questa Grecia arcobaleno, per esempio, la moneta […]

Gay Time Machine

1

Alcuni giorni fa ho trovato su un blog una serie di immagini rappresentanti delle coppie gay di inizio ‘900. Non ci sono abbastanza dettagli per sapere chi fossero, come mai avessero avuto il coraggio di esporsi in fotografie o come vivessero la loro vita. Guardandole però sento una grande tenerezza ed è quasi possibile leggere nei loro occhi la voglia di normalità in un mondo non pronto ad accoglierli. Sono passati più di cento anni e ancora facciamo fatica a dare a tutti i diritti che si meritano. E’ incredibile come persone ignoranti e retrograde possano vedere in immagini come queste qualcosa di sconvolgente mentre io ci vedo solo amore.

La Divina

Settimana scorsa sono andato con Ivan a vedere uno spettacolo al Teatro Martinitt: La Divina di Alessandro Fullin. Ecco una breve sinossi e un video di presentazione. Assai liberamente tratto da La Divina Commedia di Dante Alighieri, una rilettura in chiave “camp” dell’ immortale poema che getta nello stessa bolgia Paolo Malatesta con gli Abba, Farinata degli Uberti con Liz Taylor. Nel 2009 Papa Ratzinger annunciò al mondo che il Purgatorio, come luogo fisico, non esisteva più. Dante Alighieri, saputa la notizia, si precipita per la seconda volta nell’Oltretomba per dipanare la spinosa questione e riscrivere la Divina Commedia. Ma dove mettere ora gli invidiosi? Gli iracondi? Gli accidiosi? Dubbi e tormenti attendono il Poeta che scopre inoltre che l’amore per […]

Not Gay: Sex between Straight White Men

Qualche tempo fa ho letto un libro faticoso da digerire ma molto interessante. Più che un libro lo definirei un saggio ed infatti è scritto da Jane Ward una docente di Gender and Sexuality Studies presso la University of California Riverside. Il libro di intitola Not Gay: Sex between Straight White Men. Questo un breve riassunto dell’argomento di cui tratta l’autrice: A straight white girl can kiss a girl, like it, and still call herself straight—her boyfriend may even encourage her. But can straight white guys experience the same easy sexual fluidity, or would kissing a guy just mean that they are really gay? Not Gay thrusts deep into a world where straight guy-on-guy action is not a myth but a reality: there’s fraternity and military […]

Gay Christmas Sweater

Quella degli orrendi maglioni natalizi è una moda americana che per ora non è ancora arrivata prepotentemente nel nostro paese. Vedendo questo particolare modello però mi vien voglia di iniziare il trend! Update – 20 Dec 2015 Questo inquietante maglione natalizio non è l’unica cosa che uno zio gay può apprezzare. In questo periodo stanno arrivando delle interessanti immagini dall’Australia che ci raccontano di un Natale fatto di bonazzi mezzi nudi. Sono in casi come questo che l’inversione delle stagioni viene apprezzata al meglio! Comunque i Babbi Natale boni non arrivano solo dall’Australia. Eccone altri molto interessanti! Update – 22 Dec 2015 Mancano sempre meno giorni a Natale ma continuano i regali per lo zio gay. Anche Steve Grand si […]

#ReadNaked

All’improvviso ho una grande voglia di leggere, chissà come mai??? A parte le battute ovvie, questo manzo letterario fa parte di un calendario pubblicato dalla Multicultural LGBT Literary Foundation di San Diego per la loro campagna #ReadNaked il cui scopo è: #ReadNaked aims to show that reading and literature can be sexy and fun and is essential for today’s young gay or bisexual man. Per noi omosessuali non c’é dubbio che la letteratura sia fondamentale. Ci sono tantissimi saggi, romanzi e racconti a tematica gay in circolazione e molti di questi possono diventare un punto di riferimento per chi si sta scoprendo o vuole conoscere le emozioni di chi ha vissuto il proprio stesso percorso. Ogni scusa – o esca – è […]

I Promessi Sposi

Due anni fa il coming out, poi l’inizio del rapporto con Dustin Lance Black e adesso il fidanzamento! Tom Daley non si ferma e con grande naturalezza racconta al mondo la sua felicità e la normalità del suo rapporto. Essendo inglese non poteva non ufficializzare il fidanzamento direttamente sul Times. Che cosa chic!!! Felicitazione alla splendida coppia!

Una Battuta per Ozpetek

Qualche mese fa io e Cristian abbiamo partecipato ad una festa a sorpresa per una carissima amica. Durante la festa mi è venuta in mente una battuta perfetta per un film di Ozpetek, il regista turco di molti film a tematica gay tra cui il mitico Mine Vaganti. Non avendo modo di incontrare Ferzan Ozpetek non mi resta che raccontare qua la mia battuta nella speranza che in qualche modo arrivi a destinazione. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo alla festa. La festeggiata si chiama Mariarosa, una splendida settantenne che dimostra vent’anni di meno. La festa a sorpresa è stata organizzata dalla figlia che è riuscita a coinvolgere amici della madre vecchi e nuovi unendo sotto lo […]

Very Charming Princes

Da alcuni anni a questa parte la Disney ha commercializzato una serie di prodotti con protagoniste le principesse dei suoi film. Le abbiamo viste in ogni posizione su magliette, penne, zaini ma sempre da sole, senza i ripettivi principi. Ma che fine avevano fatto? Cosa facevano mentre le consorti posavano e sfilavano? Qualche artista se lo è immaginato dando vita ad alcune serie di immagini anche piuttosto sexy. Alcuni anni fa avevo parlato di un’artista che aveva intrapresto questa strada: David Kawena. Ecco tre esempi di quelli che potremmo chiamara suoi discepoli. La prima serie di immagini è molto ben fatta e immagina i principi come persone reali. Possiamo averli tutti nella serie tv Once Upon a Time??? La seconda serie di immagini osa […]

A Place Called Winter

Qualche giorno fa ho finito di leggere un libro di un autore che non avevo mai incrociato. Si tratta di Patrick Gale e del suo ultimo romanzo A Place Called Winter. Direttamente dal sito ecco una sinossi del libro e un breve video di presentazione dello stesso autore. To find yourself, sometimes you must lose everything. A privileged elder son, and stammeringly shy, Harry Cane has followed convention at every step. Even the beginnings of an illicit, dangerous affair do little to shake the foundations of his muted existence – until the shock of discovery and the threat of arrest cost him everything. Forced to abandon his wife and child, Harry signs up for emigration to the newly colonised Canadian prairies. […]

Pride

Continuano gli impegni culturali per me e Cristian, questa volta siamo andati all’anteprima di un film prodotto in Inghilterra chiamato Pride. Uscirà ufficialmente l’11 Dicembre ma ieri era possibile partecipare all’anteprima a pagamento al Cinema Anteo. Il film è tratto da una storia vera ed è ambientato all’inizio degli anni ’80. Erano gli anni degli scioperi dei minatori ma anche quelli dell’inizio dell’epidemia di AIDS. Un gruppo di attivisti londinesi decidono di raccogliere fondi per i minatori e inizialmente si scontano con la difficoltà di far accettare le loro donazioni: lo stigma era ancora molto presente. Continuando a cercare riescono a contattare un piccolo villaggio nel Galles che accetta il loro aiuto. Parte quindi una collaborazione di molti mesi che vedrà i giovani […]

Matthew Bourne’s Swan Lake

1

Settimana scorsa io e Cristian siamo nuovamente andati a teatro per uno spettacolo che inseguivo da anni e che finalmente ho raggiunto: Matthew Bourne’s Swan Lake. Si tratta di una rivisitazione moderna e a tinte gay del balletto classico per eccellenza sulle splendide musiche di Tchaikovsky. Il coreografo inglese Matthew Bourne inizia il suo lavoro partendo da una domanda piuttosto semplice: cosa succederebbe se il principe incontrasse un cigno maschio invece di uno femmina? Cosa succederebbe se i due personaggi fossero dello stesso sesso? La domanda è facile ma ha dei risvolti profondi sia per quello che solitamente ci raccontano i balletti classici che per la difficoltà di costruire una storia credibile partendo da questo elemento di discrepanza. La storia evolve mantenendo alcuni elementi dell’originale […]

The Imitation Game

Trovandomi a Londra ne volevo approfittare per fare qualcosa di culturale, come mia abitudine. Invece di andare a teatro questa volta ho scelto di andare al cinema a vedere un film che mi interessava molto: The Imitation Game con Benedict Cumberbatch. Si tratta di un film storico che racconta la vita di Alan Turing, il genio della matematica che riesce a decifrare il codice Enigma e ad aiutare gli alleati a vincere la Seconda Guerra Mondiale. Il film percorre la storia di Alan Turing dal suo ingresso nel team di crittoanalisti al servizio di sua maestà fino alla sua morte nel 1954. Il film è un omaggio ad genio incompreso che con il suo coraggio intellettuale ha cambiato le sorti di tutto il continente europeo. […]

Il Coming Out di Tim Cook

Nonostante fosse il segreto meno protetto di tutta la Silicon Valley, lo scorso 30 Ottobre il CEO della Apple Tim Cook ha fatto un gesto molto importante: ha dichiarato apertamente di essere gay. Lo ha fatto con un bellissima lettera pubblicata sul sito BusinessWeek che riporto nella sua interezza qua di seguito. Throughout my professional life, I’ve tried to maintain a basic level of privacy. I come from humble roots, and I don’t seek to draw attention to myself. Apple is already one of the most closely watched companies in the world, and I like keeping the focus on our products and the incredible things our customers achieve with them. At the same time, I believe deeply in the words […]

The Song of Achilles

Ieri sera ho finito di leggere un libro molto interessante: The Song of Achilles di Madeline Miller. Si tratta di un racconto romanzato che ripercorre le origini, lo svolgimento e la conclusione della Guerra di Troia. Il narratore è Patroclo, il compagno e – in questo libro senza dubbi – amante di Achille. La fonte principale della storia è certamente l’Iliade di Omero ma l’autrice non si è fermata ad un solo testo rendendo il suo libro più ampio e coinvolgente. Il fatto che Achille e Patroclo fossero amanti è una di quelle informazioni date per scontate ma non sempre comprovate dai testi antichi. Una forma di omosessualità era accettata se non addirittura incentivata nell’antica Grecia ma Omero non lo esplicita mai […]

Allacciate le Cinture

Ieri pomeriggio sono andato a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Allacciate le Cinture. Dopo il deludente Magnifica Presenza ero molto curioso di vedere la sua nuova fatica e in due parole posso dire che è stato un miglioramento ma non raggiunge il livello di altre sue pellicole. Vediamo un po’ le cose più nel dettaglio. Allacciate le Cinture (titolo orrendo…) racconta di Elena e Antonio, due personaggio molto diversi, e della loro storia d’amore. Il film si divide in due periodi con in mezzo un intervallo di 13 anni permettendoci così di scoprire sfaccettature diverse dei vari personaggi. Come tutti i film di Ozpetek l’aspetto corale è fondamentale ed il mondo che circonda Elena e Antonio è importante tanto quanto loro. C’è Fabio, l’amico gay […]

The Days of Anna Madrigal

Armistead Maupin, 3 anni dopo l’ultimo libro della serie, ha scritto un nuovo episodio di Tales of the City: The Days of Anna Madrigal. Come ho già scritto in un post precedente sono un appassionato di questa serie di libri e leggerli è come sentire le ultime novità di membri della propria famiglia. Ho scoperto dell’uscita del nono capitolo a Sydney quando sono passato al The Bookshop Durlinghurst. Il giorno stesso che è uscito l’ho subito iniziato a leggere sul mio Kindle. Ieri sera l’ho finito con due lacrimoni agli occhi. Come tutti gli altri libri la storia è ambientata nello stesso anno in cui il libro viene scritto, in questo caso il 2013. I personaggi originali sono anziani ma ancora capaci […]

Frozen

L’altra sera sono finalmente riuscito a vedere Frozen, l’ultimo film animato della Disney. Si tratta del 53° film d’animazione della casa produttrice americana e come il suo predecessore – Tangled – è realizzato in computer grafica. Sin da quando è uscito in America ero molto curioso di vederlo ma ho preferito aspettare la prima occasione per godermelo in inglese. Trattandosi di un musical (film Disney molto classico da questo punto di vista) ero terrorizzato dalle traduzioni e solo leggendo i titoli italiani delle canzoni penso di aver fatto bene! La storia racconta di due sorelle, Elsa e Anna, figlie del re di Arendelle un regno del nord. Elsa ha il potere di creare e comandare ghiaccio e neve ma dopo un […]

The Indian Clerk

Ieri ho finito di leggere un libro molto bello che ho comprato a Sydney al Bookshop Darlinghurst: The Indian Clerk di David Leavitt. Si tratta di un romanzo basato su fatti realmente accaduti e racconta di tre matematici, due inglesi e un indiano, e di come si siano incontrati e abbiano collaborato. Detto così sembra un libro di una noia mortale, conviene quindi aggiungere qualche elemento. I tre matematici sono G.H. Hardy, J.E. Littlewood e Srinivasa Ramanujan. La maggior parte del libro è ambientata al Trinity College di Cambridge prima e durante la Prima Guerra Mondiale. Un aspetto molto interessante è che G.H. Hardy fosse omosessuale e in questo libro vediamo uno spaccato della vita gay del tempo in Inghilterra. […]

Il Coming Out di Tom Daley

Lo scorso 2 Dicembre il tuffatore inglese Tom Daley ha postato un video su YouTube chiamato Something I want to say – This has been a hard decision to make, but I wanted you to hear this from me. Prima di andare avanti con questo post ecco il video. Durante il video Tom Daley ha fatto coming out. Ha detto chiaramente che in questo momento sta vivendo una relazione sentimentale con un uomo e che non potrebbe essere più felice di così. In sottofondo potete immaginare migliaia di strilletti acuti di sfrante di tutto il mondo che svengono per poi correre a compare un bigino dal titolo “come tuffarsi da una piattaforma di 10 metri e non morire“. Ovviamente non si tratta […]

Essere gay è bellissimo

Lo scorso 31 Ottobre una persona a me quasi completamente sconosciuta ha pubblicato una lettera che è stata postata da Repubblica.it. Questa persona si chiama Carlo Giuseppe Gabardini ed è un attore e scrittore. La lettera è scritta al ragazzo di Roma che si è suicidato perché non sopportava più il bullismo omofobo. E’ una lettera che mi ha colpito molto soprattutto perché mette da parte tutte le frasi fatte da buonismo con secondi fini e racconta una realtà che questo ragazzo non potrà conoscere. Una volta tanto qualcuno racconta la bellezza e la gioia di essere gay e affronta il bullismo e la violenza con intelligenza. Condivido le sue parole quasi al cento per cento, soprattutto il suo voler […]

Vicious

La scorsa primavera in Inghilterra è andata in onda una nuova sit-com chiamata Vicious. Composta – purtroppo – da solo sei puntate racconta di Stuart e Freddie, una coppia gay che vive a Londra e sta assieme da quasi mezzo secolo. Assieme a loro incontriamo alcuni vecchi amici e un giovane e intrigante vicino di casa: Ash. L’ideatore di Vicious è Gary Janetti che in passato è stato produttore esecutivo di Will & Grace. Nei ruoli dei protagonisti troviamo due grandissimi attori inglesi: Derek Jacobi e Ian McKellen. Tra gli altri attori ricorrenti la fantastica Frances de la Tour, in un meraviglioso ruolo da MILF assatanata, e Iwan Rheon il carino ma sempliciotto vicino appena arrivato a Londra. Prima di entrare nel dettaglio della sit-com vorrei […]

Dalla Russia con Terrore

Nelle ultime settimane c’è stato nella comunità gay un moto di rivolta verso le tremende leggi che il governo Putin sta mettendo in atto contro gli attivisti, e in generale le persone gay, che si trovano in Russia. Queste leggi medievali vietano di parlare di omosessualità ai minorenni e mettono a rischio di multe e carcere qualunque persona che in qualche modo manifesti l’appoggio verso l’omosessualità. Questo significa che qualunque gesto – tenersi per mano, sventolare una bandiera rainbow o organizzare una qualunque forma di manifestazione – può essere recepito come una violazione della legge. Lo scopo è molto chiaro: le persone omosessuali in Russia devono nascondersi e una comunità gay non deve assolutamente nascere. Se nascondi una cosa abbastanza […]

All American Boy

Da qualche giorno gira su internet un video di una canzone country americana di un cantante piuttosto sconosciuto. Il motivo per cui la rete ne sta parlando è perchè è una canzone chiaramente gay cantata da un artista che attraverso questa canzone ha fatto coming out. Il cantante si chiama Steve Grand e si può trovare su Facebook, Twitter o a questo link dove è possibile acquistare la sua canzone. Chiaramente non sono in grado di giudicare la musica – anche se è piuttosto orecchiabile – ma sicuramente posso dire la mia sul testo e sul video ufficiale. Steve Grand ha il vantaggio di essere molto carino (più avanti qualche foto interessante) così che il video attira subito l’attenzione. Quello che […]

Too Sexy for Arabia

E’ notizia di qualche giorno fa che un modello di nome Omar Borkan Al Gala è stato cacciato dall’Arabia Saudita perche… troppo sexy. Ovviamente la motivazione ufficiale è meno piccante ma altrettanto assurda: il suo aspetto distrae le donne e rischia di farle innamorare. Questo moderno Don Giovanni è stato quindi preso dalla polizia religiosa e rispedito a casa a Dubai. Dopo aver postato la notizia sulla propria pagina Facebook la sua notorietà è salita alle stelle guadagnando un quarto di milione di like in poche ore. Lui si definisce fotografo, modello, attore e poeta ma forse potremmo aggiungere alla lista genio del marketing. Qualche giornale mette addirittura in dubbio che fosse davvero uno dei tre turisti cacciati perché troppo affascinanti […]

Istanbul Express

Siccome non avevo viaggiato abbastanza nelle ultime settimane eccomi sei giorni a Istanbul! Il titolo del post fa riferimento a tre aspetti: il nome della città in cui mi trovo, il poco tempo che ho a disposizione e il mitico libro di Agatha Christie che inizia proprio in questa città. Iniziamo dal viaggio per arrivare in Turchia. L’unico volo diretto a disposizione era uno della Turkish Airlines che è un’ottima compagnia aerea e la consiglio a tutti. I sedili sono spaziosi e non hai l’impressione di essere un bagaglio che però pretende di respirare e mangiare. Sul volo c’é addirittura uno steward in tenuta da cuoco che si occupa della cibarie della prima classe! Atterrato a Istanbul ho fatto la […]

Un papa alla fine del mondo

Dopo soli due giorni di Conclave è stato scelto il nuovo papa: Francesco I, Jorge Mario Bergoglio direttamente da Buenos Aires. Così a sentimento sembrerebbe un miglioramento: viene descritto come vicino alla gente e soprattutto ai poveri e fa parte dei gesuiti, un ordine lontano da ricchezza e opulenza. La sua apparizione sul balcone di San Pietro è stata sobria e umile. Indossava un abito bianco senza troppi fronzoli e al collo aveva un crocifisso di ferro invece del classico d’oro. Anche il discorso prima della benedizione dei fedeli è stato pacato e pieno di rispetto. La domanda a questo punto è: siamo veramente davanti ad una rivoluzione nella chiesa cattolica? Se la scelta del nome ci deve dire qualcosa forse […]

Mamma li turchi!

1

Da qualche giorno girano in rete su diversi siti gay dei video e delle immagini della lotta turca. Si tratta di uno degli sport nazionali ed è fatta da lottatori cosparsi di olio d’oliva con indosso solo dei pantaloncini. Basta rileggere l’ultima frase per rendersi conto che in pratica è una delle lotte più omoerotiche a cui si possa pensare, altro che lotta greco-romana alle olimpiadi! Se questo non bastasse durante gli incontri i lottatori cercano di infilarsi sotto i pantaloncini dell’avversario alla ricerca di nicchie o appigli per fare leva e gettare il nemico a terra… ehm… Giusto per entrare nel mood ecco un video con tanto di musichina di accompagnamento! I solito discorsi un po’ sciocchi segnalerebbero la stranezza […]

L’Eredità del Coming Out

Abituati al sottobosco omofobo della televisione italiana non si può che rimanere stupiti quando un piccolo gesto di normalità e di coraggio sfonda la cortina del bigottismo. E’ successo qualche sera fa all’Eredità – trasmissione che va in onda tutte le sere prima del TG1. Nella prima parte i concorrenti vengono presentati e Carlo Conti – conduttore – fa le solite domande di rito: quanti anni hai, cosa hai studiato, mariti, mogli figli e amanti. Sono i minuti più inutili del programma, un misto di pettegolezzo di paese e ammiccamento fallocentrico ma questa volta qualcosa è cambiato, grazie ad un ragazzo di un paese vicino Ferrara. Ecco il resoconto raccontato dall’Huffington Post: “Non si trova. Il paese è piccolo, sono […]

Dubious Dubai

Dopo una decina di giorni a Dubai trovo finalmente il tempo per raccontare un po’ di cose che ho fatto o visto. Come sempre tra lavoro e necessità di riposare è poco il tempo per visitare, ma – purtroppo – questa città ha talmente poco da offrire su cose che non siano shopping che il poco tempo a disposizione non mi sta pesando molto. Partiamo dall’inizio. A causa di un festival dedicato allo shopping (non sto scherzando, è il Dubai Shopping Festival) la maggior parte degli alberghi erano pieni, così io e il mio collega abbiamo dovuto prenotare la prima notte in un albergo dove nessuno del nostro ufficio era mai stato. A vedere dalle foto sul sito sembrava un posto piuttosto […]

Les Miserables

Stasera sono andato a vedere il film Les Miserables tratto dal musical in scena in molti teatri del mondo. Aspettavo questo film da mesi e ho approfittato di essere a Dubai per correre a vederlo: qua infatti è uscito un mese prima che in Italia. Proprio a due passi dal mio albergo c’é un enorme Centro Commerciale con multisala e dopo essere tornato dall’ufficio sono andato a prendere il biglietto. Il primo problema è stato riuscire ad entrare nel Centro Commerciale a piedi: qua il mezzo di trasporto principale è l’auto. Passeggiando intorno alla struttura c’erano solo indicazioni per i parcheggi e non per l’ingresso! Alla fine sono passato anch’io dal parcheggio… Una volta dentro dovevo trovare il cinema. Anche […]

You Ruined my Xmas

Manca poco all’Epifania (che tutte le feste porta via) e ho avuto l’impressione che questa stagione natalizia sia passata molto in fretta lasciandomi una sensazione di aver fatto tutto di corsa. Sicuramente una delle cause è stato il ritorno da Hong Kong l’8 Dicembre, che ha fatto fuori tutto il periodo di avvicinamento al Natale. Fortunatamente tra giri da parenti e feste in casa ci siamo goduti un po’ di atmosfera natalizia soprattutto grazie alle decine di decorazioni con cui abbiamo addobbato il nostro appartamento. Temo che l’anno prossimo montate le decorazioni dovremo spostarci da qualche altra parte: non riusciremo più ad entrare dalla porta!!! Prima di Natale cerco anche di rimpolpare la playlist natalizia che coltivo da anni: Christmas […]

Twists and Turns

Sabato mentre ero sul Malpensa Express di ritorno da Hong Kong ho finito l’autobiografia di Matthew Mitcham: Twists and Turns. Era la prima volta che leggevo un’autobiografia ed è stata una lettura molto interessante. Non ho un metro di paragone in questo genere letterario ma mi ha colpito moltissimo la sincerità che trasuda da tutto il libro. Temevo che la storia di una persona così giovane potesse essere una lista di vittorie e soddisfazioni e invece è un resoconto dei momenti positivi così come di quelli negativi. Matthew Mitcham scende nei dettagli degli episodi più importanti ma anche delle emozioni e delle sofferenze che lo hanno accompagnato dalla giovinezza fino alle Olimpiadi di London 2012. Quando parla di aspetti negativi non […]

Dare to Love! Hong Kong Pride 2012

2

Qualche giorno fa stavo controllando l’agenda gay di Hong Kong, volevo vedere quali appuntamenti ci fossero nel mese di Novembre. Mi sono subito fermato quando ho scoperto che il sabato successivo (oggi) ci sarebbe stato il Gay Pride 2012! Ho controllato quale fosse il percorso e mandato un paio di messaggi ai miei amici per capire come funzionasse. I Gay Pride a Hong Kong sono delle marce composte da persone con striscioni ma senza carri. Si parte da Causeway Bay (meta di shopping soprattutto il sabato pomeriggio) per arrivare a Central passando per i quartieri di Wan Chai e Admiralty. L’organizzazione è in mano a volontari con l’aiuto di un discreto numero di sponsor locali e internazionali. Nonostante Hong Kong […]

The Casual Vacancy

Proprio ieri ho finito di leggere l’ultimo libro scritto da J.K. Rowling: The Casual Vacancy. Si tratta del primo libro pubblicato dall’autrice inglese dopo la fortunatissima serie di Harry Potter. Come dichiarato dall’autrice questo libro si sposta completamente dai precedenti trattando argomenti opposti e rivolgendosi ad un pubblico adulto. La storia racconta di un piccolo paese inglese e di cosa succede ai suoi abitanti dopo la morte di uno dei membri del consiglio che gestisce il centro abitato (talmente piccolo da non avere un vero e proprio sindaco). La morte di Barry Fairbrother è la miccia che fa esplodere invidie, amori, ricatti e un’amara campagna elettorale per eleggere il nuovo consigliere. J.K. Rowling racconta tanti personaggi diversi con storie altrettanto […]

Herne the Hunter

Anche quest’anno Halloween è arrivato e io e Cristian – come tradizione – abbiamo decorato casa e organizzato una bella cenetta tra amici. Come tutti gli anni cerco delle storie, racconti, tradizioni che possano divertire o spaventare. Quest’anno però il tempo è stato poco e ho avuto tempo di trovare un solo tema: Herne the Hunter. Tutto è nato quando sono stato a Londra a vedere la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum. Uno degli oggetti in mostra era il ciocco di un tronco d’albero proveniente dal Castello di Windsor che secondo la leggenda è quanto rimane della quercia dove Herne the Hunter si sarebbe impiccato. Ma procediamo con ordine. Quella di Herne the Hunter è una leggenda […]

Brave

Mercoledì scorso io e Pave siamo andati a vedere Brave, l’ultimo film della Pixar. Questo film di animazione racconta la storia di Merida, una giovane principessa che non accetta di doversi sposare solo perché questa è la tradizione del suo paese. Aggiungiamo un’ambientazione scozzese, una strega e delle trasformazioni e il gioco è fatto. Ok, state già dormendo? Effettivamente la trama non è delle più intriganti anche se la Pixar ci ha abituato a idee geniali e colpi di scena. Purtroppo questo film sembra il risultato del dopolavoro Pixar: qualche spunto carino non sviluppato, tecnicamente ineccepibile ma senza una vera e propria anima. Ma scendiamo un po’ nei dettagli. L’inizio del film ci racconta di Merida da piccola e del suo […]

Lawrence of Abu Dhabi

Questa settimana mi ha nuovamente visto impegnato in un viaggio di lavoro. Questa volta però sono stato via solamente 4 giorni con destinazione Abu Dhabi! Tutto quello che sapevo di questa meta era che fosse negli Emirati Arabi Uniti, che ci fosse tanta sabbia e che ci avevano girato Sex and the City 2. A parte gli scherzi non partivo con troppa curiosità ma con la semplice voglia di vedere un posto nuovo. Gli Emirati Arabi si sono lanciati nel settore del turismo di lusso sfruttando la posizione geografica che li rende un perfetto scalo per Asia, Africa e Australia. Il petrolio ha fatto esplodere questo paese che non ha perso tempo nell’investire in quanto di più lussuoso e luccicante ci […]

Matthew Mitcham Superstar

1

Ieri alle Olimpiadi di London 2012 è stata la giornata conclusiva per i tuffi maschili con la regina delle gare, quella dalla piattaforma 10 metri. In mattinata c’é stata la gara per qualificarsi alla finale ed io ero pronto a tifare (come sempre) per Matthew Mitcham. Tanto per cambiare la RAI non ha fatto vedere neanche un tuffo in diretta così ho dovuto seguire la gara guardando i risultati dall’applicazione ufficiale delle Olimpiadi su iPhone… Matthew Mitcham ha iniziato così così, ha poi fatto due tuffi splendidi ma poi ha di nuovo perso la perfezione. Arrivava da una serie di infortuni, tra cui uno agli addominali, ma quando all’ultimo tuffo mi sono reso conto che era arrivato 13° ci sono […]

Sexy Olympics

A pochi giorni dalla fine delle Olimpiadi di London 2012 posso dire di aver fatto il pieno di sport per i prossimi quattro anni! Adoro le Olimpiadi con le loro cerimonie e i loro regolamenti e – non neghiamolo – con i loro atleti belli in forma e in tutine strette strette. Quest’anno internet e i social network sono stati protagonisti dei giochi tenendo ogni fotogramma sotto controllo e condividendo ogni espressione o situazione divertente. Ma prima iniziamo dal principio: la cerimonia di apertura. L’Opening Ceremony delle olimpiadi è uno dei miei momenti preferiti e quella di quest’anno è stata stupenda! Dopo la storia antica di Atene 2004, i tamburi (e la spersonalizzazione) di Beijing 2008 è arrivata la cultura […]

A Little Night Fruits

Oramai mi restano solo pochi giorni di permanenza a Hong Kong, ma questo non significa che non possa sfruttarli appieno! Martedì scorso ho partecipato ad un evento di networking per lavoratori gay in un bar in SOHO. La serata si chiama Fruits in Suits e viene organizzata una volta al mese. Questa volta il titolo era speedos, jocks and smelly socks perché sarebbero stati presenti anche dei gruppi sportivi gay. Subito dopo il lavoro ho preso autobus, metropolitana e escalator per arrivare al Club Veto, situato al terzo piano di un grattacielo di Hollywood Road. Per partecipare alla serata si pagano 5 euro e appena entri ti danno un’etichetta adesiva con sopra il tuo nome. Era come essere a Ok […]

My Fair Nushì

Le settimane passano ma oltre a lavorare riesco a fare qualcosa di ricreativo, per ricaricarmi un po’ di energia! Settimana scorsa Cristina e Mattia avevano dei biglietti per andare a vedere le corse dei cavalli all’Happy Valley Racecourse. Quella delle corse – con relative scommesse – è una passione che travolge l’intera città. Il mercoledì sera, giorno di gara, un ingorgo blocca tutta la zona dell’ippodromo, una struttura moderna curata come i nostri nuovi stadi di calcio. I nostri biglietti ci permettevano di accedere alla parte più popolare dell’ippodromo, ovvero quella a bordo pista. Gli appassionati più danarosi possono affittare uno dei tanti skybox dove è possibile seguire in tutta comodità l’intera corsa avendo anche una vista privilegiata sul traguardo. La […]

Alla conquista della Svizzera

Settimana scorsa io e Cristian siamo stati contattati da una giornalista della televisione svizzera RSI per un’intervista in relazione alla visita del Papa a Milano. Abbiamo subito accettato e ci siamo dati appuntamento per sabato verso mezzogiorno. Ci siamo trovati a Milano, io ero nel pieno delirio valigia per Hong Kong, direttamente a casa dei miei genitori. La troupe era composta dalla giornalista, il montatore, il tecnico video e il tecnico audio. Dopo un momento di incertezza hanno deciso che fosse più carino fare qualcosa all’aperto, per evitare il classico due persone su un divano. Sono cominciate quindi le riprese della vergogna! Ho una grandissima stima per gli attori cinematografici, il loro lavoro è difficilissimo: ogni scena divisa in mille […]

Il Sindaco Laico

Ci sono voluti vent’anni perché a Milano cambiasse qualcosa, ma finalmente i primi risultati di vedono, proprio nel momento di una delle visite più scomode degli ultimi anni: la visita di Gabinetto XVI. Milano e il suo hinterland sono bloccati, ovunque incontri pattuglie delle forze dell’ordine e i manifesti mefistofelici del Papa campeggiano ad ogni angolo. Nel momento più adatto alla leccata di culo politica Giuliano Pisapia ha dimostrato come la forza della laicità possa resistere ai poteri mafiosi vaticani. A pochi metri da Maledetto XVI ha sottolineato il suo ruolo di laico e la ricchezza della diversità e delle famiglie (al plurale): Sono le diversità che segnano i nostri tempi. Diversità di cultura, di credo. Diversità di benessere e […]

Ricorso

Qualche mese fa l’onorevole Anna Paola Concia assieme all’avvocato Marilisa d’Amico hanno deciso di trovare delle coppie gay sposate all’estero per chiedere il riconoscimento delle unioni anche in Italia. Ovviamente appena saputo dell’appello io e Cristian ci siamo subito mobilitati per prendere parte a questo progetto. Da quel momento è partita una trafila burocratica particolarmente faticosa… Il riconoscimento dell’unione dev’essere chiesto al Comune di residenza facendo partire la domanda dal Consolato del paese che ha ospitato le nozze. Già è difficile parlare con un ufficio italiano, figuratevi con un ufficio italiano all’estero! L’unico strumento di contatto è la posta elettronica alla quale rispondono di tanto in tanto… se sei fortunato. Colto da disperazione ho chiesto ad un amico che abita […]

Vanity Fair

Oggi io e Cristian, tanto per non farci mancare niente, siamo apparsi su Vanity Fair! Qualche giorno fa mentre ero a Roma ho ricevuto un’email da Famiglie Arcobaleno che mi chiedeva una foto del nostro matrimonio per il prossimo numero della rivista. Di fretta e furia mi sono fatto mandare da Cristian uno scatto di noi due con il Tamigi sullo sfondo e l’ho subito spedito. Con solo una conferma della ricezione dell’allegato ho cominciato a dire in giro che saremmo apparsi… e se non fosse successo? Questa mattina sono sceso in metropolitana e ho preso il nuovo numero appena uscito. In copertina faceva bella mostra di sé Raoul Bova che, come lo metti lo metti, è sempre un bono pauroso! […]

Magnifica Presenza

Ieri pomeriggio io, Cristian e Ivan siamo andati a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Magnifica Presenza. Il film racconta la storia di Pietro, un ragazzo siciliano che si trasferisce a Roma e vorrebbe entrare nel mondo dello spettacolo. Pietro non è però il tipico aspirante attore:  è timido, un po’ stranetto e con quasi nessuna esperienza nel settore tanto da farlo sembrare un pesce fuor d’acqua. Pietro trova casa a Roma e dopo qualche settimana si accorge di non essere solo nell’appartamento. Ozpetek riprende il filone fantastico popolando la casa degli spettri di una compagnia teatrale. Come mai sono lì? Cosa vogliono da lui? Come fare per mandarli via? Come sempre nelle storie di Ozpetek quello che serve sono pretesti per raccontare un personaggio, […]

Albert Nobbs

Con un po’ di ritardo eccomi a parlare dell’ultimo film che io e Cristian abbiamo visto al cinema: Albert Nobbs. Il film racconta di un cameriere in un albergo di Dublino, dei suoi sentimenti e delle sue speranze mentre cerca di risparmiare abbastanza per comprare un negozio e, magari, sposarsi. La trama sembrerebbe piuttosto risicata se non fosse che il protagonista, Albert Nobbs appunto, sia in realtà una donna. La vita di Albert si arricchisce di novità quando conosce un’altra donna che si veste da uomo per poter lavorare. Scopre che questa donna si è sposata con un’altra donna e che vivono assieme con lui che fa l’imbianchino e lei la sarta. I successivi accadimenti sono necessari per la storia ma […]

Day-o!

1

Una delle scene di film che preferisco in assoluto è quella di Beetlejuice dove alcuni personaggi, posseduti dagli spiriti, cantano la canzone jamaicana Day-o! Day-o, day-o Daylight come and me wan’ go homeDay, me say day, me say day, me say dayMe say day, me say day-oDaylight come and me wan’ go home Work all night on a drink of rumDaylight come and me wan’ go homeStack banana till de mornin’ comeDaylight come and me wan’ go home Come, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go homeCome, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go home Lift six foot, seven foot, eight foot bunchDaylight come and me wan’ go homeSix foot, seven foot, eight […]

Glitter Day 2012

1

Come l’anno scorso anche questo Gennaio abbiamo festeggiato Glitter Day!!! Glitter Day è una festa invernale inventata da Marc e Fausto di Feast of Fun durante la quale non ci sono obblighi: si può celebrare come si preferisce e con chi si vuole. Il periodo natalizio può essere faticoso per le persone omosessuali e questa festa è dedicata anche a loro e si spera possa dare un momento di felicità e la possibilità di essere se stessi. Visto che io e Cristian siamo appena tornati dall’Egitto abbiamo pensato di dare ai festeggiamenti uno stile a metà tra l’antico regno e la cultura araba. Io mi sono vestito con la tunicona tipica del paese e sulla torta e in alcune decorazioni […]

Accipigna!

3

I programmi televisivi per bambini tendono ad essere piuttosto gay ma uno riesce a batterli tutti, soprattutto grazie ai protagonisti: La Melevisione! Grazie ad una segnalazione di PAve e al blog Mari&Kikka ho avuto conferma di una cosa che sospettavo da qualche giorno: quando esci dalla Melevisione diventi un’altra persona! Sì, esatto, da qualche giorno e grazie ai giornali scandalistici di mia Nonna. Ero infatti a Forte dei Marmi per Natale e ho preso in mano l’ultimo numero dell’interessantissimo TV Mia. Il titolo più grande recitava: Lorenzo Branchetti – La vita sconosciuta del ragazzo che cucina per i bambini della Clerici. A parte che detto così sembra che questo Lorenzo Branchetti sia la colf/cuoca di casa Clerici invece di un presentatore tv ma, […]

Priscilla la Regina del Deserto

2

Sabato pomeriggio, a due giorni dal debutto, io e Cristian siamo andati a vedere Priscilla la Regina del Deserto al Priscilla Palace (Teatro Ciak Webank). Si tratta dell’edizione di Broadway portata in Italia e prodotta da M.A.S. Musica Arte Spettacolo sotto lo stretto controllo degli americani. Lo spettacolo è bello, pieno di ritmo e ben realizzato. L’insistenza dei produttori originali ha fatto sì che la qualità (soprattutto nei costumi) non si sia persa nella traversata oceanica ed è veramente possibile assaporare un po’ di quella perfezione e maniacalità che hanno reso il business del musical in America e in Inghilterra un settore di grande successo. Tutto perfetto allora? No, ma molte delle imperfezioni posso essere sistemate. Di quali imperfezioni stiamo […]

Coming Out For Christmas

Natale sta per arrivare (mancano solo pochi giorni!!!) ma… è per tutti un momento di gioia? Non voglio fare uno di quei discorsi retorici del tipo: “come possiamo festeggiare con tutte quelle persone nel mondo che stanno morendo di fame?” Non perché sia insensibile, ma perché non è che se non festeggi loro staranno meglio. Dovremmo cercare di fare qualcosa tutti durante tutto l’anno e – senza esagerazioni – vivere il Natale con la positività che merita: se stiamo meglio noi, è più facile aiutare gli altri. Detto questa vorrei però soffermarmi sul fatto che per noi omosessuali il Natale può essere causa di stress e problemi. Pensate a tutte quelle persone che non possono festeggiare in famiglia con il proprio […]

It’s Time

Da qualche giorno circola in rete un video di GetUp! Action for Australia per sensibilizzare sulla tematica dei matrimoni gay. Il video racconta la nascita e la crescita di una storia d’amore tra un ragazzo e una persona misteriosa che non si vede in faccia ma che ci mostra il suo punto di vista in prima persona. Molte cose succedono (belle e brutte) fino a quando c’é una proposta di matrimonio e si scopre che la persona misteriosa è un altro uomo. L’idea non è necessariamente innovativa, ma la grande naturalezza dei protagonisti e il modo in cui è stato montato rende questo filmato molto bello e commovente. Se per noi molto di quello che vediamo è ovvio, dobbiamo metterci […]

Halloween 2011

Come tutti gli anni arrivato il mese di Ottobre comincia a nascermi dentro un desiderio di autunno e con l’autunno arriva… Halloween!!! Per la tradizionale cena a casa nostra io e Cristian cerchiamo di trovare qualche idea nuova per decorazioni e pietanze ma di anno in anno le cose diventano più difficili. Su internet ci sono tantissimi suggerimenti ma la maggior parte sono siti americani che usano ingredienti che da noi sono difficilmente reperibili o decorazioni che nei nostri negozi mancano. Ogni anno cerco anche di spulciare qualche tema interessante partendo da libri o film, come ho scritto nel post di due anni fa. Il problema è che tutti dovrebbero aver letto quel libro o visto quel film per godere […]

Tales of the City

Qualche mese fa ho ripreso in mano un libro che avevo letto alcuni anni fa: Tales of the City di Armistead Maupin. Questa volta non mi sono fermato al primo libro ma ho proseguito leggendo tutte le 8 storie finora pubblicate. Tales of the City è nato come romanzo a puntate pubblicato sul San Francisco Chronicle alla fine degli anni ’70. Il primo libro è una serie di brevi capitoli – uno per ogni giorno di pubblicazione – che racconta le storie di un gruppo di abitanti di San Francisco. Tra di loro ci sono ragazzi e ragazze etero e gay ed una misteriosa e incredibilmente affascinante padrona di casa: Mrs. Madrigal. Padrona di casa perché le vicende girano attorno ad una vecchia […]

Sputtana il Represso – Reprise

Un paio di settimane fa ho concluso l’ultimo post del sito chiedendomi come sarebbe andata a finire l’iniziativa di outing via web. Ora è arrivato il momento di tirare le fila. Partiamo da Aurelio Mancuso il quale, come sospettavo, sembra proprio aver sfruttato questa iniziativa per pubblicizzarsi salvo poi allontanarsene a gambe levate. Il pomeriggio del 17 Settembre ho seguito un dibattito alla Festa Democratica di Milano dove era presente anche Aurelio. In quell’occasione ha prepotentemente preso le distanze dall’iniziativa, descrivendo i fautori come quei pazzi. Pian piano è arrivato il giorno fatidico e i nomi sono apparsi. Molti erano piuttosto noti ma c’è stato spazio anche per qualche sorpresa. Alcuni quotidiani online hanno ripreso la notizia ma, come temevo, il […]

Sputtana il Represso

Per tanti anni è stato detto ma non è mai stato fatto. Alcuni mesi fa Aurelio Mancuso lo ha nuovamente minacciato ma questa volta sembra fare sul serio: ha intenzione di Sputtanare il Represso! Questa la presentazione della sua iniziativa presa dal sito ufficiale: Questa iniziativa nasce per riportare un po’ di giustizia in un paese dove ci sono persone non hanno alcun tipo di difesa rispetto agli insulti e gli attacchi quotidiani da parte di una classe politica ipocrita e cattiva. L’outing (termine che viene usato in modo sbagliato dai giornalisti italiani che sono in molti casi ignoranti e pigri) è uno strumento politico duro ma giusto. In cosa consiste: dichiarare pubblicamente la pratica omosessuale o di altre differenti […]

Mommy, they are just like me

Questa è una di quelle notizie che fanno commuovere e al tempo stesso è triste che nel 2011 siamo ancora qua a discuterne mentre dovremmo aver raggiunto uno stato di laicità e apertura tale da non stupirci più nell’incontrare persone intelligenti. La madre di un bambino di 6 anni ha postato questa entry nel suo blog personale (a questo link è disponibile una traduzione in italiano): Mommy, they are just like me My oldest son is six years old and in love for the first time. He is in love with Blaine from Glee. For those who don’t know Blaine is a boy… a gay boy, the boyfriend of one of the main characters, Kurt. This isn’t a he thinks […]

Pride!!!

Giugno, il mese dell’orgoglio gay, è arrivato e sta per finire, ma sicuramente quest’anno non potrà essere dimenticato. Il primo appuntamento per la lotta per i diritti civili è stato l’Europride a Roma. Più di 30 carri, una città bellissima e stracolma, 500.000, un milione, forse di più in un clima di festa con tanta voglia di normalità. Io e il tradizionale gruppetto di sfrante orgogliose siamo arrivati a Roma il sabato mattina e siamo rimasti fino a domenica pomeriggio. Abbiamo seguito tutta la sfilata da Stazione Termini al Circo Massimo ma siamo crollati prima della super ospite: Lady Gaga. Ho ascoltato il suo intervento il giorno dopo e devo dire che come in altre occasioni la Germanotta non ha […]

The Stranger in Us

L’ottavo film del Festival MIX che ho visto si intitolava The Stranger in Us ed ecco un riassunto della trama: Anthony è arrivato a San Francisco seguendo le ragioni del cuore, per tentare invano di ricomporre una tormentata relazione d’amore. Isolato economicamente, ricattato affettivamente, deluso e stanco si lancia a capofitto nel vortice disfunctional, ma liberatorio della vita notturna. Pusher, marchette e delinquentelli, ovvero lo scenario solito della criminal life. Unica eccezione l’improvvisa tenera amicizia con Gavin, giovane ribelle senza fissa dimora, che tanto ricorda i ragazzi di strada di Gus Van Sant. Girato nello stile del cinema vérité, The Stranger in Us esplora i territori inconsueti della solitudine, della disperata ricerca d’amore, dell’improvvisa scoperta di quello sconosciuto che nascondiamo […]

We Were Here

Il settimo film del Festival MIX che ho visto si intitolava We Were Here e si trattava di un documentario: Presentato all’ultimo Sundance Film Festival e alla Berlinale 2011, We Were Here lancia uno sguardo profondo e riflessivo sugli anni in cui il virus dell’Aids giunse a San Francisco. Racconta l’effetto che questa pandemia ebbe sugli abitanti della città, in particolare sulla comunità gay di Castro, e le reazioni che provocò nei primi anni Ottanta. Il film indaga sia le terribili sofferenze individuali e personali che la coesione e la forte risposta che seppe dare tutto il movimento omosessuale. Il film analizza le reazioni spietate della nostra società ipocondriaca, le paure e le angosce collettive di fronte a malattia, sofferenza, […]

Homme au Bain

Il sesto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Homme au Bain ed ecco un riassunto della trama: Homme au bain è ispirato all’omonimo quadro di Gustave Caillebotte, dove nell’intimità di un bagno si vede un uomo nudo di schiena. Solitudine. Girato tra la periferia di Parigi e New York, racconta con delicatezza e realismo la fine della storia d’amore tra Emmanuel e Omar. Quando Omar parte per New York chiede al compagno di non farsi più trovare in casa al suo ritorno. Emmanuel, interpretato dal bello e bravo François Sagat, pare sfuggire alla solitudine improvvisa solo attraverso la ricerca compulsiva di relazioni sessuali. A pagamento, per noia o per piacere, senza trovare una ragione alla fine della […]

Stadt Land Fluss

Il quinto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Stadt Land Fluss ed ecco un riassunto della trama: Durante la stagione dei raccolti, i lavoratori sono impegnati ogni giorno della settimana, senza sosta. Il fienile deve sempre essere in ordine. Marko è un apprendista che lavora in un grande complesso agricolo fuori Berlino; passato il periodo di prova, diventerà un agricoltore esperto a tutti gli effetti. Ma forse non è quello che vuole. Non ha molti amici fuori dall’ambito lavorativo e gli altri apprendisti lo giudicano riservato e solitario. Ma quando arriva il giovane e bello Jacob, un nuovo apprendista, Marko fa subito amicizia con lui e inizia ad aprirsi. Segue fuga a Berlino, e improvvisamente nulla sarà […]

Ausiente

Il quarto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Ausente ed ecco un riassunto della trama: Storia di un’ossessione. Tra l’adolescente Martin e l’ingenuo Sebastian, il suo insegnante di nuoto. Una relazione fatta di sguardi e silenzi, cortesie affettate. In piscina, nella penombra degli spogliatoi, tacito corteggiamento, corpi nudi che si osservano. Visi che si specchiano in un gioco narcisista di compiacimento e solitudine. Ausente racconta dell’abuso di un adulto in trappola, che accondiscende ai capricci di un adolescente. Raffinata costruzione formale, in bilico tra erotismo e suspence. Moltiplicate i vostri interrogativi sulla natura ambigua (e ingannevole) dell’amore. Se inizialmente si pensa che il protagonista sia il giovane Martin si è in errore. E’ infatti Sebastian che ci […]

80 Egunean

Il terzo film del Festival MIX che ho visto si intitolava 80 Egunean ed ecco un riassunto della trama: Nella provincia basca Axun conduce una vita tranquilla con suo marito, un’esistenza movimentata solo dalla messa in paese, dalle chiacchiere con le amiche e dalle telefonate con la figlia stabilitasi negli Stati Uniti dopo un matrimonio finito male. Ma il tran tran quotidiano viene sconvolto quando Axun viene chiamata a dover accudire proprio l’ex-marito della figlia, rimasto vittima di un incidente stradale e senza parenti diretti. L’altro malato ricoverato nella stanza è assistito dalla sorella Maite, una vivace insegnante di pianoforte originale e spiritosa. E che sorpresa quando Maite si rivela essere la sua migliore amica di 50 anni prima che […]

Sasha

Il secondo film del Festival MIX che ho visto si intitolava Sasha ed ecco un riassunto della trama: La vita del giovane talentuoso pianista Sasha Petrovic si divide tra i valori tradizionali montenegrini della sua famiglia, trasferitasi a Colonia vent’anni prima e l’urgenza incontrollabile di fare coming out. La madre di Sasha sogna una brillante carriera da musicista per il figlio. Lavora come operaia a cottimo per pagare le sue lezioni di piano. Ma il ragazzo non ama il pianoforte. Ama il suo insegnante. E quando l’amato insegnante di piano, Mr. Weber, gli confessa che sta per lasciare la città, Sasha è disperato. Debutto del regista tedesco di origini ceche montenegrine Dennis Todorovic, Sasha è la storia inconsueta di un […]

Going Down in LA-LA Land

Come ogni anno è arrivato il Festival MIX che quest’anno festeggia la 25° edizione. La rassegna è sempre ospitata dal Teatro Strehler e mostra una raccolta internazionale di lungometraggi e cortometraggi a tematica gay Il primo film che ho visto si intitolava Going Down in LA-LA Land e questo è un riassunto della trama: Adam si trasferisce da New York a Los Angeles, giovane e ambizioso, intenzionato a raggiungere il successo nel mondo del cinema. Divide la casa con l’amica del cuore Candy, folle ventenne che trascorre il suo tempo tra palestra, shopping e la ricerca di un buon partito. Dopo una serie di lavoretti poco gratificanti, Adam trova un promettente impiego in una società di produzione cinematografica. Attricette senza […]

The Royal Wedding

Dopo settimane di preparazione e un tam tam quasi assordante venerdì scorso Willian & Kate si sono finalmente sposati! Seguo difficilmente la cronaca rosa ma quando c’é di mezzo la famiglia reale Inglese tengo comunque l’orecchio attento e in questo caso specifico era veramente difficile non essere inondati di informazioni. Quello che maggiormente mi incuriosiva erano i dettagli pratici di un matrimonio reale: cosa dice l’etichetta, quali sono i passaggi fondamentali ecc. ecc. Ovviamente queste informazioni erano le ultime ad essere raccontate così ho cominciato a vedere lo streaming della diretta con un senso generale di… boh! La prima cosa geniale che ho visto è stata una drag queen vestita da regina Elisabetta che tra la folla aspettava l’inizio della […]

I Ragazzi Stanno Bene

Dopo solo due giorni ieri sono nuovamente andato al cinema questa volta per vedere I Ragazzi Stanno Bene. Il film racconta la storia di una famiglia non convenzionale composta da due donne lesbiche e dei loro figli avuti grazie allo sperma di uno stesso donatore. Il film non si concentra sulla formazione della famiglia ma su come l’equilibrio interno viene a cambiare quando i due figli contattano il loro padre biologico. Inizialmente il film si focalizza sui due figli Joni di 18 anni e Laser di 15. Joni sta per andare al college e comincia a misurarsi con l’attrazione sessuale verso un amico mentre Laser è un giovane sportivo che passa la maggior parte del tempo con un amico un […]

Black Swan

4

Oggi pomeriggio sono finalmente riuscito ad andare a vedere Black Swan. Il film racconta di una messa in scena del balletto Il Lago dei Cigni dalle audizioni alla prima. La protagonista del balletto è anche la protagonista del film e proprio attraverso i suoi occhi lo spettatore viene trasportato in un viaggio psicologico tra la realtà e la messa in scena. Se dovessi scegliere una parola per descrivere il film sceglierei specchio. Fin dalle prime scene i riflessi sottolineano il senso di duplicità che percorre tutta la trama: la duplicità dei ruoli (cigno bianco e cigno nero), la duplicità del carattere (fragile e aggressivo), la duplicità del comportamento (amica e traditrice), ecc. ecc. Questa duplicità trova casa nella psiche di […]

Amministratore di Sostegno

Lunedì scorso io e Cristian siamo stati dal notaio per sottoscrivere un documento per ufficializzare l’Amministratore di Sostegno. L’Amministratore di Sostegno è una persona alla quale viene dato il diritto di prendere alcune decisioni e agire in alcuni modi quando un’altra persona non è in grado di farlo. In pratica Cristian, come mio Amministratore di Sostegno, può prendere decisioni circa il mio trasferimento da un ospedale ad un altro, gestire i miei beni in caso di emergenza, interfacciarsi a nome mio con tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione ecc. ecc. La cosa fondamentale è che è uno strumento legato a situazioni di emergenza e chiunque può sottoscriverlo. Per le coppie gay, ma anche per tutte le coppie di fatto, è […]

Date retta alla Sora Cesira

Da qualche settimana si aggirano in rete dei video ridoppiati da una fantomatica Sora Cesira. Chiunque sia dietro questa satira sono dei geni!!! L’inglese, o lo spagnolo, maccheronico uniti a video conosciuti hanno spazzato la rete lasciando strascichi di navigatori piegati in due dal ridere. Questi video dimostrano che spesso una buona idea realizzata con pochi soldi può riuscire a trasmettere un messaggio che si spera possa far ragionare ridendo. In un paese allo sfascio bisogna ingegnarsi per far sentire la propria voce e internet si dimostra un mezzo libero e democratico. Cominciamo la carrellata con il video che ha iniziato tutto: The Arcore’s Nights! Dopo un po’ di pazienza arriva il secondo video che sbeffeggia le vergognose parole di […]

The King’s Spunk

1

Hear ye! Hear ye! The King’s Speech ha vinto l’Oscar come miglior film! Non ho visto tutti i lungometraggi in lizza per questo premio ma devo dire che sono molto contento per questa vincita. Il film è molto bello e commovente, come scrivevo nella mia recensione. Non ho potuto seguire gli Oscar in diretta (ma li trasmettono in chiaro???) ma ho cercato di recuperare il recuperabile il giorno successivo. Il discorso di ringraziamento di Colin Firth dopo aver vinto il premio come miglior attore protagonista aveva un gusto squisitamente britannico con alcuni passaggi di tipico umorismo inglese: I have a feeling my career has just peaked. My deepest thanks to the Academy. I’m afraid I have to warn you that […]

The History Boys

Ieri sera io, Cristian e Daria siamo andati al Teatro Elfo Puccini a vedere The History Boys di Alan Bennett con la regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani. Questo un breve riassunto della trama: È una storia di oggi The History Boys, commedia di Alan Bennett del 2004, vincitrice di 6 Tony Award e trasformata in film nel 2006. Ambientata in una scuola inglese, racconta di un gruppo di adolescenti alle prese con gli esami di ammissione all’Oxbrige, ovvero agli esclusivi college di Oxford e di Cambridge: sono ragazzi molto diversi tra loro ma affiatati, dal leader della classe, il donnaiolo Dakin, fino al fragilissimo Posner, innamorato per nulla segretamente di lui. Hector, il professore di inglese (interpretato […]

Glitter Day

1

Quest’anno abbiamo festeggiato la prima ricorrenza di una nuova e favolosa festa invernale: Glitter Day!!! L’idea è nata da Marc e Fausto, i presentatori di Feast of Fun il podcast che ascolto tutti i giorni. Siete stufi di tutte queste feste comandate? Delle cene infinite con parenti semi dimenticati? Dei regali riciclati e dei pargoli arraffa tutto? Glitter Day è ciò che fa per voi! Glitter Day cade il secondo sabato di Gennaio, al sicuro da qualunque scomoda sovrapposizione ed è una festa per tutti ma, in fondo, dedicata a noi gay. L’unica regola di Glitter Day è che non ci sono regole né obblighi precostituiti a parte uno: essere favolosi! Si può decidere se passarlo in casa o in […]

Al Limite della Notte

Dopo una lunga e faticosa giornata mi sono sdraiato a letto per finire di leggere l’ultimo libro di Michael Cunningham: Al Limite della Notte. Mi mancavano una decina di pagine che, come il resto del libro, sono volate veloci. Questa la breve descrizione della storia: New York, oggi. Peter, quarantenne, mercante d’arte a Manhattan, ha tutto quello che un uomo potrebbe desiderare. Un lavoro che sta per dargli nuove opportunità, un bell’appartamento, una moglie affascinante, una figlia che è andata al college. Tutto. O forse no. Forse questo non può essere tutto. Forse alla vita di Peter manca qualcosa, il senso di un movimento, un’aspirazione, una tensione. Un pericolo. E quando nell’appartamento che Peter divide con Rebecca arriva Ethan, il […]

Al Papa piace il Circo

“Venghino siori venghino a vedere spettacolo più emozionante del mondo! Sorretti solo dai loro muscoli, quattro fratelli sfidano la forza di gravità costruendo magiche figure nell’aria! Venghino siori venghino!!! Ma che è sto pubblico di vecchie checche? Vabbene che sono quattro bei figlioli ma almeno una ragazzina con la patty sul punto di sbrodolare se la meritano!” “Ma cosa dici? Non sono vecchie checche, quello è il papa e gli altri sono cardinali, vescovi e altre alte cariche della gerarchia vaticana!” “Uh siur! Quelle sfrante represse appena vedono i Pellegrini Brothers gli saltano addosso, li legano con i rosari d’ordinanza e chi li salva più! Porelli, erano anche pieni di talento…” “Non essere blasfemo! Questi illustri signori rappresentano le virtù […]

Royal Marines senza mutande?

Un gruppo di Royal Marines del battaglione 40 Commando hanno deciso di posare per un calendario di beneficenza. I soldi raccolti serviranno ad aiutare i soldati feriti o le famiglie di coloro che sono caduti in battaglia. Come al solito quando ci sono di mezzo una dozzina di bonazzi muscolosi, semi nudi e tendenzialmente etero che si mettono in posa davanti ad una macchina fotografica non si può non pensare all’inizio di un film porno gay. Mi chiedo se loro se ne rendano conto o se sono i nostri occhi maliziosi a vedere il tutto in modo diverso… Chi ha sicuramente in testa questo effetto è l’ideatore del calendario: una finocchia di cinta senese fatta e finita! Certo, mica scemo […]

Doppio Flashdance!

Mercoledì scorso sono andato con Massimo, Mario e un po’ di rappresentanti di Compagnia della Rancia allo showcase di Flashdance che debutterà a Milano il 10 Dicembre. L’appuntamento era per le 19.30 alla Segheria in Via Meda. Non ho ben capito che posto fosse ma l’allestimento era molto ben fatto, con scarpette da danza classica ovunque, poster dello spettacolo e un piccolo palco che riproduceva la stanza di Alex, la protagonista. Anche il buffet era molto interessante, soprattutto i bicchierini pieni di panna cotta, budino al cioccolato e altre meraviglie al cucchiaio!!! Dopo un po’ di attesa è stato fatto partire un breve video girato durante le prove dove ho riconosciuto molti dei performer incontrati nei vari spettacoli al Teatro […]

Ricky and Oprah

Alcuni mesi fa Ricky Martin ha fatto coming out e rivelato a tutti di essere gay. Da allora ha continuato ad essere presente su Twitter ma non si è visto molto in trasmissioni o altro. Finalmente ha cambiato questo trend ed è stato protagonista di una lunga intervista realizzata da Oprah Winfrey. Ricky Martin sembra profondamente sollevato dal suo coming out. In alcuni passaggi sembra perdere leggermente la sua serenità, come se il percorso verso la sintesi non sia ancora concluso. Parla comunque dell’importanza di essere se stessi e di quanto sia difficile vivere dietro le bugie e si sofferma sulla straordinaria esperienza di essere padre. Di tutta la lunga intervista mi ha colpito il passaggio in cui parla delle […]