Category Archives: Movie

Luca

Con un ritardo clamoroso (grazie, COVID) lo scorso weekend ho finalmente visto Luca, l’ultimo capolavoro della Pixar. Ecco la sinossi ufficiale e il trailer. Set in a beautiful seaside town on the Italian Riviera, Disney and Pixar’s original feature film “Luca” is a coming-of-age story about one young boy experiencing an unforgettable summer filled with gelato, pasta and endless scooter rides. Luca shares these adventures with his newfound best friend, but all the fun is threatened by a deeply-held secret: they are sea monsters from another world just below the water’s surface. Avevo molte aspettative per questo film e sono state tutte ripagate e superate. L’ambientazione ligure è perfetta, mai caricaturale o forzata il che la trasforma in un godibilissimo […]

Dashing in December

In queste settimane invernali i canali TV, ma soprattutto quelli streaming, sfornano film natalizi fatti con lo stampino. E’ un dato di fatto, non una critica: dopo mezza giornata di lucine colorate e Jingle Bells il nostro cervello rinuncia alla lotta e apprezza quello che il 7 Gennaio definiremmo spazzatura. Sapendo a mala pena accendere la televisione solitamente resto all’oscuro di tutto ma quest’anno ci tenevo a vedere almeno un film: Dashing in December. La commedia romantica natalizia da cable channel americano incontra due personaggi gay ed è subito… Homo for the holidays: When Wyatt Burwall finally returns home for the holidays in an effort to convince his mother Deb to sell the family’s Colorado ranch, a romance unexpectedly ignites […]

Star Wars: The Rise of Skywalker

Come tradizione io, Federica e Umberto siamo corsi a vedere il nuovo capitolo della saga di Star Wars nel giorno di uscita. E’ il modo migliore per evitare spoilers ma anche per avere un po’ di tempo per ragionare sul film prima che mezzo mondo abbia qualcosa da dire in merito. Star Wars: The Rise of Skywalker è il terzo capitolo della nuova trilogia e l’ultimo dell’intera saga. Disney e Lucasfilm hanno dichiarato che qui si conclude la storia degli Skywalker. Ci saranno dozzine di serie tv, libri, cartoni, spin-off ma non si produrranno più film di questa portata. Dobbiamo crederci? Si vedrà ma è anche vero che con un’intera galassia a disposizione si possono cercare nuove vicende a cui […]

Mamma Mia! Here We Go Again

Finalmente!!! Dopo che mezzo mondo aveva già visto il film e la metà dei miei amici avevano approfittato di una delle molte anteprima, ieri sera ho infine visto Mamma Mia! Here We Go Again il favoloso seguito del musical degli ABBA! Dieci anni dopo la pellicola presa dallo spettacolo teatrale ecco che la provvidenza ci ha regalato due nuove ore di musica, divertimento e qualche lacrima di commozione. Come si capisce dal trailer il film è sia un sequel che un prequel, ci racconterà infatti di quello che è successo cinque anni dopo la fine del primo ma anche come Donna ha incontrato i tre padri di Sophie. Il trailer però ci prende anche un po’ in giro perché sembra […]

Love, Simon

Dopo aver letto il libro sono riuscito ad andare col mio amico Roberto a vedere il film Love, Simon. Mi erano state fatte delle recensioni entusiastiche ma ciononostante non ero pronto per un film così ben fatto e intelligente. La storia riprende i punti principali del libro e ne aggiunge e modifica alcuni. Il risultato è un film più moderno del libro (pubblicato nel 2015) ma soprattutto è una pellicola che tratta il tema dell’omosessualità con tutta la sua normalità. Iniziamo con il trailer del film: Mi piace molto questo trailer perché riassume veramente gli aspetti principali della vita di Simon e setta perfettamente il mood di quello che vedremo. Ci sono molte domande che il trailer può scatenare: Simon […]

Call Me By Your Name – The Movie

Dopo averlo lungamente aspettato giovedì sono andato con Riccardo a vedere Call Me By Your Name, l’ultimo film di Luca Guadagnino. Candidato a 4 premi Oscar (tra cui miglior film) la pellicola è arrivata in Italia dopo aver vinto premi in molte rassegne internazionali. La storia racconta di una calda estate nel nord d’Italia nel 1983 e del rapporto che nasce tra Elio, un diciassettenne culturalmente brillante, e Oliver, un ventiquattrenne arrivato in Italia per lavorare sei settimane col padre di Elio, un eminente professore di cultura greco-romana. Tra loro nascerà una profonda intesa e il film ci accompagnerà in questa loro rincorsa di emozioni. Ecco il trailer ufficiale del film: Sono andato al cinema con molte aspettative e ne […]

Coco

Qualche giorno fa sono andato con Pave a vedere l’ultimo film della Pixar: Coco. Si tratta di una favola ambientata in Messico durante il Día de los Muertos con il giovane Miguel che cerca di trovare il suo posto nel mondo e – soprattutto – nella sua famiglia. Come sempre con le pellicole della Pixar ci troviamo davanti ad un misto di avventura, commedia e amore (no Miguel non ha un significant other, parliamo dell’amore tra genitori e figli o di quello che ci lega a tutti i membri della famiglia.) Tutto parte da un contrasto che rende Miguel una pecora nera: la sua famiglia ha bandito la musica ma lui vuole suonare. Da una parte il ragazzo sente il bisogno di […]

Star Wars: The Last Jedi

Dopo due anni di attesa ecco finamente arrivare il secondo episodio della nuova trilogia di Star Wars: The Last Jedi. Squadra vincente non si cambia, anche quest’anno Federica e Umberto erano i miei accompagnatori e fan sfegatati della galassia lontana lontana. Il film riparte subito dopo la fine del precedente e nelle due ore e mezza non lascia quasi respiro. Il regista Rian Johnson è riuscito a compattare sei ore di contenuti in due ore e mezza, è quasi una magia. Alcuni critici hanno detto che questo film da solo è un’intera trilogia, forse esagerano ma neanche poi tanto. Secondo me vale almeno per due film. The Force Awakens seguiva quasi passo passo A New Hope e molti si aspettavano […]

Moonlight

Con un ritardo clamoroso e imperdonabile sono finalmente riuscito a vedere Moonlight, film a tematica gay vincitore dell’Oscar come miglior film. La pellicola racconta la storia di un personaggio attraverso tre capitoli della sua vita: Little quando è un bambino, Chiron quando è un adolescente e Black quando è un giovane adulto. In questi tre capitoli conosciamo anche sua madre (sempre più nel vortice della droga), Kevin (suo miglior amico), Juan (affettuoso spacciatore) e Teresa (moglie di Juan). Ci saranno anche dei bulli (in particolare Terrel) e qualche altro personaggio secondario ma praticamente tutta la vicenda di svolge con pochi attori. Mi aspettavo un film con tanti accadimenti, una storia complessa portata avanti su tre periodi diversi e invece sono […]

Beauty and the Beast

Con una settimana di ritardo sono riuscito ad andare a vedere Beauty and the Beast l’ultimo colossale live action di casa Disney. Questi remake in carne e ossa stanno diventando sempre più popolari e – dimenticata la nostalgia per gli originali – non sono per niente male. Questo Beauty and the Beast era atteso da tempo e fortunatamente non delude. La storia è quella che conosciamo con però alcuni elementi aggiuntivi che correggono delle piccole inesattezze dell’originale del ’91. Le scenografie sono spettacolari così come i costumi e certamente il cast è di altissimo livello. Spoilers Emma Watson ci regala una Belle più femminista rendendo la protagonista una figura ancor più da imitare in questo nostro complesso periodo storico. Altro personaggio […]

La La Land

Dopo qualche tentativo non riuscito settimana scorsa ho finalmente visto La La Land! Si tratta di un musical con Emma Stone e Ryan Gosling che punta all’Oscar come miglior film. La storia racconta di un’attrice e di un musicista che cercano il successo, la propria strada e incontrano l’amore. Non è certo una sinossi molto chiara ma la componente onirica del film (difficilmente descrivibile) ha la sua importanza e si sposa benissimo col genere musicale. Per darvi un’idea di quello che dico ecco il trailer ufficiale. Certamente la storia non è innovativa eppure il film ti prende, ti emoziona e ti tiene per mano fino alla fine. Sin dall’inizio il film trasporta il pubblico verso un mondo colorato con tanti […]

Star Wars: Rogue One

Ieri sera io, Federica e Umberto siamo andati a vedere l’ultimo film ambientato nella galassia di Guerre Stellari: Rogue One. Non si tratta di un episodio come The Force Awakens ma di uno definito Star Wars Story: stessa galassia, episodio ufficialmente riconosciuto ma che non porta avanti la storia principale. Questo film si posiziona subito prima di Episode IV A New Hope e ci racconta come sono stati recuperati i piani segreti della Morte Nera grazie ai quali la nave spaziale potrà essere distrutta. La produzione ha fatto il possibile e in parte anche l’impossibile (di più sull’argomento più avanti) per trasportare lo spettatore nell’ambientazione del primo film. Meglio ancora di The Force Awakens dove visto il passare degli anni qualche cambiamento tecnologico era […]

Fantastic Beasts and Where to Find Them

La straordinaria J.K. Rowling c’é riuscita di nuovo, dalla sua immensa immaginazione è uscito un nuovo film magico e toccante: Fantastic Beasts and Where to Find Them. Per la prima volta nel ruolo di sceneggiatrice l’autrice inglese ha steso un delizioso e intelligentissimo primo capitolo di una nuova saga che ci farà correre al cinema per i prossimi 10 anni. Questo infatti non è che il primo film di un serie di cinque che ci farà esplorare il mondo della magia molti anni prima le vicende che coinvolgeranno Harry Potter. Sono andato al cinema pieno di aspettative ma anche un po’ preoccupato: una storia completamente nuova, 7 libri + 1 come riferimento e tanto da perdere. J.K. Rowling è invece riuscita a raccontarci un […]

The Dressmaker

Ieri sera sono andato al cinema con Luca e Juri a vedere il film australiano The Dressmaker. La storia, ambientata nel 1951, racconta di una ragazza che torna nel suo piccolo paese nell’outback australiano dopo aver lavorato nella moda a Londra, Milano e Parigi. Dovrà affrontare le crudeltà del piccolo paese e rispondere ad un’accusa di omicidio di molti anni prima. Ma iniziamo col trailer ufficiale: Questo film ha due volti: quello che vediamo nel trailer e quello che si scoprirà nella seconda parte. Se la prima metà è divertente ma a tratti un po’ scontata, la seconda è strepitosa e nobilita la prima. Questo cambio di passo è la forza del film. Se uno spettatore dovesse uscire a metà proiezione avrebbe perso […]

My Big Fat Greek Wedding 2

Questo pomeriggio io, Cristian e Ivan siamo andati al cinema a vedere il nuovo film della splendida Nia Vardalos: Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2! 14 anni dopo il mitico primo film tutto il cast originale torna per una nuova avventura e un nuovo matrimonio. La storia ci racconterà della figlia di Toula e Ian – Paris – e della scelta del suo college oltre che a quello che succederà quando i genitori di Toula scopriranno di non essere veramente sposati per una firma mancante nel loro certificato di matrimonio. Ma prima di tutto ecco il trailer ufficiale: La cosa straordinaria di questo film è che sono realmente riusciti a recuperare tutto il cast originale. Nessuna sostituzione, nessuna scomparsa, addirittura […]

All Hail New Macbeth Movie

Sono passate alcune settimane ma finalmente ho tempo per scrivere un breve resoconto di uno degli ultimi film che sono andato a vedere al cinema: Macbeth di Justin Kurzel con Michael Fassbender come protagonista. Come sapete Macbeth è la tragedia di Shakespeare che preferisco. Mi piace per la sua ambientazione cupa e la domanda che ti lascia in mente: chi ha fatto partire la catena di eventi tragici? Alcuni anni fa ne ho vista una bellissima rappresentazione in inglese al Piccolo Teatro e i suoi temi mi hanno anche spinto a scrivere un post in relazione a Harry Potter. Quando il film è arrivato in Italia sono subito corso a vederlo assieme a Federica e Umberto. Ecco un trailer per entrare nell’atmosfera: Iniziamo […]

Star Wars: The Force Awakens

Ieri sera sono andato a vedere con Federica e Umberto uno dei film più attesti dell’anno. Si tratta del nuovo capitolo della saga di Star Wars: The Force Awakens. Dopo che George Lucas ha venduto tutto il franchise alla Disney non poteva passare troppo tempo prima che un nuovo film vedesse la luce. Così il mondo è caduto nuovamente nel vortice dei rumors e di una campagna di marketing martellante e globale. Ovviamente non potevo certo perdermelo!!! Prima di arrivare al film vediamo le premesse. Dopo l’occasione mancata della seconda trilogia (troppa politica e troppi effetti speciali) per questo nuovo viaggio George Lucas sembra essere stato tenuto lontano quanto basta. In questo modo è potuta entrare aria fresca nella produzione a partire dalla […]

Jurassic World

22 anni dopo il mitico primo film, settimana scorsa è uscito in tutto il mondo Jurassic World, quarto capitolo della saga. Il primo weekend nelle sale è stato un successo clamoroso e io e Ivan siamo subito andati a vederlo. Ho scritto saga ma in realtà non si tratta di una vera e propria serie di film strettamente connessi. Il primo è sicuramente un capolavoro nel suo genere, ricordo ancora l’emozione all’uscita dalla sala dopo averlo visto al cinema nel 1993. Il secondo era carino ma – un po’ come il libro di Crichton – non al livello del primo. Il terzo invece era prioprio triste, un modo per spremere gli ultimi spiccioli dai successi precedenti. Dove si posiziona questo quarto […]

Shaun the Sheep The Movie

Ieri pomeriggio io e Cristian siamo corsi al cinema a vedere un film che aspettavamo con ansia: Shaun the Sheep The Movie!!! Si tratta dell’ultima fatica della Aardman, la mitica casa produttrice di capolavori in stop-motion come Chicken Run e Pirates! Nel DNA di questo studio c’è un umorismo mai volgare che diverte i bambini ma che risulta spassosissimo anche per gli adulti. Io e Cristian ci siamo imbattuti in questo folle gregge di pecore molti anni fa quando eravamo in volo verso la Lapponia. Sull’aereo passavano i cortometraggi di Shaun the Sheep e da quel momento è stato amore. Ci siamo comprati i DVD di tutte le serie e di tanto in tanto ci mettiamo a vedere qualche episodio. Di conseguenza non […]

Harry Potter e Macbeth

1

Era diverso tempo che volevo scrivere questo post. Si tratta di un post diverso dal solito, è una piccola discussione letterario/cinematografica tra una delle mie opere di Shakespeare preferite e una splendida serie di libri: Macbeth e Harry Potter. Non si tratta di una ricerca precisa e puntuale ma solo di un tentativo di fare ordine su alcune cose che ho notato nel tempo. In tutto il post ci sono molti spoiler, conviene non procedere se non si vogliono scoprire elementi fondamentali di entrambe le opere. Il Macbeth è una tragedia di Shakespeare probabilmente scritta all’inizio del 1600 mentre Harry Potter è una serie di sette libri dell’autrice JK Rowling pubblicati tra il 1997 e il 2007. La stessa JK Rowling ha dichiarato in alcune interviste […]

The Hobbit: The Battle of the Five Armies

Un altro anno è passato e un altro film ambientato nella Terra di Mezzo è arrivato tra noi: The Hobbit: The Battle of the Five Armies. Si tratta del terzo e ultimo film della seconda trilogia di Peter Jackson, capitolo che dovrebbe chiudere in maniera definitiva il nostro viaggio dell’universo di Tolkien. Come già scritto nei post relativi al primo e al secondo capitolo, questa trilogia è meno incisiva del Signore degli Anelli e penso anche peggio gestita in termini di sceneggiatura. I primi due film aggiungono elementi per allungare la storia rendendo le prime due parti lente e un po’ noiosette. In questa terza parte le cose cambiano passo ma non tutte le mancanze vengono risolte, l’eredità è quella che è e non […]

Pride

Continuano gli impegni culturali per me e Cristian, questa volta siamo andati all’anteprima di un film prodotto in Inghilterra chiamato Pride. Uscirà ufficialmente l’11 Dicembre ma ieri era possibile partecipare all’anteprima a pagamento al Cinema Anteo. Il film è tratto da una storia vera ed è ambientato all’inizio degli anni ’80. Erano gli anni degli scioperi dei minatori ma anche quelli dell’inizio dell’epidemia di AIDS. Un gruppo di attivisti londinesi decidono di raccogliere fondi per i minatori e inizialmente si scontano con la difficoltà di far accettare le loro donazioni: lo stigma era ancora molto presente. Continuando a cercare riescono a contattare un piccolo villaggio nel Galles che accetta il loro aiuto. Parte quindi una collaborazione di molti mesi che vedrà i giovani […]

The Imitation Game

Trovandomi a Londra ne volevo approfittare per fare qualcosa di culturale, come mia abitudine. Invece di andare a teatro questa volta ho scelto di andare al cinema a vedere un film che mi interessava molto: The Imitation Game con Benedict Cumberbatch. Si tratta di un film storico che racconta la vita di Alan Turing, il genio della matematica che riesce a decifrare il codice Enigma e ad aiutare gli alleati a vincere la Seconda Guerra Mondiale. Il film percorre la storia di Alan Turing dal suo ingresso nel team di crittoanalisti al servizio di sua maestà fino alla sua morte nel 1954. Il film è un omaggio ad genio incompreso che con il suo coraggio intellettuale ha cambiato le sorti di tutto il continente europeo. […]

Guardians of the Galaxy

Ieri sera io e Cristian siamo andati a vedere l’ultimo film della Marvel Studios: Guardians of the Galaxy. Il film è uscito l’estate scorsa in America dove ha avuto un grandissimo successo e dopo tanti mesi anche noi ce lo siamo potuti godere. Non sono mai stato un lettore di fumetti ma negli anni ho visto quasi tutti i film prodotti dalla Marvel. Molti li recuperati sui piccoli schermi degli aerei mentre mi spostavo da un continente all’altro ma ogni tanto cerco di vederli anche al cinema e questo merita sicuramente un grande schermo e un pubblico numeroso. Non voglio raccontare la storia per evitare troppi spoiler ma in breve posso dire che la storia segue le gesta di un improbabile gruppo di […]

Allacciate le Cinture

Ieri pomeriggio sono andato a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Allacciate le Cinture. Dopo il deludente Magnifica Presenza ero molto curioso di vedere la sua nuova fatica e in due parole posso dire che è stato un miglioramento ma non raggiunge il livello di altre sue pellicole. Vediamo un po’ le cose più nel dettaglio. Allacciate le Cinture (titolo orrendo…) racconta di Elena e Antonio, due personaggio molto diversi, e della loro storia d’amore. Il film si divide in due periodi con in mezzo un intervallo di 13 anni permettendoci così di scoprire sfaccettature diverse dei vari personaggi. Come tutti i film di Ozpetek l’aspetto corale è fondamentale ed il mondo che circonda Elena e Antonio è importante tanto quanto loro. C’è Fabio, l’amico gay […]

Frozen

L’altra sera sono finalmente riuscito a vedere Frozen, l’ultimo film animato della Disney. Si tratta del 53° film d’animazione della casa produttrice americana e come il suo predecessore – Tangled – è realizzato in computer grafica. Sin da quando è uscito in America ero molto curioso di vederlo ma ho preferito aspettare la prima occasione per godermelo in inglese. Trattandosi di un musical (film Disney molto classico da questo punto di vista) ero terrorizzato dalle traduzioni e solo leggendo i titoli italiani delle canzoni penso di aver fatto bene! La storia racconta di due sorelle, Elsa e Anna, figlie del re di Arendelle un regno del nord. Elsa ha il potere di creare e comandare ghiaccio e neve ma dopo un […]

The Hobbit: The Desolation of Smaug

Il 12 Dicembre è uscito in tutto il mondo il secondo episodio della nuova trilogia di Peter Jackson: The Hobbit: The Desolation of Smaug. Come per gli altri film non potevo assolutamente perderlo così mi sono organizzato col mio amico Stefano e ieri siamo andati a vederlo. Delle tre versioni uscite in Italia abbiamo deciso di scegliere quella full optional: 3D e alta frequenza. Per qualche dettaglio tecnologico potete fare riferimento al post dedicato al primo film della serie. A differenza della volta scorsa a questo giro l’alta frequenza mi ha un po’ infastidito. Avevo l’impressione che togliesse atmosfera alla pellicola, rendendola troppo televisiva. D’altro canto il 3D ne guadagna moltissimo tanto da farmi in parte rivalutare questa opzione che solitamente […]

Todo Sobre Mi Madre

Questa sera ero stranamente a casa e ho pensato di rivedere un film che non vedevo da tantissimi anni: Todo Sobre Mi Madre di Pedro Almodóvar. Sono passati quasi 15 anni da quando è uscito e devo dire che non ha perso niente del suo fascino. La prima volta che l’ho visto ero in un piccolo cinema di Barcellona, non lontano da Plaça de Catalunya. Non ho capito tutto ma già in quell’occasione l’emozione si è fatta sentire molto forte. Qualche settimana più tardi l’ho rivisto a Milano e l’amore per questa pellicola è stato confermato! Devo dire che è un film ruvido, dalle emozioni mostrate senza filtro tanto da lasciare un po’ spiazzati in un primo momento. Mi piace tantissimo […]

OZ the Great and Powerful

Sabato pomeriggio sono andato a vedere il nuovo film della Disney dedicato al mondo creato da L. Frank Baum: Oz the Great and Powerful. Dopo il mitico film del 1939 con Judy Garland e prodotto dalla MGM, nell’85 è uscito il primo sequel targato Disney: Return to OZ. Chiaramente non parliamo di un capolavoro ma io sono molto legato affettivamente a Return to OZ e al suo stile più realistico e meno onirico rispetto all’originale. In realtà ho visto prima questo film rispetto all’originale e quando ho finalmente visto il film del ’39 ci sono rimasto male proprio perché era molto più giocattoloso. Lo so, qualcuno griderà allo scandalo, ma ero veramente molto piccolo, stiamo parlando degli anni ’80! OZ the Great […]

Les Miserables

Stasera sono andato a vedere il film Les Miserables tratto dal musical in scena in molti teatri del mondo. Aspettavo questo film da mesi e ho approfittato di essere a Dubai per correre a vederlo: qua infatti è uscito un mese prima che in Italia. Proprio a due passi dal mio albergo c’é un enorme Centro Commerciale con multisala e dopo essere tornato dall’ufficio sono andato a prendere il biglietto. Il primo problema è stato riuscire ad entrare nel Centro Commerciale a piedi: qua il mezzo di trasporto principale è l’auto. Passeggiando intorno alla struttura c’erano solo indicazioni per i parcheggi e non per l’ingresso! Alla fine sono passato anch’io dal parcheggio… Una volta dentro dovevo trovare il cinema. Anche […]

The Hobbit: An Unexpected Journey

Ieri sera sono uscito di corsa dall’ufficio per correre al cinema a vedere The Hobbit: An Unexpected Journey, il nuovo film di Peter Jackson ambientato nella Terra di Mezzo. Per chi non lo sapesse si tratta di una nuova trilogia adattata dal libro The Hobbit sempre di J.R.R. Tolkien che funge da sequel al Signore degli Anelli. Questo film ha avuto una gestazione piuttosto complicata che ha portato a quasi due anni di ritardo sull’inizio delle riprese. Peter Jackson inizialmente non voleva dirigerlo, preferendo il collega Guillermo del Toro ma a forza di tira e molla si è tornati al team creativo della prima trilogia e alla riconferma di location e attori presenti in entrambe le storie. Dal punto di […]

Brave

Mercoledì scorso io e Pave siamo andati a vedere Brave, l’ultimo film della Pixar. Questo film di animazione racconta la storia di Merida, una giovane principessa che non accetta di doversi sposare solo perché questa è la tradizione del suo paese. Aggiungiamo un’ambientazione scozzese, una strega e delle trasformazioni e il gioco è fatto. Ok, state già dormendo? Effettivamente la trama non è delle più intriganti anche se la Pixar ci ha abituato a idee geniali e colpi di scena. Purtroppo questo film sembra il risultato del dopolavoro Pixar: qualche spunto carino non sviluppato, tecnicamente ineccepibile ma senza una vera e propria anima. Ma scendiamo un po’ nei dettagli. L’inizio del film ci racconta di Merida da piccola e del suo […]

Magnifica Presenza

Ieri pomeriggio io, Cristian e Ivan siamo andati a vedere l’ultimo film di Ferzan Ozpetek: Magnifica Presenza. Il film racconta la storia di Pietro, un ragazzo siciliano che si trasferisce a Roma e vorrebbe entrare nel mondo dello spettacolo. Pietro non è però il tipico aspirante attore:  è timido, un po’ stranetto e con quasi nessuna esperienza nel settore tanto da farlo sembrare un pesce fuor d’acqua. Pietro trova casa a Roma e dopo qualche settimana si accorge di non essere solo nell’appartamento. Ozpetek riprende il filone fantastico popolando la casa degli spettri di una compagnia teatrale. Come mai sono lì? Cosa vogliono da lui? Come fare per mandarli via? Come sempre nelle storie di Ozpetek quello che serve sono pretesti per raccontare un personaggio, […]

Albert Nobbs

Con un po’ di ritardo eccomi a parlare dell’ultimo film che io e Cristian abbiamo visto al cinema: Albert Nobbs. Il film racconta di un cameriere in un albergo di Dublino, dei suoi sentimenti e delle sue speranze mentre cerca di risparmiare abbastanza per comprare un negozio e, magari, sposarsi. La trama sembrerebbe piuttosto risicata se non fosse che il protagonista, Albert Nobbs appunto, sia in realtà una donna. La vita di Albert si arricchisce di novità quando conosce un’altra donna che si veste da uomo per poter lavorare. Scopre che questa donna si è sposata con un’altra donna e che vivono assieme con lui che fa l’imbianchino e lei la sarta. I successivi accadimenti sono necessari per la storia ma […]

The Iron Lady

Sabato sera io, Cristian, Guido e Piergiorgio siamo andati al cinema a vedere The Iron Lady. Devo dire che il film ha deluso tutti e quattro. Dai trailer mi aspettavo che gran parte del film fosse dedicato alla vita politica della Thatcher e invece l’attenzione è incentrata sulle difficoltà della vecchiaia e il rapporto col marito. Per dare un’idea i primi 20 minuti vedono lei anziana che gira per casa e non riuscendo a lasciare andare il marito morto da anni lo vede nelle sue allucinazioni e gli parla. Attraverso molti flashback vediamo l’inizio della sua carriera politica, l’elezione a primo ministro, gli scioperi dei minatori e la guerra delle Falkland. Purtroppo questi passaggi storici sono scollegati tra loro e non si […]

Day-o!

1

Una delle scene di film che preferisco in assoluto è quella di Beetlejuice dove alcuni personaggi, posseduti dagli spiriti, cantano la canzone jamaicana Day-o! Day-o, day-o Daylight come and me wan’ go homeDay, me say day, me say day, me say dayMe say day, me say day-oDaylight come and me wan’ go home Work all night on a drink of rumDaylight come and me wan’ go homeStack banana till de mornin’ comeDaylight come and me wan’ go home Come, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go homeCome, Mister tally man, tally me bananaDaylight come and me wan’ go home Lift six foot, seven foot, eight foot bunchDaylight come and me wan’ go homeSix foot, seven foot, eight […]

Tales of the City

Qualche mese fa ho ripreso in mano un libro che avevo letto alcuni anni fa: Tales of the City di Armistead Maupin. Questa volta non mi sono fermato al primo libro ma ho proseguito leggendo tutte le 8 storie finora pubblicate. Tales of the City è nato come romanzo a puntate pubblicato sul San Francisco Chronicle alla fine degli anni ’70. Il primo libro è una serie di brevi capitoli – uno per ogni giorno di pubblicazione – che racconta le storie di un gruppo di abitanti di San Francisco. Tra di loro ci sono ragazzi e ragazze etero e gay ed una misteriosa e incredibilmente affascinante padrona di casa: Mrs. Madrigal. Padrona di casa perché le vicende girano attorno ad una vecchia […]

Cars 2

Ieri sera sono andato a vedere, con un po’ di ritardo, Cars 2. Il film continua a raccontare la storia di Lightning McQueen e dei suoi amici di Radiator Springs ma questa volta le loro avventure sono in giro per il mondo: Giappone, Francia, Italia e Inghilterra. In tutto questa viaggiare si inseriscono anche una coppia di spie inglesi che cercano di smascherare una rete di criminali arrugginiti ma tosti. I punti di forza del film sono gli splendidi scenari e la sottile (o meno) presa in giro dei vari paesi visitati. Come nel primo film è molto carina l’idea di un mondo come il nostro ma a dimensione di automobile: pezzi di radiatori o ruote compaiono su palazzi e […]

Harry Potter 7 – Parte 2

Ieri sera sono andato a vedere Harry Potter and the Deathly Hallows – Part 2 ultimo film della lunga saga. Il settimo libro è uno dei miei preferiti ed ero molto curioso di vedere questa ultima parte. La prima parte del settimo film era bella ma un po’ lentina visto che tutte le cose più succose sono state spostate sulla seconda. Conseguentemente questo ultimo film parte subito in quarta dopo pochi minuti di dialoghi e da lì non si ferma più fino alla fine. La storia è stata mantenuta fedele al libro in quasi tutti i dettagli. Invece di tagliare dei pezzi hanno preferito accorciarli il che può rendere più difficile seguire la storia se non sono stati letti i […]

The Stranger in Us

L’ottavo film del Festival MIX che ho visto si intitolava The Stranger in Us ed ecco un riassunto della trama: Anthony è arrivato a San Francisco seguendo le ragioni del cuore, per tentare invano di ricomporre una tormentata relazione d’amore. Isolato economicamente, ricattato affettivamente, deluso e stanco si lancia a capofitto nel vortice disfunctional, ma liberatorio della vita notturna. Pusher, marchette e delinquentelli, ovvero lo scenario solito della criminal life. Unica eccezione l’improvvisa tenera amicizia con Gavin, giovane ribelle senza fissa dimora, che tanto ricorda i ragazzi di strada di Gus Van Sant. Girato nello stile del cinema vérité, The Stranger in Us esplora i territori inconsueti della solitudine, della disperata ricerca d’amore, dell’improvvisa scoperta di quello sconosciuto che nascondiamo […]

We Were Here

Il settimo film del Festival MIX che ho visto si intitolava We Were Here e si trattava di un documentario: Presentato all’ultimo Sundance Film Festival e alla Berlinale 2011, We Were Here lancia uno sguardo profondo e riflessivo sugli anni in cui il virus dell’Aids giunse a San Francisco. Racconta l’effetto che questa pandemia ebbe sugli abitanti della città, in particolare sulla comunità gay di Castro, e le reazioni che provocò nei primi anni Ottanta. Il film indaga sia le terribili sofferenze individuali e personali che la coesione e la forte risposta che seppe dare tutto il movimento omosessuale. Il film analizza le reazioni spietate della nostra società ipocondriaca, le paure e le angosce collettive di fronte a malattia, sofferenza, […]

Homme au Bain

Il sesto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Homme au Bain ed ecco un riassunto della trama: Homme au bain è ispirato all’omonimo quadro di Gustave Caillebotte, dove nell’intimità di un bagno si vede un uomo nudo di schiena. Solitudine. Girato tra la periferia di Parigi e New York, racconta con delicatezza e realismo la fine della storia d’amore tra Emmanuel e Omar. Quando Omar parte per New York chiede al compagno di non farsi più trovare in casa al suo ritorno. Emmanuel, interpretato dal bello e bravo François Sagat, pare sfuggire alla solitudine improvvisa solo attraverso la ricerca compulsiva di relazioni sessuali. A pagamento, per noia o per piacere, senza trovare una ragione alla fine della […]

Stadt Land Fluss

Il quinto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Stadt Land Fluss ed ecco un riassunto della trama: Durante la stagione dei raccolti, i lavoratori sono impegnati ogni giorno della settimana, senza sosta. Il fienile deve sempre essere in ordine. Marko è un apprendista che lavora in un grande complesso agricolo fuori Berlino; passato il periodo di prova, diventerà un agricoltore esperto a tutti gli effetti. Ma forse non è quello che vuole. Non ha molti amici fuori dall’ambito lavorativo e gli altri apprendisti lo giudicano riservato e solitario. Ma quando arriva il giovane e bello Jacob, un nuovo apprendista, Marko fa subito amicizia con lui e inizia ad aprirsi. Segue fuga a Berlino, e improvvisamente nulla sarà […]

Ausiente

Il quarto film del Festival MIX che ho visto si intitolava Ausente ed ecco un riassunto della trama: Storia di un’ossessione. Tra l’adolescente Martin e l’ingenuo Sebastian, il suo insegnante di nuoto. Una relazione fatta di sguardi e silenzi, cortesie affettate. In piscina, nella penombra degli spogliatoi, tacito corteggiamento, corpi nudi che si osservano. Visi che si specchiano in un gioco narcisista di compiacimento e solitudine. Ausente racconta dell’abuso di un adulto in trappola, che accondiscende ai capricci di un adolescente. Raffinata costruzione formale, in bilico tra erotismo e suspence. Moltiplicate i vostri interrogativi sulla natura ambigua (e ingannevole) dell’amore. Se inizialmente si pensa che il protagonista sia il giovane Martin si è in errore. E’ infatti Sebastian che ci […]

80 Egunean

Il terzo film del Festival MIX che ho visto si intitolava 80 Egunean ed ecco un riassunto della trama: Nella provincia basca Axun conduce una vita tranquilla con suo marito, un’esistenza movimentata solo dalla messa in paese, dalle chiacchiere con le amiche e dalle telefonate con la figlia stabilitasi negli Stati Uniti dopo un matrimonio finito male. Ma il tran tran quotidiano viene sconvolto quando Axun viene chiamata a dover accudire proprio l’ex-marito della figlia, rimasto vittima di un incidente stradale e senza parenti diretti. L’altro malato ricoverato nella stanza è assistito dalla sorella Maite, una vivace insegnante di pianoforte originale e spiritosa. E che sorpresa quando Maite si rivela essere la sua migliore amica di 50 anni prima che […]

Sasha

Il secondo film del Festival MIX che ho visto si intitolava Sasha ed ecco un riassunto della trama: La vita del giovane talentuoso pianista Sasha Petrovic si divide tra i valori tradizionali montenegrini della sua famiglia, trasferitasi a Colonia vent’anni prima e l’urgenza incontrollabile di fare coming out. La madre di Sasha sogna una brillante carriera da musicista per il figlio. Lavora come operaia a cottimo per pagare le sue lezioni di piano. Ma il ragazzo non ama il pianoforte. Ama il suo insegnante. E quando l’amato insegnante di piano, Mr. Weber, gli confessa che sta per lasciare la città, Sasha è disperato. Debutto del regista tedesco di origini ceche montenegrine Dennis Todorovic, Sasha è la storia inconsueta di un […]

Going Down in LA-LA Land

Come ogni anno è arrivato il Festival MIX che quest’anno festeggia la 25° edizione. La rassegna è sempre ospitata dal Teatro Strehler e mostra una raccolta internazionale di lungometraggi e cortometraggi a tematica gay Il primo film che ho visto si intitolava Going Down in LA-LA Land e questo è un riassunto della trama: Adam si trasferisce da New York a Los Angeles, giovane e ambizioso, intenzionato a raggiungere il successo nel mondo del cinema. Divide la casa con l’amica del cuore Candy, folle ventenne che trascorre il suo tempo tra palestra, shopping e la ricerca di un buon partito. Dopo una serie di lavoretti poco gratificanti, Adam trova un promettente impiego in una società di produzione cinematografica. Attricette senza […]

I Ragazzi Stanno Bene

Dopo solo due giorni ieri sono nuovamente andato al cinema questa volta per vedere I Ragazzi Stanno Bene. Il film racconta la storia di una famiglia non convenzionale composta da due donne lesbiche e dei loro figli avuti grazie allo sperma di uno stesso donatore. Il film non si concentra sulla formazione della famiglia ma su come l’equilibrio interno viene a cambiare quando i due figli contattano il loro padre biologico. Inizialmente il film si focalizza sui due figli Joni di 18 anni e Laser di 15. Joni sta per andare al college e comincia a misurarsi con l’attrazione sessuale verso un amico mentre Laser è un giovane sportivo che passa la maggior parte del tempo con un amico un […]

Black Swan

4

Oggi pomeriggio sono finalmente riuscito ad andare a vedere Black Swan. Il film racconta di una messa in scena del balletto Il Lago dei Cigni dalle audizioni alla prima. La protagonista del balletto è anche la protagonista del film e proprio attraverso i suoi occhi lo spettatore viene trasportato in un viaggio psicologico tra la realtà e la messa in scena. Se dovessi scegliere una parola per descrivere il film sceglierei specchio. Fin dalle prime scene i riflessi sottolineano il senso di duplicità che percorre tutta la trama: la duplicità dei ruoli (cigno bianco e cigno nero), la duplicità del carattere (fragile e aggressivo), la duplicità del comportamento (amica e traditrice), ecc. ecc. Questa duplicità trova casa nella psiche di […]

The King’s Spunk

1

Hear ye! Hear ye! The King’s Speech ha vinto l’Oscar come miglior film! Non ho visto tutti i lungometraggi in lizza per questo premio ma devo dire che sono molto contento per questa vincita. Il film è molto bello e commovente, come scrivevo nella mia recensione. Non ho potuto seguire gli Oscar in diretta (ma li trasmettono in chiaro???) ma ho cercato di recuperare il recuperabile il giorno successivo. Il discorso di ringraziamento di Colin Firth dopo aver vinto il premio come miglior attore protagonista aveva un gusto squisitamente britannico con alcuni passaggi di tipico umorismo inglese: I have a feeling my career has just peaked. My deepest thanks to the Academy. I’m afraid I have to warn you that […]

The King’s Speech

Oggi è uscito in Italia The King’s Speech e, ovviamente, sono subito corso a vederlo. Il film racconta una storia vera, quella di Re Giorgio VI, padre di Elisabetta II, e il problema che lo ha perseguitato fin dalla giovanissima età: la balbuzie. Assieme ad un esperto del problema, Lionel Logue, lotta per diventare la voce dell’Inghilterra, in un momento difficile come lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Il film ripercorre molti accadimenti storici mescolando gli aspetti pubblici con quelli privati dei regnanti, sempre mantenendo una grande dignità. Forse il personaggio di David, fratello maggiore di Giorgio, che abdicherà per poter sposare un’americana divorziata, risulta un po’ caricaturale ma comunque senza esagerare. Il film è molto delicato pur trattando temi […]

Tron Legacy

Dopo 28 anni dall’originale è arrivato anche in italia Tron: Legacy. Il film continua la storia del suo predecessore e del mondo virtuale dove vivono versioni antropomorfe dei programmi per computer. La sceneggiatura segue i passi di Sam, figlio di Kevin Flynn (protagonista del primo film), e del suo viaggio all’interno del mondo virtuale creato dal padre. Da questo incipit partono spettacolari sfide, inseguimenti, scoperte, momenti di espiazione e la grande corsa per tornare nel mondo reale. Purtroppo questo sequel non riesce a raggiungere i livelli dell’originale. Sembra quasi che una buona idea di partenza sia stata diluita in una sceneggiatura troppo debole e priva di nuove idee. Il mondo virtuale è tecnologicamente più avanzato e spettacolare ma non basta […]

Harry Potter 7 – Parte 1

2

Sabato scorso sono corso al cinema con Simona e Leo per vedere Harry Potter 7 parte 1!!! Da una parte ero molto curioso perché il settimo libro mi è piaciuto moltissimo, dall’altra ero titubante perché trattandosi della prima parte il film sarebbe sicurmente rimaso a metà. L’inizio è molto triste e ben tratteggia un mondo dominato da paura e pessimismo. Una volta superata l’introduzione il film comincia a seguire molto fedelmente il libro, cosa che gli altri non facevano così precisamente. Questa è stata sicuramente una bella scoperta: il settimo libro è così pieno di riferimenti agli altri episodi che togliere solo una virgola rischia di far saltare tutti i riferimenti. Poco peso viene dato alla scelta dei tre protagonisti […]

Toy Story 3

Stasera sono finalmente riuscito a vedere Toy Story 3 ed è meraviglioso!!! A 15 anni dall’uscita del primo film verrebbe da pensare che la storia sia trita e ritrita (avete presente Shrek?) e invece quelli della Pixar hanno tirato fuori dal cilindro un altro capolavoro! La storia riprende il concetto di cosa succede ai giocattoli quando i proprietari diventano grandi, ma soprattutto cosa vorrebbero fare i giocattoli stessi, visto che sono i protagonisti del film! Senza entrare nel dettaglio della storia ci sono alcune idee geniali: giocattoli che dovrebbero vedere un analista (vivono male l’abbandono) o una cricca gioco-mafiosa che gestisce un asilo come fosse una prigione. Ci sono anche degli spunti divertentissimi, come quando Buzz Lightyear viene resettato e […]

Oy Vey my Son is Gay

Ieri sera ho nuovamente partecipato ad una proiezione del 24° Festival Mix di cinema gaylesbico e queer culture. Il film che ho visto si chiamava Oy Vey! My Son Is Gay! ed è una commedia americana del 2009. La storia racconta di Nelson, un ragazzo ebreo che cerca di dire ai suoi genitori che è gay e che ha un compagno di nome Angelo col quale convive da tempo. Il film ripercorre i vari gradini che i genitori di Nelson devono superare per poter accettare il figlio e la loro paura che il resto della loro famiglia possa scoprire tutto e giudicarli male. Il film è molto divertente soprattutto grazie ai due attori che recitano nella parte dei genitori: Saul […]

Redwoods

1

Ieri sera sono stato al 24° Festival Mix di cinema gaylesbico e queer culture al Teatro Strehler. Il festival è un appuntamento fisso a cui partecipo da alcuni anni ed è un’occasione per rivedere amici e godersi dei film a tematica gay. Il film che ho visto ieri sera si intitolava Redwoods ed è un film americano del 2009. La storia racconta di una coppia gay che sta insieme da 7 anni e che hanno un bambino autistico di nome Billy. I tre vivono in un piccolo paese della California del Nord, sono integrati nella società e tutto sembrerebbe scorrere tranquillamente. Sin dall’inizio del film però si capisce che Everett non è felice di come è diventato il rapporto col […]

My Life in Ruins

Questa sera ho visto un film che mi incuriosiva da tempo: My Life in Ruins (Le Mie Grosse Grasse Vacanze Greche). La protagonista del film è Nia Vardalos, la star del Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco, ma i due film sono completamente separati… a parte il titolo in italiano! La storia racconda di Georgia, una ragazza di origine greca che lavora come guida turistica in attesa di un lavoro più soddisfacente. Stanca della situazione in cui si trova decide di concludere un ultimo tour prima di lasciare il lavoro e lasciare la Grecia. Ovviamente tra il dire e il fare ci sono di mezzo una dozzina di turisti di mezzo mondo e un misterioso e barbuto autista. La storia non […]

Robin Hood

Questo pomeriggio ho approfittato del mio mese sabbatico per andare la cinema allo spettacolo per maniaci: quello delle 15. La cosa migliore di questo spettacolo è che non c’è confusione e soprattutto il costo del biglietto è decisamente conveniente, solo € 4,50!!! Circondato da cariatidi in libera uscita mi siedo bello tranquillo e aspetto l’inizio dell’ultimo film di Ridley Scott: Robin Hood. La storia di Robin Hood è trita e ritrita… da mamma dice che è tanto buona della Disney al principe dei ladri di Kevin Kostner, questa figura leggendaria è stata analizzata da ogni punto di vista. Ridley Scott gioca la carta del prequel e temo proprio che non abbia colpito il centro del bersaglio. Dimenticatevi la foresta di […]

Mine Vaganti

Sabato scorso siamo andati – finalmente – a vedere l’ultimo film di Ozpetek: Mine Vaganti. Il film racconta di un ragazzo di nome Tommaso (Riccardo Scamarcio) che torna a trovare la famiglia in Puglia e decide di dire a tutti che è gay. Da questo inizio piuttosto semplice il film prende una piega inaspettata fino ad un finale in parte aperto tipicamente alla Ozpetek. Alcuni momenti sono elisaranti, ad esempio la scena nel negozio di valigie, e altri intensi e commoventi. Quello che si vive è lo spaccato di una famiglia complessa, piena di scheletri messi nell’armadio per mantenere una parvenza di normalità e perfezione.Ozpetek non sembra neanche esagerare con la critica di queste persone, in fondo l’infelicità arriva direttamente […]

Mamma Mia!

Dopo una lunga attesa ieri sera siamo finalmente andati a vedere MammaMia!!! Praticamente in tutto il mondo è uscito a Luglio ed io proprio non ce la facevo più ad aspettare!!! Da brave cule organizzate Pier ha preso i biglietti con un giorno di anticipo e la sera stessa ci siamo trovati un po’ prima per bere qualcosa al multisala. Essendo tornato da pochi giorni dall’Oktoberfest ho preso una birra media tranquilla tranquilla. Qualcuno penserà che ho problemi renali e/o di prostata ma appena arrivato al Bicocca Village sono andato in bagno, prima dell’inizio della proiezione ho fatto una pipì di sicurezza ma ai titoli di testa la birretta aveva già cominciato a fare effetto e alla fine del film […]

Sporchi e autentici

Per i veri amanti del fetish sono stati messi all’asta un paio di mutande, calzini e pantaloni utilizzati dall’attore Shia LaBeouf nel film A Guide to Recognize Your Saints. Shia LaBeouf (quale sia la pronuncia resta un mistero) è diventato famoso interpretando Mutt Williams in Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull. Lo si può certamente definire un ragazzetto carino ma comprare indumenti intimi sporchi è veramente una cosa schifosissima! Cosa ci fanno poi? Estraggono il DNA e lo clonano??? Comunque basta dare un’occhiata su e-bay per trovare tantissime paia di calze in vendita proprio con la caratteristica di essere usate e sporche. Con tanto di foto… argh!!! Comunque per chi fosse interessato all’acquisto degli abiti di Shia […]

Indiana Jones is back!

Dopo quasi vent’anni di attesa è finalmente arrivato il nuovo film di Indiana Jones!!! Ieri sera sono subito corso a vederlo insieme ai miei fidati compagni di prime: Federica e Umberto. Questo è stato il mio primo film di Indiana Jones che ho visto al cinema e mi ha fatto una certa impressione, molto più di quando sono usciti i prequel di Star Wars ad esempio. Indiana Jones e il Tempio Maledetto è uno dei film della mia infanzia. Lo facevano in televisione tutti gli anni e in alcune scene non riuscivo proprio a smettere di ridere. Ad esempio quando si buttano dall’aereo con il canotto gonfiabile e per tutta la caduta Willie Scott non smette un momento di strillare. […]

Festival del Cinema Gay e Lesbico

Oggi comincia il 20° Festival Internazionale di Cinema Gay Lesbico, durerà dall’8 al 14 Giugno e si terrà presso il Teatro Strehler. Si può scaricare il programma sul sito ufficiale: www.cinemagaylesbico.com Una cosa che mi ha colpito del è la pubblicità sull’ultima pagina del programma. Si tratta di una pubblicità della Citroen C1 ma in una versione che non si trova da nessuna altra parte…

The Da Vinci Flop?

Oggi, dopo tanta attesa, è uscita in tutto il mondo la trasposizione cinematografica del “The Da Vinci Code” di Dan Brown. Il film mi ha lasciato con l’amaro in bocca. La sceneggiatura è fedelissima al libro fin quasi alla fine quando però deborda nell’idiozia. Spoilers I cryptex da due diventano uno e quando i due arrivano alla chiesa di Rosslyn si scopre che il nonno di Sophie non era in realtà suo parente. Tutti i documenti del Graal si trovano nella chiesa sotto una stupidissima botola e con la morte di Sauniere anche il Priorato di Sion non sa più dove si trova il sarcofago di Maria Maddalena. In pratica la più grande società segreta della storia (secondo il libro) […]