Ieri sera ho realizzato un piccolo sogno: vedere Jesus Christ Supestar in una produzione inglese. Si tratta dello spettacolo prodotto nella scorsa stagione dall’Open Air Theatre e ospitato dal Barbican Centre in questa. Era dal 2006 – dalla straordinaria edizione Compagnia della Rancia con regia di Fabrizio Angelini – che non lo vedevo a teatro. Avevo grandi aspettative e non sono rimasto deluso. Come si porta in scena uno spettacolo quasi mitologico come Jesus Christ Superstar? Come si trova un nuovo punto di vista per raccontare una storia conosciuta da tutti? Per questa produzione il regista Timothy Sheader ha scelto di premere fino in fondo l’acceleratore delle emozioni. Ovvio? Non necessariamente: le musiche e le liriche sono talmente potenti che […]
Category Archives: Musical
Six
Come sempre quando sono a Londra sono andato a vedermi uno spettacolo a teatro. Questa volta ho accettato il suggerimento di un’amica e ho comprato un biglietto per Six. Più che un musical vero e proprio ci troviamo davanti ad un musical concert: sei performer in scena, una band di tre elementi e una scenografia fissa. Le sei protagoniste sono le mogli di Henry VIII. Ognuna vuole raccontare la sua storia e dimostrare che è stata la più sfortunata di tutte. From Tudor Queens to Pop Princesses, the six wives of Henry VIII take to the mic to tell their tales, remixing five hundred years of historical heartbreak into a 75-minute celebration of 21st century girl power. These Queens may […]
Come From Away
Settimana scorsa ho avuto il privilegio di assistere ad uno degli spettacoli teatrali più straordinari e commoventi della mia vita: Come From Away. Si tratta di un musical che ha debuttato a Broadway nel 2017 e da qualche mese è atterrato nel West End. E’ tratto da una storia vera e ci racconta un punto di vista diverso e profondamente umano sugli attentati dell’11 Settembre 2001. A seguito dell’attacco alle Twin Towers lo spazio aereo americano è stato chiuso. I voli provenienti da tutto il mondo sono dovuti atterrare ove possibile. 38 voli hanno toccato terra a Gander, Newfoundland (Canada). I circa 10.000 abitanti di Gander e dei paese limitrofi hanno accolto quasi altrettanti passeggeri in un momento emotivamente difficile […]
Company
Settimana scorsa sono finalmente tornato a Londra per alcune riunioni e ne ho approfittato – strano!!! – per andare a teatro. Lo spettacolo prescelto era Company di Stephen Sondheim al Gielgud Theatre. Ecco un piccolo video di presentazione. Stephen Sondheim non è il mio autore di musical preferito… le sue sonorità tendono ad essere dissonanti e stridenti e alcuni suoi spettacoli piuttosto convoluti (Into the Woods ad esempio.) Questo Company però è da molti considerato il suo spettacolo più significativo e mi sembrava giusto dargli una possibilità. L’elemento che mi ha convinto in modo definitivo era la presenza in scena della mitologica Patti Lupone!!! Nel giro di 10 minuti avevo preso il mio biglietto e nel giro di qualche giorno sarei stato in platea pronto […]
Mamma Mia! Here We Go Again
Finalmente!!! Dopo che mezzo mondo aveva già visto il film e la metà dei miei amici avevano approfittato di una delle molte anteprima, ieri sera ho infine visto Mamma Mia! Here We Go Again il favoloso seguito del musical degli ABBA! Dieci anni dopo la pellicola presa dallo spettacolo teatrale ecco che la provvidenza ci ha regalato due nuove ore di musica, divertimento e qualche lacrima di commozione. Come si capisce dal trailer il film è sia un sequel che un prequel, ci racconterà infatti di quello che è successo cinque anni dopo la fine del primo ma anche come Donna ha incontrato i tre padri di Sophie. Il trailer però ci prende anche un po’ in giro perché sembra […]
Musical Hunks
Alcune settimane fa ho fatto un salto a Londra per lavoro e ne ho approfittato per andare a teatro, e dove sennò! Per questa trasferta ho deciso un menu misto con primo piatto di manzi greci e secondo di giovinotti arabi: Mamma Mia! e poi Aladdin. Avevo già visto Mamma Mia! almeno quattro volte ma è uno spettacolo che adoro perché permette di staccare completamente il cervello godendosi la musica degli Abba. La storia è sciocca ma all’ennesima visione mi sono reso conto di quanti temi importanti tocchi e proprio grazie alla musica. Gli Abba sono stati un gruppo di incredibile successo che ha scritto canzoni per tantissimi anni. I loro brani riescono a raccontare la freschezza della giovinezza ma […]
Cell Block Tangos
Una canzone del musical Chicago è particolarmente famosa e riconosciuta da molti: Cell Block Tango. Le sei assassine cantano dei loro delitti tra le mura della prigione e cercano di dimostrare l’ovvietà della loro (finta) innocenza… Questa canzone è stata rivisitata molte volte con risultato spassosissimi. Partiamo però dalla versione originale, quella della pellicola che ha vinto l’Oscar come miglior film nel 2002. La tappa successiva proviene da una serata di beneficenza per la raccolta di fondi per la lotta contro l’AIDS. Le sei assassine sono sei assassini gay e l’ilarità regna sovrana. Ancora un passaggio questa volta in salsa Disney con sei cattive messe in scena dal fenomenale Todrick Hall e il suo Spell Block Tango! Per l’ultimo video rimaniamo […]
Povero Billy!
Lo scorso weekend io e Cristian ci siamo regalati tre giorni nella splendida città di Trieste. Abbiamo mangiato squisiti piatti locali e visto alcuni amici. Il sabato sera ero poi riuscito a recuperare due biglietti a prezzo scontatissimo per Billy Elliot al Teatro Rossetti. Ho amato il film e lo spettacolo a Londra ed ero molto preoccupato per questa produzione con regia di Massimo Romeo Piparo. Purtroppo non lo trovo un regista di musical particolarmente capace. I suoi spettacoli tendono a essere pressapochisti e anche questo Billy Elliot ne è un esempio. Non ritengo che questo sia uno spettacolo facile da portare in Italia. La storia è ben radicata nella sua patria e nonostante il film abbia avuto un buon successo anche da […]
Newsies il Musical
Dopo qualche mese tranquillo ho finalmente ricominciato ad andare a teatro con una certa frequenza ed eccomi a parlare dello show visto ieri sera al Teatro Nazionale: Newsies! Ecco un video di presentazione del musical e una breve descrizione presa dal sito ufficiale. Per la prima volta al mondo dopo gli USA, Newsies, il nuovo fenomeno Disney di Broadway, arriva a Milano in un’edizione straordinaria tutta italiana.Ambientato a New York, Newsies racconta l’avventura del carismatico Jack Kelly e della sua banda di giovani strilloni che lottano insieme per realizzare i loro sogni. il musical vanta una colonna sonora vincitrice del Tony Award (l’Oscar del teatro), composta dall’otto volte premio Oscar Alan Menken con parole delle canzoni di Jack Feldman, e un […]
The Blues Legend
Ieri sera io e Cristian siamo andati al Teatro Nazionale per vedere il primo spettacolo della stagione: The Blues Legend. Si tratta di uno spettacolo diretto da Chiara Noschese che racconta la storia di sei uomini e sei donne che cercano di realizzare il proprio sogno di far musica. Ve lo dico subito: la storia è imbarazzante ma lo spettacolo ha comunque i suoi aspetti positivi. Ecco qualche riga di presentazione direttamente dalla produzione: The Blues Legend – il Musical, due ore di grande spettacolo, impreziosito da coreografie appassionanti, effetti speciali, una indimenticabile colonna sonora, tanto divertimento, feeling, energia, talento e una storia originale. Dodici personaggi alla ricerca di un sogno: fare musica! Ognuno di loro ha bisogno di riscattarsi da una […]
Dirty Dancing
Per me e Cristian stanno continuando i mercoldì dedicati al teatro e ieri sera siamo stati invitati a vedere Dirty Dancing al Teatro Nazionale. Si tratta dell’edizione italiana dello spettacolo internazionale che ricalca molto fedelmente il film originale. Ecco un breve riassunto della storia preso direttamente dal sito: E’ l’estate del 1963 e la diciasettenne Frances “Baby” Houseman sta per imparare una grande lezione di vita… oltre a qualche passo di danza. In vacanza con la sorella maggiore e i genitori, Baby non è molto entusiasta delle attività ricreative del resort, ma scopre il suo personale intrattenimento quando si imbatte negli alloggi del personale del villaggio, nel bel mezzo di una festa scatenata. Affascina dai ritmi travolgenti, e le movenze di questi nuovi “balli […]
La Famiglia Addams
Mercoledì scorso io, Cristian e alcuni amici siamo andati a vedere La Famiglia Addams al Teatro della Luna. Devo dire che non partivo particolarmente entusiasta, lo spettacolo a Broadway aveva subito mille riscritture perché non piaceva e alla fine è rimasto in scena un paio d’anni. Lo dico subito: questa edizione italiana non sistema i problemi, anzi ne aggiunge degli altri… Ma procediamo con ordine e vediamo un piccolo clip dello spettacolo (che forse è anche la canzone più carina): Da questo punto in avanti inizia ad essere svelata la storia che è di una banalità incredibile: Mercoledì si innamora di un ragazzo normale e si vuole sposare subito con lui. Seguirà l’incontro delle due famiglie, un litigio tra Gomez e Morticia e la […]
The Book of Mormon
Questa settimana mi trovavo a Londra e ieri sera sono andato a vedere un musical che inseguivo da tempo: The Book of Mormon. Avevo già provato a vederlo a New York ma era praticamente sold out e anche a Londra rischiavo di rimanere a bocca asciutta. Per fortuna alcuni colleghi di lavoro mi hanno recuperato un posto in quarta fila centrale e non me lo sono certo fatto scappare. The Book of Mormon è stato scritto dai creatori di South Park e porta con se lo stile irriverente del cartone. Il musical racconta di un ragazzo mormone – Kevin Price – e della sua missione di evangelizzazione. Quando i giovani mormoni hanno 19 anni vengono mandati in una missione di due anni in qualche […]
Frankenstein Junior
Ieri pomeriggio io e Cristian siamo andati al Teatro della Luna a vedere l’ultima replica milanese di Frankenstein Junior, il musical di Mel Brooks. lo spettacolo è prodotto da Compagnia della Rancia con regia di Saverio Marconi. Come per il divertentissimo The Producers anche in questo caso Mel Brooks ha raccontato in chiave musical un proprio film del passato. La storia è quella famosissima della pellicola del 1974 e anche i personaggi sono quelli che ricordiamo. La magia del genere musical riesce a dare nuova linfa alla storia e ad aggiungere scene esilaranti a quelle classiche conosciute da tutti. A mio avviso questo spettacolo riesce addirittura a dare qualcosa di più rispetto al film. So che in molti storceranno il […]
Les Miserables
Stasera sono andato a vedere il film Les Miserables tratto dal musical in scena in molti teatri del mondo. Aspettavo questo film da mesi e ho approfittato di essere a Dubai per correre a vederlo: qua infatti è uscito un mese prima che in Italia. Proprio a due passi dal mio albergo c’é un enorme Centro Commerciale con multisala e dopo essere tornato dall’ufficio sono andato a prendere il biglietto. Il primo problema è stato riuscire ad entrare nel Centro Commerciale a piedi: qua il mezzo di trasporto principale è l’auto. Passeggiando intorno alla struttura c’erano solo indicazioni per i parcheggi e non per l’ingresso! Alla fine sono passato anch’io dal parcheggio… Una volta dentro dovevo trovare il cinema. Anche […]
La Febbre del Sabato Sera
Giovedì scorso io e Cristian siamo stati invitati a vedere La Febbre del Sabato sera al Teatro Nazionale di Milano. Si tratta della quinta produzione della Stage Entertainment in Italia e una che segna un cambio di rotta nella gestione del teatro. Stage ha infatti deciso di non puntare sulla lunga tenitura ma di tenere lo spettacolo in scena fino a Gennaio per poi passare a produzioni ospite. Quando alcuni mesi fa hanno annunciato La Febbre del Sabato Sera ero piuttosto dubbioso. Non è sicuramente un titolo di grido e temevo in un allestimento minimalista e invece sono riusciti a produrre un bello spettacolo. Ma vediamo i dettagli. La storia è piuttosto insignificante, non molto lontata da Grease. Niente T-Birds […]
Wicked Albion
Ieri sera sono tornato a casa dopo una settimana a Londra per lavoro! Ovviamente quando ho saputo che c’era bisogno di aiuto in Inghilterra, ho prenotato un volo di domenica mattina e ho subito controllato tutto quello che potessi fare la sera. Alla fine ho preso un biglietto per la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum e uno per Wicked all’Apollo Victoria Theatre. Domenica mattina all’alba ho preso un volo da Malpensa. Il biglietto era Alitalia ma il volo era operato da AirOne… un disastro! Ovviamente sull’aereo c’erano 51 studenti di una scuola superiore di Cosenza ma soprattutto nonostante il costo (almeno € 150) non ti offrono neanche un bicchiere d’acqua. Fortunatamente il volo era in orario e – […]
My Fair Nushì
Le settimane passano ma oltre a lavorare riesco a fare qualcosa di ricreativo, per ricaricarmi un po’ di energia! Settimana scorsa Cristina e Mattia avevano dei biglietti per andare a vedere le corse dei cavalli all’Happy Valley Racecourse. Quella delle corse – con relative scommesse – è una passione che travolge l’intera città. Il mercoledì sera, giorno di gara, un ingorgo blocca tutta la zona dell’ippodromo, una struttura moderna curata come i nostri nuovi stadi di calcio. I nostri biglietti ci permettevano di accedere alla parte più popolare dell’ippodromo, ovvero quella a bordo pista. Gli appassionati più danarosi possono affittare uno dei tanti skybox dove è possibile seguire in tutta comodità l’intera corsa avendo anche una vista privilegiata sul traguardo. La […]
Priscilla la Regina del Deserto
Sabato pomeriggio, a due giorni dal debutto, io e Cristian siamo andati a vedere Priscilla la Regina del Deserto al Priscilla Palace (Teatro Ciak Webank). Si tratta dell’edizione di Broadway portata in Italia e prodotta da M.A.S. Musica Arte Spettacolo sotto lo stretto controllo degli americani. Lo spettacolo è bello, pieno di ritmo e ben realizzato. L’insistenza dei produttori originali ha fatto sì che la qualità (soprattutto nei costumi) non si sia persa nella traversata oceanica ed è veramente possibile assaporare un po’ di quella perfezione e maniacalità che hanno reso il business del musical in America e in Inghilterra un settore di grande successo. Tutto perfetto allora? No, ma molte delle imperfezioni posso essere sistemate. Di quali imperfezioni stiamo […]
Sister Act
Ieri sera io e Cristian siamo stati invitati alla prova generale di Sister Act al Teatro Nazionale. Lo show ha debuttato nel West End nel 2009 per poi spostarsi a Broadway nel 2011. A Londra ha avuto un discreto successo senza però esplodere mentre è troppo presto per sapere come andrà a New York. E… a Milano? Ammetto volentieri che al terzo tentativo la Stage Entertainment è riuscita a fare centro e a produrre uno spettacolo ben fatto, pieno di ritmo e con splendidi protagonisti. La Bella e la Bestia era modesto, soprattutto con Michel Altieri nel ruolo della Bestia, e Mamma Mia! mancava del trasporto necessario per un musical che basa tutto sull’energia (nonostante alcuni membri del cast – come Lisa Angelillo – fossero molto […]
Tales of the City
Qualche mese fa ho ripreso in mano un libro che avevo letto alcuni anni fa: Tales of the City di Armistead Maupin. Questa volta non mi sono fermato al primo libro ma ho proseguito leggendo tutte le 8 storie finora pubblicate. Tales of the City è nato come romanzo a puntate pubblicato sul San Francisco Chronicle alla fine degli anni ’70. Il primo libro è una serie di brevi capitoli – uno per ogni giorno di pubblicazione – che racconta le storie di un gruppo di abitanti di San Francisco. Tra di loro ci sono ragazzi e ragazze etero e gay ed una misteriosa e incredibilmente affascinante padrona di casa: Mrs. Madrigal. Padrona di casa perché le vicende girano attorno ad una vecchia […]
Les Miserables in Concerto
Lo scorso 3 Ottobre il musical Les Miserables ha festeggiato i 25 anni dal debutto. Per l’occasione era possibile vedere tre diverse versioni a Londra: la versione stabile al Queen’s Theatre, la nuova versione in tour al Barbican Theatre e la versione in forma di concerto alla O2 Arena. Quest’ultima versione è stata registrata in alta definizione e settimana scorsa mi è finalmente arrivato il Blu-Ray!!! Non è la prima che questo spettacolo viene proposto in forma di concerto. Già per festeggiare i 10 anni ne fecero uno alla Royal Albert Hall e anche senza la scenografia e i movimenti scenici l’emozione della storia ti colpisce come un’onda. La storia, per chi non lo sapesse, è presa dal romanzo omonimo […]
Flashdance il Musical
Ieri sera io e Cristian siamo stati invitati all’ultima anteprima di Flashdance al Teatro della Luna. Lo spettacolo è ben costruito, ha moltissime parti cantate e ballate ed è ricco di cambi di scena. Gli attori sono tutti molto bravi, soprattutto le tre amiche di Alex e le scene corali sono molto coinvolgenti. Filippo Strocchi, già visto in Grease, interpreta Nick Hurley ma purtroppo il ruolo non è all’altezza delle sue capacità: dialoghi banali e poche parti cantate non lo mettono in risalto ed è un peccato perché è un performer molto in gamba. Praticamente canta e balla di più nei saluti finali che in tutte le due ore di spettacolo… Un discorso a parte è necessario per Simona Samarelli […]
Doppio Flashdance!
Mercoledì scorso sono andato con Massimo, Mario e un po’ di rappresentanti di Compagnia della Rancia allo showcase di Flashdance che debutterà a Milano il 10 Dicembre. L’appuntamento era per le 19.30 alla Segheria in Via Meda. Non ho ben capito che posto fosse ma l’allestimento era molto ben fatto, con scarpette da danza classica ovunque, poster dello spettacolo e un piccolo palco che riproduceva la stanza di Alex, la protagonista. Anche il buffet era molto interessante, soprattutto i bicchierini pieni di panna cotta, budino al cioccolato e altre meraviglie al cucchiaio!!! Dopo un po’ di attesa è stato fatto partire un breve video girato durante le prove dove ho riconosciuto molti dei performer incontrati nei vari spettacoli al Teatro […]
Aladin
Sabato sera io, Massimo e sua moglie Mariella siamo andati alla prima di Aladin il Musical alla Versiliana. Lo spettacolo è prodotto da Nasicaa, gli stessi di Robin Hood della scorsa stagione, con musiche dei Pooh. La storia riprende la versione della Disney e cambia pochi dettagli dell’intreccio. Le musiche iniziano con qualche sonorità araba ma poi cadono in uno stile Pooh al 100% e a volte sembra di essere a Sanremo invece che a teatro. La regia di Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni, che ci hanno regalato lo splendido Jesus Christ Superstar della Rancia, è pulita e sfrutta piuttosto bene quello che lo spettacolo contiene, purtroppo il testo di partenza è semplice e non lascia spazio a grandi interpretazioni. […]
Showcase di MammaMia!
Questa sera sono andato al Teatro Nazionale a vedere lo showcase di MammaMia!, spettacolo che debutterà a Milano il 24 Settembre. Dopo un’attesa di circa 20 minuti siamo stati fatti entrare nel foyer del teatro e, stranamente, tutte le hostess parlavano inglese… dopo una rapida sgomitata mi sono accaparrato un posto in seconda fila in platea e con Massimo ho aspettato l’inizio dello showcase. Una voce in inglese ha cominciato a snocciolare numeri sullo spettacolo: milioni spettatori, produzioni in tutto il mondo; fino a quando una voce in italiano prende la parola e dice: “adesso basta, MammaMia! è finalmente in italiano!”. Da quel momento tutti sono passati all’italiano. Come inizio direi una tristezza infinita… avranno anche speso un sacco di […]
Love Never Dies – Reprise
Lo scorso 9 Marzo a Londra ha debuttato il nuovo musical di Andrew Lloyd Webber: Love Never Dies. Si tratta del seguito del famosissimo Phantom of the Opera in scena nel West End dal 1986. Il nuovo spettacolo riprende la storia del Phantom e gli altri personaggi 10 anni più tardi, non più a Parigi ma a Coney Island sede nel primo luna park del mondo. Il titolo dice l’amore non muore mai… riuscirà quindi il Phantom a riconquistare l’amore di Christine? E come reagirà Raoul? Ma soprattutto: cosa è cambiato in questi 10 anni? Il modo migliore per descrivere il cambiamento di stile tra i due lavori sono alcune parole: candele, luce elettrica, 1800, 1900, vecchia Europa e America. […]
Were The World Mine
My ear should catch your voice, my eye your eye, My tongue should catch your tongue’s sweet melody. Were the world mine. Questo è un passaggio da A Midsummer Night’s Dream di Shakespeare che è diventato il punto centrale di un film intitolato, appunto, Were The World Mine. Il protagonista di questo film si chiama Timothy ed è un ragazzo omosessuale che frequenta, non senza problemi di bullismo, una high school americana. La sua insegnante di inglese decide di mettere in scena Sogno di una Notte di Mezza Estate e, essendo una scuola maschile, anche i ruoli femminili saranno interpretati da ragazzi: proprio come ai tempi di Shakespeare. Superate le classiche lamentele del preside e dell’allenatore della squadra di Rugby, […]
The Phantom – Love Never Dies
Oggi a Londra è stato presentato il seguito del Phantom of The Opera: The Phantom – Love Never Dies. Ho immediatamente preordinato l’album e comprato un biglietto per andarlo a vedere a Giugno!!! Il Phantom originale è il mio musical preferito e sono molto curioso di vedere questo nuovo progetto. Durante la conferenza stampa hanno fatto sentire due brani in anteprima: Coney Island Waltz, un brano strumentale che unisce l’atmosfera cupa e misteriosa con una nuova sonorità da circo/parco giochi, e Till I Hear You Sing (Once More) cantata da Ramin Karimloo. Quest’ultimo è stato uno dei Phantom dell’originale e sarà il primo Phantom del seguito. Ramin, oltre ad essere un bravissimo cantante da musical, è anche un discreto bonazzo, […]
The Big Gay Musical Trailer
I Promessi Sposi in 10 minuti
I mitici Oblivion in un riassunto musicale dei Promessi Sposi!!!
Alan Menken e la Bella e la Bestia
Ieri sera al Lime Light ho assistito alla presentazione dei due protagonisti del musical La Bella e La Bestia prodotto da Stage Entertainment Italy. Tutto il locale era stato riempito di petali di rose rosse e il pascoscenico preparato con una sedia/trono e un pianoforte a coda. Prima è arrivata Elenoire Casalegno (da me confusa successivamente con Nathalie Caldonazzo… insomma, non sono tenuto a cogliere la differenza!!!) che ha letto (sbagliando tutti gli accenti tranne uno) il prologo dello spettacolo. A quel punto sono scesi da due ballatoi i due protagonisti: Arianna e Michel Altieri. Dopo aver cantato “La Bella e la Bestia” nella nuova traduzione di Franco Travaglio (splendida come sempre) è arrivato l’ospite che aspettavo con più ansia: […]
Quando di Marketing si Capisce
Quando è stata organizzata la premiere di MammaMia! a New York gli organizzatori devono aver pensato a qual è il loro pubblico di riferimento: le cule! Lungo un bel red carpet (blu… a dire la verità) hanno posizionato a intervalli regolari dei bonazzi in costume da bagno e pinne!!! Ma come mai dalle nostre parti cose del genere non capitano mai?!? Forse l’organizzatore della prima era aiutato dal coreografo del film che, nei contenuti speciali del dvd, fa delle dichiarazioni che sottolineano una certa gaiezza. Quando lo intervistano sulla scelta dell’ensamble di ballerini maschi ha detto una cosa del tipo: “dovevamo scegliere degli ottimi ballerini che avessero anche un bel fisico perché sarebbero stati a torso nudo in molte scene. […]
Gayo Riassunto di MammaMia!
Come dice il titolo si tratta di un riassunto con le scene a tematica gay del film… ehm… in realtà tutto il film sarebbe a tematica gay!!! Il personaggio di Harry è sempre stato gay nel musical, ma per il film hanno cambiato leggermente la storia: a teatro Harry ha un compagno con il quale convive e la sua paura è rivelare a Donna e agli altri la sua omosessualità. Nel film invece ha un velocissimo percorso di accettazione che lo porta, tra le altre cose, a mettersi insieme ad un bonazzo stratosferico!!! In un modo o nell’altro è sempre bello vedere dei personaggi gay fuori dagli stereotipi triti e ritriti.
Buon Pesce d’Aprile
Oggi pomeriggio io, Mario e Massimo stavamo cercando di inventarci un Pesce d’Aprile carino per Musical.it. A me è venuta in mente l’idea di un finto francobollo, Mario l’ha realizzato e Massimo ha caricato tutto sul sito. Oltre all’immagine ecco il testo della finta notizia: I francobolli di “High School Musical”! Grande soddisfazione negli ambienti del musical per la decisione di Poste Italiane di dedicare una serie di francobolli speciali ai protagonisti di “High School Musical – Lo Spettacolo”, tra i più grandi successi teatrali degli ultimi anni. Il primo francobollo prodotto è dedicato alla giovanissima Denise Faro, la bella co-protagonista dello spettacolo, divenuta in breve tempo una beniamina dei teen-ager e non solo. Per Compagnia della Rancia, che ha […]
Mamma Mia!
Dopo una lunga attesa ieri sera siamo finalmente andati a vedere MammaMia!!! Praticamente in tutto il mondo è uscito a Luglio ed io proprio non ce la facevo più ad aspettare!!! Da brave cule organizzate Pier ha preso i biglietti con un giorno di anticipo e la sera stessa ci siamo trovati un po’ prima per bere qualcosa al multisala. Essendo tornato da pochi giorni dall’Oktoberfest ho preso una birra media tranquilla tranquilla. Qualcuno penserà che ho problemi renali e/o di prostata ma appena arrivato al Bicocca Village sono andato in bagno, prima dell’inizio della proiezione ho fatto una pipì di sicurezza ma ai titoli di testa la birretta aveva già cominciato a fare effetto e alla fine del film […]
Bop to the Top
Sabato scorso ha finalmente debuttato High School Musical!!! Sono andato a vedere la prima replica sabato pomeriggio (sold-out fino all’ultimo posto) e – ovviamente – la prima ad inviti di domenica! Sabato credevo che il teatro sarebbe crollato: la quantità di bambine urlanti creava una cacofonia che stordiva. Gli attori dicevano che non riuscivano a sentirsi tra di loro quando parlavano! Devo dire che per un fan di Erode come me una tale densità di magliettine rosa e paillettes indossate da pargole esagitate creava un certo disagio, però il calore di un pubblico così è qualcosa di magico. Domenica il clima era un po’ più tranquillo perché gli invitati delle prime sono spesso mosci ma i giornalisti sono rimasti colpiti […]
High Sanremo Musical
I miei amici a Sanremo!!! Non senza sofferenze sono sopravvissuto ad un’ora e mezza di Sanremo per vedere il cast di High School Musical alla prima apparizione ufficiale! A questo link è possibile vedere il video senza lo strazio di tutto il resto della serata. Primo a entrare in scena con un trionfo di acrobazie è stato Jonathan Redavid, uno dei due Victor & Victor di Cabaret! Poi sono arrivati tutti gli altri tra cui Valentina Gullace che faceva Maria Maddalena in Jesus Christ Superstar! Pare che Jonathan alla fine delle piroette sia quasi atterrato su Pippo Baudo che non si era spostato abbastanza uscendo. Durante la canzone ho notato una scarpa sola e abbandonata in mezzo la palco… dopo […]
Thomas Turbato Superstar
Buongiorno, mi chiamo Turbato Thomas e sono un giovane associato della Fondazione Milano per la Scala. Ho approfittato della convenzione per venire all’Allianz Teatro a vedere lo spettacolo “A Chorus Line” che ho trovato splendido! Visto che il genere musical in qualche modo si avvicina all’opera lirica mi domandavo se verrà mai in italia il musical “Jahr für Jahr zum Ziel” considerato da molti l’anello mancante tra i due generi. La ringrazio per la sua gentilezza. Cordiali saluti Thomas Turbato Questa è l’e-mail che ho mandato due giorni fa ai miei colleghi Mario, Sara e Massimo dall’e-mail thomas.turbato@live.com. Ieri mattina quando sono arrivato al lavoro stavano tutti cercando di capire da dove arrivasse questo messaggio: era chiaro che fosse uno […]
Così Parlò Baayork Lee
Oggi alla DownTown di Piazza Diaz c’é stata la conferenza stampa di presentazione di A Chorus Line. A Chorus Line è uno dei musical più famosi e conosciuti, nato dai racconti di un gruppo di ballerini senza lavoro nella New York degli anni ’70. Una di queste ballerine, che ha ispirato e portato in scena il personaggio di Connie nella prima produzione, si chiama Baayork Lee ed era presente alla conferenza! Baayork è alta 1,47 e proprio da questo nasce il suo personaggio: una mini ballerina. Insieme a lei c’era anche Luis Villabon, suo collaboratore che in passato ha recitato nella parte di Paul. Il mio ruolo nella conferenza stampa è stato quello di fare a entrambi da traduttore semi-simultaneo! […]
Caustico QB
Qualche giorno fa è arrivata la richiesta di un’intervista via e-mail per Saverio Marconi. Già le domande non erano illuminanti ma Saverio è riuscito a dare delle risposte veramente geniali! Certo, chiunque si occupi di comunicazione potrebbe avere diverse cose da obiettare, ma questo suo stile “caustico al punto giusto” a volte è veramente azzeccato! Ecco alcune domande dell’intervista: Faccia a faccia con Marconi il re dei musical Intervista esclusiva realizzata l’11 settembre 2007 da Ilaria Solazzo al regista e scrittore Saverio Marconi per “MYBOXTV”. Saverio Marconi è oggi il personaggio più influente del Musical teatrale in Italia. E’ il regista di spettacoli famosi come: ‘Grease’, ‘Cabaret’, ‘Swet Charity’ ed è l’autore di un magnifico testo, dal titolo “Saverio Marconi […]
Entra nel Kit Kat Klub
Qualche mese fa quando in ufficio da me si stava parlando del merchandising del musical Cabaret con (le tette di) Michelle Hunziker, sono arrivate delle proposte… particolari. La nostra preferita in assoluto era il tanga con scritto sopra: Entra del Kit Kat Klub!!! Purtroppo l’idea è stata considerata troppo amorale ma era geniale e perfettamente in linea con lo spettacolo! Dopo una ricerca d’archivio sono riuscito a recuperare un’immagine esemplificativa del tanga! Speriamo che prima o poi qualcuno riprenda in mano il progetto perché sarebbero davvero andati a ruba!
Uèn der uos mi end iù
Una mia collega mi ha portato un ritaglio da un giornale veramente culturale: Di Più TV. Il ritaglio riguardava il film della Disney High School Musical. Tra le varie foto dei protagonisti c’erano vari riquadri con: i testi delle canzoni in inglese, le traduzioni in italiano e… TADAAAAAA il “come si pronuncia”! Ecco alcuni estratti da questa colonna!!! Teribbbbbbile! Breching fri Uì’r sorin’Flain’Der’s not a star in evenDet uì chen’t ric’ Uèn der uos mi end iù It’s fanni uèn iù faind iorself luchingFrom autsaid Ai em stending irBat ol ai uont is tu bi over derUai did ai let maiself bilivMìracls cud apenCos nao ai ev tu pritendDet ai don’t rili cher Start of somtin niù Living in mai […]
Nunsense
Ieri pomeriggio sono stato al Teatro San Babila a rivedere lo spettacolo Nunsense: Il Musical delle Suore. E’ uno spettacolo off-broadway divertentissimo prodotto nella versione italiana dalla Compagnia della Rancia. Questo è l’artefatto della storia: Suor Giulia delle Piccole Sorelle del Certosino Zelo, addetta alle cucine, ha preparato involontariamente della zuppa con degli ingredienti avariati e 52 suore sono morte di botulismo. La Madre Superiora ha organizzato, riscuotendo un enorme successo, una raccolta fondi per la sepoltura delle sfortunate sorelle, ma sbagliando i calcoli ha acquistato anche un videoproiettore per il convento. Realizzando di avere il denaro sufficiente per seppellirne solo 48, ha deciso di mettere in scena uno spettacolo di beneficenza, protagoniste le suore stesse, per poter seppellire anche […]
Pigiama Party Grease
Rama lama lama ka dinga da dinga dong!!! Ieri sera io, Ivan, Guido e Pave ci siamo trovati a casa di Cristian per festeggiare il suo compleanno e per l’attesissimo Pigiama Party Grease!!! Nel pomeriggio ho preparato tutto il necessario per la serata. Gli ingredienti che non potevano mancare erano: bigodini, lettere profumate, marinai che uscivano dall’armadio e l’opzione sui buchi alle orecchie. Per prima cosa ho stampato le lettere d’amore (dedicate ovviamente a Freddy my love) e tenendomi alla distanza massima possibile le ho spruzzate di profumo… temo che il bagno ne rimarrà segnato per settimane! Poi ho cannibalizzato un appendiabiti di metallo e l’ho trasformato in una passata per capelli con infilati i bigodini e l’immancabile retina per […]
A Limbiate con brillantina
Ieri siamo stati al Carrefour di Limbiate per fare le audizioni per due comparse per Grease! Chiunque poteva partecipare e i vincitori potranno fare parte del cast per un giorno intero ed essere anche pagate per questo! Qui di seguito trovate l’articolo sulla giornata che il mio collega Massimo ha caricato su musical.it: LA SCELTA DELLE COMPARSE PER IL MUSICAL “GREASE” A LIMBIATE Ieri pomeriggio al Centro Commerciale Carrefour di Limbiate si sono svolte le prime selezioni per l’iniziativa “Vivi il musical dietro le quinte e sulla scena” che consentirà a due persone di entrare per un giorno nel cast di “Grease” al Teatro della Luna di Milano. La manifestazione ha riscosso un grande interesse. Alcuni dei partecipanti sono arrivati […]
Stage Holding…?
Oggi con i miei colleghi Sara, Luciana e Massimo siamo andati a sbirciare le prove di Grease! Quando siamo arrivati stavano provando il medley finale e il regista, Federico Bellone, si è avvicinato a me e a Sara e ha detto: “adesso vi presento come due persone di Stage Holding [famosissima società olandese produttrice di musical a livello europeo], voi parlate inglese e reggetemi il gioco”. Finito il balletto ha cominciato a parlare agli artisti indicandoci. Sara è immediatamente scappata e io sono rimasto solo davanti a tutti. Quando hanno sentito il nome Stage Holding si alzato un gridolino di eccitazione e tutti si sono avvicinati. Dopo che Federico ha finito le presentazioni una ragazza si è avvicinata e, con […]
Gay.tv
Ieri sera sono stato col cast di Jesus Christ Superstar a Gay.tv dove erano stati invitati al programma Open Space presentato dalla Cecchi Paona! Lo studio televisivo è molto bello e la trasmissione è a tratti interessante. Loro dovevo andare in onda in diretta alle 21.30 ma alla fine hanno cominciato alle 23.30! Nel frattempo siamo stati tutti insieme in un mini camerino con un enorme tappeto fucsia a cicerare amabilmente. I ragazzi del cast sono fantastici!!! Scherzano di continuo e sono molto ironici! Ci hanno raccontato momenti delle prove e messo in scena tutta una serie di pubblicità inventate della Barbie! La più divertente e azzeccata era sicuramente quella di… Barbie Maddalena Zoccolina: e il lampione si illumina davvero!!! […]
Conferenza Stampa Jesus
Oggi a mezzogiorno nel Webstudio di Messaggerie Musicali si è svolta la conferenza stampa di presentazione della versione italiana di Jesus Christ Superstar. Ovviamente abbiamo tutti partecipato in massa!!! La sala era piena zeppa di fotografi e giornalisti impegnati a immortalare ed intervistare il cast (al gran completo), il regista e i traduttori. Non sono mancate le domande e gli interventi improbabili: un giornalista ha chiesto all’attore che interpreta Giuda se il suo personaggio oggigiorno tiferebbe per la Roma o per la Lazio e una signora infiltrata ha sottolineato che era ovvio che il ragazzo che ha il ruolo di Jesus fosse perfetto per la parte perché era stato scelto da Dio! Per la salute del cuore della signora spero […]
Waiting for Jesus
A pochi giorni dal debutto di Jesus Christ Superstar, in ufficio cominciamo a dare i primi segni di follia! Sarà che vedere il faccione di Jesus ovunque in tutto il Forum ci sta facendo scattare una crisi mistica e la foto sopra dimostra chiaramente i nostri primi segni di cedimento! In realtà questo scatto è ironico perché noi tutti noi tifiamo per Giuda!!!
Phantom of the Opera…? Here I come!!!
Stamattina ho fatto una spesa folle di cui sono particolarmente orgoglioso!!! Visto che sarò a Londra per il capodanno il 29 sera mi sono regalato un biglietto per il Phantom of the Opera! Sono già emozionato al solo pensiero! Dopo anni di ascolto, lettura, studio – e trituramento di palle per tutti quelli che mi stanno intorno – potrò finalmente vedere l’originale da un meraviglioso e costosissimo posto in platea!!!!!!!!!!!!!!! Finalmente dal mio posto del Her Majesty’s Theatre mi godrò The Music of the Night, All I Ask of You e soprattutto la mia preferita: The Point of no Return! Comunicazione a tutti quelli che mi conoscono: preparatevi a sentirmi raccontare ogni singolo dettaglio migliaia di volte! Mwaahahahahaha!!!
Audizioni per Jesus Christ Superstar
Stamattina sono stato al Teatro della Luna a dare una mano per le audizioni di Jesus Christ Superstar. Per dare un’idea del numero di partecipanti, in due giorni erano un totale di circa 600 ad un ritmo di 30 l’ora!!! I candidati per prima cosa dovevano sbrigare le formalità burocratiche compilando un modulo anagrafico. Nel riquadro “attivà principale” non era specificato “artistica”, e quindi canto, ballo, recitazione ecc. ecc., e così eravamo pieni di studenti, informatici, imprenditori e chi più ne ha più ne metta. A quel punto dovevano consegnare un curriculum e una foto. Queste ultime erano dei piccoli capolavori perché nella maggior parte dei casi erano venti volte meglio dei proprietari! Non a caso il regista ad un […]