A Londra non ci si riposa proprio mai, così dopo un paio di sere a teatro ho deciso di provare un pub magico: The Cauldron. Per non incappare in spiacevoli lotte tra diritti di libri, film, giochi e tv i proprietari ci tengono a ricordare che sono completamente senza alcuna affiliazione ad alcuna proprietà intellettuale. Detto questo, per quasi tutti questo è il pub di Harry Potter! L’idea è veramente molto carina. Pagando circa £30-35 è possibile vestirsi da maghi, sfoderare una bacchetta magica e imparare a preparare pozioni. Ma vediamo com’é andata la mia esperienza! Non potevo proprio andare da solo: che tristezza. Così si sono uniti a me Laura e Ben. Appena arrivati al pub siamo stati accolti […]
Category Archives: Travel
Florence with a View
Eccomi tornato a Milano dopo un lungo weekend a Firenze con Cristian. Qualche mese fa abbiamo pensato di approfittare di un buono sconto Frecciarossa per tornare nel capoluogo toscano che avevamo ignorato per anni. Volevo trovare qualcosa che potesse fare da traccia per il weekend, qualcosa di carino ma non troppo complicato. Ho così pensato ad uno dei miei liberi preferiti: A Room With A View di E.M. Forster. Ambientato metà a Firenze e metà in Inghilterra il romanzo racconta – e critica – la compostezza forzata della cultura edoardiana. Lo fa attraverso la protagonista Lucy Honeychurch e la sua lotta per far comprendere la purezza dei sentimenti che prova nonostante nascano da comportamenti ritenuti socialmente non accettabili. Ho quindi pensato di farmi scattare delle […]
Feeling the Melbourne Vibe
Per non perdere l’abitudine a inizio anno ho subito fatto un viaggio intercontinentale! Meta: Melbourne, Australia! Questa era la mia seconda volta Down Under ma a questo giro ero da solo. Prima di partire mi sono quindi organizzato per trovare un po’ di compagnia nella terra dei canguri. Devo dire che tutte le persone che ho incontrato sono state incredibilmente gentili e ospitali, veramente un meraviglioso benvenuto! Ma procediamo con ordire. Dopo un viaggio lungo ma senza sorprese sono finalmente atterrato a Melbourne. Come la scorsa volta non riuscivano a leggere correttamente il chip del mio passaporto, così mi hanno mandato da un altro ufficiale a fare una seconda lettura. Questa volta me la sono cavata in 5 minuti con la gentilissima signora che […]
Sing Sing
Dopo qualche mese stanziale (quasi) a Milano eccomi di nuovo in giro per il mondo. Questa volta sono tornato in Asia ma in una città per me completamente nuova: Singapore! Prima di iniziare il resoconto ecco cosa ho scovato (grazie ad una dritta di un amico) per salutare tutti quanti il giorno della partenza: Non è una cosa terribilmente trash??? Ma come diavolo nascevano certe canzoni??? Dopo 6 + 7 ore di viaggio (Milano – Dubai e Dubai – Singapore) sono arrivato fresco come una rosa (si fa per dire) a destinazione. Il passaggio all’immigrazione è stato praticamente inesistente e dopo aver recuperato il bagaglio sono montato su un taxi per raggiungere l’hotel. Il guidatore era in fase chiacchierina e […]
Theatreland Galore
Eccomi di ritorno da tre meravigliosi giorni a Londra! Organizzando un po’ all’ultimo sono riuscito a fare un salto in Inghilterra per vedere due spettacoli a cui tenevo molto: Miss Saigon e Blithe Spirit con Angela Lansbury! Tre giorni quasi esclusivamente dedicati al teatro dai quali sono tornato pieno di emozioni anche se con qualche soldo in meno: Londra è splendida ma anche molto cara, si sa. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo in questi tre giorni. Venerdì alle 11:30 avevo l’aereo e – trattandosi di un venerdì prima del ponte del 2 Giugno – non poteva non esserci sciopero di qualunque mezzo di trasporto. Speravo di andare a Linate con calma e invece sono arrivato prima delle 8:30 […]
There’s no place like London
Per l’ultimo dell’anno io e Cristian siamo tornati nella nostra amata città: Londra. Nonostante le molte visite abbiamo trovato un po’ di cose nuove e interessanti da fare. Più che un post questo è un elenco di spunti per una visita di 4/5 giorni. London Transport Museum Situato nella centralissima Covent Garden è una meta sia per appassionati dell’argomento che non. Ristruttrato pochi anni fa permette di addentrarsi nella storia dei trasporti pubblici della città dall’inizio del 1800 fino ad alcuni progetti futuribili. Il museo è particolarmente interessante perché Londra ha inaugurato la prima metropolitana al mondo nel 1853 e da allora sia sottoterra che in superficie ha sempre continuato ad innovare. E’ possibile salire su molti mezzi storici tra cui i […]
Down Under!
Dopo mesi di cambi di programma sono finalmente in Australia per due veloci settimane di lavoro a Brisbane e Sydney! Cominciamo dal principio: il viaggio. L’Australia è veramente lontanissima e l’unica speranza è trovare degli scali abbastanza comodi. Nel mio caso avevo un volo per Dubai e poi uno diretto fino a Brisbane. Il primo erano solo 6 ore mentre il secondo più di 14! Ovviamente sono atterrato stanco morto e tutto incriccato. Del volo non c’é molto da dire a parte che ho volato su un nuovissimo A380, l’aereo a due piani. Mio fratello e mio babbo erano invidiosissimi ma in realtà non ti accorgi neanche della differenza, alla fine l’economy è tutta su un piano e non puoi certo muoverti […]
Istanbul Express
Siccome non avevo viaggiato abbastanza nelle ultime settimane eccomi sei giorni a Istanbul! Il titolo del post fa riferimento a tre aspetti: il nome della città in cui mi trovo, il poco tempo che ho a disposizione e il mitico libro di Agatha Christie che inizia proprio in questa città. Iniziamo dal viaggio per arrivare in Turchia. L’unico volo diretto a disposizione era uno della Turkish Airlines che è un’ottima compagnia aerea e la consiglio a tutti. I sedili sono spaziosi e non hai l’impressione di essere un bagaglio che però pretende di respirare e mangiare. Sul volo c’é addirittura uno steward in tenuta da cuoco che si occupa della cibarie della prima classe! Atterrato a Istanbul ho fatto la […]
Dubious Dubai
Dopo una decina di giorni a Dubai trovo finalmente il tempo per raccontare un po’ di cose che ho fatto o visto. Come sempre tra lavoro e necessità di riposare è poco il tempo per visitare, ma – purtroppo – questa città ha talmente poco da offrire su cose che non siano shopping che il poco tempo a disposizione non mi sta pesando molto. Partiamo dall’inizio. A causa di un festival dedicato allo shopping (non sto scherzando, è il Dubai Shopping Festival) la maggior parte degli alberghi erano pieni, così io e il mio collega abbiamo dovuto prenotare la prima notte in un albergo dove nessuno del nostro ufficio era mai stato. A vedere dalle foto sul sito sembrava un posto piuttosto […]
Hong Kong Confidential
Dopo una quindicina di giorni a Hong Kong ho ripreso il ritmo della città e devo dire che anche questa volta mi trovo benissimo! Sarà caotica, ristretta e con zaffate di tofu che ti saltano addosso quando volti un angolo ma è anche incredibilmente vivibile e affascinante. Un pomeriggio a pranzo siamo andati ad Aberdeen con un nostro amico di Hong Kong che mi ha raccontato i segreti di come mangiare in un ristorante cinese ed è una cosa da raccontare. Potrebbe sembrare la cosa più semplice del mondo – alla fine anche in Italia ce ne sono tanti – e invece è un mondo a parte. Fate conto che è il tipo di ristorante più tradizionale che ci sia […]
Dare to Love! Hong Kong Pride 2012
Qualche giorno fa stavo controllando l’agenda gay di Hong Kong, volevo vedere quali appuntamenti ci fossero nel mese di Novembre. Mi sono subito fermato quando ho scoperto che il sabato successivo (oggi) ci sarebbe stato il Gay Pride 2012! Ho controllato quale fosse il percorso e mandato un paio di messaggi ai miei amici per capire come funzionasse. I Gay Pride a Hong Kong sono delle marce composte da persone con striscioni ma senza carri. Si parte da Causeway Bay (meta di shopping soprattutto il sabato pomeriggio) per arrivare a Central passando per i quartieri di Wan Chai e Admiralty. L’organizzazione è in mano a volontari con l’aiuto di un discreto numero di sponsor locali e internazionali. Nonostante Hong Kong […]
Hong Kong 2 La Vendetta
Come preannunciato da diverso tempo il mese di Novembre mi vede nuovamente a Hong Kong per lavoro. Come durante l’estate scorsa cercherò di postare le cose più interessanti che farò. Cominciamo dal giorno 1: Il Viaggio! Arrivare fino a qua è piuttosto faticoso più che altro per colpa delle 6/7 ore di fuso orario (qua non seguono l’ora legale). Fortunatamente il volo che prendo è un diretto che impiega circa 11 ore per andare e circa 13 per tornare. Purtroppo il giorno del viaggio finisce per essere lungo 48 ore: quando atterri a Hong Kong la giornata sta per iniziare, mentre in Italia per finire. Ma iniziamo dal principio, ovvero dal check-in. Questa volta ho beccato una signora gentilissima, tutta […]
Wicked Albion
Ieri sera sono tornato a casa dopo una settimana a Londra per lavoro! Ovviamente quando ho saputo che c’era bisogno di aiuto in Inghilterra, ho prenotato un volo di domenica mattina e ho subito controllato tutto quello che potessi fare la sera. Alla fine ho preso un biglietto per la mostra Shakespeare Staging the World al British Museum e uno per Wicked all’Apollo Victoria Theatre. Domenica mattina all’alba ho preso un volo da Malpensa. Il biglietto era Alitalia ma il volo era operato da AirOne… un disastro! Ovviamente sull’aereo c’erano 51 studenti di una scuola superiore di Cosenza ma soprattutto nonostante il costo (almeno € 150) non ti offrono neanche un bicchiere d’acqua. Fortunatamente il volo era in orario e – […]
Lawrence of Abu Dhabi
Questa settimana mi ha nuovamente visto impegnato in un viaggio di lavoro. Questa volta però sono stato via solamente 4 giorni con destinazione Abu Dhabi! Tutto quello che sapevo di questa meta era che fosse negli Emirati Arabi Uniti, che ci fosse tanta sabbia e che ci avevano girato Sex and the City 2. A parte gli scherzi non partivo con troppa curiosità ma con la semplice voglia di vedere un posto nuovo. Gli Emirati Arabi si sono lanciati nel settore del turismo di lusso sfruttando la posizione geografica che li rende un perfetto scalo per Asia, Africa e Australia. Il petrolio ha fatto esplodere questo paese che non ha perso tempo nell’investire in quanto di più lussuoso e luccicante ci […]
The Wizard of Vicente
Quelli che dovevano essere gli ultimi – e magari tranquilli – giorni di permanenza, si sono riempiti di brio grazie all’arrivo di un tifone. Cosa c’è di speciale, in questi due mesi ci sono già stati due o tre allarmi tifone! Diciamo che questo è arrivato un po’ di soppiatto e si è rivelato essere un tifone coi contro coglioni! Tutto è iniziato sabato sera quando arrivando a teatro (non il Cirque du Soleil, un altro spettacolo di danza coreografato da un amico) ho visto il segnale di allerta T1. Ma da dove arriva? Il clima nei giorni successivi non ha destato particolari sospetti fino a lunedì mattina. Prima è arrivato un acquazzone di quelli che in tre secondi sei […]
A Little Night Fruits
Oramai mi restano solo pochi giorni di permanenza a Hong Kong, ma questo non significa che non possa sfruttarli appieno! Martedì scorso ho partecipato ad un evento di networking per lavoratori gay in un bar in SOHO. La serata si chiama Fruits in Suits e viene organizzata una volta al mese. Questa volta il titolo era speedos, jocks and smelly socks perché sarebbero stati presenti anche dei gruppi sportivi gay. Subito dopo il lavoro ho preso autobus, metropolitana e escalator per arrivare al Club Veto, situato al terzo piano di un grattacielo di Hollywood Road. Per partecipare alla serata si pagano 5 euro e appena entri ti danno un’etichetta adesiva con sopra il tuo nome. Era come essere a Ok […]
Nato il Morte Luglio
Sarà l’arrivo di Luglio e la sensazione che l’estate sia effettivamente arrivata (con la sua dose di caldo tropicale) ma ultimamente io, Cristina e Mattia abbiamo fatto delle gite in ferry. Hong Kong è piena di collegamenti via mare, in alcuni casi molto più comodi e veloci di quelli via terra. Settimana scorsa siamo andati al villaggio di Mui Wo, sull’isola di Lantau. Cristina aveva trovato un articolo di una rivista che ne parlava come un posto tipico di villeggiatura. Preso il ferry da Central dopo mezz’ora di navigazione ci siamo trovati a… Lido di Jesolo negli anni ’60. La baia è effettivamente molto bella, ma il villaggio ha perso il fascino locale. Sembrava davvero di essere sull’Adriatico in un […]
My Fair Nushì
Le settimane passano ma oltre a lavorare riesco a fare qualcosa di ricreativo, per ricaricarmi un po’ di energia! Settimana scorsa Cristina e Mattia avevano dei biglietti per andare a vedere le corse dei cavalli all’Happy Valley Racecourse. Quella delle corse – con relative scommesse – è una passione che travolge l’intera città. Il mercoledì sera, giorno di gara, un ingorgo blocca tutta la zona dell’ippodromo, una struttura moderna curata come i nostri nuovi stadi di calcio. I nostri biglietti ci permettevano di accedere alla parte più popolare dell’ippodromo, ovvero quella a bordo pista. Gli appassionati più danarosi possono affittare uno dei tanti skybox dove è possibile seguire in tutta comodità l’intera corsa avendo anche una vista privilegiata sul traguardo. La […]
Miss Hong Kong
Ed eccomi qua dopo una decina di giorni nella città che mi ha temporaneamente adottato! Per prima cosa spiego da dove nasce il titolo del post: Miss Hong Kong. Questa mattina mentre giravo per la città ero indeciso su cosa ascoltare, e ho pensato che il Miss Saigon fosse il musical geograficamente più vicino. A questo ci si aggiunge che miss in inglese vuole anche dire perdere, nel senso che se non visiti Hong Kong stai perdendo una città splendida. Quando si è in trasferta si lavora sempre tanto, e il fuso orario non aiuta… per fortuna però ci sono i weekend che mi stanno permettendo di godermi qualche ora da turista. Il venerdì sera è la serata perfetta per […]
Hong Kong, Hong Kong
Dopo una settimana all’altro capo del mondo eccomi tornato a casa! Il lavoro mi ha portato a Hong Kong ed ecco il resoconto di come è andata la trasferta. Sono partito domenica scorsa da Malpensa con un volo diretto che partiva all’una e mezza del pomeriggio. Cristian mi ha accompagnato a Bovisa dove col il pratico (e costoso) Malpensa Express sono arrivato in aeroporto. Avevo già fatto il check-in online scegliendo il mio classico posto sul corridoio e senza troppi problemi ho depositati i bagagli, fatto i controlli di sicurezza e di passaporto e mi sono messo ad aspettare l’imbarco. Hanno cominciato a chiamare dalle file in fondo all’aereo (per non creare traffico una volta entrati) e, stranamente, sembrava che tutti si mettessero in […]
Le Faraone d’Egitto
Ci sono voluti quasi 10 anni ma finalmente sono riuscito a fare un viaggio meraviglioso: la crociera sul Nilo! Qualche mese fa io e Cristian ci siamo rivolti alla moglie di un mio collega che lavora in un’agenzia di viaggio e abbiamo prenotato otto giorni in Egitto composti da alcuni giorni di crociera e alcuni giorni al Cairo. Il giro è quello classico e permette di visitare i templi più belli dell’antico Egitto, le piramidi e godersi il caos del Cairo. Negli ultimi mesi ci sono stati dei nuovi disordini nel paese e molte persone ci chiedevano se non avessimo paura e se non fosse il caso di annullare il viaggio. Io e Cristian non abbiamo mai avuto dubbi, non aveva […]
La Shampista di Siviglia
Tutta questa settimana l’ho passata a Siviglia per lavoro e di conseguenza, in un misto tra melodramma e finocchieria, posso definirmi La Shampista di Siviglia!!! Lunedì ho preso un tranquillo volo Malpensa-Madrid verso mezzogiorno e poi un secondo volo Madrid-Siviglia. Il viaggio è andato bene e, come già potuto constatare in passato, il film Mine Vaganti ha detto una grande verità: “Non è vero che tutti gli assistenti di volo sono gay” “Certo, ci sono le hostess!”. Uno steward era un omone alto e un po’ barbuto che appena si muoveva dava a intendere il suo orientamento sessuale, mentre la prima classe aveva la splendida d’ordinanza!!! L’albergo dove solitamente veniamo alloggiati a Siviglia era pieno quindi sono state prenotate due […]
Weekend in London
Dopo soli 3 mesi di lontananza io e Cristian ci siamo regalati un week-end a Londra! Il vero motivo del viaggio è stato partecipare al Civil Partnership di Carlo e Corrado ma visto che eravamo lì ci siamo goduti la splendida città. Per me l’arrivo è stato particolarmente umiliante. Scesi dall’aereo ci siamo messi in coda per il controllo passaporti. Arrivato il mio turno consegno la carta d’identità al funzionario del confine e aspetto che faccia tutti i controlli di rito. Il mio documento è stampato tutto storto, dannato Comune di Milano, così l’addetto ad un certo punto mi mostra la data di nascita e mi chiede: “l’anno di nascita è 1981 o 1961?”. Ma dico scherziamo????? Potrò anche sembrare […]
Festivaletteratura 2010
Appuntamento fisso da diversi anni questo week-end è arrivata la trasferta mantovana per il Festivaletteratura! Io e Cristian siamo partiti venerdì dopo il lavoro e appena arrivati a Cappelletta di Virgilio ci siamo fiondati alla Sagra di Turtéi. Dopo un piatto di tortelli alla zucca, fritto misto, polenta e sbrisolona siamo andati a letto perché la sveglia era puntata per le 3 del mattino… Aiuto!!! Grazia, Claudio, Federica e Umberto erano ad un evento serale e sono rientrati più tardi: loro non dovevano svegliarsi grrrrrrrrrrr! Evento 121 – Aquea Il primo evento scelto è stato quello più particolare: appuntamento alle 4.30 di mattina al molo del lago di mezzo per una navigata notturna lungo i laghi del mincio. L’ideatore di […]
EuroPride 2009
Sabato mattina io, Ivan e Guido partiamo per Zurigo per partecipare all’Europride 2009! Dopo 4 ore in treno (con arrivo in perfetto orario, dopo tutto siamo in Svizzera) muoviamo i primi passi in una città ancora tranquilla e nuvolosa. Prima tappa l’albergo Leoneck per prendere possesso della nostra stanza. L’albergo è a due passi dalla stazione, ha una bandiera rainbow davanti all’ingresso e un bancone della reception rivestito di finta pelle di mucca!!! La nostra stanza è bellissima: spaziosa, luminosa, con balcone e murales! Tutto l’albergo è pieno di pareti dipinte e noi veniamo accolti da due testate del letto molto speciali: delle mucche che guardano un ciclista in mountain-bike che si inerpica sulle alpi svizzere e delle marmotte che […]
Viaggio in Lapponia
Un breve riassunto della vacanza in Lapponia. Che nostalgia!!!
Festivaletteratura 2008
Lo scorso week-end io e Cristian siamo andati al tradizionale appuntamento mantovano del Festivaletteratura! Partiti da Milano venerdì sera siamo arrivati alla Festa dei Turtéi di Cappelletta di Virgilio dove abbiamo incontrato i nostri compagni di festival: Federica, Umberto, Grazia e Claudio. Insieme a genitori e sorella di Grazia e al padre di Claudio ci siamo gettati sui tortelli di zucca mantovani! Squisiti come sempre!!! Dopo cena, in piena tradizione da festa paesana, è scattato il liscio! Coppie ultra settantenni tutte in spolvero sono scattate in piedi alle prime note e hanno cominicato a vorticare sulla pista da ballo! Una canzone ha attirato la mia attenzione: “Ci vorrebbe una zitella” il cui ritornello fa: Comu gira comu zumpa e ballacomu […]
I rapaci del castello
Ieri io, Cristian, Guido, Piergiorgio, Pave e Ivan siamo andati sul Lago di Como a visitare il Castello di Vezio. Dopo esserci arrampicati per una stradina tutta tornanti abbiamo raggiunto la cittadina di Vezio e lasciato le macchine in un parcheggio a pagamento. Il parchimetro ci ha rubato un euro… così avevamo una macchina che poteva rimanere fino alle 14.00 e uno fino alle 13.00… riusciamo a essere dissociati anche coi parcheggi! Con le indicazioni scaricate dal sito ufficiale ci siamo avviati verso il castello. La cosa divertente è che qualunque mezzo di trasporto si scegliesse (piedi, treno o macchina) le indicazioni ti facevano comunque passare dalle Ceramiche di Vezio: un negozietto pieno di cocci fatti con la tecnica raku. […]
Le Signore delle Camelie
Ieri, colti da ispirazione floro-vivaistica, siamo andati a Verbania per un giro tra le camelie organizzato da Fabio, un nostro amico del CIG. Durante il week-end c’erano ville aperte visitabili gratuitamente e trionfo di camelie. Dopo aver recuperato Roberto a Legnano la prima sosta è stata nell’autogrill più triste della rete autostradale. Triste perché in via di ristrutturazione e terribilmente piccolo!!! Talmente piccolo che negli scaffali dei dvd e libri (vera miniera per amanti dell’orrido) c’erano solo i titoli veramente più trash! Una volta arrivati a Verbania abbiamo incontrato gli altri compagni di gita fuoriporta e siamo andati a Villa Giulia. La prima cosa che abbiamo visto più che una camelia era un… ehm… camelio (aka Il Culo che Parla)! […]
Mercatini di Natale
L’8 dicembre io, Cristian, Guido, Ivan, Piergiorgio e Silvia siamo andati ai Mercatini di Natale di Bolzano con una gita del treno d’epoca! Dopo esserci svegliati alle 5 due ore dopo eravamo a Bergamo su un convoglio di prima classe degli anni ’60 sotto un cartoncino con scritto “Sig./Sig.ra Gasparri”… Non era un’incertezza sull’identità di genere ma semplicemente la prenotazione dei posti. Piergiorgio è stato così carino da prenderci delle brioches che abbiamo scofanato appena partiti! Silvia si è anche sbrodolata pantaloni e maglione con della marmellata ed in quel momento è ad Ivan è uscita fuori la sua anima da massaia e ha consigliato vari rimedi d’emergenza tra cui quello di mettere del sapone per le mani sulla macchia […]
Remembering UK & Wales
Esattamente due anni fa io e Cristian tornavamo dalla vacanza in Inghilterra e Galles con Michele e Riccardo. Per ricordare il viaggio ho caricato un video commemorativo su YouTube! Eccolo qui!
Se fossi un coriandolo
Lo scorso week-end io, Cristian, Ale e Mirko siamo stati in Toscana per depurarci un po’. Siamo partiti sabato mattina diretti a Pisa dove ci aspettava il nostro alberghetto di fiducia: l’hotel Amalfitana. Poiché Pisa era una delle quattro repubbliche marinare questo hotel a due stelle si posiziona come una perfetta spina nel fianco. Infatti è gestito da napoletani e ha preso il nome da una repubblica marinara concorrente: Amalfi. Comunque costa poco ed è a due passi da Piazza dei Miracoli. Sabato abbiamo passeggiato per la città e dopo pranzo abbiamo fatto una scappata a Torre del Lago, dove ci siamo riempiti le scarpe di sabbia e abbiamo bevuto un tè al Priscilla Caffè! La sera abbiamo cenato al […]
It’s gonna be a Happy New Year
Eccomi di ritorno da Londra con una valigia piena di libri nuovi e tante lacrime per essere già tornato… Questi sette giorni londinesi sono stati pienissimi di visite – da bravi turisti non ci siamo fatti mancare nulla – e birre felicemente sorseggiate in pub tipici e non. Il 29 sera sono finalmente andato a vedere il mio adorato Phantom of the Opera!!! Ovviamente l’ansia è cominciata alle prime ore del mattino, già avevo visioni funeste del tipo: prenderà fuoco il teatro, il mio biglietto non esiste più, Gaston Leroux ha chiesto dalla tomba di fermare lo show, Andrew Lloyd Webber dopo cavaliere e barone è stato proclamato Regina d’Inghilterra e ha chiuso i teatri per una settimana così che […]
Weekend at Shortfrance
Sabato scorso io, Cristian, Silvia e Francesca siamo partiti per un rilassante week-end nella casa in Franciacorta della Silvia! Dopo una sosta al Centro Commerciale “Porta Franche” (in stile castelletto medievale in mezzo ai vigneti e con una planimetria impossibile da memorizzare) da brave sciure inglesi ci siamo presi il nostro té Earl Grey con pettegolezzi e zabettate. Nel tardo pomeriggio abbiamo fatto un giro a Iseo dove abbiamo visto il lago, una graziosa piazza dedicata a Garibaldi, un negozio con delle inquietanti bambole di porcellana circondate da cappellini molto giovanili e un altro negozio pieno di chincaglierie fantasy e curiose veramente carine! La sera io e Cristian ci siamo dilettati ad accendere il caminetto… dopo aver riempito di fumo […]
La senape letteraria
Sabato sono andato al Festivaletteratura – ormai diventato un appuntamento fisso – con Cristian. Siamo partiti da Milano alle 6.30 di mattina sul pulmino gratuito del festival e l’accompagnamento del prode Mattéo (che sono tre anni che è abbioccato e raffreddato… fare i fumenti di bicarbonato no?) e alle 9.30 stavamo facendo colazione in un grazioso baretto del centro di Mantova. In tarda mattinata abbiamo incontrato la Federica con Umberto e la Grazia (nostra amica mantovana che col marito Claudio ci sopporta ogni anno) e ci siamo goduto l’atmosfera della città in festa. Prima di andare a casa di Grazia e Claudio per rinfrescarci prima della cena abbiamo dovuto fare un salto in farmacia a comprare la temutissima essenza di […]
Firenze
Eccomi di ritorno dopo quattro giorni a Firenze! Cosa c’é da dire…? Sicuramente che la caldazza afosa a cui la città mi ha da sempre abituato c’era ancora… e allo stesso modo l’invasione di turisti! E’ incredibile come nel centro storico praticamente non ci siano fiorentini! Giusto per dare un’idea sabato sera io e Cristian abbiamo visto la seconda parte della partita dell’Italia allo Yag ed eravamo circondati da americani che fingevano di tifare Italia… finzione che è clamorosamente caduta al gol annullato agli americani! Lunedì – mentre Cristian era impegnato per lavoro – Bruno mi ha portato a fare un giro nel Chianti, o come lo chiamano gli inglesi il Chiantishire. I paesaggi sono bellissimi: colline, vigneti, casolari e […]
Pasqua Fortemarmina
Come tutti gli anni mi ritrovo a Forte dei Marmi per passare la Pasqua col parentado… stranamente il tempo è stato clemente così con la mia bicicletta ne ho approfittato per fare qualche giro. Quello che mi ha lasciato sconvolto è che la Versilia sembra essersi risvegliata dopo un letargo cominciato negli anni ’70. I comuni della costa stanno facendo tantissimi lavori di risistemazione e abbellimento: stanno nascendo due nuovi pontili, un parcheggio interrato, la pista ciclabile di Forte dei Marmi è stata completata (!!!) e anche i lavori per la piazza del Fortino continuano. Che si siano finalmente resi conto che vivere semplicemente di rendita non può durare in eterno? Anche il boom di presenze pasquali lascia sperare in […]